Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
5 eventi,
Domenica 31 dicembre | Lunedì 1 gennaio – Festa di Capodanno alle Officine Cantelmo di Lecce con Nicola Conte, Gabriele Poso e Populous
Nella notte tra domenica 31 dicembre e lunedì 1 gennaio (start dopo mezzanotte - ingresso 40 euro con prima consumazione inclusa - posti limitati - prevendite su VivaTicket) alle Officine Cantelmo di Lecce si festeggia l'arrivo del nuovo anno con …
1/5 gennaio – “Ma Maria è la figlia di Renzo e Lucia?…con la regia di Enzo Strippoli al Teatro Dattoma di Bari
La compagnia teatrale POP CORN presenta dall'1 al 5 Gennaio alle ore 21:00 la commedia comica ..."Ma Maria è la figlia di Renzo e Lucia?...con la regia di Enzo Strippoli. Liberamente tratto dai "Promessi sposi"di Alessandro Manzoni Il costo del …
GRAN CONCERTO DI CAPODANNO 1 GENNAIO 2024 IN TEATRO A RUVO DI PUGLIA: SI SUONA PER RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DI MEDICI SENZA FRONTIERE
Lunedì 1 gennaio 2024 alle ore 11:00 nel Nuovo Teatro Comunale, in via Pertini a Ruvo di Puglia (BA) sesta edizione del Gran Concerto di Capodanno organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di Ruvo di Puglia. L'intero …
1 gennaio – Concerto di Capodanno al Teatro “Verdi” di San Severo con l’Orchestra ICO Suoni del Sud
Parte la 55.ma Stagione concertistica degli “Amici della Musica”. Sul palco l’Orchestra ICO Suoni del Sud A San Severo si brinda al nuovo anno con le melodie dei grandi autori. Concerto di Capodanno lunedì 1° gennaio 2024 con gli …
1 gennaio – Concerto di Capodanno a Mesagne, il Coro “Parsifal” in Chiesa Matrice
Concerto di Capodanno a Mesagne, il Coro “Parsifal” in Chiesa Matrice Si rinnova l’appuntamento con la grande musica barocca e contemporanea Appuntamento a Mesagne con il tradizionale Concerto di Capodanno: giunto alla sua XIV edizione, promosso da Parsifal APS e …
3 eventi,
2 gennaio 2024 – AL TEATRO VERDI DI BRINDISI IL TRADIZIONALE “GRAN CONCERTO DI CAPODANNO”
Appuntamento il 2 gennaio alle ore 19 con l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M° Giovanni Minafra. Biglietti - costo 3 euro - disponibili solo presso il botteghino del Verdi. Più di un’ora di musica per dare il benvenuto al 2024. …
Un “Unforgettable Christmas” a Palazzo delle Arti Beltrani con Larry Franco, Dee Dee Joy e Ilario De Marinis. Il 2 gennaio un omaggio a Nat King e Natalie Cole – Trani
A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani un “Unforgettable Christmas” con Larry Franco, Dee Dee Joy e Ilario De Marinis Un imperdibile appuntamento martedì 2 gennaio per ricordare il grande Nat King Cole e sua figlia Natalie e riproporre i grandi classici …
7 eventi,
“Per pura gioia. Canti e ballate d’amore”, La Cuspide Malva il 3 gennaio al Fondo Verri – Lecce
In scena la forza del canto, arte ancestrale e potente antidoto alle ferite d'amore La Cuspide Malva torna ad esibirsi a Lecce. Mercoledì 3 gennaio il Fondo Verri, nell’ambito della XXIII edizione della rassegna “Le Mani All'Ascolto”, ospiterà il …
3 gennaio – Carmine Tundo in concerto all’Ex Macello per Il Mangianastri – Putignano
Per festeggiare insieme l'arrivo del nuovo anno l'ex Macello di Putignano ha riservato una sorpresa: il prossimo mercoledì 3 gennaio dalle ore 21:30 nella Sala Mediterraneo arriva il concerto speciale in full band di Carmine Tundo cantautore e frontman di …
3 gennaio – Presentazione del libro PASION Y NADA MAS: DESTINI INCROCIATI di Patrizia Gesuita – Trani
Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 17.30 La Biblioteca G. Bovio ospita la presentazione del libro PASION Y NADA MAS: DESTINI INCROCIATI di Patrizia Gesuita (ed. Fides, 2023). Dopo i saluti istituzionali, dialogheranno con l’Autrice: Maria Grazia …
Mercoledì 3 gennaio – Io sono l’altro e Francate di cielu per il progetto Viva – Tante belle cose a Cursi
Mercoledì 3 gennaio nelle sale di Palazzo De Donno a Cursi proseguono gli appuntamenti di "Viva - Tante belle cose", un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla …
3 gennaio – Lo spettacolo Racconto di Natale, ispirato all’opera di Charles Dickens, a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani per il cartellone Le Vie del Natale.
