Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

5 eventi,

Domenica 31 dicembre | Lunedì 1 gennaio – Festa di Capodanno alle Officine Cantelmo di Lecce con Nicola Conte, Gabriele Poso e Populous

1/5 gennaio – “Ma Maria è la figlia di Renzo e Lucia?…con la regia di Enzo Strippoli al Teatro Dattoma di Bari

GRAN CONCERTO DI CAPODANNO 1 GENNAIO 2024 IN TEATRO A RUVO DI PUGLIA: SI SUONA PER RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DI MEDICI SENZA FRONTIERE

1 gennaio – Concerto di Capodanno al Teatro “Verdi” di San Severo con l’Orchestra ICO Suoni del Sud

1 gennaio – Concerto di Capodanno a Mesagne, il Coro “Parsifal” in Chiesa Matrice

3 eventi,

2 gennaio 2024 – AL TEATRO VERDI DI BRINDISI IL TRADIZIONALE “GRAN CONCERTO DI CAPODANNO”

Un “Unforgettable Christmas” a Palazzo delle Arti Beltrani con Larry Franco, Dee Dee Joy e Ilario De Marinis. Il 2 gennaio un omaggio a Nat King e Natalie Cole – Trani

7 eventi,

“Per pura gioia. Canti e ballate d’amore”, La Cuspide Malva il 3 gennaio al Fondo Verri – Lecce

3 gennaio – Carmine Tundo in concerto all’Ex Macello per Il Mangianastri – Putignano

3 gennaio – Presentazione del libro PASION Y NADA MAS: DESTINI INCROCIATI  di Patrizia Gesuita – Trani

Mercoledì 3 gennaio – Io sono l’altro e Francate di cielu per il progetto Viva – Tante belle cose a Cursi

3 gennaio – Lo spettacolo Racconto di Natale, ispirato all’opera di Charles Dickens, a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani per il cartellone Le Vie del Natale.

3 gennaio – CHRISTMAS TIME, LA MAGIA DELLA TRADIZIONE PER IL CANTO PIÙ SOAVE – Bisceglie

18 eventi,

TARANTO, LECCE e BARI – Il 4, 5 e 6 gennaio 2024 arriva «ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE», il musical della Compagnia delle Formiche – Tre date organizzate da Aurora Eventi

4 gennaio – CONCERTO DI CAPODANNO con l’Orchestra Filarmonica di Odessa al teatro Apollo di Lecce

Dal 4 al 6 gennaio | Il Cammino Celeste – Winter a Caprarica di Lecce con Claudia Lucia Lamanna, il duo Gubello|Sotgiu e il trio La cantiga de la serena

4 gennaio – Castellaneta, incontri d’autore: Vincenzo Lamanna presenta “La crisalide di Pripyat”

4 gennaio- Galatone- “Cantinatale” da New Trattoria da Santino, in concerto Luigi Bruno, Franco Chirivì e Claudio Tuma.

4 gennaio – Concerto “Callas Tribute, 100 anni di Maria Callas” a Giovinazzo

Concerto poetico di inizio anno 4 Gennaio 2024 con la partecipazione di Ciccio Regina, Antonio Piccinni e Pasquale Gadaleta. Ritira il tuo invito Il Ghigno Libreria Molfetta.

“Welfare meridiano”. Giovedì 4 gennaio presentazione del libro di Angelo Moretti – Taranto

Giovedì 4 gennaio – Questo è tutto di qui di Osvaldo Piliego a Calimera (Le)

Domani 4 gennaio – a Cutrofiano presentazione del libro “La scuola è un posto bellissimo” di Enrica Buccarella

4 e 5 gennaio – TEATRO KM ZERO, DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA VERITÀ È SOLA La compagnia “Amanti del Teatro Neretino” in scena con l’opera liberamente tratta da Ibsen – Nardò (Lecce)

4 gennaio – VIRGINIA ALLO SPECCHIO: A NOCI IN SCENA LO SPETTACOLO DI ILARIA CANGIALOSI

4 gennaio – Putan Club in prima assoluta giovedì 04 gennaio Joy’s Pub – Bari

4 gennaio – Teatro Kismet – L’omaggio al teatro di Carlo Formigoni con ‘La nostra città’ – Bari

4 febbraio -“SHINE – PINK FLOYD MOON” L’OPERA ROCK DI MICHA VAN HOECKE PER LA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari

16 eventi,

5 gennaio – La Serata Uappissima arriva al Mercato Nuovo di Taranto

Venerdì 5 gennaio a Galatina (Le) “Concerto augurale per il 2024” con Orchestra d’Archi “I Concerti del Chiostro”, diretta per l’occasione da Maurizio Colasanti, con i pianisti Daniele Albanese e Luigi Fracasso.

