Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

7 eventi,

Dal 25 febbraio al 12 marzo la COMPAGNIA DIAGHILEV Bari con Virginio Gazzolo porta in scena “Il guardiano” di Harold Pinter all’auditorium Vallisa – Bari

27 febbraio – “IL PIANISTA PRODIGIO DAVIDE CABASSI OSPITE DELL’ACCADEMIA DEI CAMERISTI DI BARI”

Michele Bonsegna e Serena Miceli (27 febbraio 2023) – Liceo Scientifico “L. Da Vinci” Maglie

3 marzo – Al Resta di Massafra, Orsini presenta il suo My Moon

-

1 marzo – Presentazione del libro Perseguitate e antifasciste, le donne della Daunia che lottarono per la libertà a Foggia

-

4 marzo – “Verso il cambiamento – “Riflessioni in pubblico” su “Lo Spettacolo – Autore il Pubblico” a Bari

-

2 marzo – Presentazione del libro di Federico Gennaccari “100 PERSONAGGI DELLA DESTRA DA ALMIRANTE A GIORGIA MELONI” – Bari

5 eventi,

28 febbraio 1 marzo – Teatro Radar – Michele Placido in scena a Monopoli con ‘La bottega del Caffè’

CORATO teatro: “SCHIAPPARELLI LIFE”, CON NUNZIA ANTONINO E MARCO GROSSI, IL 28 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE.

28 febbraio – “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies” per “Parole a sud” alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce

28 febbraio 1 marzo – “Non chiamatemi Bubu”, Chicco Evani presenta in Puglia la sua biografia – Noci – Pulsano

8 eventi,

1 marzo – Jazz and more. Nel club Ognissantino a Trani i Punk Flamingos tra jazz e musica elettronica

1 MARZO 2023 A BARI “PUGLIA. IL SOCIALE BIFRONTE” OGANIZZATO DALLA RIVISTA VITA.IT PRESSO LA SEDE DI FONDAZIONE PUGLIA

1 marzo – PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY  “UNA PERSONA ALLA VOLTA” CON SIMONETTA GOLA – libreria Laterza – Bari

1 marzo – Cittadella degli Artisti – Lo studio della coproduzione internazionale PHOBOS in scena a Molfetta

1 marzo – Andrea Cavalera presenta il suo libro “Lo stalking: com’è e come difendersi” – Liberrima – Lecce

9 eventi,

2 marzo – Cutrofiano, Federica Palma si racconta attraverso le sue canzoni per “Storie d’autore – Donne d’in-canto”

28 febbraio 1 marzo – Michele Placido in scena al Teatro Radar di Monopoli con ‘La bottega del Caffè’

2 3 marzo – Presentazione del libro di Antonio Sparascio ‘Passo a due’ ad Andrano e Tricase (Lecce)

2 marzo – Per la rassegna “Che fine ha fatto la fine della storia? “, il politologo Vittorio Emanuele Parsi tratterà il tema “La forma dell’Europa”, in dialogo con Pino Donghi, semiologo – Nuovo Teatro Abeliano – Bari

FASANO: IL 2 MARZO AL TEATRO SOCIALE “A-MOTO: SOUND POSTURES” PER “SUD.ANZA 2023”.

2 marzo – L’OMBRA E LA GRAZIA – Il potere liberatorio delle storie Lo scrittore Fabio Stassi al Teatro Kismet per raccontare il potere emancipatorio della letteratura – Bari

2 marzo – MARCO MAGNONE presenta “Il mare nosto. Cronache da una nave che fa la differenza” – Bari

22 eventi,

3 marzo – Il burlesque come la corrida: tutti pazzi per la pugliese Glissy Ribbon – Mamì Bistrot di Rivabella (Gallipoli)

3 Marzo – KEDDA DÌ poema in dialetto barese Ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua – teatro Abeliano – Bari

Inaugurazione Seconda Stagione concertistica  della  ICO “Suoni del Sud” Il 3 marzo al Teatro Giordano di Foggia con il pianista Benedetto Lupo e l’orchestra diretta da Benedetto Montebello

3 marzo – “Nannaré – Ti regalo gli occhi miei”, Emanuela Gabrieli canta Gabriella Ferri – Lecce

3 marzo – presentazione del libro “Il Turismo evoluto ed evolutivo” di Paola Rizzitelli – Bari, alla Fiera del Levante

“Non sei più sola: confronto tra cittadini e istituzioni sulla violenza contro le donne” Cassano delle Murge – 3 marzo 2023

3 marzo – TORNA A TARANTO L’OPERETTA CON “IL PAESE DEI CAMPANELLI” – teatro Fusco

3 marzo – Il concerto “Primavera in Classica” dà il via alla Stagione Concertistica a Mesagne

3 marzo – Libro Possibile Winter – Giancarlo De Cataldo presenta a Triggiano ‘Dolce vita, dolce morte’

MARTINA FRANCAteatro: “L’AVARO” DI MOLIÈRE VENERDì 3 MARZO AL PICCOLO TEATRO COMUNALE CAPPELLI.

LECCE 3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT

3 marzo – A BARI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RUFFINI “UGUALI PER COSTITUZIONE”

3 4 marzo: LA DANZA PROTAGONISTA DEL WEEKEND SUI PALCHI PUGLIESI. “ANIMA MUNDI” A BISCEGLIE, “RIFARE BACH” A BARI E “BAYADÉRE” A BARLETTA.

