Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
7 eventi,
Dal 25 febbraio al 12 marzo la COMPAGNIA DIAGHILEV Bari con Virginio Gazzolo porta in scena “Il guardiano” di Harold Pinter all’auditorium Vallisa – Bari
COMPAGNIA DIAGHILEV - TEATRO STUDIO 22 23 Le direzioni del racconto XVI edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari dal 25 febbraio al 12 marzo IL GUARDIANO di Harold Pinter …
27 febbraio – “IL PIANISTA PRODIGIO DAVIDE CABASSI OSPITE DELL’ACCADEMIA DEI CAMERISTI DI BARI”
SI terrà LUNEDI 27 febbraio 2023 ore 20.30 presso l' Auditorium Vallisa in Piazza Ferrarese 4 a Bari, il concerto dell'Accademia dei Cameristi alla loro XXIV Stagione di Musica da Camera per la serie I CONCERTI DEL LUNEDI'. In programma …
Michele Bonsegna e Serena Miceli (27 febbraio 2023) – Liceo Scientifico “L. Da Vinci” Maglie
Lunedì 27 febbraio alle ore 10 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie si terrà la presentazione del libro “Il labirinto normativo a danno dell’impresa: il modello 231 come filo di Arianna” scritto a quattro mani da Michele …
3 marzo – Al Resta di Massafra, Orsini presenta il suo My Moon
Venerdì 3 marzo, alle 20.30, al teatro comunale N. Resta di Massafra (Ta), si terrà lo spettacolo musicale “My moon” sviluppato sui brani dell’omonimo progetto discografico del pianista Pierluigi Orsini con le narrazioni di Raffaella Balestra, presidentessa dell’Orchestra Tebaide d’Italia, …
1 marzo – Presentazione del libro Perseguitate e antifasciste, le donne della Daunia che lottarono per la libertà a Foggia
1 marzo – Presentazione del libro Perseguitate e antifasciste, le donne della Daunia che lottarono per la libertà a Foggia
Le storie, i volti e le sofferenze di 21 donne della Capitanata che non restarono in silenzio Il libro edito da ANPI Foggia sarà presentato l’1 marzo, alle 17, in Biblioteca La Magna Capitana Vicende che toccano tutta la provincia, …
4 marzo – “Verso il cambiamento – “Riflessioni in pubblico” su “Lo Spettacolo – Autore il Pubblico” a Bari
4 marzo – “Verso il cambiamento – “Riflessioni in pubblico” su “Lo Spettacolo – Autore il Pubblico” a Bari
Sabato 4 Marzo, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 48^ stagione artistica di Puglia Teatro e 21^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della Cultura …
2 marzo – Presentazione del libro di Federico Gennaccari “100 PERSONAGGI DELLA DESTRA DA ALMIRANTE A GIORGIA MELONI” – Bari
2 marzo – Presentazione del libro di Federico Gennaccari “100 PERSONAGGI DELLA DESTRA DA ALMIRANTE A GIORGIA MELONI” – Bari
In Fondazione Tatarella il libro del giornalista Federico Gennaccari Giovedì 2 marzo alle ore 18.00 alla Biblioteca della Fondazione Tatarella Per la rassegna “Incontri d’Autore”, la Fondazione Tatarella ospiterà il giornalista Federico Gennaccari autore di “100 personaggi …
5 eventi,
28 febbraio 1 marzo – Teatro Radar – Michele Placido in scena a Monopoli con ‘La bottega del Caffè’
SCONFINAMENTI Michele Placido al Teatro Radar con ‘La bottega del caffè’ Il classico goldoniano tra vizio del gioco e amore 28 febbraio – 1 marzo 2023 - Via Magenta 71, Monopoli Michele Placido in scena al Teatro Radar con un …
CORATO teatro: “SCHIAPPARELLI LIFE”, CON NUNZIA ANTONINO E MARCO GROSSI, IL 28 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE.
“SCHIAPARELLI LIFE” con Nunzia Antonino e Marco Grossi per la regia di Carlo Bruni 28 febbraio - Teatro Comunale - Corato Nuovo appuntamento per "La grammatica delle Abitudini", la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Corato in …
28 febbraio – “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies” per “Parole a sud” alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO LA DISTILLERIA DE GIORGI DI SAN CESARIO DI LECCE OSPITA L'APPUNTAMENTO CONCLUSIVO DI PAROLE A SUD, RASSEGNA DI LIBRI PROMOSSA DA ASTRAGALI TEATRO. Martedì 28 febbraio (ore 19 - ingresso libero) nella Distilleria De Giorgi di San …
28 febbraio 1 marzo – “Non chiamatemi Bubu”, Chicco Evani presenta in Puglia la sua biografia – Noci – Pulsano
La Puglia si colora di rossonero e di azzurro. Martedì 28 febbraio e mercoledì primo marzo Chicco Evani, vicecommissario tecnico della Nazionale italiana, sarà ospite dei Milan club di Noci “Noci rossonera” e di Pulsano “Paolo Maldini”. Nelle due sedi …
8 eventi,
1 marzo – Jazz and more. Nel club Ognissantino a Trani i Punk Flamingos tra jazz e musica elettronica
Pasquale Buongiovanni e Ignazio “Narrow” Leone per il penultimo appuntamento della rassegna Jazz and more si approssima alla conclusione non senza riservare altre imperdibili chicche. Il prossimo appuntamento di mercoledì primo marzo vede di scena i Punk Flamingos …
1 MARZO 2023 A BARI “PUGLIA. IL SOCIALE BIFRONTE” OGANIZZATO DALLA RIVISTA VITA.IT PRESSO LA SEDE DI FONDAZIONE PUGLIA
“Puglia. Il sociale bifronte”, l’1 marzo a Bari la presentazione del book di VITA Si tratta del secondo lavoro di inchiesta della collana “Geografie Meridiane” edita da Vita. L’incontro si svolgerà presso la sede di Fondazione Puglia. Una regione a …
1 marzo – PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY “UNA PERSONA ALLA VOLTA” CON SIMONETTA GOLA – libreria Laterza – Bari
LIBRO GINO STRADA | BARI IL 01 MARZO ALLE ORE 18:30 LIBRERIA LATERZA - VIA DANTE 49/53 LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY “UNA PERSONA ALLA VOLTA” CON SIMONETTA GOLA CURATRICE DEL LIBRO E RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE …
1 marzo – Cittadella degli Artisti – Lo studio della coproduzione internazionale PHOBOS in scena a Molfetta
Evento speciale LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI In scena ‘Phobos’ della Compagnia Eleina D. Produzione di compagnia EleinaD & Labotilar con Ballet National de Marseille e Kla 1 marzo 2023 - Via Bisceglie 775, Molfetta Mercoledì 1 marzo alle ore 20 …
1 marzo – Andrea Cavalera presenta il suo libro “Lo stalking: com’è e come difendersi” – Liberrima – Lecce
Mercoledì 1 marzo ore 18:00 Andrea Cavalera presenta il suo libro "Lo stalking: com'è e come difenedrsi", Capponi Edizioni Dialoga con l'autore Salvatore Donadei Avvocato del Foro di Lecce, Cassazionista e Presidente Onorario della Camera Civile Salentina Secondo il …
9 eventi,
Giovedì 2 marzo – Marco Magnone a Svoltastorie – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni …
2 marzo – Cutrofiano, Federica Palma si racconta attraverso le sue canzoni per “Storie d’autore – Donne d’in-canto”
Nelle scuderie del Palazzo Filomarini a Cutrofiano, il 2 marzo, alle ore 19.30 si terrà il 14esimo appuntamento della seconda edizione di “Storie d’autore – Donne d’in-canto”. L’ospite della serata sarà la cantautrice galatonese Federica Palma. L’artista comincia a scrivere canzoni …
28 febbraio 1 marzo – Michele Placido in scena al Teatro Radar di Monopoli con ‘La bottega del Caffè’
Michele Placido in scena al Teatro Radar con un classico del teatro di Carlo Goldoni. Martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo alle ore 21 il palcoscenico dello storico cineteatro di Monopoli ospita il microverso di personaggi che circondano un …
2 3 marzo – Presentazione del libro di Antonio Sparascio ‘Passo a due’ ad Andrano e Tricase (Lecce)
Il Circolo degli Ignoranti Doppio appuntamento con la presentazione di Passo a Due, Epika Edizioni Il primo romanzo di Antonio Sparascio Giovedì 2 marzo ore 19.00 Biblioteca Comunale di Andrano Venerdì 3 marzo ore 19.00 Biblioteca Comunale di Tricase …
2 marzo – Per la rassegna “Che fine ha fatto la fine della storia? “, il politologo Vittorio Emanuele Parsi tratterà il tema “La forma dell’Europa”, in dialogo con Pino Donghi, semiologo – Nuovo Teatro Abeliano – Bari
Proseguono i Dialoghi delle Donne in Corriera con l’incontro di giovedì 2 marzo, alle ore 20.00, al Nuovo Teatro Abeliano (Via Padre M. Kolbe 3, Bari) Per la rassegna "Che fine ha fatto la fine della storia? ", il politologo …
FASANO: IL 2 MARZO AL TEATRO SOCIALE “A-MOTO: SOUND POSTURES” PER “SUD.ANZA 2023”.
COMUNE DI FASANO – TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SuD.anza 2023 Giovedì 2 marzo al Teatro Sociale di Fasano “A-MOTO: SOUND POSTURES” della compagnia Eleina D. Per SuD.anza 2023, la prima rassegna di danza contemporanea voluta dal Comune di Fasano …
2 marzo – L’OMBRA E LA GRAZIA – Il potere liberatorio delle storie Lo scrittore Fabio Stassi al Teatro Kismet per raccontare il potere emancipatorio della letteratura – Bari
Giovedì 2 marzo| Strada San Giorgio martire 22F, Bari Un viaggio a ritroso nel tempo per raccontare la forza della letteratura e sviscerarne capacità ed evoluzioni nella storia dell’uomo. Lo scrittore Fabio Stassi è il terzo ospite della rassegna …
2 marzo – MARCO MAGNONE presenta “Il mare nosto. Cronache da una nave che fa la differenza” – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni umanitarie …
22 eventi,
3 marzo – Il burlesque come la corrida: tutti pazzi per la pugliese Glissy Ribbon – Mamì Bistrot di Rivabella (Gallipoli)
Aperte le prevendite per la serata “Le Folies” del 3 marzo dedicata alla Spagna. Sul palco il fascino gitano della performer salentina che si esibirà in un live-show ispirato ai tori di Picasso Sarà dedicata alle atmosfere passionali della Spagna …
3 Marzo – KEDDA DÌ poema in dialetto barese Ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua – teatro Abeliano – Bari
Rassegna To The Theatre ? venerdì 3 marzo h 21:00 ?Teatro Abeliano, Bari ?Biglietti direttamente al Botteghino ? e ??????: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/chedda-di/200250 KEDDA DÌ poema in dialetto barese Ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua Chitarra del Maestro Simona Armenise Produzione Compagnia Ventisetteundicisettantanove …
Inaugurazione Seconda Stagione concertistica della ICO “Suoni del Sud” Il 3 marzo al Teatro Giordano di Foggia con il pianista Benedetto Lupo e l’orchestra diretta da Benedetto Montebello
Inaugurazione Seconda Stagione concertistica della ICO “Suoni del Sud” Il 3 marzo al Teatro Giordano di Foggia con il pianista Benedetto Lupo e l’orchestra diretta da Benedetto Montebello Si alza il sipario sulla Seconda stagione concertistica dell’ICO “Suoni del …
3 marzo – “Nannaré – Ti regalo gli occhi miei”, Emanuela Gabrieli canta Gabriella Ferri – Lecce
LECCE – Orpheo Space Venerdì 3 marzo, ore 19.00 Nannaré Ti regalo gli occhi miei Emanuela Gabrieli canta Gabriella Ferri La cantante e attrice salentina Emanuela Gabrieli rende omaggio alla grande interprete della musica popolare italiana Gabriella Ferri in un …
3 marzo – presentazione del libro “Il Turismo evoluto ed evolutivo” di Paola Rizzitelli – Bari, alla Fiera del Levante
“TRANSFORMATIVE WELLNESS”, L’ESPERIENZA TRASFORMATIVA DI UN VIAGGIO Sarà questa la tematica approfondita da Paola Rizzitelli, esperta di Wellness Economy, venerdì 3 marzo 2023 a Bari, all’interno della fiera internazionale del turismo BTM (Business Tourism Management) Italia, con lo speech "Transformative …
“Non sei più sola: confronto tra cittadini e istituzioni sulla violenza contro le donne” Cassano delle Murge – 3 marzo 2023
“Non sei più sola: confronto tra cittadini e istituzioni sulla violenza contro le donne” il titolo dell’incontro organizzato dall'Associazione “Poliedrika APS” in collaborazione con “No More – Difesa Donna” che avrà luogo a Cassano delle Murge venerdì 3 marzo 2023. …
3 marzo – TORNA A TARANTO L’OPERETTA CON “IL PAESE DEI CAMPANELLI” – teatro Fusco
Torna finalmente a Taranto, dopo tre anni di interruzione, la Stagione delle Operette con ben due titoli in programma: “IL PAESE DEI CAMPANELLI“ e “CIN CIN LÀ” scritte e musicate dalla coppia Lombardo-Ranzato, titoli che hanno già fatto registrare il …
3 marzo – Il concerto “Primavera in Classica” dà il via alla Stagione Concertistica a Mesagne
Con il concerto “Primavera in Classica” si apre la Stagione Concertistica promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, si terrà venerdì 3 marzo presso il Teatro Comunale il primo dei quattro appuntamenti. Il maestro Andrea Crastolla …
3 marzo – Libro Possibile Winter – Giancarlo De Cataldo presenta a Triggiano ‘Dolce vita, dolce morte’
Un misterioso omicidio ambientato nella Roma della Dolce vita, al centro del nuovo appuntamento del Libro Possibile Winter. Giancarlo De Cataldo sceglie la rassegna diretta da Rosella Santoro per la prima presentazione in Puglia di Dolce vita, dolce morte (Rizzoli …
MARTINA FRANCAteatro: “L’AVARO” DI MOLIÈRE VENERDì 3 MARZO AL PICCOLO TEATRO COMUNALE CAPPELLI.
CITTÀ DI MARTINA FRANCA - ASSESSORATO ALLE ATTIVITÀ CULTURALI E ALLO SPETTACOLO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Stagione Teatrale Città di Martina Franca L’Avaro di Molière in scena venerdì 3 al Piccolo Teatro Comunale Cappelli Venerdì 3 Marzo, al …
LECCE 3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT
VENERDÌ 3 MARZO 2023 - ORE 19:30 OFFICILE CULTURALI ERGOT (Lecce - Piazzetta Falconieri 1/b) “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia (Musicaos Editore) Intervengono con l’Autore: Fanny Bortone Luciano Pagano Venerdì 3 …
3 marzo – A BARI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RUFFINI “UGUALI PER COSTITUZIONE”
Ospite dell’Accademia Cittadella Nicolaiana e dell’Università degli studi di Bari, il direttore dell’Agenzia dell’Entrate Ernesto Maria Ruffini venerdì 3 marzo sarà a Bari per presentare il suo libro “Uguali per Costituzione – storia di un’utopia incompiuta dal 1948 a oggi”, …
3 4 marzo: LA DANZA PROTAGONISTA DEL WEEKEND SUI PALCHI PUGLIESI. “ANIMA MUNDI” A BISCEGLIE, “RIFARE BACH” A BARI E “BAYADÉRE” A BARLETTA.
Un weekend all’insegna della danza è alle porte per gli appassionati pugliesi. Tre appuntamenti imperdibili per le stagioni teatrali 2022/23 organizzate dai Comuni di Bisceglie, Bari e Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Venerdì 3 marzo al …
3 marzo – FABRIZIO SACCOMANNO E FABRIZIO PUGLIESE IN “MEMORIE D’ARNEO” AL TEATRO COMUNALE DI NARDO’
Prosegue la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Nardò in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sul palco del Teatro Comunale, venerdì 3 marzo arriva “Memorie D’Arneo”, di e con Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese. Era una terra …
3 marzo – “IL BACIO DELLA VEDOVA” al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)
Entra nel vivo la stagione teatrale 2022/23 realizzata dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Venerdì 3 marzo va in scena “Il bacio della vedova” di Israel Horovitz, diretto da Teresa Ludovico, (sipario …
3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT – Lecce
VENERDÌ 3 MARZO 2023 - ORE 19:30 OFFICILE CULTURALI ERGOT (Lecce - Piazzetta Falconieri 1/b) “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia (Musicaos Editore) Intervengono con l’Autore: Fanny Bortone Luciano Pagano Venerdì 3 marzo …
3 marzo – Nandu Popu, Blumosso, Leferasiincompiutedielena e Stefano Scorrano alle Officine Cantelmo di Lecce per Dischi Parlanti
VENERDÌ 3 MARZO ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE LA RASSEGNA DISCHI PARLANTI OSPITA NANDU POPU, BLUMOSSO, LEFERASIINCOMPIUTEDIELENA E STEFANO SCORRANO. Venerdì 3 marzo (dalle 19:30 - ingresso libero) le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con Coolclub e Radio Wau, …
3 marzo – GABRIELLA GENISI A CALIMERA presenta il romanzo “Terrarossa. Una nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco”
Incontro con l’autore: Gabriella Genisi presenta il suo romanzo Terrarossa Alla Bibliomediateca di Calimera si parla della nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco Venerdì 3 Marzo alle ore 17.30, Gabriella Genisi, nota scrittrice italiana, presenta il suo romanzo “Terrarossa. …
3 4 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione della Quinta Sinfonia a Bari e Corato
Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven. Domani, venerdì 3 marzo, alle ore 20.00, nell’Auditorium Nino Rota a Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo “Da Bari all'Europa. Il Sinfonismo Beethovenian” dedicato, …
3 4 marzo – “Pinocchio – Una favola senza tempo – Il Musical” in scena al Teatro Impero di Brindisi
ATTOTERZO porta in scena, al Teatro Impero di Brindisi, il 3 e 4 marzo 2023, alle ore 20.30, il musical “Pinocchio - Una favola senza tempo”. La compagnia, composta da circa 60 artisti, tutti pugliesi, tra cantanti, attori, cantattori, ballerini, …
21 eventi,
4 marzo – “Il Paese dei Campanelli”, operetta con orchestra dal vivo @ Teatro Apollo, Lecce
53^ Stagione Concertistica 2022-2023 Sabato 4 Marzo 2023 Ore 20,45 IL PAESE DEI CAMPANELLI Operetta TEATRO APOLLO - LECCE La 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina continua sabato 4 marzo, al Teatro Apollo, con un classico del repertorio …
4 marzo – L’HARMONIUM DEI POVERI: IL BANDONEON DI DANIELE DI BONAVENTURA A LECCE
Sabato 4 marzo (doppio set ore 20 e 22 - ingresso 15/20 euro - posti limitati con prenotazione obbligatoria 3895359459 - goodvibesassociazione@gmail.com) nella sede di Nasca - Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce l'associazione culturale Good Vibes, con …
SPAZIOleARTI a Molfetta sabato 4 marzo in scena lo spettacolo L’ACQUASANTISSIMA con Fabrizio Pugliese
A SPAZIOleARTI sabato 4 marzo in scena lo spettacolo “L‘ACQUASANTISSIMA. Ultimo giorno di Don Salvatore“ con Fabrizio Pugliese A SPAZIOleARTI sabato 4 marzo alle ore 21,00 nuovo prezioso appuntamento della stagione di prosa “Come fili di seta” con la cura …
4 marzo – LA NOTA AVVELENATA DI GIACOMO FORNARI, PIÈCE TEATRALE E MUSICALE SUL GIALLO DELLA MORTE DI MOZART – Foggia
QUARTO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX CON LA NOTA AVVELENATA DI GIACOMO FORNARI, PIÈCE TEATRALE E MUSICALE SUL GIALLO DELLA MORTE DI MOZART APPUNTAMENTO IL 4 MARZO 2023 ALL’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO DI FOGGIA INGRESSO 18:30 – INIZIO 19:00 …
Mola di Bari – Sabato 4 marzo le EbbaneSis, il duo che rilegge in napoletano il pop-rock internazionale, dai Queen a Michael Jackson
Inverno Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout Sabato 4 marzo, ore 20.45 Le EbbaneSis in TRANSLEIT Dai Queen ai Beatles sino a Michael Jackson, il pop-rock internazionale cantato in napoletano Di scena il duo composto da …
4 marzo – Ad Arnesano (LE) nella settimana dedicata alla Festa della Donna, un concerto per accendere i riflettori su una pagina quasi “invisibile” della musica classica, il mondo delle compositrici donne. “Note poco note”
Sabato 4 marzo 2023 - ore 19.30 Teatro Oratorio Don Orione – Arnesano (Le) Fabiola Tedesco, violino Ludovica Rana, violoncello Martina Consonni, pianoforte Nella settimana dedicata alla Festa della Donna, un concerto eseguito da tre giovani già affermate musiciste, …
4 5 marzo – I NATI PER CASO PRESENTANO “IL CREPUSCOLO DELL’UMANITÀ” DRAMMEDIA IN UN ATTO – Teatro Comunale Leverano (Le)
4 e 5 marzo ore 20.30 Teatro Comunale Leverano (Le) TEATRO – I NATI PER CASO PRESENTANO “IL CREPUSCOLO DELL’UMANITÀ” DRAMMEDIA IN UN ATTO Due attori e un avvocato-regista interpretano il dialogo tra l’uomo e il Divino …
Vita amore morte e rivoluzione: sabato 4 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto
sabato 4 marzo, ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Vita amore morte e rivoluzione. In una parola, Taranto il nuovo spettacolo di teatro documentario di Paola Di Mitri per il cartellone “Periferie” Taranto, la città cancellata e riscritta più …
SABATO 4 E DOMENICA 5 MARZO AL TEATRO COMUNALE DI NOVOLI IN SCENA “LA FABBRICA DEGLI STRONZI” DI MANIACI D’AMORE E KRONOTEATRO E “IL BAMBINO E LA FORMICA” DI FONTEMAGGIORE.