Venerdì 5 gennaio al Teatro Comunale di Galatone la Compagnia Salvatore Della Villa con CANTO DI NATALE

5 gennaio – SCONCERTO Orchestra Filarmonica Pugliese e Raffaello Tullo – Bitonto

5 gennaio – FRIENDS FOR PINO: LA MUSICA DI PINO DANIELE SUONATA DAI SUOI MUSICISTI – Ostuni

MUSICA LUCIS: mostre in corso ad Ostuni e Locorotondo 5 gennaio Tormento & Esa a Fasano, ospiti anche D_Mind e J.Raise,Jr. INGRESSO LIBERO

Cicci Quartet live tour, venerdì 5 gennaio il concerto gratuito in piazza Orsini a Mesagne

Venerdì 5 gennaio | Canzoniere – 101 canti della tradizione popolare del Salento al Fondo Verri di Lecce

Venerdì 5 gennaio | A Lecce prosegue KIDS – Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni

5 gennaio – Paolo Comentale a Sannicandro con Pulcinella per il Presidi del libro

5 gennaio – “OLTRE LIRICA MUSIC FESTIVAL” IL POTERE DEL RITMO. E DELLA MUSICA – Giovinazzo

15 eventi,

BARI – TEATRO ABELIANO – Il 6 e 7 gennaio Raffaello Tullo torna in scena con “Contrattempi moderni” – Bari

Sabato 6 gennaio al Teatro “Don Orione” di Arnesano – Lecce – “LUTJA E ADRIATIKUT” con il violoncellista Redi Hasa e il fisarmonicista Rocco Nigro

6 gennaio – Puglia Christmas Tour a Molfetta il giorno dell’Epifania

A Lecce la Stagione di Danza Inverno 2023- 2024 del Balletto del Sud si conclude sabato 6 gennaio con uno spettacolo festoso e entusiasmante, Gaîté Parisienne, che ricrea le atmosfere della Belle Époque nella spumeggiante Parigi del XIX secolo

6 gennaio -“It’s just a dream”, primo concerto e primo album per il tredicenne pianista mesagnese Rini – Mesagne

COMPAGNIA TEATRALE CREST Taranto – Sabato 6 gennaio Befana da circo con LOVE IS IN THE AIR del clown-giocoliere Andrea Farnetani di scena all’auditorium TaTà

6 gennaio – Al Demodè Club la festa anni ’90 e 2000 firmata Ritmo 80 – Modugno

Sabato 6 gennaio | A Lecce cala il sipario sulla decima edizione di KIDS – Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni

BISCEGLIE teatro: 6 e 7 gennaio NON TUTTI IL LADRI VENGONO PER NUOCERE con Vito Signorile

6 e 7 gennaio – STORIE AL CAMINO Room To play La Befana alla Casa di Pulcinella – Bari

6 e 7 gennaio – Teatro Kismet – LA BEFANA AL KISMET Due giorni di spettacoli a Bari tra eventi gratuiti e a pagamento

14 eventi,

7 gennaio 2024 – “Mi Separo” commedia brillante della “Compagnia Piccola Ribalta“ in scena al Politeama Greco di Lecce

Il Circolo degli Ignoranti presenta: Stasera va in scena Lear, domenica 7 gennaio Ruffano

GAIA GENTILE TRIO a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani per il cartellone Le Vie del Natale, il 7 gennaio 2024

7 gennaio – Il Centro Ricerche di Bitonto saluta il 2024 con la Grande Orchestra Italiana

Annullato 7 gennaio – WINTER TARANTA Concerto speciale Orchestra Popolare La Notte della Taranta GALATINA (LE)

7 gennaio – C’È DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO Secondo appuntamento di “Piccoli Sguardi” – Nardò (Lecce)

7 gennaio – Cittadella degli artisti – DOMENICA a Molfetta in scena ‘Il festival degli animali’

7 gennaio – Lodate e Jubilate, con il Coro “Saverio Maercadante ” di Altamura il saluto della Rassegna “Armonie Di Natale” – Bisceglie

2 eventi,

LEO GULLOTTA E FABIO GROSSI A MANFREDONIA (8 gennaio) E A FRANCAVILLA FONTANA (9 gennaio)

8 gennaio – La Fòcara e il fuoco dell’amore che trascende i secoli: lunedì sera al Teatro comunale di Novoli il musical “Dracula – L’origine del male”

4 eventi,

9 e 13 gennaio – Cafoni. Un racconto musicale A San Severo Teatro Verdi e a Fasano Teatro Sociale

INCONTRO CON IL REGISTA E ANIMATORE ENZO D’ALÒ, OSPITE DEL CINECLUB UNIVERSITARIO IL 9 GENNAIO 2024 – Lecce

2 eventi,

COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Cambio di programma, si riparte il 10 e l’11 gennaio con “Racconti: Bestie, vite segrete di animali”

10 gennaio – ?’???? ??? ?̀ ?????? – ??????? ????????? ???????????-?????????? ??? ???????????? ????????? ?? 2024 – Lecce

6 eventi,

Con Mario Tozzi e Enzo Favata Mediterraneo, le radici di un mito! 11 Gennaio | Taranto

11 gennaio – L’Orchestra mancina in versione acustica nella rassegna Musica & Risate – Bari

BARI – DOMANI, giovedì 11 gennaio, WIM WENDERS in collegamento streaming in diretta, per presentare «Perfect Days»

11 gennaio – A 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, nella Green Cave si celebra il genio di Faber. – Monte Sant’Angelo