3 marzo – FABRIZIO SACCOMANNO E FABRIZIO PUGLIESE IN “MEMORIE D’ARNEO” AL TEATRO COMUNALE DI NARDO’

3 marzo – “IL BACIO DELLA VEDOVA” al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)

3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT – Lecce

3 marzo – Nandu Popu, Blumosso, Leferasiincompiutedielena e Stefano Scorrano alle Officine Cantelmo di Lecce per Dischi Parlanti

3 marzo – GABRIELLA GENISI A CALIMERA presenta il romanzo “Terrarossa. Una nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco”

3 4 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione della Quinta Sinfonia a Bari e Corato

3 4 marzo – “Pinocchio – Una favola senza tempo – Il Musical” in scena al Teatro Impero di Brindisi

21 eventi,

4 marzo – “Il Paese dei Campanelli”, operetta con orchestra dal vivo @ Teatro Apollo, Lecce

4 marzo – L’HARMONIUM DEI POVERI: IL BANDONEON DI DANIELE DI BONAVENTURA A LECCE

SPAZIOleARTI a Molfetta sabato 4 marzo in scena lo spettacolo L’ACQUASANTISSIMA con Fabrizio Pugliese

4 marzo – LA NOTA AVVELENATA DI GIACOMO FORNARI, PIÈCE TEATRALE E MUSICALE SUL GIALLO DELLA MORTE DI MOZART – Foggia

Mola di Bari – Sabato 4 marzo le EbbaneSis, il duo che rilegge in napoletano il pop-rock internazionale, dai Queen a Michael Jackson

4 marzo – Ad Arnesano (LE) nella settimana dedicata alla Festa della Donna, un concerto per accendere i riflettori su una pagina quasi “invisibile” della musica classica, il mondo delle compositrici donne. “Note poco note”

4 5 marzo – I NATI PER CASO PRESENTANO “IL CREPUSCOLO DELL’UMANITÀ” DRAMMEDIA IN UN ATTO – Teatro Comunale Leverano (Le)

Vita amore morte e rivoluzione: sabato 4 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto

SABATO 4 E DOMENICA 5 MARZO AL TEATRO COMUNALE DI NOVOLI IN SCENA “LA FABBRICA DEGLI STRONZI” DI MANIACI D’AMORE E KRONOTEATRO E “IL BAMBINO E LA FORMICA” DI FONTEMAGGIORE.

4 marzo – Debutto nazionale per ‘Corpora’, in scena il confronto con la morte al teatro Kismet di Bari

ARADEO teatro: VLADIMIR LUXURIA CON “QUEL CHE SI DICE”. SABATO 4 MARZO AL TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO.

4 marzo – Moglie di Gino Strada a Melpignano: a lui sarà intitolata la sala conferenze

4 marzo – TRA VENTO E MARE (L’amore secondo Lucio Dalla) Con William Volpicella e Valentina Gadaleta al teatro Traetta di Bitonto

4 5 marzo – All’AncheCinema di Bari e al Luciani di Acquaviva delle Fonti, Lino Patruno Jazz Show

4 5 marzo – Favole al telefono Compagnia Fantacadabra e Teatro Stabile d’Abruzzo alla Casa di Pulcinella di Bari

-

4 marzo – presentazione del libro: Estinti saluti (Fausto Lupetti editore) un viaggio alla scoperta di come nasce una campagna pubblicitaria – Trani

13 eventi,

5 marzo – “Divertissement” del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” in collaborazione con Balletto del Sud al Teatro Politeama Greco di Lecce

5 marzo – SIMONA MOLINARI AL TEATRO CURCI APRE LA SUA TOURNEE A BARLETTA CON IL SUO PETALI IN TOUR

5 MARZO PER LA RASSEGNA “LEGATURE” REGARD DUO al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)

5 marzo – La favola in musica ‘Giovannin senza parole’ per la Stagione Famiglie a teatro al Kismet di Bari

5 marzo LADY BLACKBIRD prosegue la stagione musicale 2022-2023 del teatro Forma di Bari

5 marzo – COMPAGNIA ITALIANA DI OPERETTE “CIN CI LÀ” musiche e libretto: Carlo Lombardo, Virgilio Ranzato al teatro Fusco di Taranto

Le canzoni di Rodari: domenica 5 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto

5 marzo – Rassegna Teatrale Kairòs a Ruffano Presenta Franco Ferrante Arcangelo – Ruffano

5 eventi,

6 7 8 marzo – Dopo l’anteprima di Cannes “L’ombra di Goya” arriva nei cinema pugliesi

6 marzo – LIBRO POSSIBILE WINTER AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA: IL SAGGISTA SILVANO FUSO NE RACCONTA LIMITI E ‘BUFALE’ AI LICEI CARTESIO – Triggiano (Bari)

COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Lunedì 6 marzo “Le due zitelle” di Tommaso Landolfi per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa

6 7 8 marzo SUDESTIVAL DOC in scena una selezione dei migliori documentari italiani Bari, Cinema Galleria

8 eventi,

7 MARZO I SOLISTI AQUILANI E IL VIOLINISTA GIUSEPPE GIBBONI PER LA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari

7 marzo – Soroptimist Club Grottaglie presenta il libro “Orme di donna” di Grazia Annicchiarico per commemorare la festa della donna

Gioia del Colle (Bari) – “QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO”: OTTO STORIE DI SOGNI, SUCCESSI E PASSIONI PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

PUGLIAteatro: EMILIO SOLFRIZZI CON “IL MALATO IMMAGINARIO”. SOLD OUT A SAN SEVERO, CORATO E PUTIGNANO IL 7, 8 E 9 MARZO.

-

7 marzo – Donne e Derivati, spettacolo teatrale musicale di e con Sergio Siciliano – Nardò (Lecce)

23 eventi,

Alla Taberna Libraria di Latiano mercoledì 8 marzo ” Accordi…amo…ci con gli Estoril”, serata tra ricorsi storici degli anni ’60 e ’70: ricordi, curiosità, aneddoti e soprattutto musica

8 marzo – La biblioteca “Pignatelli” di Grottaglie celebra la festa della donna con il romanzo “La casa sul limitare del castello”

8 marzo – Proiezione del documentario ‘‘Be my voice’ di Nahid Persson, 2021 – Mola di Bari

8 marzo – “Peter e Wendy” all’interno della rassegna “La scena dei ragazzi” – Cerignola (Foggia)

8 MARZO – TORNA “DONNE IN BIBLIOTECA” CON L’OMAGGIO A BONNIE GARMUS – Pinacoteca comunale “S. Cavallo” di San Michele Salentino.