Sabato 4 e domenica 5 marzo nel Teatro Comunale di Novoli proseguono gli appuntamenti delle rassegne "Per un teatro umano" e "Ci vuole un fiore - Famiglie a teatro" inserite nel progetto Teatri del nord Salento. ph Luca Del Pia …
4 marzo – Debutto nazionale per ‘Corpora’, in scena il confronto con la morte al teatro Kismet di Bari
Debutto nazionale al Teatro Kismet per ‘CORPORA’ Un limbo tra vita e morte sul palcoscenico nello spettacolo della Compagnia Corpora Vincitore del bando ‘Start and go’ del Comune di Genova 4 marzo 2023 - Strada San Giorgio martire 22F, Bari …
ARADEO teatro: VLADIMIR LUXURIA CON “QUEL CHE SI DICE”. SABATO 4 MARZO AL TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO.
Sabato 4 marzo prosegue la stagione teatrale 2022/2023 organizzata dal Comune di Aradeo in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sul palco del Teatro Comunale Domenico Modugno arriva Vladimir Luxuria con “Quel che si dice”, uno spettacolo di Giovanni Minerba, …
4 marzo – Moglie di Gino Strada a Melpignano: a lui sarà intitolata la sala conferenze
LA SALA CONFERENZE DEL PALAZZO MARCHESALE SARÀ INTITOLATA A GINO STRADA APPUNTAMENTO A MELPIGNANO PER LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY PALAZZO MARCHESALE 4 MARZO 2023 ORE 18,00 Ingresso libero Un libro che …
4 marzo – TRA VENTO E MARE (L’amore secondo Lucio Dalla) Con William Volpicella e Valentina Gadaleta al teatro Traetta di Bitonto
Teatro Comunale Tommaso Traetta Stagione teatrale 2022/2023 TRA VENTO E MARE (L’amore secondo Lucio Dalla) Con William Volpicella e Valentina Gadaleta Prosegue la stagione teatrale del Comune di Bitonto organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato …
4 5 marzo – All’AncheCinema di Bari e al Luciani di Acquaviva delle Fonti, Lino Patruno Jazz Show
Omaggio alla carriera del Maestro Lino Patruno 4 MARZO 2023 | ore 20.30 TEATRO ANCHECINEMA - BARI 5 MARZO 2023 | ore 19.00 TEATRO LUCIANI - ACQUAVIVA DELLE FONTI AncheCinema, in collaborazione con Rotary Club Bari Castello, Amopuglia Onlus e …
4 5 marzo – Favole al telefono Compagnia Fantacadabra e Teatro Stabile d’Abruzzo alla Casa di Pulcinella di Bari
“Favole al telefono”, viaggio nel mondo di Gianni Rodari uno spettacolo come un viaggio nell’universo creativo di Gianni Rodari in scena alla Casa di Pulcinella sabato 4 e domenica 5 marzo ore 18.00 Favole al telefono Compagnia Fantacadabra e Teatro Stabile …
4 marzo – presentazione del libro: Estinti saluti (Fausto Lupetti editore) un viaggio alla scoperta di come nasce una campagna pubblicitaria – Trani
4 marzo – presentazione del libro: Estinti saluti (Fausto Lupetti editore) un viaggio alla scoperta di come nasce una campagna pubblicitaria – Trani
Palazzo delle Arti Beltrani presenta in collaborazione con Fausto Lupetti editore, Art Directors Club Italiano e Wasabi Pictures Estinti saluti il primo saggio italiano che sembra un romanzo di formazione Sabato 4 marzo 2023, ore 17.00, …
4 marzo – Presentazione del romanzo di Maria Pia Romano “La cura dell’attesa” a Leverano
4 marzo – Presentazione del romanzo di Maria Pia Romano “La cura dell’attesa” a Leverano
Sabato 4 marzo ore 18,30 Libreria Tra le righe,via Cesarea 52 Leverano Sarà presentato in anteprima sabato 4 marzo alle 18,30 presso la Libreria Tra le righe, via Cesarea 52 a Leverano (LE), il nuovo romanzo di Maria …
13 eventi,
5 marzo – “Divertissement” del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” in collaborazione con Balletto del Sud al Teatro Politeama Greco di Lecce
DIVERTISSEMENT: MUSICA E DANZA PER IL CONCERTO INAUGURALE DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" DI LECCE. DOMENICA 5 MARZO SUL PALCO DEL TEATRO POLITEAMA GRECO DI LECCE L'ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO, CON LA DIREZIONE DEL MAESTRO …
5 marzo – SIMONA MOLINARI AL TEATRO CURCI APRE LA SUA TOURNEE A BARLETTA CON IL SUO PETALI IN TOUR
PER LA 39.MA STAGIONE MUSICALE DELL’ASSOCIAZIONE CURCI Grande attesa per il concerto di Simona Molinari, unica data in Puglia e prima della sua lunga tournèe, che torna sulla scena con la sua eccezionale vocalità e raffinatezza nella versione più …
5 MARZO PER LA RASSEGNA “LEGATURE” REGARD DUO al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)
Domenica 5 marzo, invece, sarà la volta del Regard Duo che, con il proprio concerto, chiuderà la XVIII edizione della rassegna “Legature”, curata dall’Associazione musicale “Daniele Lobefaro” di Gioia del Colle (sipario ore 19.00). Per l’occasione Greta Maria Lobefaro al …
5 marzo – La favola in musica ‘Giovannin senza parole’ per la Stagione Famiglie a teatro al Kismet di Bari
GIOVANNIN SENZA PAROLE Una favola sulla forza delle parole in scena al Kismet Per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 5 marzo 2023 – Strada San Giorgio martire 22F, Bari Una favola in musica sulla forza delle …
5 marzo LADY BLACKBIRD prosegue la stagione musicale 2022-2023 del teatro Forma di Bari
Arriva a Bari per la prima volta la personalità musicale di Lady Blackbird, una delle voci più acclamate della scena jazz internazionale TEATRO FORMA (Bari, Domenica 5 marzo - ore 21) È uno dei concerti …
5 marzo – COMPAGNIA ITALIANA DI OPERETTE “CIN CI LÀ” musiche e libretto: Carlo Lombardo, Virgilio Ranzato al teatro Fusco di Taranto
Dopo il successo con Sold-Out registrato da “IL PAESE DEI CAMPANELLI“, continua la Stagione delle Operette con il secondo titolo in programma, ovvero “CIN CIN LÀ”, forse l’operetta, tra quelle scritte e musicate dalla coppia Lombardo-Ranzato, più conosciuta dal pubblico. …
Le canzoni di Rodari: domenica 5 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto
domenica 5 marzo, ore 18 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Le canzoni di Rodari. E un maestro che suona, canta e insegna un concerto-spettacolo con spunti preziosi di riflessione, gioco, fantasia e amore per “favole&TAmburi” «Le cose di ogni giorno …
5 marzo – Rassegna Teatrale Kairòs a Ruffano Presenta Franco Ferrante Arcangelo – Ruffano
Domenica 05 marzo 2023 ore 20.00 Sala Teatro San Francesco via Napoli Nuovo appuntamento domenica 5 marzo alle 20.00 a Ruffano con gli spettacoli organizzati da ODV Kairòs. In scena alla Sala Teatro San Francesco, Arcangelo, di e con …
5 eventi,
6 7 8 marzo – Dopo l’anteprima di Cannes “L’ombra di Goya” arriva nei cinema pugliesi
Acclamato da pubblico e critica all’ultimo Festival di Cannes e firmato dal regista del film campione d’incasso “Bosch. Il giardino dei sogni” ARRIVA AL CINEMA “L’OMBRA DI GOYA” Il docufilm sull’artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare …
6 marzo – LIBRO POSSIBILE WINTER AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA: IL SAGGISTA SILVANO FUSO NE RACCONTA LIMITI E ‘BUFALE’ AI LICEI CARTESIO – Triggiano (Bari)
6 marzo 2023 – Via Don Vitangelo Dattoli, 1, Triggiano Dall’agricoltura biologica alla biodinamica; oggi parlare di ‘bio’ sembra essere di gran moda, ma quali conseguenze questa convergenza porta con sé? A fare da guida in un mondo con …
COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Lunedì 6 marzo “Le due zitelle” di Tommaso Landolfi per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa
Prosegue il ciclo di spettacoli e letture sceniche con Paolo Panaro I RACCONTI DELLE VENTI Lunedì 6 marzo, ore 20 LE DUE ZITELLE di Tommaso Landolfi Le anziane Lilla e Nena, sprofondate nella più tetra e «muffosa» provincia italiana, …
6 7 8 marzo SUDESTIVAL DOC in scena una selezione dei migliori documentari italiani Bari, Cinema Galleria
Nel cuore del Sudestival, giunto alla sua 23esima edizione e in corso dal 27 gennaio, si colloca la sezione dedicata ai documentari, protagonisti assoluti al Cinema Galleria di Bari da lunedì 6 a mercoledì 8 marzo. Con il patrocinio …
8 eventi,
7 MARZO I SOLISTI AQUILANI E IL VIOLINISTA GIUSEPPE GIBBONI PER LA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari
Nuovo appuntamento in musica al Teatro Showville martedì 7 marzo alle ore 20.45: in programma il concerto de “I Solisti Aquilani” con il violinista Giuseppe Gibboni. Giuseppe Gibboni lo scorso anno ha (stra)vinto il Premio “Paganini”, certamente il più prestigioso …
7 marzo – Soroptimist Club Grottaglie presenta il libro “Orme di donna” di Grazia Annicchiarico per commemorare la festa della donna
Martedì 7 marzo 2023, alle ore 18:30, presso la sala convegni della Chiesa dei Paolotti, il Soroptimist International Club di Grottaglie presenterà il libro dell'autrice e pittrice Grazia Annicchiarico "Orme di donna". Coordinerà la Presidente S.I. Club di Grottaglie Mimma …
Gioia del Colle (Bari) – “QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO”: OTTO STORIE DI SOGNI, SUCCESSI E PASSIONI PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
In occasione della Giornata internazionale della Donna 2023, il comune di Gioia del Colle promuove l’evento dal titolo “Quello che le donne non dicono. Otto storie di sogni, successi e passioni”, in programma mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 18:00, …
PUGLIAteatro: EMILIO SOLFRIZZI CON “IL MALATO IMMAGINARIO”. SOLD OUT A SAN SEVERO, CORATO E PUTIGNANO IL 7, 8 E 9 MARZO.
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Emilio Solfrizzi in scena con “IL MALATO IMMAGINARIO” di Molière per la regia di Guglielmo Ferro 7 marzo - Teatro Verdi - San Severo (Sold Out) 8 marzo - Teatro Comunale - Corato (Sold Out) …
7 marzo – Donne e Derivati, spettacolo teatrale musicale di e con Sergio Siciliano – Nardò (Lecce)
7 marzo – Donne e Derivati, spettacolo teatrale musicale di e con Sergio Siciliano – Nardò (Lecce)
DONNE E DERIVATI, IL REALISMO SENZA RETORICA SULLA VIOLENZA DI GENERE Appuntamento con lo spettacolo teatrale musicale domani al Teatro Comunale (ore 21) Il Teatro Comunale ospita domani, martedì 7 marzo, Donne e Derivati, spettacolo teatrale musicale di e …
23 eventi,
Alla Taberna Libraria di Latiano mercoledì 8 marzo ” Accordi…amo…ci con gli Estoril”, serata tra ricorsi storici degli anni ’60 e ’70: ricordi, curiosità, aneddoti e soprattutto musica
Rievocare il fascino e l’energia degli anni Sessanta e Settanta attraverso un rigenerante tuffo nell’incanto e nelle sonorità di allora, sfogliando un ideale almanacco musicale della canzone d’autore italiana e, allo steso tempo, ripercorrere momenti storici di quel periodo con …
8 marzo – La biblioteca “Pignatelli” di Grottaglie celebra la festa della donna con il romanzo “La casa sul limitare del castello”
Mercoledì 8 marzo alle 18:00, presso la biblioteca comunale "G. Pignatelli" di Grottaglie, in occasione della festa della donna, verrà presentato il nuovo romanzo di Rosanna Cassano "LA CASA SUL LIMITARE DEL CASTELLO", edito da AnyName Edizioni. Una storia tutta al femminile... raccontata da un …
8 marzo – Proiezione del documentario ‘‘Be my voice’ di Nahid Persson, 2021 – Mola di Bari
FEMMINILE SENZA CONFINI Mercoledì 8 marzo , 2023, ore 20 Palazzo Pesce , Via Van Westerhout Mola Proiezione del documentario ‘‘Be my voice’ di Nahid Persson, 2021 In lingua originale, sottotitolato in italiano Intervento di Asadi Esmat Ingresso libero fino …
8 marzo – “Peter e Wendy” all’interno della rassegna “La scena dei ragazzi” – Cerignola (Foggia)
L’8 marzo c’è il teatro per ragazzi: Peter e Wendy al Mercadante Zaba: “Le scuole e i più piccoli al centro della nostra azione”. Bonito: “Cultura per tutti e ovunque, anche nelle periferie con un nuovo auditorium” L’8 marzo, …
8 MARZO – TORNA “DONNE IN BIBLIOTECA” CON L’OMAGGIO A BONNIE GARMUS – Pinacoteca comunale “S. Cavallo” di San Michele Salentino.
"Teatro- Libro in Libero - Teatro" laboratorio a cura dell’attore e sceneggiatore Paolo De Vita che anche questa volta porta in scena il coraggio e la simpatia di otto donne comuni, donne della nostra terra, semplici e determinate, ingredienti giusti …
“Amare da morire”, a Vico un 8 marzo contro la violenza sulle donne
Incontro sul libro e l’esperienza dell’autrice Luana Greco per aiutare le vittime della violenza L’iniziativa si terrà mercoledì 8 marzo nell’aula consiliare dalle ore 18.30 VICO DEL GARGANO (Fg) Mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti …
8 marzo – ARTEMISIA GENTILESCHI – Ritratto a due anime, scritto ed interpretato da Monica Angiuli. Regia Lino De Venuto – Massafra (Taranto)
La storia di Artemisia Gentileschi, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Mercoledì 8 marzo 2023, in scena, a Massafra (TA), nel Teatro Comunale “Nicola Resta” (Piazza Garibaldi), lo spettacolo ARTEMISIA GENTILESCHI – Ritratto a due anime, scritto ed interpretato …
Francesco Paolantoni arriva in Puglia col suo nuovo spettacolo/ 8 marzo 2023 – Martina Franca
“O TELLO O…IO” Scritto e diretto da Francesco Paolantoni con Stefano Sarcinelli- Arduino Speranza-Raffaele Esposito - Viola Forestiero - Felicia del Prete Dopo i rocamboleschi travestimenti a “Tale e quale show”, le incursioni a “Che tempo che fa” e …
Rosa Balistreri la cantastorie e la sua Sicilia, spettacolo l’8 marzo a Maglie per la Festa della Donna
“TERRA DI ROSA”, QUANDO ROSA BALISTRERI CANTAVA LA SUA SICILIA Mercoledì 8 marzo, Corte de’ Miracoli, Maglie La bellezza assolata e desolata della Sicilia anni ’70 e una cantautrice-cantastorie dalla vita piena di colpi di scena. …
8 marzo – Conversano, festa della donna con Anita Viesti la calliope di Puglia
FESTA DELLA DONNA CON ANITA VIESTI LA CALLIOPE DI PUGLIA mercoledì 8 Marzo, ore 21.00 Conversano, Bistrò a stare Conversano (Bari) – La Calliope di Puglia, Anita Viesti, cantante dalle doti straordinarie accompagnerà il suo pubblico in una serata …
8 e 12 marzo – “Nebula” e “Spezzato è il cuore della bellezza”: prosegue la stagione di prosa del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, a marzo dedicata ai temi civili
Con “Nebula” e “Spezzato è il cuore della bellezza” prosegue la stagione di prosa del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia che a marzo dedica i suoi spettacoli ai temi civili Doppio appuntamento nella settimana in cui cade …
8 marzo – LE BANDE DI PUGLIA alla scoperta dei nastri perduti della storia dei concerti bandistici dagli anni 50 agli anni 90 – Taranto
mercoledì, 8 marzo 2023 – ore 11 Conservatorio “Giovanni Paisiello”, via Duomo, Taranto interventi Prof. Livio Minafra, pianista Dr. Pierfrancesco Galati, musicologo introduce la Prof.ssa Palma Esposito saluti di benvenuto Avv. Fabiano Marti (Assessore alla Cultura del …
8 9 10 marzo – “STORIE DI DONNE” TRE GIORNI DI APPUNTAMENTI PER FESTEGGIARE L’UNIVERSO FEMMINILE A COPERTINO (Lecce)
Da domani a venerdì 10 marzo presso l’ex Convento delle Clarisse Primo dei tre appuntamenti per "Copertino racconta - Storie di donne", mini-rassegna su storie al femminile organizzata dal Comune - Assessorato alla Cultura guidato da Maria Rosa Rizzo e …
8 marzo – Maria Anna di Gioia presenta il libro “Com’è l’acqua” a
MARIA ANNA DI GIOIA presenta il suo libro “Com’è l’acqua?” Riconoscere ogni giorno il mare invisibile del patriarcato edito da Settenove Dialoga con l’autrice Francesca R. Recchia Luciani, Professoressa ordinaria di filosofie contemporanee e saperi di genere – UniBA IL LIBRO «Due …
8 marzo – La scena dei ragazzi 2023 “PETER E WENDY” ore 10.30 Presentazione del libro “LOST IN TRANSLATION: LE DISABILITÀ IN SCENA” a Cerignola (Foggia?