11 gennaio – La Sorella Migliore con Vanessa Scalera al teatro Traetta di Bitonto

13 eventi,

LA SCORIA INFINITA, il nuovo comedy show sui luoghi comuni, sarà in scena venerdì 12 gennaio all’Officina degli Esordi – Bari

12 13 e 14 gennaio – Il Gruppo Abeliano ad Andria con uno spettacolo di Dario Fo e Franca Rame

12 gennaio – SI PARLERA’ DI FRANCESCO SAVERIO DODARO ALLA BIBLIOTECA BERNARDINI DI LECCE

12 13 14 gennaio – BAGLIORI ‘LA FEROCIA’ DEBUTTA IN PUGLIA AL TEATRO KISMET DAL ROMANZO PREMIO STREGA DI NICOLA LAGIOIA – Bari

12 gennaio – Storia di errori e di rinascita con Mauro Pescio nello spettacolo “Io ero il milanese. Live” – Monopoli

12 gennaio- Filippo Nigro nella pièce di Duncan Macmillan “Every Brilliant Thing” a Taranto

12 gennaio – “Il Concerto della Pace” per celebrare la figura di Carlo de Trizio nel giorno del suo 55esimo compleanno

CONVERSAZIONI A PUTIGNANO – FESTIVAL DELLA LETTERATURA INDIPENDENTE :: 12 e 13 gennaio, Biblioteca Comunale

12 gennaio – Presentazione del libro “Dòdaro: dal battito creatore alla rifondazione dell’anthropos” di Francesco Aprile – Lecce

12 gennaio – Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo e Franca Rame per la regia di Vito Signorile, al teatro Abeliano di Bari

12 13 14 gennaio – “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta, a Maglie (Lecce)

12 gennaio – ALESSANDRO CIACCI in Affabu(R)lazione spettacolo di STAND UP COMEDY – Bari

15 eventi,

Il 13 gennaio torna la rassegna Rendella d’Autore Presentazione del libro Stanza 309 (Planet Book, 2023) di Melania Scisci – Monopoli

13 e 14 gennaio – “Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo, al Teatro Abeliano – Bari

13 gennaio – ESPERIENZE COMUNITARIE DI DIALOGO “Parola. Bellezza salvifica” – Bari

Sabato 13 gennaio | Pinturas Duo con Roberto Ottaviano e Nando Di Modugno a Nasca Il Teatro a Lecce

13 gennaio – L’orchestra Tebaide a Martina Franca con l’omaggio a Morricone e al cinema

13 gennaio – Presentazione del libro di Antonio Belfiore, dal titolo “Tutti i colori della mia vita” – Salve (Lecce)

13 gennaio – Filippo Nigro porta in scena Every Brilliant Thing a Campi Salentina (Lecce)

13 e 14 gennaio – PRESENTAZIONE DEL LIBRO QUESTO È TUTTO DI QUI: IL BESTIARIO SALENTINO DI OSVALDO PILIEGO A LECCE E NOVOLI

13 14 gennaio – «Il pranzo di Babette» per attore e pianista al Piccinni di scena Panaro e Romanovsky  – Bari

NOTTE TARANTA: CONCERTO SPECIALE A GALATINA – SABATO 13 GENNAIO

13 gennaio – Al Demodè Club arriva il party show “Voglio tornare negli anni 90” – Modugno

14 eventi,

14 gennaio – “Lascia tutto e seguiti” Nel libro di FLAVIO DE MARCO “Centro di gravità permanente” Il pensiero del grande Battiato aiuta a riscoprire se stessi – Nardò

IL 14 GENNAIO VANESSA SCALERA AL TEATRO ROSSINI: TUTTO ESAURITO PER LO SPETTACOLO “LA SORELLA MIGLIORE” – Gioia del Colle

14 gennaio – Lo Schiaccianoci dell’Orchestra della Provincia BAT con la partecipazione del Corpo di Ballo del Liceo Coreutico di Bisceglie, si terrà presso il Teatro Politeama Italia di Bisceglie.

Nina Zilli & Raffaele Casarano al Teatro “Verdi” di San Severo il 14 gennaio

14 gennaio – la prima nazionale di “Togethere to get there” di Yoshida e Ayguadé in scena al Teatro Traetta di Bitonto chiude il primo weekend del 2024 firmato Network Internazionale Danza Puglia

14 gennaio – CON FREEVOLA LUCIA RAFFAELLA MARIANI RACCONTA ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI DI MOLFETTA L’INSOSTENIBILE BISOGNO DI AMMIRAZIONE

A SPAZIOleARTI DOMENICA 14 GENNAIO arrivano le irresistibili atmosfere jazz di NEW ORLEANS con il MINO LACIRIGNOLA – Molfetta DIXIE HERITAGE

7 eventi,

15 gennaio – Alla Taberna Libraria di Latiano arriva Stefano Nazzi, il giornalista e podcaster presenterà il suo libro “Il volto del Male”

15 16 gennaio – Concerto per violino, violoncello e pianoforte di Ottorino Respighi e Trio in Sol min di Dvoral a Bari e Fasano