“Amare da morire”, a Vico un 8 marzo contro la violenza sulle donne

8 marzo – ARTEMISIA GENTILESCHI – Ritratto a due anime, scritto ed interpretato da Monica Angiuli. Regia Lino De Venuto – Massafra (Taranto)

Francesco Paolantoni arriva in Puglia col suo nuovo spettacolo/ 8 marzo 2023 – Martina Franca

Rosa Balistreri la cantastorie e la sua Sicilia, spettacolo l’8 marzo a Maglie per la Festa della Donna

8 marzo – Conversano, festa della donna con Anita Viesti la calliope di Puglia

8 e 12 marzo – “Nebula” e “Spezzato è il cuore della bellezza”: prosegue la stagione di prosa del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, a marzo dedicata ai temi civili

8 marzo – LE BANDE DI PUGLIA alla scoperta dei nastri perduti della storia dei concerti bandistici dagli anni 50 agli anni 90 – Taranto

8 9 10 marzo – “STORIE DI DONNE” TRE GIORNI DI APPUNTAMENTI PER FESTEGGIARE L’UNIVERSO FEMMINILE A COPERTINO (Lecce)

8 marzo – Maria Anna di Gioia presenta il libro “Com’è l’acqua” a

8 marzo – La scena dei ragazzi 2023 “PETER E WENDY” ore 10.30 Presentazione del libro “LOST IN TRANSLATION: LE DISABILITÀ IN SCENA” a Cerignola (Foggia?

8 marzo -Jazz and more. Si chiude in grande spolvero con Viz Maurogiovanni la rassegna del club Ognissantino a Trani (BT)

-

14 15 marzo – Akira torna nei cinema pugliesi a 35 anni dall’uscita – anche in lingua originale

14 eventi,

9 marzo – Il vigile palermitano al Forma per Risollevante Cabaret Teatro 2023 – Bari

PRESENTAZIONE DI “LA BARONESSA DI MONTELUCO” DI MARISA DI BELLO 9 MARZO, LIBRERIA CULTURE CLUB – MOLA DI BARI

9 marzo – Presentazione del nuovo libro di Maria Valentina Ronzino, “Estratti dall’anima. Pensieri in versi” ad Arnesano (Lecce)

09 10 11 marzo – Bruno Mastroianni a Lecce, Maglie e Taviano per presentare “Storia sentimentale del telefono” (Il Saggiatore)

9 marzo – Presentazione del libro di Stefania Prandi “Le conseguenze” a Putignano (Bari)

DAL 9 AL 12 MARZO ESCLUSIVA REGIONALE DI “IL COMPLEANNO” DI PINTER PER LA REGIA DI PETER STEIN – Bari

9 marzo – La compagnia Il Carro dei Comici in “Bar Felicidad” al teatro Verdi di San Severo (Foggia)

BARI teatro: ANNULLATO LO SPETTACOLO “ENRICO IV” CON EROS PAGNI. LO SOSTITUISCE “IL COMPLEANNO” CON LA REGIA DI PETER STEIN IN ESCLUSIVA REGIONALE DAL 9 AL 12 MARZO.

-

9 marzo – DONNA VITA LIBERTA’ – IL MIO NOME E’ NOTTE” SECONDO APPUNTAMENTO A COPERTINO CON “STORIE DI DONNE”

20 eventi,

10 marzo – In prima assoluta “Assud” dà il via alla XV edizione del Ya Salam Festival – Triggiano (Bari)

10 marzo – MYSTIC JUNGLE: FUNK E DISCO DALLA NUOVA NAPOLI – Bari

10 marzo – LUNATICA INCANTIna presenta GNUT e il suo nuovo disco ” NUN TE NE FA’ ” – Foggia

Teatro Mariella (Monopoli) – Venerdì 10 marzo in scena “La cittadina vaticana Emanuela Orlandi”

10 marzo – Presentazione del libro L’odore dell’oceano_ il romanzo storico di Annalisa Bari a Taurisano (Lecce)

10 11 12 marzo – Geppy Gleijeses e Lorenzo Gleijeses in “UOMO E GALANTUOMO” di Eduardo De Filippo – regia di Armando Pugliese a Barletta

10 11 marzo – Cesare Bocci e Galatea Ranzi in “IL FIGLIO” di Florian Zeller – regia di Piero Maccarinelli a Fasano e Grottaglie

10 marza – LIBERRIMA BARI: Antongiulio Sambati presenta “Parlando al melograno”, Europa Edizioni

10 marzo – Medicina narrativa nei percorsi di cura per “Viva – Tante belle cose” a Corigliano d’Otranto (Le)

10 11 marzo – Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicato a Beethoven con l’esecuzione della Sesta Sinfonia “Pastorale” a Bari e Corato

25 eventi,

11 MARZO – GIOVANNI VERNIA IN SCENA AL TEATRO ROSSINI DI GIOIA DEL COLLE (Bari)

11 marzo – AL TEATRO VERDI DI SAN SEVERO IL PICCOLO ENSEMBLE MUSIKE’ CON LO SPETTACOLO “CANZONISSIMA”

11 marzo – “Intervento stonato” con Alessio Giannone, in arte Pinuccio e concerto dell’Ensemble Variabile dal titolo “Chamber Opera” – Foggia

11 marzo – Quel che resta di te il nuovo libro di Assuntina Marzotta che segna il suo esordio nella narrativa – Aula consiliare San Cassiano (Lecce)

Lo spettacolo teatrale “Io sono solo Harry. Il peso e la magia di una scelta”, sabato 11 marzo 2023 h 17.30 al Teatro Giannone di San Marco in Lamis.

11 marzo – “Bari antifascista e resistente – Oggi come ieri”, a cura di Pasquale Martino con Nicola Signorile. – Bari

11 marzo – Ya Salam Festival – Il soul di Negroponte e Di Modugno a Triggiano

In scena alla Casa di Pulcinella: GIOCAPINOCCHIO sabato 11 e domenica 12 marzo ore 18.00 da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi – Bari

Sabato 11, domenica 12 e martedì 14 marzo – Visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae a Lecce

11 12 marzo – Teatro Radar – IL BERRETTO A SONAGLI in scena a Monopoli nel week-end

11 marzo – RUMORE DI FONDO: ELOGIO DELLA SPERANZA POST FEMMINICIDIO a Spongano (Lecce)

11 12 marzo – ANFITRIONE in scena nel week-end racconta il duello tra identità e ruolo sociale al Teatro Kismet di Bari

-

11 marzo – a compagnia fiorentina Catalyst in “Il malato immaginario” di Molière nell’adattamento firmato da Riccardo Rombi Novoli (Lecce)

-

11 marzo – Appuntamento con “A la maniere de… Mozart” e Orchestra Soundiff – Barletta

-

11 marzo – “Fuori dall’ombra”, il talk su Maria Teresa di Lascia al teatro Piccinni di Bari

-

11 marzo – “E LA FELICITÀ, PROF?” adattamento e regia di Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli a Mola di Bari