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE COMUNE DI CERIGNOLA Mercoledì 8 marzo EVENTO SPECIALE / ACCESSIBILITÀ La scena dei ragazzi 2023 “PETER E WENDY” Teatro Mercadante - ore 10.30 Presentazione del libro “LOST IN TRANSLATION: LE DISABILITÀ IN SCENA” Cinema Teatro Roma …
8 marzo -Jazz and more. Si chiude in grande spolvero con Viz Maurogiovanni la rassegna del club Ognissantino a Trani (BT)
Jazz and more. Si chiude in grande spolvero con Viz Maurogiovanni la rassegna del club Ognissantino dedicata alle contaminazioni e sperimentazioni di matrice jazz. Il compositore e musicista barese, virtuoso del basso, sarà domani 8 marzo a Trani Jazz …
8 marzo – Pezzi D’uomo al Teatro Paisiello di Lecce
8 marzo – Pezzi D’uomo al Teatro Paisiello di Lecce
IL TEATRO PAISIELLO DI LECCE OSPITA L'ANTEPRIMA ASSOLUTA DELLO SPETTACOLO "PEZZI D'UOMO": UN PROGETTO DI RICERCA CHE SI PROPONE DI INDAGARE E ROVESCIARE LO STEREOTIPO E IL MODELLO UNICO DELL’UOMO PATRIARCALE E PREDATORE PER RICERCARE I PEZZI SPARSI DEL LINGUAGGIO …
14 15 marzo – Akira torna nei cinema pugliesi a 35 anni dall’uscita – anche in lingua originale
14 15 marzo – Akira torna nei cinema pugliesi a 35 anni dall’uscita – anche in lingua originale
A 35 ANNI DALLA PRIMA USCITA TORNA NELLE SALE IL PIU’ GRANDE FILM D’ANIMAZIONE GIAPPONESE MAI REALIZZATO AKIRA 35th L’EVENTO SPECIALE AL CINEMA Due giorni per celebrare il più grande film d’animazione giapponese: il 14 Marzo in lingua originale …
14 eventi,
9 marzo – Il vigile palermitano al Forma per Risollevante Cabaret Teatro 2023 – Bari
Giovedì 9 marzo al teatro Forma di Bari, per la rassegna “Risollevante Cabaret Teatro 2023” organizzata dall’associazione culturale Sirio, il cui presidente è Giovanni Tagliente, patron del Festival del Cabaret di Martina Franca, con la collaborazione dell’associazione culturale Echo Events, …
PRESENTAZIONE DI “LA BARONESSA DI MONTELUCO” DI MARISA DI BELLO 9 MARZO, LIBRERIA CULTURE CLUB – MOLA DI BARI
Sarà presentato giovedì 9 marzo presso la Libreria Culture Club (via Van Westerhout 53) di Mola di Bari il romanzo di Marisa Di Bello “La baronessa di Monteluco” (Les Flaneurs Edizioni). Moderano la giornalista Mary Sellani e lo scrittore Waldemaro …
9 marzo – Recital IO SONO DONNA – Trani
Biblioteca comunale "G. Bovio" piazzetta San Francesco - 76125 Trani (BT) - tel. 0883.482149 www.bibliotecaboviotrani.it - biblioteca.comunale@comune.trani.bt.it Recital IO SONO DONNA Giovedì 9 marzo 2023, ore 17.00 “Poiché è giunto il momento, Mademoiselle, in cui le severe …
9 marzo – Presentazione del nuovo libro di Maria Valentina Ronzino, “Estratti dall’anima. Pensieri in versi” ad Arnesano (Lecce)
“Li senti quei giorni diversi. Sono giorni col sole già infilato nell’aurora” Giovedì 9 Marzo 2023 alle ore 18.00 la biblioteca “L. De Simone” (p.zza Castello) ad Arnesano, accoglierà, la presentazione del nuovo libro di Maria Valentina …
09 10 11 marzo – Bruno Mastroianni a Lecce, Maglie e Taviano per presentare “Storia sentimentale del telefono” (Il Saggiatore)
DA GIOVEDÌ 9 A SABATO 11 MARZO, BRUNO MASTROIANNI TORNA NEL SALENTO PER PRESENTARE "STORIA SENTIMENTALE DEL TELEFONO". Da giovedì 9 a sabato 11 marzo il giornalista, filosofo, social media strategist e docente universitario Bruno Mastroianni torna nel Salento per …
9 marzo – Presentazione del libro di Stefania Prandi “Le conseguenze” a Putignano (Bari)
“Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta”: Stefania Prandi presenta a Putignano, giovedì 9 marzo, il suo libro Un lavoro lungo tre anni che la giornalista e fotografa Stefania Prandi ha raccolto nel suo ultimo libro …
DAL 9 AL 12 MARZO ESCLUSIVA REGIONALE DI “IL COMPLEANNO” DI PINTER PER LA REGIA DI PETER STEIN – Bari
Arriva a Bari, in esclusiva regionale, dal 9 al 12 marzo prossimo “Il compleanno” di Pinter per la regia di Peter Stein, uno dei più grandi registi contemporanei di fama mondiale. Tra i più importanti artefici del teatro tedesco ed …
9 marzo – La compagnia Il Carro dei Comici in “Bar Felicidad” al teatro Verdi di San Severo (Foggia)
9 marzo – La compagnia Il Carro dei Comici in “Bar Felicidad” al teatro Verdi di San Severo (Foggia)
Inizia domani giovedì 9 marzo dal Teatro Verdi di San Severo con lo spettacolo “Bar Felicidad” (ore 9.30 e ore 11.30) la rassegna di Teatro Civile attivata dalla Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e le amministrazioni comunali coinvolte, dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo ordine, …
BARI teatro: ANNULLATO LO SPETTACOLO “ENRICO IV” CON EROS PAGNI. LO SOSTITUISCE “IL COMPLEANNO” CON LA REGIA DI PETER STEIN IN ESCLUSIVA REGIONALE DAL 9 AL 12 MARZO.
COMUNE DI BARI - TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Teatro Piccinni Stagione Teatrale 2022/2023 ANNULLATO LO SPETTACOLO “ENRICO IV” CON EROS PAGNI. DAL 9 AL 12 MARZO VIENE SOSTITUITO DALL’ESCLUSIVA REGIONALE DI “IL COMPLEANNO” DI PINTER PER LA REGIA DI …
9 marzo – DONNA VITA LIBERTA’ – IL MIO NOME E’ NOTTE” SECONDO APPUNTAMENTO A COPERTINO CON “STORIE DI DONNE”
9 marzo – DONNA VITA LIBERTA’ – IL MIO NOME E’ NOTTE” SECONDO APPUNTAMENTO A COPERTINO CON “STORIE DI DONNE”
Domani, giovedì 9 marzo (ore 19), Chiesa di Santa Chiara Secondo appuntamento domani per "Copertino racconta - Storie di donne", mini-rassegna di storie al femminile organizzata dal Comune (Assessorato alla Cultura guidato da Maria Rosa Rizzo e Commissione Pari …
20 eventi,
10 marzo – In prima assoluta “Assud” dà il via alla XV edizione del Ya Salam Festival – Triggiano (Bari)
Venerdì 10 marzo a Palazzo Rubino di Triggiano (Ba), con lo spettacolo musicale in prima assoluta “Assud”, che vedrà impegnati Benedetta Lusito, Raul Frometa e Raymond Vergas Reina, prenderà il via la XV edizione del Festival Ya Salam, organizzato dall’associazione …
10 marzo – MYSTIC JUNGLE: FUNK E DISCO DALLA NUOVA NAPOLI – Bari
BARI - Venerdì 10 marzo presso il 12.03 Eventi - City Club (Via Colaianni, 37) arriva il produttore e musicista Mystic Jungle per una nuova serata targata B.U.G. tra disco, electro boogie, synth cosmici e linee di basso plastiche. Il sound nato dalla nuova scena partenopea …
10 marzo – LUNATICA INCANTIna presenta GNUT e il suo nuovo disco ” NUN TE NE FA’ ” – Foggia
Nun te ne fa’ è il titolo del nuovo e quarto lavoro in studio di Gnut che sarà presentato il 10 marzo a Foggia (ingresso 20:24 - concerto 21:27) presso le Cantine Arpi nell’ambito della rassegna Lunatica INCANTIna Il titolo in …
Teatro Mariella (Monopoli) – Venerdì 10 marzo in scena “La cittadina vaticana Emanuela Orlandi”
Venerdì 10 marzo in scena “La cittadina vaticana Emanuela Orlandi” con Barbara Grilli Il 22 giugno 1983 dalle mura vaticane scompare una giovane ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi. Da allora il più grande caso di depistaggio nella …
10 marzo – Presentazione del libro L’odore dell’oceano_ il romanzo storico di Annalisa Bari a Taurisano (Lecce)
“Il mare ti cambia. Ti cambia quando ci stai troppo tempo, quando devi lottare ogni giorno con le tempeste, con le avarie delle navi, col disorientamento, con la sete e la fame, con quelli che ti aggrediscono. Diventiamo lupi tra …
10 marzo – TONGUE TIED TWIN in concerto al Joy’s Pub di Bari
TONGUE TIED TWIN Prima assoluta a Bari in concerto @Joy’s Pub, c.so Sonnino 118d - Bari venerdì 10 marzo 2023 ore 21,30 Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 21:30 il Joy’s Pub di Bari ospita in prima assoluta l’artista …
10 11 12 marzo – Geppy Gleijeses e Lorenzo Gleijeses in “UOMO E GALANTUOMO” di Eduardo De Filippo – regia di Armando Pugliese a Barletta
TEATRO CURCI STAGIONE 2022/2023 ANNULLATO INCONTRO Barletta 9 marzo 2023 – Si comunica che l’incontro tra l’attore Geppy Gleijeses e il pubblico, previsto per sabato 11 marzo alle 18.30, è annullato per motivi organizzativi. Teatro Curci Stagione Teatrale …
10 11 marzo – Cesare Bocci e Galatea Ranzi in “IL FIGLIO” di Florian Zeller – regia di Piero Maccarinelli a Fasano e Grottaglie
Cesare Bocci e Galatea Ranzi in “IL FIGLIO” di Florian Zeller - regia di Piero Maccarinelli 10 marzo - Teatro Kennedy - Fasano 11 marzo - Teatro Monticello - Grottaglie Per le stagioni teatrali organizzate dai Comuni di …
10 marza – LIBERRIMA BARI: Antongiulio Sambati presenta “Parlando al melograno”, Europa Edizioni
Venerdì 10 marzo ore 19:00 da Liberrima Bari Antongiulio Sambati presenta il suo romanzo d'esordio "Parlando al melograno" edito da Europa Edizioni Dialoga con l'autore Anna Maria Tosto e Vittorio Correale Conduce Paola Moscardino giornalista Giulio non …
10 marzo – Medicina narrativa nei percorsi di cura per “Viva – Tante belle cose” a Corigliano d’Otranto (Le)
VENERDÌ 10 MARZO A CORIGLIANO D'OTRANTO UN NUOVO INCONTRO DI MEDICINA NARRATIVA NEI PERCORSI DI CURA PER "VIVA - TANTE BELLE COSE". DOMENICA 12 MARZO A CURSI TORNANO LE RICETTE DI A RÈGULA - PIATTI DAL MONDO. Proseguono le attività …
10 11 marzo – Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicato a Beethoven con l’esecuzione della Sesta Sinfonia “Pastorale” a Bari e Corato
Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven. Venerdì 10 marzo, alle ore 20.00, nell’Auditorium dell’ITC “P. Calamandrei” di Bari (Via S. Gaspare del Bufalo, 1), si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo “Da …
10 marzo – PATTY PRAVO IN “MINACCIA BIONDA”, AL TEATRO GIORDANO DI FOGGIA
10 marzo – PATTY PRAVO IN “MINACCIA BIONDA”, AL TEATRO GIORDANO DI FOGGIA
Venerdì 10 marzo PATTY PRAVO in “Minaccia Bionda” La stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Foggia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue con la grande musica. Venerdì 10 marzo Patty Pravo sarà sul palco del Teatro …
10 marzo -Parte la rassegna di stand-up comedy della PCI c’è Sofia Gottardi a Foggia.
10 marzo -Parte la rassegna di stand-up comedy della PCI c’è Sofia Gottardi a Foggia.
Quattro venerdì dedicati alla comicità con gli artisti di Comedy Central. Parte il 10 marzo, alle 21, al Piccolo Teatro Impertinente di Via Castiglione 49 a Foggia, la rassegna di stand-up comedy all'interno della stagione 2022/2023 della Piccola Compagnia Impertinente. …
10 marzo – Zvi Zvi Rosa Luxemburg, spettacolo della compagnia Animalenta a Nardò (Lecce)
10 marzo – Zvi Zvi Rosa Luxemburg, spettacolo della compagnia Animalenta a Nardò (Lecce)
QUARTA PARETE AL TEATRO COMUNALE ZVI ZVI ROSA LUXEMBURG, UNA DONNA AL FIANCO DEI PIÙ DEBOLI Appuntamento domani (ore 21) con lo spettacolo della compagnia Animalenta Domani, venerdì 10 marzo, al Teatro Comunale (corso Vittorio Emanuele II) il …
25 eventi,
11 MARZO – GIOVANNI VERNIA IN SCENA AL TEATRO ROSSINI DI GIOIA DEL COLLE (Bari)
Si arricchisce di un nuovo ed imperdibile appuntamento la stagione teatrale 2022/2023 organizzata dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sarà Giovanni Vernia il protagonista dello spettacolo fuori abbonamento dal titolo "Vernia o non …
11 marzo – AL TEATRO VERDI DI SAN SEVERO IL PICCOLO ENSEMBLE MUSIKE’ CON LO SPETTACOLO “CANZONISSIMA”
Il Piccolo Ensemble Musikè al Teatro Verdi con “Canzonissima - Voci e volti della fortuna” Appuntamento sabato 11 marzo con gli intramontabili successi della musica italiana Prosegue con successo la 54.ma edizione della rassegna concertistica degli Amici della Musica …
11 marzo – “Intervento stonato” con Alessio Giannone, in arte Pinuccio e concerto dell’Ensemble Variabile dal titolo “Chamber Opera” – Foggia
CONTINUA MUSICA FELIX PER IL QUINTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “INTERVENTO STONATO” DI E CON ALESSIO GIANNONE, IN ARTE PINUCCIO A SEGUIRE IL CONCERTO DELL’ENSEMBLE VARIABILE IN “CHAMBER OPERA” APPUNTAMENTO L’11 MARZO 2023 ALL’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO DI FOGGIA …
11 marzo – Quel che resta di te il nuovo libro di Assuntina Marzotta che segna il suo esordio nella narrativa – Aula consiliare San Cassiano (Lecce)
Quel che resta di te Assuntina Marzotta Il Raggio Verde edizioni 11 marzo ore 18 | Aula consiliare San Cassiano (Lecce) | piazza Cito Ingresso libero Esordio nella narrativa per la poetessa Assuntina Marzotta. Esce per i tipi …
Lo spettacolo teatrale “Io sono solo Harry. Il peso e la magia di una scelta”, sabato 11 marzo 2023 h 17.30 al Teatro Giannone di San Marco in Lamis.
Lo spettacolo teatrale “Io sono solo Harry. Il peso e la magia di una scelta” chiude i laboratori di orientamento delle competenze informali per il riconoscimento delle soft skills. L’attività è organizzata da Cantieri di Innovazione Sociale all’interno del progetto …
11 marzo – “Bari antifascista e resistente – Oggi come ieri”, a cura di Pasquale Martino con Nicola Signorile. – Bari
POLVERE DI STELLE “BARI ANTIFASCISTA E RESISTENTE” Oggi come ieri Sabato 11 Marzo, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in …
11 marzo – Ya Salam Festival – Il soul di Negroponte e Di Modugno a Triggiano
Negroponte e Di Modugno tra musica e parole all’insegna dell’anima Sabato 11 marzo a Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour proporrà un nuovo appuntamento del Ya Salam Festival, con lo spettacolo “Song’s of soul” di Luciana Negroponte e …
In scena alla Casa di Pulcinella: GIOCAPINOCCHIO sabato 11 e domenica 12 marzo ore 18.00 da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi – Bari
Chi di noi non conosce la storia di Pinocchio, il burattino ribelle, simpatico, impertinente e ingenuo che vuole fuggire dalla condizione di diversità, per diventare una persona vera? Lo spettacolo del Granteatrino accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi …
Sabato 11, domenica 12 e martedì 14 marzo – Visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae a Lecce
SABATO 11 E DOMENICA 12 MARZO NUOVE VISITE GUIDATE NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI RUDIAE A LECCE. MARTEDÌ 14 MARZO DALLE 16 ALLE 18 APERTURA STRAORDINARIA GRATUITA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO. Grazie a un accordo di promozione e …
11 12 marzo – Teatro Radar – IL BERRETTO A SONAGLI in scena a Monopoli nel week-end
SCONFINAMENTI Il berretto a sonagli: una storia di tradimento nella Sicilia delle apparenze nella riscrittura della commedia di Pirandello 11 e 12 marzo 2023- Via Magenta 71, Monopoli Una donna tradita, che decide di cogliere in flagrante il marito …
11 marzo – RUMORE DI FONDO: ELOGIO DELLA SPERANZA POST FEMMINICIDIO a Spongano (Lecce)
Fuochi Comuni, stagione teatrale di Ultimi Fuochi Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio del Comune di Spongano TEATRO SEGRETO - Rumore di fondo va in scena a Spongano nell’ambito della rassegna teatrale dedicata alla …
11 12 marzo – ANFITRIONE in scena nel week-end racconta il duello tra identità e ruolo sociale al Teatro Kismet di Bari
Torna al Kismet la riscrittura di Teresa Ludovico della commedia plautina Le vicende di uomini e divinità per raccontare il duello tra identità e ruolo sociale 11 e 12 marzo 2023 - Strada San Giorgio martire 22F, Bari Dall’antica …
11 marzo – a compagnia fiorentina Catalyst in “Il malato immaginario” di Molière nell’adattamento firmato da Riccardo Rombi Novoli (Lecce)
11 marzo – a compagnia fiorentina Catalyst in “Il malato immaginario” di Molière nell’adattamento firmato da Riccardo Rombi Novoli (Lecce)
Prosegue la stagione di prosa e danza del Comune di Novoli organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Factory Compagnia Transadriatica e BlaBlaBla nell'ambito dell'articolato progetto Teatri del Nord Salento che coinvolge anche i comuni di Campi Salentina e …
11 marzo – Appuntamento con “A la maniere de… Mozart” e Orchestra Soundiff – Barletta
11 marzo – Appuntamento con “A la maniere de… Mozart” e Orchestra Soundiff – Barletta
L’Orchestra Soundiff torna in scena sabato 11 marzo con ‘ A la maniere de… Mozart’, concerto omaggio al genio compositivo e all’estro artistico di Mozart. Sotto la magistrale bacchetta di Grazia Bonasia, l’Orchestra eseguirà celebri capolavori del compositore salisburghese. Il …
11 marzo – “Fuori dall’ombra”, il talk su Maria Teresa di Lascia al teatro Piccinni di Bari
11 marzo – “Fuori dall’ombra”, il talk su Maria Teresa di Lascia al teatro Piccinni di Bari
Sabato 11 marzo alle ore 11.00 è invece in programma “Fuori dall’ombra”, il talk su Maria Teresa di Lascia inserito nella rassegna “Leggere il Sud”. Una conversazione storico-critica di Lea Durante accompagnata dal reading di Nunzia Antonino, la fisarmonica di …
11 marzo – “E LA FELICITÀ, PROF?” adattamento e regia di Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli a Mola di Bari
11 marzo – “E LA FELICITÀ, PROF?” adattamento e regia di Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli a Mola di Bari
Sabato 11 marzo al Teatro Van Westerhout “E LA FELICITÀ, PROF?” adattamento e regia di Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli Un nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2023 del Comune di Mola di Bari, organizzata in collaborazione con il …
25 marzo – “Afrocosmico – Club culture e controcultura” Nicola Conte e Cloud Danko presentano Fred P. Officina degli esordi – Bari
25 marzo – “Afrocosmico – Club culture e controcultura” Nicola Conte e Cloud Danko presentano Fred P. Officina degli esordi – Bari
Terzo appuntamento con “Afrocosmico - Club culture e controcultura”, il progetto musicale ideato da Nicola Conte, produttore, musicista e autore, Cloud Danko e Nico Panzini, che il 25 Marzo propone all’Officina degli esordi di Bari Fred P. artista e dj afroamericano. Fred Peterkin, il nome per …
21 eventi,
12 marzo – ACCADEMIA DEI CAMERISTI XXIV Stagione di musica da camera 2023 – I CONCERTI DEL LUNEDI’ – Bari
ACCADEMIA DEI CAMERISTI XXIV Stagione di musica da camera 2023 I CONCERTI DEL LUNEDI' DOMENICA 12 marzo 2023 ore 17.00 Auditorium Vallisa, Piazza Ferrarese 4 Bari C.WIECK SCHUMANN 3 Romanze op.22 per violino e pianoforte A.ROLLA Divertimento BI 330 per …
12 marzo, a Palazzo Pesce, gli argonauti della musica Giorgio Matteoli (flauto dolce) e Scipione Sangiovanni (pianoforte) – Mola di Bari
Inverno Agìmus 2023 Mola di Bari Palazzo Pesce domenica 12 marzo, ore 19.30 Matteoli e Sangiovanni, gli argonauti della musica La soave alchimia tra flauto dolce e pianoforte per un viaggio nel tempo da Piazzolla al Cinquecento Per l’Agìmus …
12 marzo – Io che amo solo te. Le Voci di Genova di Serena Spedicato a Carmiano (Lecce)
"IO CHE AMO SOLO TE. LE VOCI DI GENOVA" DELLA CANTANTE SERENA SPEDICATO A CARMIANO. AD APRILE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DEL CONCERTO/SPETTACOLO, GRAZIE AL SOSTEGNO DI PUGLIA SOUNDS, APPRODERÀ ANCHE A BRUXELLES, PORTO, LISBONA, CAMOGLI E TIVOLI. Domenica 12 …
Doppio appuntamento al GOS domenica 12 marzo con SoundLab 2023 cura di Associazione Culturale Beathoven
Domenica 12 marzo, doppio e imperdibile appuntamento con la musica contemporanea dell’Associazione Culturale Beathoven di Barletta. Al via, alle ore 15, presso gli spazi del Laboratorio Urbano GOS di Barletta, la Masterclass “Sistemi di Rinforzo Sonoro: verifica e calibrazione” a …
12 marzo – Afasie 2.0 – A Matera il secondo spettacolo del progetto artistico-sociale della Compagnia Oltredanza che indaga il tema dell’incomunicabilità
Dopo i primi laboratori aperti alla cittadinanza, domenica 12 marzo alle 19:00 nella sede dell’Asd Oltredanza la performance dei danzatori della Compagnia diretti dalla coreografa di rilievo internazionale Arianna Benedetti Domenica 12 marzo alle ore 19:00, nella sede …
The Voice Over domenica 12 marzo 2023 all’Auditorium Stella Maris di Castellaneta Marina
Castellaneta Marina Domenica 12 marzo 2023 Auditorium Stella Maris Ore 20:30 Castellaneta Marina – Sull’entusiasmo del successo televisivo di RaiUno "The Voice Senior", che ha spopolato in questo inverno 2023, la cittadina di Castellaneta cavalca l'onda dei consensi sempre …
Dialoghi delle Donne in Corriera. Incontro 12 marzo – Nuovo Teatro Abeliano
Con l’incontro di domenica prossima, 12 marzo, si concludono i Dialoghi delle Donne in Corriera 2023. Alle ore 11.00, al Nuovo Teatro Abeliano (Via Padre M. Kolbe 3, Bari), per la rassegna "Stati di natura", Silvia Tosti tratterà il tema …
12 marzo – Per la rassegna Piccoli Sguardi, Ai margini del bosco, spettacolo liberamente tratto dalla fiaba Hänsel e Gretel a Nardò (Lecce)
PICCOLI SGUARDI PER BAMBINI E FAMIGLIE DOMENICA A TEATRO C’È AI MARGINI DEL BOSCO In scena lo spettacolo liberamente tratto dalla fiaba Hänsel e Gretel. Sipario alle 17:30 Prosegue la rassegna di spettacoli Piccoli sguardi, curata dalla compagnia Terrammare …
12 marzo nella chiesa di Sant’Anna di LECCE presentazione del libro “Lecce Sacra” e ricollocazione in sede del dipinto appena restaurato dell’“Ecce homo”
Seconda edizione del ciclo di incontri “Le conversazioni di Sant’Anna” a cura dell’Associazione Festinamente e dell’Associazione Pignatelli. Domenica 12 marzo, ore 19.45 Chiesa di Sant’Anna - LECCE Primo appuntamento con la presentazione della copia anastatica del volume “Lecce Sacra” di …
12 marzo – MArTA in MUSICA. Sotto il Velarium il Quartetto Santorsola – Taranto
“MArTA in MUSICA” Il 12 marzo sotto il velarium del II sec. d.C. arriva il Quartetto Santorsola Torna MArTA in Musica e lo fa con le 24 corde virtuose del quartetto di chitarra Santorsola. Il quartetto omaggia …
12 marzo – “Spezzato è il cuore della bellezza”: nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia lo spettacolo vincitore del premio Ubu 2020-2021
“Spezzato è il cuore della bellezza”: nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia il terzo appuntamento di marzo dedicato ai temi civili con uno spettacolo vincitore del premio Ubu 2020-2021 Spettacolo della Piccola Compagnia Dammacco, regia di Mariano …
12 marzo – Libri al Museo presenta L’ESTRANEO PERFETTO DI NICOLA DE DOMINICIS a Putignano (Bari)
Libri al Museo L’ESTRANEO PERFETTO DI NICOLA DE DOMINICIS Putignano, Domenica 12 marzo, ore 17.30 nel Museo Civico Principe Romanazzi Carducci Putignano (Bari) - Continuano le attività di promozione della lettura organizzate da Silvia Serena Perrone della Libreria …
6 eventi,
PENSIERO E ARTE DELLA LEGALITÀ – Primo appuntamento con Francesco Mandoi e Francesco Di Bella – 13 marzo 2023 – ore 18.30 – Galatina
Ass. Tracce Creative in collaborazione con Ass. A Levante e Comune di Galatina PENSIERO E ARTE DELLA LEGALITÀ Incontri per diffondere la cultura della legalità Primo appuntamento 13 marzo 2023 - ore 18.30 Sala conferenze ex Convento …
OSTUNI teatro: PAOLO FRESU & OMAR SOSA IN CONCERTO LUNEDÌ 13 MARZO AL TEATRO PALAZZO ROMA.