“Una famiglia armena”, il libro di Laura Ephrikian il 15 gen. all’Agorateca di Altamura

15 gennaio – PRESENTAZIONE DI “QUALCUNO È USCITO VIVO DAGLI ANNI OTTANTA (DELUXE EDITION)” DI FRANCESCO DEZIOA BARI

LUNEDÌ 15 GENNAIO NELLA LIBRERIA L’AGORÀ PRESENTAZIONE DEL LIBRO IN CAA “FRIDA KAHLO PITTRICE CORAGGIOSA” – Ruvo di Puglia

15 gennaio – Agnese Pini presenta al Libro Possibile winter il suo ultimo libro “Un autunno d’agosto” – Capurso (Bari)

15 gennaio – INCONTRO CON L’AUTORE: DARIO TOMASELLO – Liberrima – Lecce

2 eventi,

16 e 17 gennaio – Con la Compagnia Diaghilev, con i «Perros d’España» alla scoperta del racconto picaresco – Bari

2 eventi,

17 gennaio – “IO SONO PETROLINI” – Un po’ per celia e un po’ per non morir con Cosimo Boccassini e Federico Ancona a Molfett

10 eventi,

18 gennaio – INCONTRO CON GLI AUTORI: MARIUCCIA CIOTTA E ROBERTO SILVESTRI – Liberrima – Lecce

18 gennaio – Mandrake: “Forse a Lecce mi accompagnano mamma e papà” a Lecce

18 gennaio – Al Monbook/Mondadori di Bari Riccardo Riccardi presenta “Le impavide dei Sud” (Les Flaneurs Edizioni)

NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Giovedì 18 gennaio il batterista australiano VIRGIL DONATI al Teatro Forma

18 gennaio – Kampai! O dell’umana finitezza Compagnia Linea d’Onda – Nardò (Lecce)

18 gennaio – Incontro con Alice Milani per la presentazione del suo graphic novel “Sofia Kovalevskaja, vita e rivoluzioni di una matematica geniale”- Bari

18 e 21 gennaio – Lezione aperta con gli allievi del corso triennale e il docente Riccardo Lanzarone – Lecce

18 19 20 21 gennaio – Luca Bizzarri in scena con Non hanno un amico a Corato, Francavilla Fontana, Lecce e Melendugno

18 gennaio – La Compagnia Diaghilev celebra Goldoni con «Un curioso accidente» – Bari

18 gennaio – L’anno che verrà – Omaggio a Lucio Dalla con Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite a Conversano

18 eventi,

Venerdì 19 Gennaio 2024 IL FU MATTIA PASCAL con Giorgio Marchesi @ Teatro Apollo, Lecce

19 gennaio – A Monopoli Giuseppe Silvio L’Abbate presenta “Lavoro e produttività in Italia” (Fides Edizioni)

MASSIMILIANO LOIZZI | Il Tour Buonista | 19 gennaio Teatro AncheCinema – Bari | 20 gennaio Teatro Luciani – Acquaviva delle Fonti (BA)

19 gennaio – I Non Wall, , tribute band dei Pink Floyd, in concerto al Demodè Club per la rassegna Tribute Review – Modugno (Bari)

19 gennaio – “Biografie di Attrici e Attori” con la presenza di Oscar Iarussi – Lecce

19 gennaio – “Falcone e Borsellino. Storia di un dialogo” di Maria Francesca Mariano. – Lecce

19 gennaio – Presentazione del libro di Raffaella Bongermino “I valorosi soldati del Sud: fortezza di un popolo” a Taranto

19 gennaio – Presentazione de «Il rifiuto» di Davide Morgagni a Lecce

19 gennaio – TOMMY DIBARI A BARLETTA PRESENTA “PREFERISCO LE STELLE”

19 gennaio – “Fuga dall’Egitto”, uno spettacolo documentario di Miriam Selima Fieno e Nicola Di Chio – Manfredonia

19 gennaio – Presentazione del libro Marguerite è stata qui di Eugenio Murrali a Bari

19 gennaio – Un, due, tre… stella: La banda degli onesti al Forma di Bari

19 gennaio – NANNARÈ, L’OMAGGIO DI EMANUELA GABRIELI ALLA GRANDE GABRIELLA FERRI Concerto-spettacolo – Nardò (Lecce)

19 gennaio – Presentazione del libro “Al di là delle sbarre” e testimonianze di ex detenuti che stanno svolgendo un percorso di reinserimento sociale – Foggia

19 gennaio – Presentazione del libro La pozzanghera illusa d’essere cielo”, scritto da Chiara Cannito e illustrato da Elisa Cesari a Bitonto

19 gennaio – “Palpito”, a Caprarica arriva la rassegna teatrale firmata “Chiari di Luna”: primo appuntamento domani con “Fragile”

22 eventi,

20 gennaio – Minitour di Marco Damilano per il suo libro ‘La mia piccola patria’ a Lecce, Spongano, Bari e Bisceglie

20 gennaio – Moby Dick dal “Moby Dick” di H. Melville riduzione e adattamento di Roberto Negri – Bari

20 gennaio – INCONTRO CON MARCO DAMILANO ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE

20 gennaio – IN LINGUA BARESE UFFICIALE, RICONOSCIUTA, CONDIVISA GLI AUTORI “Dal Novecento ad oggi” – Bari

Sabato 20 gennaio_Al via a Ruffano la rassegna teatrale Kairòs con La setta dei poeti estinti

20 gennaio – TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA “Ci vuole orecchio”, Elio canta e recita Enzo Jannacci

20 gennaio – A SPAZIOleARTI in scena lo spettacolo SEMBRA AMLETO di IAC Centro Arti Integrate e Malmand Teatro – Molfetta

20 gennaio – “Il miracolo della fede”: un film per celebrare i cento anni dei monaci Cistercensi a Latiano.