-

25 marzo – “Afrocosmico – Club culture e controcultura” Nicola Conte e Cloud Danko presentano Fred P. Officina degli esordi – Bari

21 eventi,

12 marzo – ACCADEMIA DEI CAMERISTI  XXIV Stagione di musica da camera 2023 – I CONCERTI DEL LUNEDI’ – Bari

12 marzo, a Palazzo Pesce, gli argonauti della musica Giorgio Matteoli (flauto dolce) e Scipione Sangiovanni (pianoforte) – Mola di Bari

12 marzo – Io che amo solo te. Le Voci di Genova di Serena Spedicato a Carmiano (Lecce)

Doppio appuntamento al GOS domenica 12 marzo con SoundLab 2023 cura di Associazione Culturale Beathoven

12 marzo – Afasie 2.0 – A Matera il secondo spettacolo del progetto artistico-sociale della Compagnia Oltredanza che indaga il tema dell’incomunicabilità

The Voice Over domenica 12 marzo 2023 all’Auditorium Stella Maris di Castellaneta Marina

Dialoghi delle Donne in Corriera. Incontro 12 marzo – Nuovo Teatro Abeliano

12 marzo – Per la rassegna Piccoli Sguardi, Ai margini del bosco, spettacolo liberamente tratto dalla fiaba Hänsel e Gretel a Nardò (Lecce)

12 marzo nella chiesa di Sant’Anna di LECCE presentazione del libro “Lecce Sacra” e ricollocazione in sede del dipinto appena restaurato dell’“Ecce homo”

12 marzo – MArTA in MUSICA. Sotto il Velarium il Quartetto Santorsola – Taranto

12 marzo – “Spezzato è il cuore della bellezza”: nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia lo spettacolo vincitore del premio Ubu 2020-2021

12 marzo – Libri al Museo presenta L’ESTRANEO PERFETTO DI NICOLA DE DOMINICIS a Putignano (Bari)

6 eventi,

PENSIERO E ARTE DELLA LEGALITÀ – Primo appuntamento con Francesco Mandoi e Francesco Di Bella – 13 marzo 2023 – ore 18.30 – Galatina

OSTUNI teatro: PAOLO FRESU & OMAR SOSA IN CONCERTO LUNEDÌ 13 MARZO AL TEATRO PALAZZO ROMA.

Lunedì 13 e venerdì 17 – Massimo Vaglio presenta il suo libro “Etnoantropologia gastronomica sallentina” a Leverano e a Gallipoli

-

21 marzo – Cosimo Damiano Damato presenta il libro di Alda Merini Fate l’amore a Palazzo delle Arti Beltrani per la giornata internazionale della poesia.

-

17 marzo, per la rassegna “ricostruiAMO” dell’ORPHEO SPACE di Lecce, “Romeo and Juliet Reality Show”, spettacolo di debutto della nuova giovane compagnia salentina #OfficineOrpheo

-

17 marzo – ODV aMichi di Michele Visaggi – presentazione del libro sulla psicologia della mobilità

6 eventi,

14 marzo – NEL GIOCO DEL JAZZ Bari – Il grande pianista cubano OMAR SOSA al Teatro Forma di Bari per la chiusura della rassegna Creatures

14 marzo – La finzione animale nel medioevo e nel rinascimento nel Rettorato dell’Università del Salento di Lecce

SAN SEVERO teatro: SAL DA VINCI CON “LA FABBRICA DEI SOGNI” IL 14 MARZO AL TEATRO “VERDI”.

14 marzo – LUIGI GARLANDO presenta SIAMO COME SCINTILLE alla libreria Svoltastorie di Bari

14 15 marzo – Taranto Opera Festival – L’emozione della lirica La stagione invernale 2022-2023 si conclude con “Il Trovatore” di G. Verdi al teatro Orfeo di Taranto

8 eventi,

15 marzo – Anna Maria Gehnyei presenta il suo libro “Il corpo nero” – Liberrima – Bari

15 marzo – Walter Veltroni presenta Buonvino tra amore e morte, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

15 e 17 marzo – Valentina Sciurti e Davide Morgagni aprono Sguardi Musicali online e a San Cesario di Lecce

Molfetta (Bari) – Conclusi gli appuntamenti alla Cittadella degli Artisti per le vittime della mafia e il ricordo della Shoah

-

15 marzo – Anna Maria Gehnyei presenta “Il corpo nero” alla libreria Liberrima di Bari

8 eventi,

16 marzo – Presentazione del libro “Oria Fuma Francavilla guarda” di Michele Fanelli – Matera

16 marzo – “Mi Chiamo Luigi” – Vita in musica di Luigi Tenco, un racconto musicale di Giorgio Vignali e Vito Schirone a Conversano (Bari)

16 marzo – LA “COMPAGNIA MURA DI FLAMENCO ANDALUSO” : MEMORIAL CARMELO BENE SUL “DON CHISCIOTTE MANCATO” AL FONDO VERRI DI LECCE

16 marzo, «I Suoni del Barbiere», con l’Accademia Mandolinistica Pugliese in scena, per Digressione Music a Molfetta (Bari)

16 marzo e 17 marzo, la poetessa Chiara Carminati al progetto ‘In forma di parola’ della Fondazione Di Vagno – Conversano e Bari

-

18 marzo 2023 – Squinzano (Lecce) – Paolo Barili e il suo nuovo romanzo Da un altra finestra

21 eventi,

17 marzo – “A chi ancora sa guardare le stelle”_Africa, Amore,Solidarietà nel nuovo romanzo di GIUSEPPE PONZI – Lecce

17 marzo – Alla Libreria Palmieri presentazione del libro ‘La cura dell’attesa’ di Maria Pia Romano – Lecce

17 marzo – Chiara Gamberale presenta il suo primo romanzo per ragazzi I Fratelli Mezzaluna alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

17 marzo – “Pensieri e parole di Mogol” in scena al Giordano di Foggia

17 marzo – Stefano Massini in scena con il suo ‘Alfabeto delle emozioni’ a Francavilla Fontana

Torna in scena al Teatro Fusco di Taranto, il prossimo 17 marzo alle ore 21, la compagnia teatrale “Voci nella Notte” con il nuovo spettacolo “Dieci anni dopo” di Pio Segni per la regia di Chicco Passaro

17 marzo – PIERFRANCESCO FAVINO presenta alla Multisala Galleria «L’ultima notte di Amore» – Bari

17 marzo – La compagnia teatrale “Voci nella Notte” con il nuovo spettacolo “Dieci anni dopo” di Pio Segni al teatro Fusco di Taranto

BARLETTA teatro: UMBERTO ORSINI E FRANCO BRANCIAROLI IN “POUR UN OUI OU POUR UN NON”. DAL 17 AL 19 MARZO AL CURCI.