@-Roberto-Cifarelli COMUNE DI OSTUNI - ASSESSORATO ALLA CULTURA TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Teatro Palazzo Roma Stagione teatrale 2022/2023 Lunedì 13 marzo PAOLO FRESU & OMAR SOSA in concerto Prosegue la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Ostuni …
Lunedì 13 e venerdì 17 – Massimo Vaglio presenta il suo libro “Etnoantropologia gastronomica sallentina” a Leverano e a Gallipoli
MASSIMO VAGLIO PRESENTA “ETNOANTROPOLOGIA GASTRONOMICA SALLENTINA. LA QUINTESSENZA DELLA DIETA MEDITERRANEA” Doppio appuntamento, lunedì 13 a Leverano e venerdì 17 a Gallipoli, con il giornalista ed esperto di gastronomia e di produzioni agroalimentari meridionali, autore dell’antologia che raccoglie racconti …
21 marzo – Cosimo Damiano Damato presenta il libro di Alda Merini Fate l’amore a Palazzo delle Arti Beltrani per la giornata internazionale della poesia.
21 marzo – Cosimo Damiano Damato presenta il libro di Alda Merini Fate l’amore a Palazzo delle Arti Beltrani per la giornata internazionale della poesia.
Palazzo delle Arti Beltrani in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2023 presenta FATE L’AMORE ALDA MERINI con Cosimo Damiano Damato Martedì 21 marzo 2023, ore 17.30, via Beltrani, 51 Trani (BT) Ingresso libero …
17 marzo, per la rassegna “ricostruiAMO” dell’ORPHEO SPACE di Lecce, “Romeo and Juliet Reality Show”, spettacolo di debutto della nuova giovane compagnia salentina #OfficineOrpheo
17 marzo, per la rassegna “ricostruiAMO” dell’ORPHEO SPACE di Lecce, “Romeo and Juliet Reality Show”, spettacolo di debutto della nuova giovane compagnia salentina #OfficineOrpheo
LECCE – Orpheo Space Venerdì 17 marzo, ore 19.00 (ingresso gratuito) Romeo and Juliet Reality Show Con la regia e il riadattamento originale di Luigi Giungato, uno spettacolo ispirato alla celebre storia shakespeariana che segna il debutto della nuova giovane …
17 marzo – ODV aMichi di Michele Visaggi – presentazione del libro sulla psicologia della mobilità
17 marzo – ODV aMichi di Michele Visaggi – presentazione del libro sulla psicologia della mobilità
Lo psicologo della mobilità presenta il suo libro con l’associazione aMichi Venerdì 17 marzo al Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV di Bari alle 11 sarà presentato il libro “Cambiare mobilità cambiare mentalità. Psicologia applicata alla promozione …
6 eventi,
14 marzo – NEL GIOCO DEL JAZZ Bari – Il grande pianista cubano OMAR SOSA al Teatro Forma di Bari per la chiusura della rassegna Creatures
CREATURES Stagione 2022-2023 TEATRO FORMA BARI Martedì 14 marzo, ore 21 OMAR SOSA piano solo Il grande musicista cubano, esponente di punta del latin jazz, presenta il suo nuovo progetto dedicato alla Diaspora africana Immagini ai link https://www.youtube.com/watch?v=JjUb6ySzhe0 https://www.youtube.com/watch?v=N5eljL-VGN4 …
14 marzo – La finzione animale nel medioevo e nel rinascimento nel Rettorato dell’Università del Salento di Lecce
LA FINZIONE ANIMALE NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO: MARTEDÌ 14 MARZO UNA GIORNATA DI STUDI INTERNAZIONALI A PARTIRE DAL ROMANZO FILOSOFICO ARABO DEL X SECOLO "DISPUTA FRA L’UOMO E GLI ANIMALI" PER INDAGARE MITO, PERFORMANCE E COMUNITÀ TRA TEATRO E …
SAN SEVERO teatro: SAL DA VINCI CON “LA FABBRICA DEI SOGNI” IL 14 MARZO AL TEATRO “VERDI”.
CITTÀ DI SAN SEVERO - TEATRO PUBBLICO PUGLIESE TEATRO COMUNALE “GIUSEPPE VERDI” Stagione di prosa 2022/2023 Martedì 14 marzo Sal Da Vinci con “LA FABBRICA DEI SOGNI” Alle 18.30 l’artista incontra il pubblico Dopo “Il …
14 marzo – LUIGI GARLANDO presenta SIAMO COME SCINTILLE alla libreria Svoltastorie di Bari
Martedì 14 marzo ore 18.30 LUIGI GARLANDO presenta SIAMO COME SCINTILLE (Rizzoli 2022) Dialoga con l’autore Lucio Dabbicco Martedì 14 marzo alle ore 18.30 Luigi Garlando presenterà a Svoltastorie il suo ultimo libro: un’avventura on the road a colpi di …
14 15 marzo – Taranto Opera Festival – L’emozione della lirica La stagione invernale 2022-2023 si conclude con “Il Trovatore” di G. Verdi al teatro Orfeo di Taranto
Amore, rivalità, intrighi, equivoci e colpi di scena. Sul palco del teatro Orfeo di Taranto, per l’ultimo appuntamento del cartellone del Taranto Opera Festival, stagione invernale 2022-2023, sarà in scena i prossimi 14 e 15 marzo “Il Trovatore”, opera lirica …
8 eventi,
15 marzo – Anna Maria Gehnyei presenta il suo libro “Il corpo nero” – Liberrima – Bari
Mercoledì 15 marzo ore 19:00 da Liberrima Bari Anna Maria Gehnyei presenta il suo libro "Il corpo nero" edito da Fandango Intervengono Gaetano Prisciantelli Giornalista Rai Gianpaolo Altamura Docente UniBA Modera Annarita Taronna Docente UniBA Il corpo …
15 marzo – Walter Veltroni presenta Buonvino tra amore e morte, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Prosegue il fitto calendario di appuntamenti in programma a marzo 2023 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie che questa settimana ospitano mercoledì 15 marzo Walter Veltroni e venerdì 17 marzo Chiara Gamberale (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it) …
15 e 17 marzo – Valentina Sciurti e Davide Morgagni aprono Sguardi Musicali online e a San Cesario di Lecce
MERCOLEDÌ 15 E VENERDÌ 17 MARZO VALENTINA SCIURTI E DAVIDE MORGAGNI APRONO IL 2023 DI SGUARDI MERIDIANI. TRA RESIDENZE, MOMENTI DI PRESENTAZIONE E DIMOSTRAZIONE DI LAVORO, SPETTACOLI PROSEGUE IL NUOVO PROGETTO DELLA COMPAGNIA LECCESE ASTRÀGALI TEATRO, SOSTENUTO DA “RESIDENZE PER …
Molfetta (Bari) – Conclusi gli appuntamenti alla Cittadella degli Artisti per le vittime della mafia e il ricordo della Shoah
Quattro appuntamenti che hanno trasmesso alle nuove generazioni, attraverso spettacoli e concerti, l’esempio di chi ha anteposto il bene comune al proprio, lottando per un ideale e contribuendo a forgiare il mondo come lo vediamo oggi, tra le pagine più …
15 marzo – Anna Maria Gehnyei presenta “Il corpo nero” alla libreria Liberrima di Bari
15 marzo – Anna Maria Gehnyei presenta “Il corpo nero” alla libreria Liberrima di Bari
Mercoledì 15 marzo ore 19:00 da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) ANNA MARIA GEHNYEI presenta il suo libro “Il corpo nero” Edito da Fandango Intervengono Gaetano Prisciantelli, Giornalista Rai Gianpaolo Altamura, Docente UniBA Modera Annarita Taronna, Docente UniBA IL LIBRO Il corpo nero è la storia di Anna …
18 marzo – Palazzo Rubino – Lisa Manosperti in concerto con Di Modugno – Triggiano (Bari)
18 marzo – Palazzo Rubino – Lisa Manosperti in concerto con Di Modugno – Triggiano (Bari)
Lisa Manosperti con Nando Di Modugno a Triggiano esaltando le melodie Sabato 18 marzo al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour proporrà il concerto “Todo mundo approdo lindo”, con la cantante Lisa Manosperti, noto ai più per la …
8 eventi,
16 marzo – Presentazione del libro “Oria Fuma Francavilla guarda” di Michele Fanelli – Matera
L’associazione Amabili Confini, in collaborazione con la Libreria Di Giulio, presenta il romanzo “Oria fuma Francavilla guarda”, opera prima di Michele Fanelli pubblicata da Schena Editore. L’incontro si terrà giovedì 16 marzo alle 18:30, nella sala “Laura Battista” della Biblioteca …
16 marzo – “Mi Chiamo Luigi” – Vita in musica di Luigi Tenco, un racconto musicale di Giorgio Vignali e Vito Schirone a Conversano (Bari)
GOOD VIBES ON STAGE Giovedì 16 marzo al Cinema Teatro Norba di Conversano l’ultimo incontro con il laboratorio di formazione del pubblico per Under25 e persone con disabilità Spettacolo: “Mi Chiamo Luigi” - Vita in musica di Luigi Tenco Reading …
16 marzo – LA “COMPAGNIA MURA DI FLAMENCO ANDALUSO” : MEMORIAL CARMELO BENE SUL “DON CHISCIOTTE MANCATO” AL FONDO VERRI DI LECCE
La Compagnia Mura di Flamenco Andaluso torna a ricordare giovedì 16 marzo 2023 presso il FONDO VERRI, in via Santa Maria del Paradiso a Lecce, con un Memorial nel 21° anniversario della sua scomparsa, il grande Autore, Attore e Regista …
16 marzo, «I Suoni del Barbiere», con l’Accademia Mandolinistica Pugliese in scena, per Digressione Music a Molfetta (Bari)
I SUONI DEL BARBIERE Prosegue «Digressioni», il cartellone di appuntamenti del centro di produzione artistico Digressione Music. In scena l'Accademia Mandolinistica Pugliese e le tradizioni musicali che legano la città di Molfetta alla musica diffusa dai barbieri "mandolinisti" …
16 marzo e 17 marzo, la poetessa Chiara Carminati al progetto ‘In forma di parola’ della Fondazione Di Vagno – Conversano e Bari
Ricominciamo dalla poesia. Con “In forma di parola” la Fondazione Di Vagno esplora le risorse del linguaggio. Giovedì 16 marzo 2023, ore 17.00 - Community Library c/o Fondazione Di Vagno, Conversano Venerdì 17 marzo 2023, ore 16.00 – Auditorium Biblioteca …
18 marzo 2023 – Squinzano (Lecce) – Paolo Barili e il suo nuovo romanzo Da un altra finestra
18 marzo 2023 – Squinzano (Lecce) – Paolo Barili e il suo nuovo romanzo Da un altra finestra
MUSICAOS EDITORE Sabato 18 marzo 2023 - Ore 18.30 Squinzano (LE) (presso l’Aula Magna della sede di AFG Formazione Globale Via Cellino 77, ex mattatoio comunale) presentazione del romanzo “Da un’altra finestra” (Musicaos Editore) di Paolo Barili …
21 eventi,
17 marzo – “A chi ancora sa guardare le stelle”_Africa, Amore,Solidarietà nel nuovo romanzo di GIUSEPPE PONZI – Lecce
“Il nostro domani è una pagina ancora da scrivere” Venerdì 17 Marzo 2023 alle ore 18.00, presso la biblioteca “N. Bernardini” di Lecce (p.tta Carducci), per la rassegna Extra Convitto 2023, si svolgerà la presentazione ufficiale del romanzo “A …
17 marzo – Alla Libreria Palmieri presentazione del libro ‘La cura dell’attesa’ di Maria Pia Romano – Lecce
"LA CURA DELL'ATTESA" A LECCE Venerdì 17 marzo ore 18 Libreria Palmieri, via Trinchese 62, Lecce Sarà presentato venerdì 17 marzo alle 18 presso la Libreria Palmieri, via Trinchese 62 a Lecce, il nuovo romanzo di Maria …
17 marzo – Chiara Gamberale presenta il suo primo romanzo per ragazzi I Fratelli Mezzaluna alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Prosegue il fitto calendario di appuntamenti in programma a marzo 2023 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Venerdì 17 marzo ore 19.00 Chiara Gamberale presenta il suo primo romanzo per ragazzi I Fratelli Mezzaluna, Salani Editore, accompagnata da Viviana …
17 marzo – “Pensieri e parole di Mogol” in scena al Giordano di Foggia
- “Pensieri e parole di Mogol” è il titolo del secondo appuntamento del cartellone 2023 dell’ICO “Suoni del Sud” in programma venerdì 17 marzo, alle 20.30, al Teatro Giordano di Foggia. Dopo il successo del concerto inaugurale, la Seconda Stagione …
17 marzo – Proiezione documentari STUDI D’ARTISTA IN PUGLIA – Bari
Studi d’Artista in Puglia Proiezione dei documentari venerdì 17 marzo 2023 alle ore 18.00 Sala cinema del Cineporto di Bari. La Regione Puglia e l’Accademia di Belle Arti di Bari presentano i documentari Studi d’Artista in Puglia, …
17 marzo – Stefano Massini in scena con il suo ‘Alfabeto delle emozioni’ a Francavilla Fontana
Sarà Stefano Massini con il suo “Alfabeto delle emozioni” il protagonista del prossimo spettacolo in scena al Teatro Italia venerdì 17 marzo alle 21.00. Tradotto e rappresentato in oltre 30 Paesi, Stefano Massini ha conquistato il pubblico e la …
Torna in scena al Teatro Fusco di Taranto, il prossimo 17 marzo alle ore 21, la compagnia teatrale “Voci nella Notte” con il nuovo spettacolo “Dieci anni dopo” di Pio Segni per la regia di Chicco Passaro
DIECI ANNI DOPO Torna in scena al Teatro Fusco di Taranto, il prossimo 17 marzo alle ore 21, la compagnia teatrale “Voci nella Notte” con il nuovo spettacolo “Dieci anni dopo” di Pio Segni per la regia di Chicco …
17 marzo – PIERFRANCESCO FAVINO presenta alla Multisala Galleria «L’ultima notte di Amore» – Bari
Venerdì 17 marzo Pierfrancesco Favino interverrà in sala al Multicinema Galleria di Bari (Corso Italia 15, infotel: 080.521.45.63) al termine della proiezione delle 20,30 de «L’ultima notte di Amore», scritto e diretto da Andrea Di Stefano. Selezionato al Berlinale Special Gala del Festival …
17 marzo – La compagnia teatrale “Voci nella Notte” con il nuovo spettacolo “Dieci anni dopo” di Pio Segni al teatro Fusco di Taranto
Torna in scena al Teatro Fusco di Taranto, il prossimo 17 marzo alle ore 21, la compagnia teatrale “Voci nella Notte” con il nuovo spettacolo “Dieci anni dopo” di Pio Segni per la regia di Chicco Passaro, anche questa …
BARLETTA teatro: UMBERTO ORSINI E FRANCO BRANCIAROLI IN “POUR UN OUI OU POUR UN NON”. DAL 17 AL 19 MARZO AL CURCI.