20 gennaio – IL PIANO JAZZ DI DANILO BLAIOTTA IN “PLANETARIAT” a Mola di Bari

20 gennaio – LA SAGRA DELLA PRIMAVERA. Il rituale del ritorno. di Roberta Ferrara – Bari

20 gennaio – “Tanto vale divertirsi” con Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci a Mesagne

20 GENNAIO – Alessandro Maselli presenta “Il principe nasino e puzza.” Erickson Il Ghigno Libreria Molfetta

20 gennaio – Autismo, scrittura e inclusione: Federico de Rosa torna a Foggia

20 gennaio – BAGLIORI Elena Bucci e Marco Sgrosso in ‘Delirio a due’ L’Anticommedia di Eugene Ionesco sui paradossi del rapporto di coppia – Monopoli

READING musicato di “DIARIO POST MORTEM” di Roberta Cleopazzo, edito da Collettiva edizioni indipendenti Letture, video e musica live sabato 20 gennaio 2024 nella Chiesetta Madonna degli Studenti a Lecce

20 gennaio – “La favola della principessa Turandot”: primo appuntamento con i concerti per le scuole dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari

20 E 21 GENNAIO ORE 18.00 Teatro Casa di Pulcinella – Bari ALICE” da Lewis Carroll produzione Teatro delle Forche

20 gennaio – “El dia de la Locura”, il party celebrativo dei ventiquattro anni del Demodè Club di Modugno (Ba)

20 gennaio – “Tra cielo e terra”: la Filarmonica Valente in concerto nel Teatro Comunale di Novoli

16 eventi,

21 gennaio – La guerra dei grandi testo di Simona Oppedisano al teatro Abeliano di Bari

21 gennaio – “Alimenta La Terza” debutta con lo spettacolo ViolinÒrchestra di Francesco Del Prete – Lecce

II 21 gennaio a Lecce Paola Maritati apre la rassegna “di margini poetici”. I versi di “Lingua volgare” a Music Together

21 gennaio – “Rhapsody” con l’Orchestra Filarmonica Campana ad Altamura

21 gennaio – “Giselle” del Dutch National Ballet con Jacopo Tissi e Olga Smirnova al cinema di Santeramo in Colle (Bari)

Monopoli – “Caffè filosofici” (Biblioteca Rendella) – domenica 21 gennaio “Utopia ovvero l’isola che non c’è” con le docenti Antonietta D’Alessandro e Annamaria Mercante

21 gennaio – Il fantasma di Canterville, messo in scena dalla Compagnia Factory Transadriatica al teatro Kismet di Bari

21 gennaio – RAIZ & RADICANTO Si ll’Ammore è o ccuntrario d’’a Morte Raiz canta Sergio Bruni – Barletta

Taranto – Domenica 21 gennaio GIOVANNIN SENZA PAROLE all’Auditorium TaTà

21 gennaio – La compagnia 70cento con “Io&Miryam” ad Adelfia

21 gennaio – ‘Tutta testa’ lavoro teatrale scritto e diretto da Davide Calvares al Teatro Cominale di Nardò

3 eventi,

22 gennaio – Giulio Deangeli presenta il suo libro LA FACOLTÀ DI SCEGLIERE a Lecce

22 gennaio – LEBOOKIDS: IL GRUPPO DI LETTURA DI LIBERRIMA PER RAGAZZI – Lecce

22 gennaio – “Ci vuole orecchio – Elio canta e recita Enzo Jannacci” al teatro Giordano di Foggia

5 eventi,

23 gennaio – GINGER & FRED: AL TEATRO VERDI di Brindisi L’OMAGGIO DI MONICA GUERRITORE A FELLINI

23 gennaio – ASTRI & PSICOLOGIA: UN ABBRACCIO MILLENARIO – Liberrima – Lecce

23 gennaio – Giornata della Memoria – nella sede di Oria dell’ITES “G. Calò“ il 23 gennaio ospite Fabiano Massimi, autore di “Se esiste un perdono”, la storia di Nicholas Winton, lo Schindler britannico

Dal 1980 al 2023, la “Storia di Novoli” di Mario De Marco, ancora oggi punto di riferimento per gli storici: il 23 gennaio la presentazione del libro nella parrocchiale di S. Andrea Apostolo – Novoli

23 24 gennaio – Marina Confalone, Mariangela D’Abbraccio BUONANOTTE, MAMMA a Bisceglie e Acquaviva delle Fonti (Bari)

6 eventi,

“Cento anni con Italo Calvino” Videoconferenza a cura del dott. Zaccaria Gallo e dell’ins. Damiana Angione. Mercoledì 24 gennaio all’ANEB di Molfetta

ANIMALENTA presenta “VIRGINIA ALLO SPECCHIO”. Il 24 gennaio spettacolo sulle differenze di genere all’AncheCinema di Bari.