PUGLIAteatro: GIULIANA DE SIO E ALLESANDRO HABER DAL 17 AL 21 MARZO A CANOSA, FOGGIA, GIOIA DEL COLLE E PUTIGNANO

17 marzo – Alessandro D’Alessandro apre Manovella in Fest a Mesagne (Brindisi)

17 marzo – Palazzo di Città di Corato, si presenta il libro di Massimo Conese ‘La pulce di Hooke – Intersezioni tra medicina, letteratura e arte’

17 marzo – Taberna Libraria Latiano, in libreria lo scrittore Filippo Boni e l’assessore del Comune di Caviglia Thomas Stagi

17 marzo – Sul palco Daniela Baldassarra con il lavoro teatrale “Paolo e Francesca_Ipotesi Semiseria” – Taranto

-

17 marzo arriva in libreria lo scrittore Filippo Boni per presentare le sue opere “Gli eroi di via Fani” e “Muoio per te” – Latiano

-

17 marzo – Presentazione del libro “Scacco al Re” di Andrea De Blasi al Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)

20 eventi,

18 19 marzo – ‘Showtime’ a Foggia: in scena la prima serie tv con epilogo a teatro

18 marzo – PASSIONE PUGLIA 2.0 quando l’orchestra incontra la banda a Molfetta (Bari)

18 marzo – Chiara Gamberale presenta il suo libro “I fratelli Mezzaluna” – Liberrima – Bari

18 marzo – “From Syria. Is this a child?”: lo spettacolo di teatro documentario che racconta a tutte le generazioni cosa significa la guerra oggi. – Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia.

18 marzo – A SPAZIOleARTI concerto di SERENA GRITTANI e BRUNO MONTRONE in WE REMEMBER BROADWAY Molfetta (Bari)

18 marzo a NEVIANO (Le) uno dei più noti autori italiani di spettacoli per bambini e letteratura per l’infanzia, Andrea Bouchard, in un incontro-spettacolo di presentazione di due dei suoi romanzi più apprezzati, Acqua Dolce e Magica Amicizia.

18 marzo – Sexmachine. Un popolo di santi, poeti, navigatori e puttanieri a Taranto

Il 18 marzo al Teatro Comunale di Corato Luigi D’Elia in “CAMMELLI A BARBIANA” Don Lorenzo Milani e la sua scuola

18 marzo – Icy Subzero e TY1 al DF Tehatre con la rassegna Ultra Pop – DF Theatre di Bisceglie (BT)

dal 18 marzo al 2 aprile – IL CASO BRAIBANTI di Massimiliano Palmese regia di Giuseppe alla Vallisa di Bari

18 19 marzo – In scena alla Casa di Pulcinella il Teatro Stabile di Trieste con La regina delle nevi – Bari

18 19 marzo – Teatro Kismet – con TUTTO BRUCIA il ritorno di Motus al Kismet di Bari

18 19 marzo – AL PALAZZETTO DI SAN PIO UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELLA MUSICA E DEL VINILE CON LA MOSTRA MERCATO “LA CITTÀ DEL DISCO” – Bari

Sabato 18 e domenica 19 a Corigliano d’Otranto al via la rassegna musicale “Crita – Musica e Musicanti” della coopertiva Ventinovenove

-

18 marzo – AGÌMUS Mola di Bari – PIERO RATTALINO e ILIA KIM raccontano i rapporti tra gli Schumann e Johannes Brahms – Mola di Bari

-

Incontro con Nicola di Chio e Miriam Selima Fieno dopo lo spettacolo “From Syria: is this a child?”. A guidare l’appuntamento di “Artisti di Stagione” sarà il critico teatrale Alessandro Toppi.- Manfredonia

20 eventi,

Domenica 19 Marzo ore 17.30 – TEA CONCERT: Quartetto Diminuendo @ Palazzo Santaloja, Melissano (LE)

19 marzo – TAWAM della compagnia francese Colegram, in scena per la rassegna “L’Arte dello Spettatore” al teatro Traetta di Bitonto (Bari)

19 marzo – “La stanza di Agnese”: nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia Sara Bevilacqua è Agnese Borsellino

19 marzo – La foto del carabiniere’ scritto, interpretato e diretto da Claudio Boccaccini che racconta il gesto eroico compiuto dal vicebrigadiere Salvo D’Acquisto nel 1943 – Galatone (Lecce)

ASPETTANDO IL 21 Domenica 19 marzo 2023 ore 19.00 presso il “MERCATO LETTERARIO” in via Milano (San Donato di Lecce)

19 marzo – Incontro con Mariuccia Ciotta è autrice del libro “Walt Disney. Prima stella a sinistra“ a Lecce

19 marzo – TEATRO RADAR Monopoli ‘E le felicità, prof?’ chiude la Stagione Famiglie a teatro Riccardo Spagnulo nel racconto generazionale tra i banchi di scuola –

19 marzo – LA SIGNORA CANTA IL BLUES – Palazzo Pesce , Via Van Westerhout Mola di Bari

19 marzo – ASPETTANDO IL 21 presso il “MERCATO LETTERARIO” in via Milano (San Donato di Lecce)

-

19 marzo – I Calsolaro: barba, capelli e ballabili al Teatro Campo la Donna del Lug Ex Macello di Corsano (Lecce)

4 eventi,

20 21 marzo – L’ACCADEMIA DEI CAMERISTI in ‘L’arte del canto’ a Bari e Fasano

20 marzo – Presentazione del libro di Antonio Perruggini “IL DELITTO PERFETTO” – Bari

10 eventi,

21 marzo – Cosimo Damiano Damato presenta il libro di Alda Merini Fate l’amore a Palazzo delle Arti Beltrani per la giornata internazionale della poesia – Trani

21 marzo – “MANOLA” con NANCY BRILLI E CHIARA NOSCHESE al teatro Verdi di Brindisi

21 22 23 marzo – Veronica Pivetti in Puglia con “STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE” – Nardò, Polignano a Mare e Bisceglie

BARI teatro: EVENTO SPECIALE. CHRISTIAN DI DOMENICO CON “U PARRINU – LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA”. IL 21 MARZO AL PICCINNI.