COMUNE DI BARLETTA TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Teatro Curci Stagione Teatrale di Barletta 2022/2023 Dal 17 al 19 marzo Umberto Orsini e Franco Branciaroli in “POUR UN OUI OU POUR UN NON” di Nathalie Sarraute Il 18 marzo alle …
PUGLIAteatro: GIULIANA DE SIO E ALLESANDRO HABER DAL 17 AL 21 MARZO A CANOSA, FOGGIA, GIOIA DEL COLLE E PUTIGNANO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Giuliana De Sio e Alessandro Haber in Puglia con “LA SIGNORA DEL MARTEDÌ” 17 marzo - Teatro Lembo - Canosa di Puglia. Alle 18.15 incontro della compagnia con gli studenti per "Premia la Cultura". 18 e …
17 marzo – Alessandro D’Alessandro apre Manovella in Fest a Mesagne (Brindisi)
Venerdì 17 marzo (ingresso gratuito - start 21h00) al via la rassegna "Manovella in Fest" organizzata da Arci La Manovella e Zero Nove Nove presso le Officine Ipogee di Mesagne. Il primo dei cinque appuntamenti con la musica dal vivo …
17 marzo – Palazzo di Città di Corato, si presenta il libro di Massimo Conese ‘La pulce di Hooke – Intersezioni tra medicina, letteratura e arte’
Venerdì alle 18,45, nel Palazzo di Città di Corato, si presenta il libro di Massimo Conese ‘La pulce di Hooke – Intersezioni tra medicina, letteratura e arte’ Corato, 15 marzo 2023. Si svolgerà nella Sala Consiliare del Palazzo di …
17 marzo – Taberna Libraria Latiano, in libreria lo scrittore Filippo Boni e l’assessore del Comune di Caviglia Thomas Stagi
Alla Taberna Libraria di Latiano un appuntamento con l’autore di assoluto rilievo. A tornare in Puglia, per un incontro con l’autore di tutto rispetto, reduce dei graditi e apprezzati eventi di presentazione delle sue opere letterarie in tour estivo per …
17 marzo – Sul palco Daniela Baldassarra con il lavoro teatrale “Paolo e Francesca_Ipotesi Semiseria” – Taranto
TP4i: al TaTÀ uno spettacolo sul ruolo della donna e sugli stereotipi di genere Sul palco Daniela Baldassarra con il lavoro teatrale “Paolo e Francesca_Ipotesi Semiseria” L’evento è stato organizzato da Teleperformance Italia con la collaborazione del Cav “Sostegno …
17 marzo – Presentazione del Manuale sulla Povertà Energetica a Taranto
17 marzo – Presentazione del Manuale sulla Povertà Energetica a Taranto
L'evento avrà luogo a Taranto venerdì 17 marzo, alle 17.30, nella sede del Circolo Fotografico Il Castello, in via Plinio 85. Il tema è di stringente attualità. Riguarda tutti noi chiamati ad affrontare la povertà energetica e a garantire che …
17 marzo arriva in libreria lo scrittore Filippo Boni per presentare le sue opere “Gli eroi di via Fani” e “Muoio per te” – Latiano
17 marzo arriva in libreria lo scrittore Filippo Boni per presentare le sue opere “Gli eroi di via Fani” e “Muoio per te” – Latiano
Alla Taberna Libraria di Latiano un appuntamento con l’autore di assoluto rilievo. A tornare in Puglia, per un incontro con l’autore di tutto rispetto, reduce dei graditi e apprezzati eventi di presentazione delle sue opere letterarie in tour estivo per …
17 marzo – Presentazione del libro “Scacco al Re” di Andrea De Blasi al Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)
17 marzo – Presentazione del libro “Scacco al Re” di Andrea De Blasi al Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)
Nel Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale di Cutrofiano proseguono gli appuntamenti organizzati e promossi dall'associazione di promozione sociale 34° Fuso in collaborazione con l’amministrazione comunale e i volontari del Servizio Civile. Dopo la partecipata visita guidata in occasione della …
20 eventi,
18 19 marzo – ‘Showtime’ a Foggia: in scena la prima serie tv con epilogo a teatro
L’appuntamento è previsto nei giorni 18 e19 marzo, al Teatro della Polvere ‘Showtime’ a Foggia: in scena la prima serie tv con epilogo a teatro Sbarca in città il progetto della Compagnia Chierici-Cicolella col Teatro Nazionale di Genova Sbarca …
18 marzo – PASSIONE PUGLIA 2.0 quando l’orchestra incontra la banda a Molfetta (Bari)
A MOLFETTA (Ba) il 18 marzo presso la Chiesa di Sant’Achille, le melodie delle marce funebri della tradizione bandistica pasquale pugliese in versione sinfonica con quattro direttori d’orchestra per un evento musicale da non perdere con l’Orchestra Filarmonica Pugliese... CHIESA …
18 marzo – Chiara Gamberale presenta il suo libro “I fratelli Mezzaluna” – Liberrima – Bari
Sabato 18 marzo ore 11:30 da Liberrima Bari Chiara Gamberale presenta il suo libro "I fratelli Mezzaluna" edito da Salani Dialoga con l'autrice Ilenia Caito A Gabaville la vita scorre serena: è il Villaggio Perfettissimo dove nessuno litiga …
18 marzo – “From Syria. Is this a child?”: lo spettacolo di teatro documentario che racconta a tutte le generazioni cosa significa la guerra oggi. – Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia.
“From Syria. Is this a child?”: lo spettacolo di teatro documentario che racconta a tutte le generazioni cosa significa la guerra oggi. Ha vinto il Premio Young&Kids 2022 al FIT Festival Lugano, il bando Alte Marche Creative 2021 e ha …
18 marzo – A SPAZIOleARTI concerto di SERENA GRITTANI e BRUNO MONTRONE in WE REMEMBER BROADWAY Molfetta (Bari)
A SPAZIOleARTI sabato 18 marzo alle ore 21,00 nuovo appuntamento della stagione “JAZZ & CO. IN THE THEATRE” con la cura artistica di Guido Di Leone con il live di SERENA GRITTANI e BRUNO MONTRONE in “WE REMEMBER BROADWAY“. Accomunato …
Dolcenera al Teatro dell’Opera di Lucera (Fg) | 18 marzo
Ad aprire il trittico di appuntamenti musicali sarà Dolcenera che sabato 18 marzo, alle 21, sarà protagonista di un suggestivo “Concerto di San Giuseppe” insieme alla Melos Orchestra diretta da Francesco Finizio. La cantautrice salentina si esibirà in celebri successi …
18 marzo a NEVIANO (Le) uno dei più noti autori italiani di spettacoli per bambini e letteratura per l’infanzia, Andrea Bouchard, in un incontro-spettacolo di presentazione di due dei suoi romanzi più apprezzati, Acqua Dolce e Magica Amicizia.
Sabato 18 marzo, ore 19.00 Oratorio Madonna delle Nevi - NEVIANO (Le) Presentazione dei libri di Andrea Bouchard MAGICA AMICIZIA e ACQUA DOLCE dialoga con l’autore Prof.ssa Fiorella Mastria L’appuntamento rientra nell’ambito di MADRELINGUA NATURAMADRE Progetto vincitore del bando …
18 marzo – Sexmachine. Un popolo di santi, poeti, navigatori e puttanieri a Taranto
sabato 18 marzo, ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Sexmachine. Un popolo di santi, poeti, navigatori e puttanieri lo storico spettacolo di Giuliana Musso, che celebra il ventesimo anniversario dal suo debutto, per il cartellone “Periferie” Il paradosso più assurdo …
Il 18 marzo al Teatro Comunale di Corato Luigi D’Elia in “CAMMELLI A BARBIANA” Don Lorenzo Milani e la sua scuola
COMUNE DI CORATO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Stagione Teatrale 2022/23 Il 18 marzo al Teatro Comunale di Corato Luigi D’Elia in “CAMMELLI A BARBIANA” Don Lorenzo Milani e la sua scuola Prosegue la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal …
18 marzo – Icy Subzero e TY1 al DF Tehatre con la rassegna Ultra Pop – DF Theatre di Bisceglie (BT)
Icy Subzero e TY1 al DF Tehatre con la rassegna Ultra Pop Sabato 18 marzo per la rassegna “Ultra pop” che ospita gli artisti della scena trap, rap e hip-hop, al DF Theatre di Bisceglie (BT) saranno proposti il live …
dal 18 marzo al 2 aprile – IL CASO BRAIBANTI di Massimiliano Palmese regia di Giuseppe alla Vallisa di Bari
COMPAGNIA DIAGHILEV - TEATRO STUDIO 2023 Le direzioni del racconto XVII edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari dal 18 marzo al 2 aprile IL CASO BRAIBANTI di Massimiliano Palmese …
18 19 marzo – In scena alla Casa di Pulcinella il Teatro Stabile di Trieste con La regina delle nevi – Bari
lo spettacolo, liberamente ispirato alla fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen, catapulta grandi e piccini nei luoghi incantati del Regno delle Nevi, grazie a magiche scenografie, incantevoli effetti teatrali e danze mozzafiato Sabato 18 e domenica 19 marzo …
18 19 marzo – Teatro Kismet – con TUTTO BRUCIA il ritorno di Motus al Kismet di Bari
La Compagnia Motus al Teatro Kismet con il riadattamento de Le Troiane di Euripide Il Mediterraneo come luogo di migrazioni e diaspore, attraverso le parole di grandi intellettuali 18 e 19 marzo 2023 - Strada San Giorgio martire 22F, Bari …
18 19 marzo – AL PALAZZETTO DI SAN PIO UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELLA MUSICA E DEL VINILE CON LA MOSTRA MERCATO “LA CITTÀ DEL DISCO” – Bari
Si terrà nelle giornate di domani, sabato 18, e domenica 19 marzo, negli spazi del Palazzetto dello Sport di San Pio (Strada Catino 1, uscita statale 16 Bari Santo Spirito), “La città del disco - Mostra scambio vinili rari e …
Sabato 18 e domenica 19 a Corigliano d’Otranto al via la rassegna musicale “Crita – Musica e Musicanti” della coopertiva Ventinovenove
CRITA – MUSICA E MUSICANTI Massimo Pasca e Phlegma Dub Band, Alessandro D’Alessandro con Cristiana Verardo inaugurano, sabato 18 e domenica 19 marzo al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, la nuova rassegna della cooperativa Ventinovenove dedicata alla world music …
18 marzo – INTELLETTO A DUE con Gianni Cardo al TEATRO FORMA di Bari
18 marzo – INTELLETTO A DUE con Gianni Cardo al TEATRO FORMA di Bari
Intelletto a Due, la nuova commedia di Gianni Ciardo che debutterà al Teatro Forma di Bari il 18 marzo 2023 alle ore 21.00. In scena con Gianni Ciardo ci saranno anche Marilù Quercia e Vito Latorre. Intelletto a Due è …
18 marzo – AGÌMUS Mola di Bari – PIERO RATTALINO e ILIA KIM raccontano i rapporti tra gli Schumann e Johannes Brahms – Mola di Bari
18 marzo – AGÌMUS Mola di Bari – PIERO RATTALINO e ILIA KIM raccontano i rapporti tra gli Schumann e Johannes Brahms – Mola di Bari
Inverno Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout sabato 18 marzo, ore 20.45 PIERO RATTALINO, voce narrante ILIA KIM, pianoforte Robert, Clara e Johannes (Brahms) triangolo amoroso in casa Schumann Intrigante proposta dell’Agìmus di Mola …
Incontro con Nicola di Chio e Miriam Selima Fieno dopo lo spettacolo “From Syria: is this a child?”. A guidare l’appuntamento di “Artisti di Stagione” sarà il critico teatrale Alessandro Toppi.- Manfredonia
Incontro con Nicola di Chio e Miriam Selima Fieno dopo lo spettacolo “From Syria: is this a child?”. A guidare l’appuntamento di “Artisti di Stagione” sarà il critico teatrale Alessandro Toppi.- Manfredonia
Incontro con Nicola di Chio e Miriam Selima Fieno dopo lo spettacolo “From Syria: is this a child?”. A guidare l'appuntamento di “Artisti di Stagione” sarà il critico teatrale Alessandro Toppi. Sabato 18 marzo 2023 al Teatro Comunale “L. Dalla” …
20 eventi,
19 marzo – Alice canta Battiato, al Teatro Petruzzelli! – Bari
Il 19 marzo gli spettatori che accorreranno al Teatro Petruzzelli assisteranno a un grande tributo al genio di Franco Battiato, da parte di un’artista con la quale il cantautore, poeta e pensatore siciliano aveva stretto un sodalizio artistico durato decenni. …
Domenica 19 Marzo ore 17.30 – TEA CONCERT: Quartetto Diminuendo @ Palazzo Santaloja, Melissano (LE)
DOMENICA 19 MARZO 2023, ore 17.30 Palazzo Santaloja Via Leonardo Da Vinci, Melissano (LE) TEA CONCERT: QUARTETTO DIMINUENDO quartetto di flauti Musica classica... all'ora del tè! Domenica 19 marzo alle 17,30, presso il Palazzo Santaloja di Melissano, avrà luogo …
19 marzo – TAWAM della compagnia francese Colegram, in scena per la rassegna “L’Arte dello Spettatore” al teatro Traetta di Bitonto (Bari)
19 MARZO, ORE 19 - TEATRO TRAETTA DI BITONTO TAWAM DELLA COMPAGNIA COLEGRAM IN SCENA PER LA RASSEGNA L’ARTE DELLO SPETTATORE Al Teatro Traetta di Bitonto in scena Pauline Journé e Tarek Aït Meddour per il progetto di formazione del …
19 marzo – “La stanza di Agnese”: nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia Sara Bevilacqua è Agnese Borsellino
“La stanza di Agnese” Nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia Sara Bevilacqua è Agnese Borsellino in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Lo spettacolo prodotto da Meridiani Perduti Teatri …
19 marzo – La foto del carabiniere’ scritto, interpretato e diretto da Claudio Boccaccini che racconta il gesto eroico compiuto dal vicebrigadiere Salvo D’Acquisto nel 1943 – Galatone (Lecce)
Tracce Creative / Compagnia Salvatore Della Villa / Comune di Galatone / Teatro Pubblico Pugliese Teatro Comunale di Galatone TEATRI DELL'AGIRE ANNO QUINTO – STAGIONE 2022.23 – II PARTE 19 marzo 2023 ore 18.00 LA FOTO DEL CARABINIERE …
19 marzo – Il respiro del vento, all’Auditorium TaTÀ di Taranto
domenica 19 marzo, ore 18 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Il respiro del vento. Una fiaba “raccolta sul campo” ispirato alle tradizioni berbera e sarda, un racconto di Cada Die Teatro per “favole&TAmburi” «Il vento è il respiro di Alizar». Per …
ASPETTANDO IL 21 Domenica 19 marzo 2023 ore 19.00 presso il “MERCATO LETTERARIO” in via Milano (San Donato di Lecce)
Comune di San Donato di Lecce Presidio del Libro di San Donato presenta ASPETTANDO IL 21 Domenica 19 marzo 2023 ore 19.00 presso il "MERCATO LETTERARIO" in via Milano (San Donato di Lecce) Reading di poesia con i poeti: Silvia …
19 marzo – Incontro con Mariuccia Ciotta è autrice del libro “Walt Disney. Prima stella a sinistra“ a Lecce
Un tè con Walt Disney da Gusto Liberrima “Un tè con Walt Disney” è un evento nato da un sondaggio sui nostri canali social, dove alla domanda “Quale anniversario vorreste festeggiare?”, tra due proposti avete approvato #Disney100. E noi ci …
19 marzo – TEATRO RADAR Monopoli ‘E le felicità, prof?’ chiude la Stagione Famiglie a teatro Riccardo Spagnulo nel racconto generazionale tra i banchi di scuola –
19 marzo – Via Magenta, 71, Monopoli Sogni, speranze, paure e nuove scoperte tra i banchi di un’immaginaria scuola. Lo spettacolo E la felicità, prof?, produzione Teatri di Bari con la cooperativa sociale I bambini di Truffaut consigliata a …
19 marzo – LA SIGNORA CANTA IL BLUES – Palazzo Pesce , Via Van Westerhout Mola di Bari
ASSOCIAZIONE ALMA TERRA DI MOLA DI BARI APS-ETS FEMMINILE SENZA CONFINI Mercoledì 19 marzo , 2023, ore 20 Palazzo Pesce , Via Van Westerhout Mola LA SIGNORA CANTA IL BLUES Progetto spettacolo dedicato a Billie Holiday Billie Holiday è stata …
19 marzo – ASPETTANDO IL 21 presso il “MERCATO LETTERARIO” in via Milano (San Donato di Lecce)
Reading di poesia con i poeti: Silvia Bruno, Sonia Conte, Amleto Sozzo, Edoardo Taurino, Giuseppe Foschi, Giuseppe Zilli, Marcello Buttazzo, Stefano Donno, Annelisa Addolorato, Carlo Stasi. Marisa Manno coordina, performance musicale a cura di Agostino Sbriglio Il Presidio del libro …
19 marzo – I Calsolaro: barba, capelli e ballabili al Teatro Campo la Donna del Lug Ex Macello di Corsano (Lecce)
19 marzo – I Calsolaro: barba, capelli e ballabili al Teatro Campo la Donna del Lug Ex Macello di Corsano (Lecce)
Domenica 19 marzo alle 19 (ingresso riservato ai tesserati con contributo associativo) il Teatro Campo la Donna del Lug Ex Macello di Corsano ospita il concerto “I Calsolaro - barba, capelli e ballabili". Si tratta del terzo "viaggio" del cantante, …
4 eventi,
20 21 marzo – L’ACCADEMIA DEI CAMERISTI in ‘L’arte del canto’ a Bari e Fasano
ACCADEMIA DEI CAMERISTI XXIV Stagione di musica da camera 2023 I CONCERTI DEL LUNEDI' LUNEDì' 20 Febbraio 2023 ore 20.30 Auditorium Vallisa, Piazza Ferrarese 4 Bari LOUIS SPOHR Sei Lieder tedeschi op 103 ROBERT SCHUMANN Tre Romanze op 94 per …
20 marzo – Presentazione del libro di Antonio Perruggini “IL DELITTO PERFETTO” – Bari
A Bari il 20 marzo alle ore 16,30 presso la libreria “Monbook” - Mondadori Point - in via Crisanzio, 16 presentazione del libro di Antonio Perruggini “IL DELITTO PERFETTO” Il dramma delle RSA durante la pandemia. Dal caso puglia …
10 eventi,
21 marzo – Cosimo Damiano Damato presenta il libro di Alda Merini Fate l’amore a Palazzo delle Arti Beltrani per la giornata internazionale della poesia – Trani
Palazzo delle Arti Beltrani in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2023 presenta FATE L’AMORE ALDA MERINI con Cosimo Damiano Damato Martedì 21 marzo 2023, ore 17.30, via Beltrani, 51 Trani (BT) Ingresso libero …
21 marzo – “MANOLA” con NANCY BRILLI E CHIARA NOSCHESE al teatro Verdi di Brindisi
Due gemelle opposte e una professionista dell’occulto con cui entrambe si confessano: è “Manola” di Margaret Mazzantini che Nancy Brilli e Chiara Noschese dirette da Leo Muscato portano a teatro. La pièce visionaria ed esilarante è in scena al Nuovo …
21 22 23 marzo – Veronica Pivetti in Puglia con “STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE” – Nardò, Polignano a Mare e Bisceglie
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Veronica Pivetti in Puglia con “STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE” 21 marzo - Teatro Comunale - Nardò 22 marzo - Teatro Vignola - Polignano a Mare 23 marzo - Politeama Italia - Bisceglie …
BARI teatro: EVENTO SPECIALE. CHRISTIAN DI DOMENICO CON “U PARRINU – LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA”. IL 21 MARZO AL PICCINNI.