24 gennaio – La ????????? La Corte de’ Miracoli  ?? Eduardo Scarpetta in ‘Miseria e Nobiltà’ a Nardò

24 gennaio – Al Bravò il tributo ai Pooh nella rassegna “Musica e Cinema” con i PooStop- Bari

24 gennaio – A Sannicandro di Bari, Profumo di Donna….la magia della Musica con il Coro Gabriel “Lucia Greco” Ospite d’onore Marinella Milella

14 eventi,

25 gennaio 2024 – IN ARRIVO MARCO TRAVAGLIO A FOGGIA con lo spettacolo “I migliori anni della nostra vita”

25 e 26 gennaio – Approda nel Salento La presentazione del libro di Carlo Massarini VIVO DAL VIVO – Lecce

25 gennaio – Per “Dialoghi in Jazz” cncerto – omaggio a Nicola Arigliano – Bisceglie

25 26 gennaio – TERZANI (Anam, il senza nome) Drammaturgia: Lino De Venuto – Bari

25 gennaio – Concerto di solidarietà per Gaza a Mola di Bari

25 gennaio – Presentazione del libro “Caccia ai nazisti” di Marco De Paolis a Lecce

25 gennaio – Quale droga fa per me? STELLA ADDARIO PROTAGONISTA DEL MONOLOGO/CONFERENZA SCRITTO DA KAI HENSEL E DIRETTO DA MARINELLA ANACLERIO – Bari

25 gennaio – Venticinque articoli di Chesterton tradotti per la prima volta in italiano “Giovani idee. La felicità di pensare” Presentazione della miscellanea presso il Museo di Storia Naturale di Foggia

“INCONTRI DI MUSICA SACRA CONTEMPORANEA” NELLA SETTIMANA DELLA MEMORIA. TRE CONCERTI: LECCE (GIOVEDÌ 25 ALLE 20 NELLA BASILICA DI SAN GIOVANNI BATTISTA AL ROSARIO), BARI (VENERDÌ 26 ALLE 20 NELLA CHIESA DI SAN FERDINANDO) E ROMA (DOMENICA 28 ALLE 18 NELLA BASILICA DI SANTA MARIA IN ARACOELI).

25 gennaio –  “La prima volta”, Paolo Conticini al teatro Mercadante di Altamura

25 gennaio – Concerto – evento “La Puglia nel Mondo: Omaggio a Nicola Arigliano” – Bisceglie

25 gennaio – “Nikolaos, un amore per gli indifesi”: secondo appuntamento con i concerti per le scuole dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari

25 gennaio – Domenico Iannacone in Che ci faccio qui in scena ad Ostuni

21 eventi,

26 gennaio – INCONTRO CON LE AUTRICI: M.E. DE CARLO E D. BRUNO – Liberrima – Lecce

26 gennaio – Enrico Vanzina a Grottaglie presenta il suo ultimo romanzo ‘Il cadavere del Canal Grande’

26 gennaio – Per Conversazioni a Putignano, Anna Puricella presenta il suo romanzo Monteruga

La vita di Pietro Pavia, Carabiniere Reale e prigioniero di guerra: il 26 gennaio il libro del figlio Francesco presentato al CRD Storia Capitanata – San Severo

26 e 27 gennaio – FOGGIA | Al Teatro della Polvere c’è ‘Damned Iago’, intrecci e inganni dietro ‘Otello’

26 gennaio – Fondazione Tatarella presenta il libro “Negli occhi di Enzo” di Valerio Musumeci – Bari

26 gennaio – ‘Discorso sul mito – Il ritorno di  Ulisse in patria’ con Vittorio Continelli a Lecce

26 gennaio – Presentazione a Lecce del libro “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” DI RUBEN RAZZANTE

26 gennaio – da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) Pietro Zito ci parlerà del suo libro C’è fuori e c’è Dentro. Antichi sapori Montegrosso, SECOP edizioni

26 gennaio – PIERLUIGI BALDUCCI & VINCENZO MAUROGIOVANNI Cinema, vol.1 & 2 – Corato

Venerdì 26 gennaio – Copenhagen di Michael Frayn al Teatro Comunale di Leverano

26 27 e 28 gennaio – PINO STRABIOLI e l’omaggio a Paolo Poli: da domani (Troia, Nardò, San Vito dei Normanni)

Open Night 2024 Liceo Coreutico “Pascali” di Bari: LANDNESS. Teatro Abeliano di Bari, Venerdì 26 gennaio 2024