21 marzo – LIONS CLUB BARI CITTA’ METROPOLITANA ODV: CONCERTO DI BENEFICENZA CON LA FANFARA DEL COMANDO SCUOLE DELL’AERONAUTICA MILITARE

BARI – COLLEGIUM MUSICUM – DOMANI, martedì 21 marzo, con “GLI SPOSINI PARIGINI” si inaugura la 28esima stagione musicale, al Teatro Abeliano

21 marzo – Ama – Lezione aperta in carcere a Lecce

3 eventi,

22 marzo – I figli della frettolosa della Compagnia Berardi Casolari al Teatro Paisiello di Lecce

13 eventi,

23 marzo – Concerto della Scuola Musicale Comunale in occasione del 206° anniversario del corpo di polizia penitenziaria a Francavilla Fontana

Taranto – La Factory – handmade in Italy in collaborazione con MUSEION Soc.Coop. GIOVEDÌ 23 MARZO presenta presso il MUDIT – Museo degli Illustri Tarantini: CO.CO.CO. Coralli Cotti a Colazione di Giorgio Consoli

23 marzo – Dolcissime Radici, un viaggio tra la terra e il cielo

23 marzo – GABRIELE CIRILLI SOLD OUT CON “DUEPUNTOZERO” Al TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO. di Aradeo o(Lecce)

23 marzo – Concerto della Scuola Musicale Comunale in occasione del 206° anniversario del corpo di polizia penitenziaria a Francavilla Fontana (Brindisi)

Il 23 marzo a Bitonto si presenta il libro “Silenzi e distrazioni. Dieci cose di cui non si parla” Incontro con l’autore, Filippo Torrigiani, il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’on. Marco Lacarra

25 marzo – Omaggio a Franco Battiato con Simone Perrone e Danilo Cacciatore al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Lecce)

23 e 25 marzo – la ViolinÒrchestra di Francesco Del Prete a Racale e Lecce

23 marzo – Fabio Carbone presenta “Uru”, edito da Fernandel alla libreria Liberrima di Lecce

30 eventi,

‘Rumore – Human Vibes. La musica racconta i diritti umani’: il docufilm in anteprima il 24 marzo al Bif&st di Bari

24 marzo – La giovane pianista giapponese Yuna Tamogami in concerto a San Severo (Foggia)

24 marzo – L’orchestra Tebaide nel Duomo di Taranto tra immagini, musica e sacralità

24 marzo – Manduria, Acustica omaggia Pasolini con una serata di teatro e musica

Si chiude con un incontro pubblico “Liberare le parole”, il laboratorio di dizione con Antonio Del Nobile. Venerdì 24 marzo h 21, Manfredonia.

24 marzo – Michele Santeramo in scena al MAT di Terlizzi con “Fantasmi”

Venerdì 24 marzo – Invasione di campo di Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil a Lizzanello (Le)

24 marzo – PENSIERO E ARTE DELLA LEGALITÀ Incontri per diffondere la cultura della legalità – Sala conferenze ex Convento delle Clarisse – GALATINA

26 marzo – Al Bif&st la prima presentazione del volume IL CINEMA DI ELIO PETRI, di Alfredo Rossi con Jean A.Gili e David Grieco – Bari

24 marzo – “A Pa’ – Pasolini suite” lo spettacolo in programma al Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria (Taranto)

24 marzo – Nabil Bey e Fabrizio Piepoli con il concerto ‘Ghibli’ al teatro Kismet di Bari

24 marzo – RASSEGNA SFIDE A SUD: OSPITE LINO PATRUNO autore del libro “Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all’Italia” – Presicce – Acquarica (Lecce)

24 marzo – Apparizioni del Teatro Le Forche alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce per il progetto Teatri a sud di Astràgali Teatro

24 marzo – Stagione concertistica Città Mesagne, con il Voxsonus Duo in concerto

24 25 marzo – Maria Cassi e Leonardo Brizzi in “ALÉ!” al- Teatro Comunale di Ceglie Messapica a al Teatro Comunale – Novoli

24 marzo – Concerto “Jazz Standards” con Domenico Balducci, Gianni Ladisa e Floriana Casiero a Triggiano (Bari)

24 marzo – Antonio Maggio presenta il suo nuovo album a Lecce

24 marzo – Presentazione del libro Le figure per dirlo la storia delle illustratrici italiane ai giorni nostria Corigliano d’Otranto (Lecce)

24 marzo – «LA LOCANDIERA» al Teatro Kennedy con l’Anonima GR torna in scena con il classico di Goldoni – Fasano

24 marzo – VOXSONUS DUO CON “SALOTTO MUSICALE NELL’EUROPA DEL ‘700” PER LA STAGIONE CONCERTISTICA “CITTÀ DI MESAGNE”

24 marzo – Rumore- Human Vibes Il documentario su musica e diritti umani di Amnesty international per la pre-inaugurazione del Bif&st 2023- Bari

-

24 25 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione dell’Ottava Sinfonia a Bari e Corato

-

FRANCO NERO PRESENTA “L’UOMO CHE DISEGNÒ DIO” IL 2 APRILE ALL’ANCHECINEMA DI ANDREA COSTANTINO – Bari

-

25 marzo – SIR ANTONIO PAPPANO CON LUIGI PIOVANO PER L’81ª STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari

-

Lunedì 27 marzo, dalle ore 23.00 in contemporanea nelle Feltrinelli di Milano Buenos Aires, Roma Appia, Genova Ceccardi, Bologna Ravegnana, Firenze RED e Bari via Melo BLACKWATER NIGHT

-

4 aprile – Mario Tozzi al teatro Verdi di Brindisi : talk su cambiamenti climatici e fonti rinnovabili

-

25 MARZO, IL PREMIO STREGA MARIO DESIATI OSPITE DELLA RASSEGNA CULTURALE CONGIUNZIONI – Gallipoli (Lecce)

24 eventi,

25 marzo – IL PREMIO STREGA MARIO DESIATI OSPITE DELLA RASSEGNA CULTURALE CONGIUNZIONI con “LA STANZA DEGLI SPIRITI ” – Gallipoli (Lecce)