COMUNE DI BARI - TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Stagione Teatrale 2022/23 EVENTO SPECIALE Il 21 marzo Christian Di Domenico al Teatro Piccinni con “U PARRINU” LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA Martedì 21 marzo …
21 marzo – LIONS CLUB BARI CITTA’ METROPOLITANA ODV: CONCERTO DI BENEFICENZA CON LA FANFARA DEL COMANDO SCUOLE DELL’AERONAUTICA MILITARE
SALONE DELLE MUSE – CIRCOLO UNIONE – BARI LIONS CLUB BARI CITTA’ METROPOLITANA ODV: CONCERTO DI BENEFICENZA CON LA FANFARA DEL COMANDO SCUOLE DELL’AERONAUTICA MILITARE In occasione del Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, che si celebrerà il prossimo …
BARI – COLLEGIUM MUSICUM – DOMANI, martedì 21 marzo, con “GLI SPOSINI PARIGINI” si inaugura la 28esima stagione musicale, al Teatro Abeliano
«GLI SPOSINI PARIGINI» Parte la ventottesima stagione musicale del Collegium Musicum, diretto dal maestro Rino Marrone. Il cartellone 2023 si inaugura con uno speciale spettacolo in omaggio agli anniversari della scomparsa di Jean Cocteau, Francis Poulenc e Gustave …
21 marzo – Ama – Lezione aperta in carcere a Lecce
“PAPILLON TEATRO” LEZIONE APERTA 21 Marzo ore 11.30 Casa Circondariale, Borgo San Nicola, Lecce Ama, Accademia teatrale dell’Attore è da quattro anni all’interno del Casa circondariale di Lecce con il progetto di teatro, Papillon teatro: un …
3 eventi,
22 marzo – I figli della frettolosa della Compagnia Berardi Casolari al Teatro Paisiello di Lecce
Fino al 13 marzo iscrizioni aperte per il laboratorio teatrale propedeutico per attori e allievi attori vedenti e persone non vedenti o ipovedenti. Il giorno dello spettacolo possibilità di usare un’audiodescrizione dello spettacolo portando con sé telefono cellulare e cuffie. …
13 eventi,
23 marzo – Concerto della Scuola Musicale Comunale in occasione del 206° anniversario del corpo di polizia penitenziaria a Francavilla Fontana
Giovedì 23 marzo alle 10.30 nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi docenti e allievi della Scuola Musicale Comunale “Città di Francavilla Fontana” si esibiranno in un concerto per celebrare i 206 anni dalla fondazione del Corpo di Polizia …
Taranto – La Factory – handmade in Italy in collaborazione con MUSEION Soc.Coop. GIOVEDÌ 23 MARZO presenta presso il MUDIT – Museo degli Illustri Tarantini: CO.CO.CO. Coralli Cotti a Colazione di Giorgio Consoli
Talk e percorso multimediale Un evento unico strutturato in due parti, l’occasione giusta per parlare insieme a Giorgio delle fasi creative dell’intero progetto e del suo “disco spoken”. TALK E LETTURE con Giorgio Consoli Un talk moderato dalla giornalista tarantina …
23 marzo – Dolcissime Radici, un viaggio tra la terra e il cielo
- “Dolcissime Radici” è un viaggio musicale che raccoglie brani attraverso sette secoli di storia della musica: dal Trecento alla musica barocca, alla moderna canzone d’autore. Filo conduttore del progetto è il personale percorso di ricerca dell’artista pugliese, Giovanna Carone …
23 marzo – GABRIELE CIRILLI SOLD OUT CON “DUEPUNTOZERO” Al TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO. di Aradeo o(Lecce)
COMUNE DI ARADEO - ASSESSORATO ALLA CULTURA TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Teatro Comunale Domenico Modugno Stagione teatrale 2022/2023 Il 23 marzo Sold Out per lo spettacolo di Gabriele Cirilli “DUEPUNTOZERO” La stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di …
23 marzo – Concerto della Scuola Musicale Comunale in occasione del 206° anniversario del corpo di polizia penitenziaria a Francavilla Fontana (Brindisi)
Concerto della Scuola Musicale Comunale in occasione del 206° anniversario del corpo di polizia penitenziaria Giovedì 23 marzo alle 10.30 nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi docenti e allievi della Scuola Musicale Comunale “Città di Francavilla Fontana” si …
Il 23 marzo a Bitonto si presenta il libro “Silenzi e distrazioni. Dieci cose di cui non si parla” Incontro con l’autore, Filippo Torrigiani, il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’on. Marco Lacarra
Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 18 nella Sala degli Specchi a Palazzo di Città è in programma la presentazione del libro di Filippo Torrigiani “Silenzi e distrazioni. Dieci cose di cui non si parla” edito da Navarra. All’incontro con …
25 marzo – Omaggio a Franco Battiato con Simone Perrone e Danilo Cacciatore al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Lecce)
Nel Laboratorio urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto proseguono gli appuntamenti promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia. Sabato 25 marzo (ore 21:30 - ingresso 7 euro) Simone Perrone (voce) e Danilo Cacciatore (pianoforte) proporranno un percorso intimo, sentito ed …
23 e 25 marzo – la ViolinÒrchestra di Francesco Del Prete a Racale e Lecce
Un’intera orchestra tra le venature nascoste di un violino a cinque corde: giovedì 23 marzo alle 20 nella Ready Community Library di Racale, per il Festival dell'Ascolto, e sabato 25 marzo alle 21:30 alle Officine Culturali Ergot di Lecce prosegue …
23 marzo – Fabio Carbone presenta “Uru”, edito da Fernandel alla libreria Liberrima di Lecce
Giovedì 23 marzo ore 18:00 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) FABIO CARBONE presenta il suo libro “Uru“ edito da Fernandel Dialoga con l’autore Luca Baldassarre IL LIBRO Una creatura misteriosa turba il sonno di Paolo, gettandolo nell’angoscia. La sente muoversi lungo il perimetro della …
24 marzo – I Punti di Svista per l’evento Piazza Operaia a Latiano (Brindisi)
24 marzo – I Punti di Svista per l’evento Piazza Operaia a Latiano (Brindisi)
Una eccezionale serata vi aspetta venerdì 24 Marzo alle 21:00 da “Piazza Operaia”, in piazza Bartolo Longo a Latiano. Protagonisti dello spettacolo I PUNTI DI SVISTA, la band che abbraccia tutta la musica italiana, sconvolgendola ai dettami della goliardia musicale, …
30 eventi,
‘Rumore – Human Vibes. La musica racconta i diritti umani’: il docufilm in anteprima il 24 marzo al Bif&st di Bari
ECCO IL DOCUFILM ‘RUMORE – HUMAN VIBES. LA MUSICA RACCONTA I DIRITTI UMANI’: ANTEPRIMA MONDIALE IL 24 MARZO AL BIF&ST DI BARI ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE A ‘VOCI PER LA LIBERTÀ’ ATTRAVERSO IL PREMIO DEI GIOVANI DI AMNESTY Il 24 …
24 marzo – La giovane pianista giapponese Yuna Tamogami in concerto a San Severo (Foggia)
Appuntamento venerdì 24 marzo con le più belle composizioni della musica classica Ancora un evento con la rassegna concertistica degli Amici della Musica di San Severo, giunta alla la 54.ma edizione. L’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita venerdì …
24 marzo – L’orchestra Tebaide nel Duomo di Taranto tra immagini, musica e sacralità
Venerdì 24 marzo nel Duomo S. Cataldo di Taranto, sarà proposto “Lux Aeterna - L’Incanto lirico del barocco Per orchestra, coro e solisti”, un suggestivo video mapping con accompagnamento musicale eseguito dall’orchestra Tebaide D’Italia diretta dal maestro Cosimo Maraglino e …
24 marzo – Manduria, Acustica omaggia Pasolini con una serata di teatro e musica
Un evento di grande effetto, tra teatro e musica, per ricordare uno dei più grandi e poliedrici intellettuali del ‘900 a poco più di cento anni dalla sua nascita. S’intitola “A Pa’ - Pasolini suite” lo spettacolo in programma venerdì …
Si chiude con un incontro pubblico “Liberare le parole”, il laboratorio di dizione con Antonio Del Nobile. Venerdì 24 marzo h 21, Manfredonia.
Si chiude con un incontro pubblico “Liberare le parole”, il laboratorio di dizione con Antonio Del Nobile. Il percorso, iniziato a novembre scorso, rientra in “Teatro in pratica”: i laboratori formativi di avvicinamento alla pratica teatrale e musicale ideati dalla …
24 marzo – Michele Santeramo in scena al MAT di Terlizzi con “Fantasmi”
MICHELE SANTERAMO IN SCENA AL MAT CON "FANTASMI" Venerdì 24 marzo il primo dei tre appuntamenti teatrali in cui l'attore metterà in scena i personaggi di Gennaro Jovine, Bastianazzo e Riccardo III Venerdì 24 marzo alle 20.30, al MAT …
Venerdì 24 marzo – Invasione di campo di Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil a Lizzanello (Le)
VENERDÌ 24 MARZO "INVASIONE DI CAMPO" DI PIERPAOLO LALA E ROCCO LUIGI NICHIL A LIZZANELLO Venerdì 24 marzo alle 19 il Frantoio della Masseria didattica Fatalò di Lizzanello ospita la presentazione di "Invasione di campo. Il gioco del calcio nel …
24 marzo – PENSIERO E ARTE DELLA LEGALITÀ Incontri per diffondere la cultura della legalità – Sala conferenze ex Convento delle Clarisse – GALATINA
Ass. Tracce Creative in collaborazione con Ass. A Levante e Comune di Galatina PENSIERO E ARTE DELLA LEGALITÀ Incontri per diffondere la cultura della legalità Secondo appuntamento 24 marzo 2023 - ore 18.30 Sala conferenze ex Convento delle …
26 marzo – Al Bif&st la prima presentazione del volume IL CINEMA DI ELIO PETRI, di Alfredo Rossi con Jean A.Gili e David Grieco – Bari
Verrà presentato per la prima volta in Italia, al Bif&st - Bari International Film&Tv Festival, alla eccezionale presenza di Jean Antoine Gili, storico e critico cinematografico francese, e David Grieco, regista, sceneggiatore, attore e giornalista, il volume IL CINEMA DI …
24 marzo – “A Pa’ – Pasolini suite” lo spettacolo in programma al Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria (Taranto)
Manduria, Acustica omaggia Pasolini con una serata di teatro e musica Il 24 marzo lo spettacolo A Pa’ - Pasolini suite Un evento di grande effetto, tra teatro e musica, per ricordare uno dei più grandi e poliedrici intellettuali …
24 marzo – Nabil Bey e Fabrizio Piepoli con il concerto ‘Ghibli’ al teatro Kismet di Bari
GHIBLI – Suoni ed echi dal Mediterraneo Al Kismet il concerto di Nabil Bey e Fabrizio Piepoli Un viaggio attraverso gli universi musicali pugliese e arabo-mediorientale 24 marzo - Strada San Giorgio martire 22F, Bari Due degli esponenti più …
24 marzo – RASSEGNA SFIDE A SUD: OSPITE LINO PATRUNO autore del libro “Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all’Italia” – Presicce – Acquarica (Lecce)
SFIDE A SUD Rassegna di libri e incontri LINO PATRUNO “Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all'Italia” 24 marzo 2023 ore 18 Sala del Trono – palazzo Ducale – loc. Presicce Presicce-Acquarica (Le) Il Sud diventa protagonista …
24 marzo – Apparizioni del Teatro Le Forche alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce per il progetto Teatri a sud di Astràgali Teatro
VENERDÌ 24 MARZO NELLA DISTILLERIA DE GIORGI DI SAN CESARIO DI LECCE, IL TEATRO LE FORCHE IN SCENA CON "APPARIZIONI" PER "TEATRI A SUD". IL PROGETTO È IDEATO E PROMOSSO DALLA COMPAGNIA SALENTINA ASTRÀGALI TEATRO CON IL SOSTEGNO DI MINISTERO …
24 marzo – Stagione concertistica Città Mesagne, con il Voxsonus Duo in concerto
“Salotto musicale nell’Europa del ‘700” – Teatro Comunale ore 20 Mesagne - La Stagione Concertistica 2023 promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, con la direzione artistica del maestro Andrea Crastolla, prosegue con il …
24 25 marzo – Maria Cassi e Leonardo Brizzi in “ALÉ!” al- Teatro Comunale di Ceglie Messapica a al Teatro Comunale – Novoli
Maria Cassi e Leonardo Brizzi saranno in scena in Puglia nel fine settimana con il loro spettacolo “Alè”. Venerdì 24 marzo lo spettacolo è in programmazione al Teatro Comunale di Ceglie Messapica (sipario ore 21.00) per la stagione del Comune …
24 marzo – Concerto “Jazz Standards” con Domenico Balducci, Gianni Ladisa e Floriana Casiero a Triggiano (Bari)
Una notte jazz al Palazzo Rubino dedicata agli standards Sabato 24 marzo al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour proporrà il concerto “Jazz Standards” con Domenico Balducci alle tastiere, Gianni Ladisa ai sax e Floriana Casiero in voce, …
24 marzo – Antonio Maggio presenta il suo nuovo album a Lecce
Venerdì 24 marzo ore 17:00 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) ANTONIO MAGGIO presenta il suo nuovo album Dialoga con l’autore Marcello Biscosi di Ciccio Riccio ANTONIO MAGGIO Antonio Maggio, cantautore salentino, vince nel 2013 il Festival di Sanremo nella sezione “Giovani” con il brano …
24 marzo – Presentazione del libro Le figure per dirlo la storia delle illustratrici italiane ai giorni nostria Corigliano d’Otranto (Lecce)
Al Castello de Monti di Corigliano d’Otranto, il 24 marzo alle ore 17:30, nell’ambito delle iniziative dedicate alla giornata internazionale delle donne, il Soroptmist International Maglie Sud Salento presenta “Le figure per dirlo” la storia delle illustratrici italiane ai giorni …
24 marzo – «LA LOCANDIERA» al Teatro Kennedy con l’Anonima GR torna in scena con il classico di Goldoni – Fasano
Anonima G.R. LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni Rielaborazione di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli con Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Brando Rossi, Gianni Vezzoso, Azzurra Martino, Antonello D'Onofrio Regia di Dante Marmone FASANO - …
24 marzo – VOXSONUS DUO CON “SALOTTO MUSICALE NELL’EUROPA DEL ‘700” PER LA STAGIONE CONCERTISTICA “CITTÀ DI MESAGNE”
La Stagione Concertistica 2023 promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, con la direzione artistica del maestro Andrea Crastolla, prosegue con il suo secondo appuntamento. Venerdì 24 marzo, sul palco del Teatro Comunale, è atteso il Voxsonus Duo per il concerto “Salotto Musicale nell’Europa del …
24 marzo – Rumore- Human Vibes Il documentario su musica e diritti umani di Amnesty international per la pre-inaugurazione del Bif&st 2023- Bari
Domani, venerdì 24 marzo alle ore 18:00, per la pre-inaugurazione del Bif&st 2023, il Teatro Kursaal Santalucia ospiterà un evento speciale in collaborazione con Amnesty International: la proiezione di Rumore - Human Vibes di Simona Cocozza prodotto da Samantha Cito (presente …
24 25 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione dell’Ottava Sinfonia a Bari e Corato
24 25 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione dell’Ottava Sinfonia a Bari e Corato
Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven. Domani, venerdì 24 marzo, alle ore 19.30, nella parrocchia Sant’Antonio da Padova a Bari (Via G. Petroni, 138) si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo …
FRANCO NERO PRESENTA “L’UOMO CHE DISEGNÒ DIO” IL 2 APRILE ALL’ANCHECINEMA DI ANDREA COSTANTINO – Bari
FRANCO NERO PRESENTA “L’UOMO CHE DISEGNÒ DIO” IL 2 APRILE ALL’ANCHECINEMA DI ANDREA COSTANTINO – Bari
Nuovo evento d’eccellenza presso il Teatro Polifunzionale AncheCinema di Bari: il mitico Franco Nero sarà presente il prossimo 2 aprile, alle 17.30, alla prima proiezione del suo nuovo film “L’Uomo che disegnò Dio”. Diretto e interpretato magistralmente dallo stesso Franco …
25 marzo – SIR ANTONIO PAPPANO CON LUIGI PIOVANO PER L’81ª STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari
25 marzo – SIR ANTONIO PAPPANO CON LUIGI PIOVANO PER L’81ª STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari
Un appuntamento da non perdere: domani all’Auditorium “Nino Rota” del Conservatorio, Sir Antonio Pappano, star mondiale e direttore dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Luigi Piovano, primo violoncello solista dell’Orchestra, nel concerto celebrativo per gli 80 anni della …
Lunedì 27 marzo, dalle ore 23.00 in contemporanea nelle Feltrinelli di Milano Buenos Aires, Roma Appia, Genova Ceccardi, Bologna Ravegnana, Firenze RED e Bari via Melo BLACKWATER NIGHT
Lunedì 27 marzo, dalle ore 23.00 in contemporanea nelle Feltrinelli di Milano Buenos Aires, Roma Appia, Genova Ceccardi, Bologna Ravegnana, Firenze RED e Bari via Melo BLACKWATER NIGHT
una serata speciale di reading e collezionabili per festeggiare l’uscita di “Pioggia” (Neri Pozza BEAT) l’ultimo libro della saga ideata dallo scrittore americano Michael McDowell iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND” la rassegna di Librerie Feltrinelli dedicata ai mondi fantastici: …
4 aprile – Mario Tozzi al teatro Verdi di Brindisi : talk su cambiamenti climatici e fonti rinnovabili
4 aprile – Mario Tozzi al teatro Verdi di Brindisi : talk su cambiamenti climatici e fonti rinnovabili
Fonti rinnovabili, cambiamento climatico, energia: sono questi i temi degli ”Energy Talks” con Mario Tozzi, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico, in programma nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 4 aprile, con inizio alle ore 17.30. L’ingresso …
25 MARZO, IL PREMIO STREGA MARIO DESIATI OSPITE DELLA RASSEGNA CULTURALE CONGIUNZIONI – Gallipoli (Lecce)
25 MARZO, IL PREMIO STREGA MARIO DESIATI OSPITE DELLA RASSEGNA CULTURALE CONGIUNZIONI – Gallipoli (Lecce)
IL PREMIO STREGA MARIO DESIATI OSPITE DELLA RASSEGNA CULTURALE CONGIUNZIONI con “LA STANZA DEGLI SPIRITI – PICCOLO VIAGGIO NELLA LETTERATURA PUGLIESE” Sindaco Stefano Minerva: “Un altro Premio Strega incontra i cittadini, Gallipoli investe nella cultura” Domani sabato 25 …
3 4 5 aprile – ARRIVANO GLI ENERGY TALKS CON MARIO TOZZI: A BARI, BRINDISI E LECCE
3 4 5 aprile – ARRIVANO GLI ENERGY TALKS CON MARIO TOZZI: A BARI, BRINDISI E LECCE
GRUPPO HOPE PRESENTA GLI ENERGY TALKS UN CICLO DI TRE INCONTRI CON IL DIVULGATORE MARIO TOZZI SU FONTI RINNOVABILI, CAMBIAMENTO CLIMATICO ED ENERGIA Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata Bari: 3 aprile …
24 eventi,
25 marzo – IL PREMIO STREGA MARIO DESIATI OSPITE DELLA RASSEGNA CULTURALE CONGIUNZIONI con “LA STANZA DEGLI SPIRITI ” – Gallipoli (Lecce)
IL PREMIO STREGA MARIO DESIATI OSPITE DELLA RASSEGNA CULTURALE CONGIUNZIONI con “LA STANZA DEGLI SPIRITI – PICCOLO VIAGGIO NELLA LETTERATURA PUGLIESE” Sindaco Stefano Minerva: “Un altro Premio Strega incontra i cittadini, Gallipoli investe nella cultura” 25 marzo …
25 marzo – BARI – ARMENIA – FUTURISMO ORONZO ABBATECOLA Pittura, scultura, scenografia – L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari
Sabato 25 Marzo, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 48^ stagione artistica di Puglia Teatro e 21^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della Cultura …
PAOLO BELLI PUR DI FAR COMMEDIA Al Teatro Curci di Barletta sabato 25 marzo alle 21:15 per la 39.ma Stagione Musicale dell’Associazione Curci
Paolo Belli torna in teatro con “Pur di far Commedia”. L’appuntamento è al Teatro Curci di Barletta sabato 25 marzo alle 21:15. Dopo un 2022 che lo ha visto pubblicare il disco ‘La musica che ci gira intorno’, …
SPAZIOleARTI a Molfetta Sabato 25 marzo in scena LUIGI D’ELIA in NON ABBIATE PAURA Grand Hotel Albania
A SPAZIOleARTI sabato 25 marzo in scena lo spettacolo “NON ABBIATE PAURA. Grand Hotel Albania “ con Luigi D’Elia A SPAZIOleARTI prosegue la stagione di prosa “Come fili di seta” curata da Vito d’Ingeo con un nuovo prezioso appuntamento. Sabato …
25 marzo – Concerto Balfolk! Prima assoluta in Italia del duo belga Florian e Pavel – Rigenera Laboratorio Urbano a Palo del Colle (BA),
"Sabato prossimo 25 marzo alle 19, saranno in concerto a Rigenera Laboratorio Urbano a Palo del Colle (BA), FLORIAN DE SCHEPPER, alla chitarra e PAVEL SOUVANDJIEV, al violino. I due giovani e strepitosi musicisti belgi, presenti nella scena Balfolk fin …
25 marzo – Stoc ddò – Io sto qua con Sara Bevilacqua all’Auditorium TaTÀ di Taranto
sabato 25 marzo, ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Stoc ddò. L’anima di Lella, la voce di Sara da un fatto di cronaca, Meridiani Perduti Teatro rende le immagini di un lutto doloroso e vivoper il cartellone “Periferie” Quel dialogo …
25 MARZO BUNGARO IN CONCERTO A MOLA DI BARI PER IL ‘VOLEVO VOLARE CON I PIEDI PER TERRA’ TOUR
Sabato 25 marzo Bungaro torna in concerto alla masseria Dal Canonico a Mola di Bari con il suo nuovo progetto: “Volevo volare con i piedi per terra” - accompagnato da Marco Pacassoni al vibrafono, xilofono e percussioni. Al centro …
25 26 marzo – BALLETTO DEL SUD di Fredy Franzutti presenta GAÎTÉ PARISIENNE (nuova produzione) Balletto in un atto dedicato al pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec – Lecce
BALLETTO DEL SUD di Fredy Franzutti Stagione di Danza Primavera 2023 Teatro Apollo - LECCE Sabato 25 e domenica 26 marzo GAÎTÉ PARISIENNE (nuova produzione) Balletto in un atto dedicato al pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec Sabato 22 e …
25 marzo – Letture poetiche di Claudia Zuccarini che presenta la silloge: “Di Niente e di Vento” edito da Campi di Carta Conversano (Bari)