26 gennaio – Teatro Bravò – Il girone di Ofelia della compagnia Scene – Bari

GIORNO DELLA MEMORIA 2024: IL 26 E IL 27 GENNAIO LO SPETTACOLO “SOSPIRI DI BALERA” AL TEATRO ROSSINI PER NON DIMENTICARE – Gioia del Colle

26 gennaio – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IN PUNTA DI STELLA” A CEGLIE DEL CAMPO (Bari) IN VISTA DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA

26 ottobre – Time Zones con Evan Parker e John Butcher in Salomè e la band Indo americana Sheherazaad – Bari

19 eventi,

27 gennaio – “CI VORREBBERO MILLE CANZONI” con AMII STEWART e L’ORCHESTRA SUONI DEL SUD al teatro Petruzzelli di Bari

27 28 gennaio – Per la Giornata della Memoria la rassegna ACTOR del Teatro Abeliano di Bari in scena ‘Amici’ con Pietro Sparvoli e Santiago Narciso – Bari

27 gennaio – “L’Istituzione scolastica – Fra passato e futuro”: Protagonisti storici. – L’Eccezione di Puglia Teatro – Bari

27 gennaio – “L’INIMITABILE. D’ANNUNZIO TRA MUSICA, POESIA E AMORE” con Isabel Russinova,  Sara Allegretta e Vincenzo Rana – Arnesano

27 e 28 gennaio – Torna “Frichigno!”, lo spettacolo che parla di Foggia e della sua mafia

27 gennaio – ‘VUOTI DI MEMORIA’ PER IL PROGETTO NOI NON DIMENTICHIAMO DEL COMUNE DI MOLFETTA

27 gennaio – La Malasorte presenterà “Porta Fortuna” a Guagnano (Lecce)

27 gennaio – Carlo Massarini presenta “Vivo dal vivo 2010-2023” all’Officina degli Esordi – Bari

I GIORNI DELLO SWING | 27 GENNAIO | Teatro Luciani Acquaviva delle Fonti

27 gennaio – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI TERESA VITTORIA DONADEO, “VI RACCONTO DI ME” – Ostuni

27 gennaio – «Ultimo Round» con Andrea Simonetti diretto da Gaetano Colella a Taranto

27 e 28 gennaio – Teatro Kismet – Carrozzeria Orfeo a Bari nel week-end con il debutto pugliese di ‘Salveremo il mondo prima dell’alba’ – Bari

27 e 28 gennaio ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella CAPPUCCETTO BAMBINA IMPERTINENTE Molino d’Arte spettacolo di pupazzi e attori – Bari

27 gennaio – “Giornata della Memoria” Cosimo Damiano Damato e Pierdavide Carone portano in scena a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) “Yossl Rakover si rivolge a Dio”, dal testo di Zvi Kolitz

27 gennaio – Quadrello e la sua Squadraccia a Palazzo Rubino con “Sconcertod’Amored’Autore” – Triggiano

27 28 gennaio – TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA “I Due Papi” conGiorgio Colangeli, Mariano Rigillo

15 eventi,

28 gennaio – U PARRINU LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA – Locorotondo

S.T.O.P. e Shakespeare Ænigma | Il 28 e 29 gennaio a Mola di Bari tornano gli eventi targati Like a Jazz con il concerto di Lisa Angelillo e la presentazione del romanzo di Stefano Reali

Domenica 28 gennaio | Cento cenerentole per Ci vuole un fiore – famiglie a teatro a Trepuzzi

28 gennaio – DOMENICA A SPONGANO TEATRO PER BIMBI DAI 2 AI 5 ANNI CON ULTIMI FUOCHI

28 gennaio – Orfeo e le Sirene e il pianoforte del Maestro Remo Anzovino per la rassegna che unisce archeologia e musica – Taranto

28 gennaio – in scena l’attore barese rivelazione 2023, scelto da Nanni Moretti per il film Il Sol dell’Avvenire: Giuseppe SCODITTI. – Bitonto

28 gennaio – ADELFIA – Auditorium Luigi Angiuli , Sara Bevilacqua, La stanza di Agnese 

1 evento,

2 eventi,

30 gennaio – “Beethoven in Vermont”, spettacolo-concerto in scena al Teatro Piccinni di Bari

5 eventi,

31 gennaio – “UOMO E GALANTUOMO”, AL VERDI UN CLASSICO DI EDUARDO DE FILIPPO – A BRINDISI

“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. – Molfetta

31 gennaio e 1 febbraio – Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ al teatro Bravò – Bari

31 gennaio – “Tanto vale divertirsi” della Compagnia UNO&Trio – Taranto

7 eventi,

1 febbraio al Parco delle Querce, a Crispiano. Sarà ospite la nota scrittrice Donatella Di Pietrantonio, che presenterà il suo nuovo libro L’età fragile (Einaudi).

Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico” a Palo del Colle il 1 FEBBRAIO dialogando con Antonella Gaeta

1 febbraio – UN PAESE SENZA – CHIARA VALERIO dialoga con NICOLA LAGIOIA su ‘Leggere il futuro’ – Kismet – Bari

1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” – Gioia del Colle

1 febbraio – “Rita”, testo scritto da Marta Buchaca a Caprarica (Lecce)

1 e 2 febbraio – Doppio appuntamento a Bari con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana

12 eventi,

2 febbraio – IL CASTELLO di Andrea Cramarossa, al Teatro Traetta di Bitonto (Bari).