25 marzo – BARI – ARMENIA – FUTURISMO ORONZO ABBATECOLA Pittura, scultura, scenografia – L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari

PAOLO BELLI PUR DI FAR COMMEDIA Al Teatro Curci di Barletta sabato 25 marzo alle 21:15 per la 39.ma Stagione Musicale dell’Associazione Curci

SPAZIOleARTI a Molfetta Sabato 25 marzo in scena LUIGI D’ELIA in NON ABBIATE PAURA Grand Hotel Albania

25 marzo – Concerto Balfolk! Prima assoluta in Italia del duo belga Florian e Pavel – Rigenera Laboratorio Urbano a Palo del Colle (BA),

25 marzo – Stoc ddò – Io sto qua con Sara Bevilacqua all’Auditorium TaTÀ di Taranto

25 MARZO BUNGARO IN CONCERTO A MOLA DI BARI PER IL ‘VOLEVO VOLARE CON I PIEDI PER TERRA’ TOUR

25 26 marzo – BALLETTO DEL SUD di Fredy Franzutti presenta GAÎTÉ PARISIENNE (nuova produzione) Balletto in un atto dedicato al pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec – Lecce

25 marzo – Letture poetiche di Claudia Zuccarini che presenta la silloge: “Di Niente e di Vento” edito da Campi di Carta Conversano (Bari)

25 26 marzo – Giorgio Pasotti in scena con lo spettacolo di Alessandro Gassman “RACCONTI DISUMANI” a Ostuni e Mesagne

25 26 marzo – Al Teatro Casa di Pulcinella CAPPUCCETTO GROSSO – Bari

25 26 marzo – 88 FREQUENZE con Antonella Carone al teatro Abeliano di Bari

CANTO POPOLARE da Pasolini – BARI, Piccolo Teatro – 25/26 Marzo 2023

25 26 marzo – TEATRO RADAR ‘Coppia aperta Quasi spalancata’ con Chiara Francini e Alessandro Federico – Monopoli (Bari)

-

25 marzo – Produrre teatro in Italia oggi. Incontro con Francesca D’Ippolito all’Auditorium TaTÀ di Taranto

-

1 aprile – Raphael Gualazzi in concerto al Teatro “Verdi” di San Severo di San Severo (Foggia)

-

27 marzo “Baldus” di Teofilo Folengo per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa – Bari

-

27 marzo – Medea, Desír di Astràgali Teatro a San Cesario di Lecce per la Giornata Mondiale del Teatro. Il Messaggio affidato all’attrice egiziana Samiha Ayoub

-

28 29 marzo – Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu in “PIGIAMA PER SEI” a Corato e Melendugno

20 eventi,

26 marzo – Concerto con Aperitivo con il DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa a Lecce

26 marzo – LE NOTE DELLA PASSIONE RISUONANO AL CARMINE PER LA XXVII EDIZIONE DEL CONCERTO DELLA PASSIONE – Mottola (Taranto)

26 marzo – “A piedi scalzi” è un docufilm sulle tradizioni che ogni anno si ripropongono a Castellaneta

26 marzo – Concerto con Aperitivo con il DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa – Lecce

26 marzo – Il misantropo di Molière in tempo di guerra” con la regia di Carlo Formigoni a Massafra (Taranto)

26 marzo – LE MUSE Omaggio a Gabriele D’Annunzio con la soprano Sara Allegretta a Mola di Bari

26 marzo – SAPIENS In scena al Kismet l’incontro/scontro tra due popoli preistorici – Bari

26 marzo – “MArTA in MUSICA” con Eugenio Bennato e “Le voci del Sud” al Museo Archeologico Nazionale di Taranto

26 marzo – “Spaidermen” Giacomo Dimase racconta il coraggio di affermare la propria libera identità oltre ogni forma di pregiudizio a Ruvo di Puglia (Bari)

26 marzo – Alla Biblioteca Rendella ultimo appuntamento dei ‘Caffè filosofici’ con Alberto Maiale – Monopoli (Bari)

26 marzo – Lo spettacolo di Madame Rebiné in “La riscossa del clown” a Barletta

DAL 26 MARZO AL 4 APRILE A BITONTO, SAN VITO DEI NORMANNI, BARLETTA E OSTUNI, MIMMO MANCINI E PAOLO DE VITA IN “VI FAREMO SAPERE”

-

27 28 marzo – Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria – l’azione scenica che unisce danza, poesia, immagini, arte al museo Diocesano di Molfetta (Bari)

2 eventi,

7 eventi,

28 marzo – A Zollino (Lecce) appuntamento con Catena Fiorello e il suo nuovo libro “Ciatuzzu”

Presentazione “La pandemia da azzardo, rischi, pericoli e proposte di riforma” – martedì 28 marzo Mesagne

28 marzo – “Nel tempo” di Giovanni Forte: incontro con l’autore a Melendugno

-

28 marzo – Presentazione del libro”A che punto è la notte?” La vita e i tempi di terzo millennio di Isidoro Mortellaro a Molfetta (Bari)

6 eventi,

29 marzo 2023 – Maglie – Vittorino Curci presenta “Cadenze per la fine del tempo” alla Galleria Capece

29 marzo – IL MALATO IMMAGINARIO con Emilio Solfrizzi al teatro Traetta di Bitonto (Bari)

-

29 marzo – La onlus Contasudinoi verso la Pasqua con un concerto di marce funebri – Molfetta (Bari)

-

3 marzo – Palazzo Rubino – Francesco Greco e Antonello Debartolomeo a Triggiano con Incroci sonori

15 eventi,

30 marzo – Tosca canta Murolo per l’associazione “il tassello mancante” a Monopoli (Bari)

Bari – Riparte la rassegna I SOLISTI al Teatro Abeliano il 30 marzo

30 marzo – “Pinocchio – Una favola senza tempo – Il Musical” va in scena al Teatro Orfeo di Taranto

30 Marzo – Arrivano Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Con “IL COTTO E IL CRUDO” a Taviano (Lecce)

30 marzo – Fondazione Tatarella presenta il libro di Marcello Veneziani “Scontenti” – Bari

Da giovedì 30 marzo a sabato 1 aprile – Daniele Rielli presenta “Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale” (Rizzoli) a Gallipoli, Alessano, Bari e Lecce

