Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

22/26 febbraio – Lodo Guenzi in Puglia con “TRAPPOLA PER TOPI” a Polignano a Mare, Gioia del Colle, Canosa di Puglia e Foggia

22/26 febbraio – “COSÌ È (SE VI PARE)” CON MILENA VUKOTIC, PINO MICOL E GIANLUCA FERRATO A SAN SEVERO, BITONTO E BARLETTA

13 eventi,

23 febbraio – Lucia Annunziata presenta il suo libro L’inquilino’ alla Feltrinelli di Bari

23 febbraio -Insubstantiality, racconti sonori provenienti dai luoghi d’Italia. Performance musicale elettroacustica di Francesco Giannico – Bari

A Conversano il 23 febbraio concerto con le musiche mai eseguite del grande M° di Banda, Giuseppe Piantoni

Mesagne, “Viaggio Mediterraneo” di Gino Locaputo e Maria Sportelli al 1^ Festival delle Emozioni “Colori di Parole”, Giovedì 23 febbraio, ore 19.00, nell’Ex Convento dei Cappuccini

NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Giovedì 23 febbraio ROBERTO OTTAVIANO, musicista dell’anno per il Top Jazz 2022, presenta il New Aeutopia Lab, omaggio al jazz rock degli anni ’60 e ’70

23 febbraio – Nuovo Teatro Verdi – Brindisi – “Comincium”, Ale e Franz al Nuovo Teatro Verdi tra musica e risate

23 febbraio – Francesco Greco al teatro Bravò con il suo omaggio a Morricone – Bari

23 febbraio – L’artista francese CLEO T in anteprima in Lunatica INCANTIna – Foggia

23 febbraio – Presentazione del libro ‘In verità vi dico …’ meditazione poetiche della Via crucis – Molfetta (Bari)

23/26 febbraio – SONIA BERGAMASCO E VINICIO MARCHIONI IN “CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF” al teatro Piccinni di Bari

23 24 25 26 febbraio – Teatro Kismet – CON LA CARABINA e FESTEN in scena a Bari per la Stagione 2022.23

22 eventi,

24 febbraio – Maurizio Degl’Innocenti presenta il suo libro “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” a Bari

24 febbraio – Femminile senza confini – Castello Angioino – Mola di Bari

24 febbraio – “Masserie del Tavoliere”, la presentazione del libro di Antonio Pilato a San Severo (Foggia)

24 febbraio – Invasione di campo di Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil a Taviano (Lecce)

24 febbraio – ‘Ho sognato di vivere’ per la regia di Enzo Strippoli al teatro Bravò di Bari

4 febbraio – TERRY BRUNO PRESENTA IL LIBRO “VOLO AZ 392 ROMA / STOCCOLMA” – Liberrima – Bari

24 febbraio – ‘Paloma – Ballata Contro Tempo’ di e con Michela Marrazzi – Aradeo (Lecce)

24 febbraio – Mucchio! di Therasiailgaragedellearti ad Astràgali Teatro a Lecce

24 febbraio – Presentazione del libro ‘Un abbraccio sospeso’ di Luigina Parisi a Neviano (Lecce)

AL SUDESTIVAL KIDS “TRASH – LA LEGGENDA DELLA PIRAMIDE MAGICA” – Il 24 febbraio 2023 al Teatro Radar di Monopoli

24 febbraio -SARA BEVILACQUA IN “STOC DDO’” al teatro Comunale di Massafra

24 febbraio – Libro Possibile Winter – Vincenzo Schettini ospite a Vieste

24 febbraio – LIBERRIMA LECCE: Antongiulio Sambati presenta “Parlando al melograno”, Europa Edizioni

ACQUAVIVA teatro: PEPPE BARRA IN CONCERTO IL 24 FEBBRAIO AL TEATRO LUCIANI.

24 febbraio – LA BELLEZZA IL CORAGGIO di Paolo Comentale edizioni Pagina grafica Luigi Fabii – libreria Laterza – Bari

Lecce – Concerto di solidarietà “Per una reale universalità dei diritti dell’infanzia | Teatro Apollo 24 febbraio

Viaggio nelle grotte pugliesi con Carlos Solito a Giovinazzo e Bari, ospite del Festival Mare d’Inchiostro il 24 e 25 febbraio

21 eventi,

25 febbraio MARIO ROSINI & FRIENDS prosegue la stagione musicale 2022-2023 del teatro Forma a Bari

25 febbraio – PER IL TERZO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX, CAVALLERIA RUSTICANA, DAL PUNTO DI VISTA DELLE DONNE – Foggia