2 febbraio Corinne Cléry e Francesco Branchetti ne “LE RELAZIONI PERICOLOSE” al Teatro Comunale di Galatone (Le)

2 febbraio – Presentazione del libro LA SCUOLA DELLA FELICITÀ di Mariano Laudisi – Trani

2 febbraio – Presentazione del libro di Palo Macry “La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni” a Bari

2 febbraio – Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato in “Così è (se vi pare)” a Francavilla Fontana

FRANCESCO FANUCCHI | MOLTO POP | 2 febbraio | TEATRO ANCHECINEMA – Bari

2 febbraio – Il Learning Sciences institute (LSi) presenta il libro “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche” – Foggia

2 febbraio – «minima. fucina di quartiere» ospita Davide Morgagni e «Il rifiuto» letture con Aurelia Cipollini e Davide Morgagni, dialoga Maria Chiara Provenzano – Lecce

2 febbraio – presentazione di Questo è tutto di qui – Bestiario salentino dello scrittore leccese Osvaldo Piliego a Lizzanello (Lecce)

2 febbraio – Al teatro Bravò la Locandiera 2.0 della compagnia Scene – Bari

2 e 3 febbraio – Due party-format nel weekend del Demodè Club – Modugno (bari)

14 eventi,

3 febbraio – “Vita oltre la vita – Al di là della fede” – L’ECCEZIONE – Bari

A SPAZIOleARTI sabato 3 febbraio in scena lo spettacolo SINDROME ITALIA. O DELLE VITE SOSPESE con Tiziana Francesca Vaccaro – Molfetta

3 febbraio – “Paradiso XXXIII”, con Elio Germano e Teho Teardo al teatro Mercadante di Altamura

3 febbraio – C’è il flamenco e i suoi grandi autori in “Pasiòn Andaluza con gli Amici della Musica di San Severo

3 e 4 febbraio – Teatro Kismet – LE CINQUE ROSE DI JENNIFER in scena nel week-end dal testo di Annibale Ruccello – Bari

3 febbraio – II FESTIVAL DI STAND UP COMEDY – Daniele Fabbri in “Verità Comode” – Mola di Bari

3 4 febbraio – “L’elefante smemorato e la papera ficcanaso”, spettacolo di marionette da tavolo e pupazzi in gommapiuma di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli – Guagnano

3 4 febbraio – Luca Bottura presenta il suo libro “Meno male che Silvio c’era” a Bari, Taviano, Lecce e Brindisi

3 febbraio – Presentazione del libro INQUIETUDINI di Luca Imperiale a Matino (Lecce)

3 febbraio – A FOGGIA FONDAZIONE TATARELLA PARLA DI FOIBE CON ROBERTO MENIA PADRE LEGGE GIORNATA DEL RICORDO

3 e 4 febbraio – “Rita”, spettacolo a Maglie domani e domenica con Massimo Giordano e Giulia Innocenti

3 febbraio – Mammamia! A Palazzo Rubino il tributo agli Abba – Triggiano (Bari)

20 eventi,

4 febbraio – La Stanza di Agnese, Sara Bevilacqua a Ruffano per Kairòs

4 febbraio – P40 presenta nuovo brano e cortometraggio “Periferia Borghese” – Lecce

4 febbraio – i musicisti Leonardo Avallone ed Emiliano Pollina saranno i protagonisti del secondo concerto della rassegna musicale “Legature” – Gioia del Colle

4 febbraio – “Oceano madre”dalla Piccola compagnia impertinente a Foggia

4 febbraio – Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti in scena con “Il Cigno” a Mola di Bari

4 febbraio – Concerto con Anna Ebel e Domenico Strada matrimonio tra soprano e violino a Bari

IL PIANISTA ROBERTO MURRA DOMENICA 4 FEBBRAIO NELLA SALA DEL MUTILATO A BARI, APRE LA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO LEPORE.

4 febbraio – “La bottega dei giocattoli” Per il cartellone dedicato ai bambini, “con gli occhi aperti”, arriva la compagnia CREST. – Manfredonia

4 febbraio – Shrek – Il Musical TYA” con la regia firmata da Graziano Galatone a Barletta

4 febbraio – PER LA RASSEGNA DOMENICALE PER FAMIGLIE IN SCENA C’È ‘DRILLO’ – Nardò

4 febbraio – «Il brutto anatroccolo» della Factory uno sguardo «oltre» sulla diversità – Taranto

3 4 febbraio – Alla Casa di Pulcinella di Bari va in scena ‘La cerva fatata’

4 febbraio – a BRINDISI con Hanà e Momò di Principio Attivo Teatro prende il via la rassegna “Tutte le storie del mondo”

4 febbraio – MusiCultura nel Temp(i)o: a Novoli una rassegna culturale per valorizzare i luoghi sacri e preservarne la memoria

4 febbraio – “Un Mondo di Cenerentole” al Teatro Traetta – Bitonto