30 marzo – Massimo Ghini e Paolo Ruffini in scena con il loro ‘Quasi Amici’ a Francavilla Fontana (Brindisi)

30 marzo – CANTI DI PASSIONE Ce custi o gaddho na cantalisi fa tappa a Soleto (Lecce)

30 marzo – RIPARTE LA RASSEGNA “I SOLISTI” AL TEATRO ABELIANO. PRIMO APPUNTAMENTO CON NICOLA PIGNATARO – Bari

30 31 marzo – MANUALE DISTRUZIONE | In scena a Bitonto il monologo dei Fatti d’Arte che affronta il tema della bulimia

30 e 31 marzo – TEATRO, IN SCENA LA VERITÀ È SOLA – teatro Comunale – Nardò (LE)

-

1 aprile – Franco Piersanti con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari al Teatro Piccinni di Bari

25 eventi,

31 marzo – Ghemon presenta il nuovo progetto “Una cosetta così” all’Officina degli Esordi di Bari

Dal 31 marzo al 2 aprile ad Acquaviva delle Fonti (Bari) 1799 – Le Bande della Libertà

31 marzo – LUNATICA INCANTIna presenta il sestetto francese dei FUNKINDUSTRY – Foggia

31 marzo – Lo scrittore Nicola Monaco presenta il suo romanzo di guerra, “Altana 15”, alla libreria Ubik di Taranto

31 marzo – Nicola Tanzini presenta “I wanna be an influencer”, edito da Skira – Lecce

31 marzo – “Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande” chiude la Stagione di Prosa 2022-2023 della Città di Manfredonia.

31 marzo – L’oceanografo Sandro Carniel al Libro Possibile Winter – Triggiano (Bari)

31 marzo – La Manovella in Fest: Claudio Prima & Se.Me – Mesagne

31 marzo 2023, nel Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, andrà in scena ‘Ternitti’ con Giusy Frallonardo e i Radicanto

31 marzo – Ma l’amore no con il cantautore BeppElia a San Cesario di Lecce

31 marzo – Performance teatrale ‘Io ci provo’ Storie Rivoluzionarie a cura degli studenti dell’ ITES Olivetti Lecce

31 marzo – “VOCE E PIANO” con Antonio ed Eliseo Castrignanò

31 marzo 1 2 aprile – DEMONI – FRAMMENTI TRE FRAMMENTI DI TEATRO PER INCONTRARE A TU PER TU TRE PERSONAGGI DEI “DEMONI” DI DOSTOEVSKIJ . Botrugno (Lecce)

31 marzo, PEPPE QUINTALE sul palco con “Sto invecchiando malissimo!” al teatro Forma di Bari

31 marzo – Margherita Lillo presenta “Il brigante Materasmo” – Bitonto (Bari)

-

31 marzo – Al Teatro J. F. Kennedy “IL COLLOQUIO” di Marco Grossi – Fasano (Brindisi)

-

31 marzo arrivano i Radicanto con “TERNITTI” spettacolo tratto dal romanzo di Mario Desiati, per la regia di Enrico Romita- Mola di Bari

-

4 aprile – L’ombra e la grazia – Antonella Lattanzi chiude la rassegna con l’incontro TRE – Bari

21 eventi,

Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce

1 aprile – MUSICA FELIX SESTO APPUNTAMENTO “SEGNALI SONORI” CON “DUO ALPHORN AND ORGAN” – Foggia

SPAZIOleARTI a Molfetta SABATO 1 APRILE concerto di BEPPE DELRE e VITO DI MODUGNO “THE ITALIAN CROONERS”

Stagioni AGÌMUS a Mola di Bari – Sabato 1° aprile al Teatro van Westerhout “Sacre Passioni”, i tableaux vivants per la Settimana Santa di Teatri 35 e Nuova Orchestra Scarlatti

1 aprile – “Vi faremo sapere 2.0” gli attori protagonisti incontrano il pubblico del Curci. Omaggio a Manrico Gammarota – Barletta

1 e 2 aprile – IL MIO AMICO HITLER dramma di Yukio Mishima, diretto da Andrea Adriatico per Teatri di Vita al teatro Kismet di Bari

1 e 2 aprile – ‘Il colloquio’ in scena a Monopoli nel week-end per raccontare i paradossi del mondo del lavoro

1 aprile Lali Ayguadé e Akira Yoshida in scena alla Casa delle Culture di Bari con lo step di creazione di “Toghether to get There”, conclusione della #PermanenzArtistica

1 aprile – Ambrogio Sparagna e Lumenea al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Lecce)

1 e 2 aprile – Giorgio Pasotti in scena con lo spettacolo di Alessandro Gassman “RACCONTI DISUMANI” a Bisceglie e Putignano (Bari)

1 aprile – FABIO TROIANO CON “IL DIO BAMBINO” AL TEATRO MERCADANTE DI CERIGNOLA (Foggia)

1 aprile – “DOPPELGANGER”, LO SPETTACOLO DI DANZA AL TEATRO COMUNALE DI NARDO’ (Lecce)

1 aprile – a Bari, sarà presentato il libro *UPGRADING* di Nicla Vozzella, con la partecipazione dell’autrice.

1 aprile – [Libreria del Teatro] Marco Lozito presenta “Testardo, come un frigorifero. Ediz. illustrata” – Bitonto (Bari)

1 e 2 aprile – ROBIN HOOD NEL CASTELLO DI NOTTINGHAM alla Casa di Pulcinella di Bari

16 eventi,

2 aprile – Al Teatro Comunale di Galatone (Lecce) “Giovanna D’Arco – le donne e la scelta” di David Norisco

2 aprile, ore 18 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo

2 aprile – Giovannin senza parole per Ci vuole un fiore – Famiglie a teatro a Novoli (Lecce)

2 aprile – IL MONDO SENZA PLASTICA IN 80 GIORNI CON SABA SALVEMINI, ANNIKA STRØHM AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO (Bari)

2 aprile – Ron al Teatro Fusco con “SONO UN FIGLIO LIVE TOUR” – Taranto

2 aprile – Lighten our Darkness. Il coro del Magdalene College dell’Università di Cambridge al Museo Diocesano – Moletta (Bari)

Principio Attivo Teatro a Ruffano con Sapiens per la rassegna teatrale Kairòs_domenica 2 aprile