25 febbraio – Il fumettista Gianluca Costantini dialoga con Shady Alizadeh, l’italo-iraniana avvocata e attivista politica, e Amnesty Lecce

25 febbraio – Concerto di Arturo Stalteri a Mesagne (Brindisi)

25 febbraio – Io ti cielo – Frida Kahlo di Aurelia Cipollini al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Le)

25 febbraio ad Arnesano (Lecce) “Buon compleanno, Enrico” per la rassegna Sfere Sonore

AFROCOSMICO: IL 25 FEBBRAIO AL MAT DI TERLIZZI CLAAS BRIELER / JAZZANOVA PER IL PROGETTO DI NICOLA CONTE, CLOUD DANKO E NICO PANZINI

25 febbraio – Dei figli”, uno spettacolo di Mario Perrotta all’Auditorium TaTA’ di Taranto

25 febbraio -Presentazione del libro di Antonella Caputo ‘Quando saremo grandi’ a Bari

25 febbraio – Nicola Pesce presenta “La volpe che amava le piccole cose” – Bitonto (Bari)

Dal 25 febbraio al 12 marzo la COMPAGNIA DIAGHILEV Bari con Virginio Gazzolo porta in scena “Il guardiano” di Harold Pinter all’auditorium Vallisa – Bari

25 26 febbraio – Elettra – la madre guerra monologo H2o di e con Patrizia Labianca al teatro Abeliano di Bari

25 26 febbraio – Hamelin per Ci vuole un fiore – Famiglie a teatro a Trepuzzi (Lecce)

25 26 febbraio – In scena alla Casa di Pulcinella ‘Il Folletto Mangiasogni’ della compagnia Fratelli di Taglia, un buffo ometto in frac che aiuta i bambini a liberarsi dai brutti sogni… – Bari

22 eventi,

26 febbraio – Prosegue il progetto SoundLab 2023 promosso dall’Associazione Beathoven al GOS con la masterclass a cura del M° Laviero Salvia e il concerto “Evergreen Piano” di Simone Cimino – Barletta

26 febbraio ADRIANA BORRIELLO ospite de “L’Arte dello Spettatore” al Teatro Traetta di Bitonto

26 febbraio – Mario Perrotta con Un Bès- Antonio Ligabue a Ruffano per la rassegna Kairòs

26 febbraio- “TALENTI ALL’ORGANO” IL PRIMO CONCERTO A SAN VITO dei Normanni (Brindisi)

26 febbraio – All’Anchecinema va in scena “Citte citte a fa la iose” tra musica e beneficenza – Bari

26 febbraio – “La casa del panda” chiude “Favolosamente Vera” al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia.

26 febbraio – “Brindisi for the United Nations” con l’Orchestra del Verdi diretta dal Maestro Miceli – Brindisi

AGÌMUS Mola di Bari – Domenica 26 febbraio la Chamber Opera dell’Ensemble Variabile a Palazzo Pesce

Terzo appuntamento con i ‘Caffè filosofici’ alla Biblioteca Rendella di Monopoli Domenica 26 febbraio, alle 18.00, il filosofo Valerio Bernardi sul tema ‘Verità e menzogna’

26 febbraio – Cittadella degli Artisti Molfetta – ‘Il circo delle pulci del Professor Bustric’ spettacolo per i più piccoli

“IL PRINCIPE VENUTO DALLE STELLE” domenica 26 febbraio Massafra – Teatro Comunale “Nicola Resta”

26 febbraio – PER BAMBINI E FAMIGLIE DOMENICA A TEATRO C’È CAPPUCCETTO GROSSO – Nardò (Lecce)

Taranto – Il 26 febbraio “MArTA in MUSICA” propone un viaggio nella cultura italiana BOOM!” sotto la protezione dello Zeus d’Ugento

26 febbraio – L’infinitamente piccolo: la materia se ne parlerà al Teatro Abeliano di Bari con Lucio Russo

7 eventi,

27 febbraio – “IL PIANISTA PRODIGIO DAVIDE CABASSI OSPITE DELL’ACCADEMIA DEI CAMERISTI DI BARI”

Michele Bonsegna e Serena Miceli (27 febbraio 2023) – Liceo Scientifico “L. Da Vinci” Maglie

3 marzo – Al Resta di Massafra, Orsini presenta il suo My Moon

-

1 marzo – Presentazione del libro Perseguitate e antifasciste, le donne della Daunia che lottarono per la libertà a Foggia

-

4 marzo – “Verso il cambiamento – “Riflessioni in pubblico” su “Lo Spettacolo – Autore il Pubblico” a Bari

-

2 marzo – Presentazione del libro di Federico Gennaccari “100 PERSONAGGI DELLA DESTRA DA ALMIRANTE A GIORGIA MELONI” – Bari

5 eventi,

28 febbraio 1 marzo – Teatro Radar – Michele Placido in scena a Monopoli con ‘La bottega del Caffè’

CORATO teatro: “SCHIAPPARELLI LIFE”, CON NUNZIA ANTONINO E MARCO GROSSI, IL 28 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE.