Sabato 25 marzo 2023, ore 18.00 in Pro Loco DI NIENTE E DI VENTO di Claudia Zuccarini Anche una mostra fotografica di #weareinbari Conversano (Bari). La poesia è l’universo dell’anima che va accarezzata e alimentata …
25 26 marzo – Giorgio Pasotti in scena con lo spettacolo di Alessandro Gassman “RACCONTI DISUMANI” a Ostuni e Mesagne
Il 25 e 26 marzo Giorgio Pasotti torna in Puglia con lo spettacolo di Alessandro Gassman “Racconti Disumani” per le stagioni teatrali 2022/23 organizzate dai comuni di Ostuni e Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Si comincia sabato …
25 26 marzo – Al Teatro Casa di Pulcinella CAPPUCCETTO GROSSO – Bari
Il tema del cibo tra paure e aiuto SABATO E DOMENICA ALLA CASA DI PULCINELLA: in scena CAPPUCCETTO GROSSO un divertente spettacolo della compagnia pugliese Molino D’Arte, liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, con la regia di Antonello Arpaia: …
25 26 marzo – 88 FREQUENZE con Antonella Carone al teatro Abeliano di Bari
Rassegna ACTOR ? SABATO 25 marzo h 21:00 DOMENICA 26 marzo h. 18:00 ?Teatro Abeliano, Bari ?Biglietti direttamente al Botteghino ? e ??????: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/88-frequenze/200027 88 FREQUENZE con Antonella Carone Regia Giulia Sangiorgio Drammaturgia Eliana Rotella Scene e costumi Tommaso Lagattolla …
CANTO POPOLARE da Pasolini – BARI, Piccolo Teatro – 25/26 Marzo 2023
2003-2023 | Vent'anni di Teatro delle Bambole CANTO POPOLARE Recital teatrale dalle poesie di Pier Paolo Pasolini. “Canto Popolare” racchiude alcune fra le tante poesie di Pier Paolo Pasolini, messe in scena in un recital unico dal Teatro delle Bambole, …
25 26 marzo – TEATRO RADAR ‘Coppia aperta Quasi spalancata’ con Chiara Francini e Alessandro Federico – Monopoli (Bari)
Un tragicomico affresco delle relazioni di coppia nella commedia scritta da Dario Fo e Franca Rame 25 e 26 marzo – via Magenta, 71, Monopoli Chiara Francini e Alessandro Federico a Monopoli nel riadattamento della commedia scritta nel 1982 …
25 marzo – Produrre teatro in Italia oggi. Incontro con Francesca D’Ippolito all’Auditorium TaTÀ di Taranto
25 marzo – Produrre teatro in Italia oggi. Incontro con Francesca D’Ippolito all’Auditorium TaTÀ di Taranto
sabato 25 marzo, ore 19 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Produrre teatro in Italia oggi presentazione del libro di Francesca D’Ippolito. Interviene Paolo Ponzio, presidente TPP Pratiche, poetiche, politiche. Sabato 25 marzo, alle ore 19 nel foyer dell’Auditorium TaTÀ di Taranto, …
25 marzo – PAOLO BELLI PUR DI FAR COMMEDIA AL TEATRO COMUNALE GIUSEPPE CURCI DI BARLETTA
25 marzo – PAOLO BELLI PUR DI FAR COMMEDIA AL TEATRO COMUNALE GIUSEPPE CURCI DI BARLETTA
PAOLO BELLI PUR DI FAR COMMEDIA AL TEATRO COMUNALE GIUSEPPE CURCI DI BARLETTA sabato 25 marzo alle 21:15 Tra prosa, canzoni e risate: arriva a teatro il nuovo spettacolo del musicista dove la comicità si fonde a …
1 aprile – Raphael Gualazzi in concerto al Teatro “Verdi” di San Severo di San Severo (Foggia)
1 aprile – Raphael Gualazzi in concerto al Teatro “Verdi” di San Severo di San Severo (Foggia)
Appuntamento sabato 1° aprile uno dei più abili performer jazz-blues italiani Appuntamento di prestigio con la stagione concertistica degli Amici della Musica di San Severo, giunta alla la 54.ma edizione. L’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita sabato 1° aprile …
27 marzo “Baldus” di Teofilo Folengo per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa – Bari
27 marzo “Baldus” di Teofilo Folengo per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa – Bari
COMPAGNIA DIAGHILEV - TEATRO STUDIO 22 23 Le direzioni del racconto XVI edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari Prosegue il ciclo di spettacoli e letture sceniche con Paolo …
27 marzo – Medea, Desír di Astràgali Teatro a San Cesario di Lecce per la Giornata Mondiale del Teatro. Il Messaggio affidato all’attrice egiziana Samiha Ayoub
27 marzo – Medea, Desír di Astràgali Teatro a San Cesario di Lecce per la Giornata Mondiale del Teatro. Il Messaggio affidato all’attrice egiziana Samiha Ayoub
LUNEDÌ 27 MARZO A SAN CESARIO DI LECCE PER LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, PROMOSSA DALL’INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE – UNESCO, IN SCENA MEDEA, DESÍR DI ASTRÀGALI TEATRO. PRIMA DELLO SPETTACOLO SARÀ LETTO IL MESSAGGIO, CHE DAL 1962 RISUONA NEI TEATRI …
28 29 marzo – Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu in “PIGIAMA PER SEI” a Corato e Melendugno
28 29 marzo – Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu in “PIGIAMA PER SEI” a Corato e Melendugno
28 marzo - Teatro Comunale - Corato 29 marzo - Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno Il 28 e 29 marzo Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu saranno in scena in Puglia con “Pigiama per sei” di …
28 e 31 marzo – Sara Bevilacqua in “LA STANZA DI AGNESE” a Grottaglie e Novoli
28 e 31 marzo – Sara Bevilacqua in “LA STANZA DI AGNESE” a Grottaglie e Novoli
28 marzo - Teatro Monticello - Grottaglie 31 marzo - Teatro Comunale - Novoli Sara Bevilacqua torna in scena in Puglia con il suo “La stanza di Agnese” per le stagioni teatrali organizzate dai Comuni di Grottaglie e Novoli …
20 eventi,
26 marzo – Concerto con Aperitivo con il DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa a Lecce
53^ Stagione Concertistica 2022-2023 Domenica 26 Marzo 2023 - ore 11 Concerto con Aperitivo DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa TEATRO PAISIELLO - LECCE COMUNICATO STAMPA Domenica 26 marzo alle ore …
26 marzo – LE NOTE DELLA PASSIONE RISUONANO AL CARMINE PER LA XXVII EDIZIONE DEL CONCERTO DELLA PASSIONE – Mottola (Taranto)
La musica a caratterizzare l’avvicinamento ai Riti della Settimana Santa. Attesissimo ritorno a Mottola per il tradizionale Concerto della Passione, previsto per Domenica 26 Marzo 2023 alle ore 20:00 nella Chiesa del Carmine, che quest’anno giunge alla sua XXVII edizione. …
26 marzo – “A piedi scalzi” è un docufilm sulle tradizioni che ogni anno si ripropongono a Castellaneta
“A piedi scalzi” è un docufilm che vuole trasmettere i sentimenti di pietà popolare e il legame con le tradizioni che ogni anno si ripropongono a Castellaneta in uno dei periodi più sentiti dalla popolazione: la Settimana Santa; tutta la …
26 marzo – Concerto con Aperitivo con il DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa – Lecce
53^ Stagione Concertistica 2022-2023 Domenica 26 Marzo 2023 - ore 11 Concerto con Aperitivo DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa TEATRO PAISIELLO - LECCE Domenica 26 marzo alle ore 11 …
26 marzo – Il misantropo di Molière in tempo di guerra” con la regia di Carlo Formigoni a Massafra (Taranto)
Prosegue la stagione di prosa 2022/22 organizzata dalla Città di Massafra in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Il prossimo appuntamento ospitato dal Teatro Comunale il prossimo 26 marzo, è “Il misantropo di Molière in tempo di guerra” con la …
26 marzo – LE MUSE Omaggio a Gabriele D’Annunzio con la soprano Sara Allegretta a Mola di Bari
Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout domenica 26 marzo, ore 19.30 LE MUSE Omaggio a Gabriele D’Annunzio musiche di Francesco Paolo Tosti testo di Enza Petrignani Con il soprano Sara Allegretta, il baritono Carlo Provenzano il pianista …
26 marzo – SAPIENS In scena al Kismet l’incontro/scontro tra due popoli preistorici – Bari
Per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 26 marzo 2023 – Strada San Giorgio martire 22F, Bari Un incontro/scontro che affonda le radici nella storia dell’uomo, per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro al Kismet …
26 marzo – “MArTA in MUSICA” con Eugenio Bennato e “Le voci del Sud” al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Il concerto, con testimonial la testa di Augusto capite velato (I sec. d.C.), inserito nel cartellone del “Mysterium Festival” Un viaggio di pace, all’interno dell’anima più profonda della musica, del mediterraneo e della sua anima spirituale. Si preannuncia …
26 marzo – “Spaidermen” Giacomo Dimase racconta il coraggio di affermare la propria libera identità oltre ogni forma di pregiudizio a Ruvo di Puglia (Bari)
“Spaidermen” Nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia il barese Giacomo Dimase parla alle vecchie e nuove generazioni del coraggio di affermare la propria libera identità oltre ogni forma di pregiudizio La produzione semifinalista di In-Box Verde …
26 marzo – Alla Biblioteca Rendella ultimo appuntamento dei ‘Caffè filosofici’ con Alberto Maiale – Monopoli (Bari)
Caffè filosofici – Biblioteca Rendella Monopoli Domenica 26 marzo il filosofo Alberto Maiale chiude il ciclo di incontri con “Il potere sui corpi” Tra le forme di potere e controllo delle masse il corpo riveste il ruolo …
26 marzo – Lo spettacolo di Madame Rebiné in “La riscossa del clown” a Barletta
Teatro Curci Stagione Teatrale di Barletta 2022/2023 Domenica 26 marzo Madame Rebiné con “LA RISCOSSA DEL CLOWN” La stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue domenica 26 marzo con lo …
DAL 26 MARZO AL 4 APRILE A BITONTO, SAN VITO DEI NORMANNI, BARLETTA E OSTUNI, MIMMO MANCINI E PAOLO DE VITA IN “VI FAREMO SAPERE”
Dal 26 marzo al 4 aprile Mimmo Mancini e Paolo De Vita in Puglia con “VI FAREMO SAPERE” 26 e 27 marzo - Teatro Traetta - Bitonto 30 marzo - Tex, il teatro dell’ex Fadda- San Vito dei Normanni …
27 28 marzo – Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria – l’azione scenica che unisce danza, poesia, immagini, arte al museo Diocesano di Molfetta (Bari)
27 28 marzo – Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria – l’azione scenica che unisce danza, poesia, immagini, arte al museo Diocesano di Molfetta (Bari)
Torna al Museo diocesano di Molfetta, lunedì 27 e martedì 28 marzo, l’azione scenica “Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria”, nata da un’idea di Antonietta Cozzoli e promossa da ResExtensa nell’ambito della programmazione culturale del periodo quaresimale e …
7 eventi,
28 marzo – A Zollino (Lecce) appuntamento con Catena Fiorello e il suo nuovo libro “Ciatuzzu”
È ormai di casa nel Salento Catena Fiorello. La celebre scrittrice e conduttrice è a Zollino per la presentazione del suo ultimo libro, “Ciatuzzu” (Rizzoli), una storia potente e commovente sulla perdita e sulla rinascita, sullo sfondo di una Sicilia …
Presentazione “La pandemia da azzardo, rischi, pericoli e proposte di riforma” – martedì 28 marzo Mesagne
Presentazione del libro “La pandemia da azzardo, rischi, pericoli e proposte di riforma” Martedì 28 marzo ore 17 - Auditorium Castello di Mesagne In Italia le giocate d’azzardo sono aumentate dell’800% in 20 anni, arrivando a superare i 110 miliardi …
28 marzo – “Nel tempo” di Giovanni Forte: incontro con l’autore a Melendugno
In programma l’incontro con l’autore Giovanni Forte, che presenterà il suo quinto libro “Nel Tempo” presentato domani a Melendugno Otto racconti sul tema del tempo a cui si lega la vita di adolescenti, giovani, donne picchiate e anziani che vogliono …
28 marzo – Presentazione del libro”A che punto è la notte?” La vita e i tempi di terzo millennio di Isidoro Mortellaro a Molfetta (Bari)
28 marzo – Presentazione del libro”A che punto è la notte?” La vita e i tempi di terzo millennio di Isidoro Mortellaro a Molfetta (Bari)
" Da tempo il mondo ci ha afferrato alla gola. Ci libriamo nel Terzo Millennio avvinti in un nodo mortale: l’umanità e il mondo venuti alle mani, l’uno stretto al collo dell’altro. S’avvera la diagnosi di Carlo Marx: tutto ciò …
28 Marzo – Canti di Passione Ce custi o gaddho na cantalisi a Carpignano Salentino (Lecce)
28 Marzo – Canti di Passione Ce custi o gaddho na cantalisi a Carpignano Salentino (Lecce)
A Carpignano Salentino martedì 28 marzo per la tappa itinerante dei Canti di Passione alle ore 19,30 nella Chiesa Madre Assunzione Maria Vergine si esibiranno: la Compagnia La Confraternita Maria SS. Immacolata, Giovanni Amati e Matteo Scatigna della Valle d’Itria …
6 eventi,
29 marzo 2023 – Maglie – Vittorino Curci presenta “Cadenze per la fine del tempo” alla Galleria Capece
Mercoledì 29 marzo 2023 - ore 19.00 Galleria Capece (Maglie, Piazza Francesca Capece) Presentazione del volume: “Cadenze per la fine del tempo” (Musicaos) di Vittorino Curci intervengono: Simone Giorgino (Docente di Letteratura Italiana contemporanea Università del Salento) …
29 marzo – IL MALATO IMMAGINARIO con Emilio Solfrizzi al teatro Traetta di Bitonto (Bari)
MERCOLEDI' 29 MARZO 2023 - Alle 21.00 presso il Teatro Traetta di Bitonto - Alle 21.00 presso il Teatro Traetta di Bitonto IL MALATO IMMAGINARIO con Emilio Solfrizzi Compagnia Moliere / La Contrada – Teatro Stabile di Trieste Emilio …
29 marzo – La onlus Contasudinoi verso la Pasqua con un concerto di marce funebri – Molfetta (Bari)
29 marzo – La onlus Contasudinoi verso la Pasqua con un concerto di marce funebri – Molfetta (Bari)
Valore alla tradizione. Legame inscindibile con il territorio. È sulla base di questi due pilastri che la onlus Contasudinoi, da sempre attivissima nella promozione di eventi di forte impatto sociale e culturale, organizza domani mercoledì 29 marzo, insieme al Sermolfetta, …
3 marzo – Palazzo Rubino – Francesco Greco e Antonello Debartolomeo a Triggiano con Incroci sonori
3 marzo – Palazzo Rubino – Francesco Greco e Antonello Debartolomeo a Triggiano con Incroci sonori
Venerdì 31 marzo a Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour proporrà lo spettacolo musicale “Incroci sonori” con il violinista Francesco Greco e il pianista Antonello Debartolomeo, un progetto volto a valorizzare la capacità degli strumenti utilizzati a fondersi …
15 eventi,
30 marzo – Tosca canta Murolo per l’associazione “il tassello mancante” a Monopoli (Bari)
Giovedì 30 marzo al teatro Radar di Monopoli (Ba) l’associazione “Il tassello mancante”, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, proporrà l’esibizione “Sto core mio. Notturno napoletano per Roberto Murolo”, un omaggio della cantante Tosca al grande …
Bari – Riparte la rassegna I SOLISTI al Teatro Abeliano il 30 marzo
Riparte la rassegna I SOLISTI, 4° ciclo di performance/studio Ideato e coordinato da Vito Signorile in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese I SOLISTI è un progetto innovativo di spettacoli/lezione da parte di affermati Attori della scena contemporanea italiana indirizzato a …
30 marzo – “Pinocchio – Una favola senza tempo – Il Musical” va in scena al Teatro Orfeo di Taranto
ATTOTERZO porta in scena, al Teatro Orfeo di Taranto, il 30 marzo 2023, alle ore 20.30, il musical “Pinocchio - Una favola senza tempo”. Dopo lo strepitoso successo ottenuto nel mese di marzo, con circa 2.380 spettatori tra Brindisi e …
30 marzo – CONCERTO DI QUARESIMA “QUUM DOLORE LANGUEO” – Taranto
Come da tradizione, anche quest’anno gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” sono lieti di proporre per il 30 marzo - alle ore 21 – per la prima volta nella Chiesa di San Francesco di Paola a Taranto in via Regina …
30 Marzo – Arrivano Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Con “IL COTTO E IL CRUDO” a Taviano (Lecce)
Prosegue la stagione teatrale 2023 del Comune di Taviano organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Dopo Nancy Brilli e Chiara Noschese a chiudere gli appuntamenti per il mese di marzo arrivano Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo che, giovedì …
30 marzo – Fondazione Tatarella presenta il libro di Marcello Veneziani “Scontenti” – Bari
Fondazione Tatarella presenta il libro di Marcello Veneziani “Scontenti” Giovedì 30 marzo alle ore 18.00, Biblioteca della Fondazione La Fondazione Tatarella, nell’ambito della rassegna “Incontri d’Autore, ospiterà Marcello Veneziani, giornalista, scrittore e filosofo, per presentare il suo …
Da giovedì 30 marzo a sabato 1 aprile – Daniele Rielli presenta “Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale” (Rizzoli) a Gallipoli, Alessano, Bari e Lecce
DA GIOVEDÌ 30 MARZO A SABATO 1 APRILE LO SCRITTORE DANIELE RIELLI PRESENTA "IL FUOCO INVISIBILE. STORIA UMANA DI UN DISASTRO NATURALE", APPENA USCITO PER RIZZOLI, A GALLIPOLI, ALESSANO, BARI E LECCE. Si può raccontare un dramma ecologico e sociale …
30 marzo – Massimo Ghini e Paolo Ruffini in scena con il loro ‘Quasi Amici’ a Francavilla Fontana (Brindisi)
Saranno Massimo Ghini e Paolo Ruffini giovedì 30 marzo a chiudere il sipario sulla Stagione di prosa del Teatro Italia con il loro “Quasi Amici”. Lo spettacolo, che ha fatto registrare da alcune settimane il tutto esaurito, è un …
30 marzo – CANTI DI PASSIONE Ce custi o gaddho na cantalisi fa tappa a Soleto (Lecce)
Sarà Soleto la tappa del Festival itinerante dei Canti di passione di giovedì 30 marzo, ore 19:30, per la serata saranno presenti gruppi provenienti dalla Sardegna. Il Convento Santuario Santa Maria delle Grazie ospiterà: gli Argalìo, i sardi Tenores di …
30 marzo – RIPARTE LA RASSEGNA “I SOLISTI” AL TEATRO ABELIANO. PRIMO APPUNTAMENTO CON NICOLA PIGNATARO – Bari
Il primo appuntamento di questo nuovo ciclo de " I Solisti" è con NICOLA PIGNATARO in "CHIAMATEMI NICOLA " GIOVEDÌ 30 marzo h 21:00 Teatro Abeliano, Bari Classe 1943, terrà la lezione/spettacolo inaugurale della rassegna I SOLISTI del Teatro Pubblico Pugliese nella …
30 31 marzo – MANUALE DISTRUZIONE | In scena a Bitonto il monologo dei Fatti d’Arte che affronta il tema della bulimia
Giovedì 30 e venerdì 31 marzo, alle ore 10:30 e alle 21:00, va in scena al Teatro Traetta di Bitonto lo spettacolo della Compagnia Fatti d’Arte: Manuale Distruzione, monologo scritto e interpretato da Mariantonia Capriglione, diretto da Raffaele Romita, con …
30 e 31 marzo – TEATRO, IN SCENA LA VERITÀ È SOLA – teatro Comunale – Nardò (LE)
LA VERITÀ È SOLA, IL CONFLITTO DI INTERESSI TRA POLITICA, SCIENZA E MEDIA Appuntamento giovedì e venerdì (ore 21) con lo spettacolo tratto da un testo di Ibsen Domani, giovedì 30 marzo, e in replica dopodomani, venerdì 31 marzo, …
1 aprile – Franco Piersanti con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari al Teatro Piccinni di Bari
1 aprile – Franco Piersanti con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari al Teatro Piccinni di Bari
Sabato 1° aprile, alle ore 20.30, nel Teatro Piccinni di Bari, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari si esibirà in un concerto dal titolo “Musiche fuori e per il cinema” che vedrà la partecipazione straordinaria del maestro Franco Piersanti, …
25 eventi,
31 marzo – Ghemon presenta il nuovo progetto “Una cosetta così” all’Officina degli Esordi di Bari
Parte dall’Officina degli Esordi di Bari venerdì 31 marzo alle ore 21 il tour del nuovo progetto di Ghemon “Una cosetta così”. Uno spettacolo che porta sullo stesso palco musica, stand-up comedy e storytelling. Biglietti disponibili tramite l’app DICE.fm. “Una …
Dal 31 marzo al 2 aprile ad Acquaviva delle Fonti (Bari) 1799 – Le Bande della Libertà
1799 Le Bande della Libertà Narrazione storica 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023 Concerto di Eugenio Bennato Proiezione di Vita da Banda Convegno Le Bande della Libertà tra musica e rivoluzione Performance scenica - Videomapping Piantumazione dell'Albero …
31 marzo – LUNATICA INCANTIna presenta il sestetto francese dei FUNKINDUSTRY – Foggia
Venerdì 31 marzo 2023, (ingresso 20:21 / concerto 20:39) nuovo appuntamento con gli spettacoli di Lunatica INCANTIna, con un nuovo, e ancora diverso per genere musicale, concerto. Questa volta sarà protagonista il funk travolgente dello straordinario sestetto francese dei Funkindustry. I Funkindustry sono …
31 marzo – Lo scrittore Nicola Monaco presenta il suo romanzo di guerra, “Altana 15”, alla libreria Ubik di Taranto
Venerdì 31 marzo, alle ore 18:30, presso la Libreria Ubik di Via Nitti 27 a Taranto, lo scrittore Nicola Monaco presenterà il romanzo "ALTANA 15", edito da AnyName Edizioni. Dialoga con l'autore l'editore Giuseppe Gallo. SINOSSI Nella tragica notte di …
31 marzo – Nicola Tanzini presenta “I wanna be an influencer”, edito da Skira – Lecce
Venerdì 31 marzo ore 18:30 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) NICOLA TANZINI presenta il libro “I wanna be an influencer. Ediz. italiana e inglese“ edito da Fernandel Dialoga con Benedetta Donato (curatrice del libro) Modera Valeria Potì IL LIBRO I Wanna Be An Influencer, Skira (2022) a …
31 marzo – “Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande” chiude la Stagione di Prosa 2022-2023 della Città di Manfredonia.
“Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande” chiude la Stagione di Prosa 2022-2023 della Città di Manfredonia. Lo spettacolo di Teatro Koreja, ideato da Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno, ricostruisce l’itinerario umano e di intellettuale …
31 marzo – L’oceanografo Sandro Carniel al Libro Possibile Winter – Triggiano (Bari)
Crisi climatica e innalzamento del mare l’oceanografo Carniel ne parla al Libro Possibile L’innalzamento del mare come conseguenza della crisi climatica è una questione che riguarda tutti, non solo le città costiere. Lo spiega l’oceanografo Sandro Carniel nel suo …
31 marzo – La Manovella in Fest: Claudio Prima & Se.Me – Mesagne
Venerdì 31 marzo, ore 21:00, il secondo appuntamento della rassegna "Manovella in Fest" (Officine Ipogee, Mesagne) organizzata da Arci La Manovella e Zero Nove Nove con il sostegno di Nuovo Imaie. Dopo il bellissimo concerto di Alessandro D'Alessandro, spazio a …
31 marzo 2023, nel Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, andrà in scena ‘Ternitti’ con Giusy Frallonardo e i Radicanto
Torna in scena “Ternitti. Storia d’amore e di riscatto”. La storia di Mimì, dalla scrittura di Mario Desiati alla voce di Giusy Frallonardo e alla musica dei Radicanto. Venerdì 31 marzo 2023, ore 21.00 Teatro Niccolò Van Westerhout, Mola di …
31 marzo – Sebastiano Lillo e Dado Penta a Nasca il Teatro a Lecce
Venerdì 31 marzo (ore 20:45 – ingresso con contributo) a Nasca il teatro, nuovo spazio culturale e sociale in via Siracusa 28 a Lecce, il programma della stagione Unica – un nuovo contatto continua con il concerto di Sebastiano Lillo …
31 marzo – Ma l’amore no con il cantautore BeppElia a San Cesario di Lecce
Nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce proseguono gli appuntamenti del progetto "Teatri a Sud", ideato e promosso da Astràgali Teatro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di San Cesario di Lecce. Venerdì …
31 marzo – Performance teatrale ‘Io ci provo’ Storie Rivoluzionarie a cura degli studenti dell’ ITES Olivetti Lecce
IO CI PROVO e le studentesse e gli studenti dell’ITES Olivetti di Lecce in scena a scuola con una performance teatrale per promuovere una cultura delle differenze e per celebrare la giornata della visibilità transgender Storie Rivoluzionarie è un …
31 marzo – “VOCE E PIANO” con Antonio ed Eliseo Castrignanò
LECCE – Orpheo Space Venerdì 31 marzo, ore 19.00 VOCE E PIANO Antonio ed Eliseo Castrignanò Il musicista e compositore Antonio Castrignanò ed il pianista direttore d’orchestra M° Eliseo Castrignanò, per la prima volta accompagnati da tre giovanissimi musicisti tra …
31 marzo 1 2 aprile – DEMONI – FRAMMENTI TRE FRAMMENTI DI TEATRO PER INCONTRARE A TU PER TU TRE PERSONAGGI DEI “DEMONI” DI DOSTOEVSKIJ . Botrugno (Lecce)
TEATRO IMMERSIVO IN UN LUOGO DI STRAORDINARIA BELLEZZA CHE APRE AL PUBBLICO PER L’OCCASIONE. “Mettete in stand-by il mondo intero ed entrate” 31 marzo, 1 e 2 aprile Palazzo Marchesale - via Giuseppe Garibaldi, Botrugno (LE) …
31 marzo, PEPPE QUINTALE sul palco con “Sto invecchiando malissimo!” al teatro Forma di Bari
Torna a Bari la comicità irriverente di Peppe Quintale, in una corrosiva ed esilarante stand-up comedy TEATRO FORMA (Bari, venerdì 31 marzo - ore 21,15) Venerdì 31 marzo, alle 21,15 sul palco del Teatro Forma di Bari (via …
31 marzo – Margherita Lillo presenta “Il brigante Materasmo” – Bitonto (Bari)
- Alle ore 18.30 presso il Salotto letterario "Centro Studi G.Degennaro" (Largo Teatro 7, Bitonto) Per il "Parco delle Arti" - PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA' DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO - XI EDIZIONE / “BITONTO CITTÁ CHE LEGGE”, progetto …
31 marzo – Al Teatro J. F. Kennedy “IL COLLOQUIO” di Marco Grossi – Fasano (Brindisi)
31 marzo – Al Teatro J. F. Kennedy “IL COLLOQUIO” di Marco Grossi – Fasano (Brindisi)
Un nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Venerdì 31 marzo al Teatro Kennedy andrà in scena “Il colloquio” di Marco Grossi con Giuseppe Scoditti, Fabrizio Lombardo, Alessandra Mortelliti, William Volpicella, Valentina Gadaleta, Marco Grossi, Alessandro Anglani …
31 marzo arrivano i Radicanto con “TERNITTI” spettacolo tratto dal romanzo di Mario Desiati, per la regia di Enrico Romita- Mola di Bari
31 marzo arrivano i Radicanto con “TERNITTI” spettacolo tratto dal romanzo di Mario Desiati, per la regia di Enrico Romita- Mola di Bari
Teatro Van Westerhout Stagione teatrale 2023 Il 31 marzo arrivano i Radicanto con “TERNITTI” spettacolo tratto dal romanzo di Mario Desiati, per la regia di Enrico Romita. Prosegue al teatro “Van Westerhout” la stagione di prosa del Comune …
1 aprile – Al DF Tehatre la performance degli Eiffel 65 – Bisceglie (Bat)
1 aprile – Al DF Tehatre la performance degli Eiffel 65 – Bisceglie (Bat)
Sabato 1 aprile al DF Theatre di Bisceglie (BT) sarà proposta la performance degli Eiffel 65, duo italiano di fama internazionale attualmente composto da Maurizio "Maury" Lobina e Jeffrey Jey, i quali in un djset proporranno le loro hit dance …
4 aprile – L’ombra e la grazia – Antonella Lattanzi chiude la rassegna con l’incontro TRE – Bari
4 aprile – L’ombra e la grazia – Antonella Lattanzi chiude la rassegna con l’incontro TRE – Bari
L’OMBRA E LA GRAZIA – Il potere liberatorio delle storie Antonella Lattanzi al Teatro Kismet racconta desiderio e paura della maternità in TRE martedì 4 aprile | Strada San Giorgio martire 22F, Bari ph Valerio Azzali Desiderio e paura …
21 eventi,
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
Sabato 1 aprile | ore 20 e 22 Nasca Il teatro |Via Siracusa 28 - Lecce Ingresso 15 euro (soci Good Vibes) - 20 euro (incluso contributo associativo) Posti limitati - prenotazione obbligatoria 3895359459 - goodvibesassociazione@gmail.com IL SANTUARIO DI …
1 aprile – MUSICA FELIX SESTO APPUNTAMENTO “SEGNALI SONORI” CON “DUO ALPHORN AND ORGAN” – Foggia
FRANCESCO DI LERNIA ALL’ORGANO E CARLO TORLONTANO AL CORNO DELLE ALPI APPUNTAMENTO l’1 APRILE 2023 PRESSO L’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO DI FOGGIA INGRESSO ORE 18:30 – INIZIO ORE 19:00 Dopo la pausa forzata del 25 marzo, causata dalla rottura …
SPAZIOleARTI a Molfetta SABATO 1 APRILE concerto di BEPPE DELRE e VITO DI MODUGNO “THE ITALIAN CROONERS”
A SPAZIOleARTI sabato 1 aprile il concerto di Beppe Delre e Vito Di Modugno in “THE ITALIAN CROONERS“ Omaggio a Fred Bongusto, Nicola Arigliano, Bruno Martino. A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della stagione “JAZZ & CO. IN THE THEATRE” con la …
Stagioni AGÌMUS a Mola di Bari – Sabato 1° aprile al Teatro van Westerhout “Sacre Passioni”, i tableaux vivants per la Settimana Santa di Teatri 35 e Nuova Orchestra Scarlatti
Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout sabato 1° aprile, ore 18 e 21 SACRE PASSIONI I tableaux vivants per la Settimana Santa di Teatri 35 e Nuova Orchestra Scarlatti Alla vigilia della Settimana Santa l’Agìmus di …
1 aprile – “Vi faremo sapere 2.0” gli attori protagonisti incontrano il pubblico del Curci. Omaggio a Manrico Gammarota – Barletta
“VI FAREMO SAPERE 2.0”. IL 1° APRILE 2023 ALLE 18.30 I PROTAGONISTI DELLO SPETTACOLO TEATRALE IDEATO DA MANRICO GAMMAROTA INCONTRANO IL PUBBLICO AL CURCI. “OMAGGIO, RICORDI E PENSIERI” PER L’INDIMENTICATO ATTORE BARLETTANO In programma sabato 1° aprile, alle …
1 e 2 aprile – IL MIO AMICO HITLER dramma di Yukio Mishima, diretto da Andrea Adriatico per Teatri di Vita al teatro Kismet di Bari
IL MIO AMICO HITLER Un poker di potenti nella Germania del 1934, all’alba della feroce dittatura nazista In scena al Teatro Kismet lo spettacolo di Teatri di Vita, regia di Andrea Adriatico 1 e 2 aprile 2023 - Strada San …
1 e 2 aprile – ‘Il colloquio’ in scena a Monopoli nel week-end per raccontare i paradossi del mondo del lavoro
Una commedia dissacrante e divertente per raccontare i paradossi del mondo del lavoro in scena nel week-end a Monopoli. Sabato 1 aprile (ore 21) e domenica 2 aprile (ore 18) il Teatro Radar ospita “Il Colloquio – The Assessment”, spettacolo …
1 aprile Lali Ayguadé e Akira Yoshida in scena alla Casa delle Culture di Bari con lo step di creazione di “Toghether to get There”, conclusione della #PermanenzArtistica
L’esito della PermanenzArtistica dei danzatori e coreografi Lali Ayguadé e Akira Yoshida Una prova aperta al pubblico dedicata ai primi step di lavoro sulla creazione Toghether to get There Sabato 1 aprile alle ore 17:30 Lali Ayguadé e Akira …
1 aprile – Ambrogio Sparagna e Lumenea al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Lecce)
Nel Laboratorio urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto continuano gli appuntamenti promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia. Sabato 1 aprile (ore 21:30 - contributo associativo 7 euro) il Binario Sud Festival, diretto da Claudio Prima, ospita Ambrogio Sparagna e …
1 e 2 aprile – Giorgio Pasotti in scena con lo spettacolo di Alessandro Gassman “RACCONTI DISUMANI” a Bisceglie e Putignano (Bari)
Giorgio Pasotti in scena con lo spettacolo di Alessandro Gassman “RACCONTI DISUMANI” 1 aprile - Politeama Italia - Bisceglie 2 aprile - Teatro Comunale - Putignano Dopo le date del 25 e 26 marzo a Ostuni e Mesagne, …
1 aprile – FABIO TROIANO CON “IL DIO BAMBINO” AL TEATRO MERCADANTE DI CERIGNOLA (Foggia)
Prosegue la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Cerignola in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato 1 aprile Fabio Troiano porta in scena al Teatro Mercadante “Il dio bambino” per la regia di Giorgio Gallione (sipario ore 21.00). …
1 aprile – “DOPPELGANGER”, LO SPETTACOLO DI DANZA AL TEATRO COMUNALE DI NARDO’ (Lecce)
Stagione di prosa e danza 2023 Sabato 1 aprile al Teatro Comunale “DOPPELGANGER” di Michele Abbondanza, Antonella Bertoni, Maurizio Lupinelli Premio Ubu come miglior spettacolo di danza 2021 Sabato 1 aprile, per la stagione di prosa e danza 2023 organizzata …
1 aprile – a Bari, sarà presentato il libro *UPGRADING* di Nicla Vozzella, con la partecipazione dell’autrice.
Sabato 1° Aprile alle ore 18 presso la Libreria Roma, in piazza Aldo Moro 13 a Bari, sarà presentato il libro *UPGRADING* di Nicla Vozzella, con la partecipazione dell'autrice. Upgrading è un viaggio che attraversa luoghi selvaggi del pianeta e …
1 aprile – [Libreria del Teatro] Marco Lozito presenta “Testardo, come un frigorifero. Ediz. illustrata” – Bitonto (Bari)
SABATO 1° APRILE 2023 - Alle ore 18.30 presso il Salotto letterario "Centro Studi G.Degennaro" (Largo Teatro 7, Bitonto) Per il "Parco delle Arti" - PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA' DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO - XI EDIZIONE / “BITONTO …
1 e 2 aprile – ROBIN HOOD NEL CASTELLO DI NOTTINGHAM alla Casa di Pulcinella di Bari
Un’affascinante storia dal sapore antico, ricca di sorprese e colpi di scena sul palco della Casa di Pulcinella con la compagnia I guaqrdiani dell’Oca SABATO 1 E DOMENICA 2 APRILE ore 18.00 tEATRO CASA DI pULCINELLA ROBIN HOOD NEL …
4 aprile – Concerto di Pasqua per I concerti del Conservatorio Tito Schipa a Lecce
4 aprile – Concerto di Pasqua per I concerti del Conservatorio Tito Schipa a Lecce
MARTEDÌ 4 APRILE LA CHIESA DI SANT'ANTONIO A FULGENZIO A LECCE OSPITA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO TITO SCHIPA. L’ORCHESTRA D’ARCHI DEL LABORATORIO DI MUSICA DA CAMERA DIRETTA DA FRANCESCO MUOLO CON LE VOCI DI ADRIANA DAMATO E SERENA …
16 eventi,
2 Aprile – Raphael Gualazzi in trio @ Teatro Apollo, Lecce
DOMENICA 2 APRILE 2023, ore 18 Teatro Apollo, Lecce RAPHAEL GUALAZZI in trio Domenica 2 aprile, con inizio alle ore 18, fa tappa al Teatro Apollo di Lecce Raphael Gualazzi. Il celebre artista sarà ospite della Camerata Musicale Salentina, nell'ambito …
2 aprile – Al Teatro Comunale di Galatone (Lecce) “Giovanna D’Arco – le donne e la scelta” di David Norisco
Tracce Creative / Compagnia Salvatore Della Villa / Comune di Galatone / Teatro Pubblico Pugliese Teatro Comunale di Galatone TEATRI DELL'AGIRE ANNO QUINTO – STAGIONE 2022.23 – II PARTE 2 aprile 2023 ore 19 Seven Cults GIOVANNA D’ARCO le …
2 aprile, ore 18 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo
2 aprile, ore 18 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo
da tre album illustrati di Mario Ramos, un concentrato di leggerezza e d’ironia per“favole&TAmburi” «Io sono il più forte, il più bello e il più furbo». Per il cartellone “favole&TAmburi”, rassegna di teatro ragazzi, domenica 2 aprile, alle ore 18 …
2 aprile – Giovannin senza parole per Ci vuole un fiore – Famiglie a teatro a Novoli (Lecce)
Domenica 2 aprile alle 17:30 al Teatro Comunale di Novoli con Giovannin senza parole del Teatro Crest prosegue "Ci vuole un fiore - Famiglie a teatro". La rassegna fa parte del più articolato progetto Teatri del nord Salento, promosso da …
2 aprile – IL MONDO SENZA PLASTICA IN 80 GIORNI CON SABA SALVEMINI, ANNIKA STRØHM AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO (Bari)
Il 2 aprile ultimo appuntamento al Teatro "T.Traetta" di Bitonto de "La Scena dei Ragazzi" , rassegna per tutta la famiglia a cura del Comune di Bitonto, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la direzione artistica di Elisabetta …
2 aprile – Ron al Teatro Fusco con “SONO UN FIGLIO LIVE TOUR” – Taranto
Un tour sensazionale per presentare il nuovo album, a otto anni dall’ultimo lavoro in studio, e una tappa, quella di Taranto, che si preannuncia ricca di emozioni. Rosalino Cellamare, in arte Ron, il 2 aprile alle ore 21.00 salirà sul …
2 aprile – Lighten our Darkness. Il coro del Magdalene College dell’Università di Cambridge al Museo Diocesano – Moletta (Bari)
Arriva a Molfetta il tour del coro inglese che avrà tappe anche a Monopoli, Bari, Cassano e Mola Lighten our Darkness. Il coro del Magdalene College dell'Università di Cambridge al Museo Diocesano Domenica 2 Aprile alle ore 19.00 presso …
Principio Attivo Teatro a Ruffano con Sapiens per la rassegna teatrale Kairòs_domenica 2 aprile
Rassegna Teatrale Kairòs a Ruffano Presenta Sapiens Principio Attivo Teatro Domenica 2 aprile ore 20.30 Sala Teatro San Francesco, Via Napoli Ruffano ph Carlo Elmiro Bevilacqua Per la rassegna teatrale Kairòs di Ruffano, domenica 2 aprile, uno …