28 febbraio – “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies” per “Parole a sud” alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce

28 febbraio 1 marzo – “Non chiamatemi Bubu”, Chicco Evani presenta in Puglia la sua biografia – Noci – Pulsano

8 eventi,

1 marzo – Jazz and more. Nel club Ognissantino a Trani i Punk Flamingos tra jazz e musica elettronica

1 MARZO 2023 A BARI “PUGLIA. IL SOCIALE BIFRONTE” OGANIZZATO DALLA RIVISTA VITA.IT PRESSO LA SEDE DI FONDAZIONE PUGLIA

1 marzo – PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY  “UNA PERSONA ALLA VOLTA” CON SIMONETTA GOLA – libreria Laterza – Bari

1 marzo – Cittadella degli Artisti – Lo studio della coproduzione internazionale PHOBOS in scena a Molfetta

1 marzo – Andrea Cavalera presenta il suo libro “Lo stalking: com’è e come difendersi” – Liberrima – Lecce

9 eventi,

2 marzo – Cutrofiano, Federica Palma si racconta attraverso le sue canzoni per “Storie d’autore – Donne d’in-canto”

28 febbraio 1 marzo – Michele Placido in scena al Teatro Radar di Monopoli con ‘La bottega del Caffè’

2 3 marzo – Presentazione del libro di Antonio Sparascio ‘Passo a due’ ad Andrano e Tricase (Lecce)

2 marzo – Per la rassegna “Che fine ha fatto la fine della storia? “, il politologo Vittorio Emanuele Parsi tratterà il tema “La forma dell’Europa”, in dialogo con Pino Donghi, semiologo – Nuovo Teatro Abeliano – Bari

FASANO: IL 2 MARZO AL TEATRO SOCIALE “A-MOTO: SOUND POSTURES” PER “SUD.ANZA 2023”.

2 marzo – L’OMBRA E LA GRAZIA – Il potere liberatorio delle storie Lo scrittore Fabio Stassi al Teatro Kismet per raccontare il potere emancipatorio della letteratura – Bari

2 marzo – MARCO MAGNONE presenta “Il mare nosto. Cronache da una nave che fa la differenza” – Bari

22 eventi,

3 marzo – Il burlesque come la corrida: tutti pazzi per la pugliese Glissy Ribbon – Mamì Bistrot di Rivabella (Gallipoli)

3 Marzo – KEDDA DÌ poema in dialetto barese Ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua – teatro Abeliano – Bari

Inaugurazione Seconda Stagione concertistica  della  ICO “Suoni del Sud” Il 3 marzo al Teatro Giordano di Foggia con il pianista Benedetto Lupo e l’orchestra diretta da Benedetto Montebello

3 marzo – “Nannaré – Ti regalo gli occhi miei”, Emanuela Gabrieli canta Gabriella Ferri – Lecce

3 marzo – presentazione del libro “Il Turismo evoluto ed evolutivo” di Paola Rizzitelli – Bari, alla Fiera del Levante

“Non sei più sola: confronto tra cittadini e istituzioni sulla violenza contro le donne” Cassano delle Murge – 3 marzo 2023

3 marzo – TORNA A TARANTO L’OPERETTA CON “IL PAESE DEI CAMPANELLI” – teatro Fusco

3 marzo – Il concerto “Primavera in Classica” dà il via alla Stagione Concertistica a Mesagne

3 marzo – Libro Possibile Winter – Giancarlo De Cataldo presenta a Triggiano ‘Dolce vita, dolce morte’

MARTINA FRANCAteatro: “L’AVARO” DI MOLIÈRE VENERDì 3 MARZO AL PICCOLO TEATRO COMUNALE CAPPELLI.

LECCE 3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT

3 marzo – A BARI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RUFFINI “UGUALI PER COSTITUZIONE”

3 marzo – FABRIZIO SACCOMANNO E FABRIZIO PUGLIESE IN “MEMORIE D’ARNEO” AL TEATRO COMUNALE DI NARDO’

3 marzo – “IL BACIO DELLA VEDOVA” al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)

3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT – Lecce

3 marzo – Nandu Popu, Blumosso, Leferasiincompiutedielena e Stefano Scorrano alle Officine Cantelmo di Lecce per Dischi Parlanti

3 4 marzo: LA DANZA PROTAGONISTA DEL WEEKEND SUI PALCHI PUGLIESI. “ANIMA MUNDI” A BISCEGLIE, “RIFARE BACH” A BARI E “BAYADÉRE” A BARLETTA.

3 marzo – GABRIELLA GENISI A CALIMERA presenta il romanzo “Terrarossa. Una nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco”

3 4 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione della Quinta Sinfonia a Bari e Corato

3 4 marzo – “Pinocchio – Una favola senza tempo – Il Musical” in scena al Teatro Impero di Brindisi

21 eventi,

4 marzo – “Il Paese dei Campanelli”, operetta con orchestra dal vivo @ Teatro Apollo, Lecce

4 marzo – L’HARMONIUM DEI POVERI: IL BANDONEON DI DANIELE DI BONAVENTURA A LECCE

SPAZIOleARTI a Molfetta sabato 4 marzo in scena lo spettacolo L’ACQUASANTISSIMA con Fabrizio Pugliese

4 marzo – LA NOTA AVVELENATA DI GIACOMO FORNARI, PIÈCE TEATRALE E MUSICALE SUL GIALLO DELLA MORTE DI MOZART – Foggia

Mola di Bari – Sabato 4 marzo le EbbaneSis, il duo che rilegge in napoletano il pop-rock internazionale, dai Queen a Michael Jackson

4 5 marzo – I NATI PER CASO PRESENTANO “IL CREPUSCOLO DELL’UMANITÀ” DRAMMEDIA IN UN ATTO – Teatro Comunale Leverano (Le)

4 marzo – Ad Arnesano (LE) nella settimana dedicata alla Festa della Donna, un concerto per accendere i riflettori su una pagina quasi “invisibile” della musica classica, il mondo delle compositrici donne. “Note poco note”

Vita amore morte e rivoluzione: sabato 4 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto

SABATO 4 E DOMENICA 5 MARZO AL TEATRO COMUNALE DI NOVOLI IN SCENA “LA FABBRICA DEGLI STRONZI” DI MANIACI D’AMORE E KRONOTEATRO E “IL BAMBINO E LA FORMICA” DI FONTEMAGGIORE.

4 marzo – Debutto nazionale per ‘Corpora’, in scena il confronto con la morte al teatro Kismet di Bari

ARADEO teatro: VLADIMIR LUXURIA CON “QUEL CHE SI DICE”. SABATO 4 MARZO AL TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO.

4 marzo – Moglie di Gino Strada a Melpignano: a lui sarà intitolata la sala conferenze

4 marzo – TRA VENTO E MARE (L’amore secondo Lucio Dalla) Con William Volpicella e Valentina Gadaleta al teatro Traetta di Bitonto

4 5 marzo – All’AncheCinema di Bari e al Luciani di Acquaviva delle Fonti, Lino Patruno Jazz Show

4 5 marzo – Favole al telefono Compagnia Fantacadabra e Teatro Stabile d’Abruzzo alla Casa di Pulcinella di Bari

-

4 marzo – presentazione del libro: Estinti saluti (Fausto Lupetti editore) un viaggio alla scoperta di come nasce una campagna pubblicitaria – Trani

13 eventi,

5 marzo – “Divertissement” del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” in collaborazione con Balletto del Sud al Teatro Politeama Greco di Lecce

5 marzo – SIMONA MOLINARI AL TEATRO CURCI APRE LA SUA TOURNEE A BARLETTA CON IL SUO PETALI IN TOUR

5 MARZO PER LA RASSEGNA “LEGATURE” REGARD DUO al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)

5 marzo – La favola in musica ‘Giovannin senza parole’ per la Stagione Famiglie a teatro al Kismet di Bari

5 marzo LADY BLACKBIRD prosegue la stagione musicale 2022-2023 del teatro Forma di Bari

5 marzo – COMPAGNIA ITALIANA DI OPERETTE “CIN CI LÀ” musiche e libretto: Carlo Lombardo, Virgilio Ranzato al teatro Fusco di Taranto

Le canzoni di Rodari: domenica 5 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto

5 marzo – Rassegna Teatrale Kairòs a Ruffano Presenta Franco Ferrante Arcangelo – Ruffano