Continua Le Vie del Natale con il Racconto di Natale ispirato all’opera di Charles Dickens a Palazzo delle Arti Beltrani. Tantissime attività riempiranno ancora i primi giorni del nuovo anno nelle Vie del centro storico Continua con successo il …
3 gennaio – CHRISTMAS TIME, LA MAGIA DELLA TRADIZIONE PER IL CANTO PIÙ SOAVE – Bisceglie
Prosegue la Rassegna Natalizia "Armonie di Natale" con il quarto appuntamento domani mercoledì 3 gennaio presso la Chiesa di San Silvestro a Bisceglie, alle ore 19.30 (dopo la messa vespertina) con il concerto "CHRISTMAS TIME" a cura dell' Associazione AlterAzioni. …
18 eventi,
TARANTO, LECCE e BARI – Il 4, 5 e 6 gennaio 2024 arriva «ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE», il musical della Compagnia delle Formiche – Tre date organizzate da Aurora Eventi
Arriva finalmente anche in Puglia - a Taranto, Lecce e Bari - in tre date organizzate da Aurora Eventi, il musical «Alice nel Paese delle Meraviglie», tratto dall’omonimo e celebre capolavoro di Lewis Carroll. Nella versione della Compagnia delle Formiche, …
4 gennaio – CONCERTO DI CAPODANNO con l’Orchestra Filarmonica di Odessa al teatro Apollo di Lecce
54^ Stagione Concertistica 2023-2024 Giovedì 4 Gennaio 2024 Ore 20,45 CONCERTO DI CAPODANNO Orchestra Filarmonica di Odessa TEATRO APOLLO - LECCE Con la performance esclusiva di un’orchestra che esprime la migliore …
Dal 4 al 6 gennaio | Il Cammino Celeste – Winter a Caprarica di Lecce con Claudia Lucia Lamanna, il duo Gubello|Sotgiu e il trio La cantiga de la serena
Da giovedì 4 a sabato 6 gennaio | ore 21:00 Chiesa del Santissimo Crocifisso | Via Crocifisso - Caprarica di Lecce Ingresso libero fino a esaurimento posti Info 3392063444 - info@ilcamminoceleste.it IL CAMMINO CELESTE - WINTER Da giovedì 4 a …
BARI teatro: DAL 4 AL 7 GENNAIO GALATEA RANZI AL PICCINNI CON ANNA KARENINA
Dal 4 al 7 gennaio Galatea Ranzi arriva al Teatro Piccinni di Bari con lo spettacolo Anna Karenina, per la regia di Luca De Fusco. Lo spettacolo è in esclusiva regionale per la stagione teatrale del Comune di Bari in …
4 gennaio – Castellaneta, incontri d’autore: Vincenzo Lamanna presenta “La crisalide di Pripyat”
Tornano alle Officine Mercato Comunale gli appuntamenti con l’autore, occasioni di incontro e dialogo per la comunità con lo spirito del salotto letterario, coniugando socialità, cultura e territorio. Il prossimo appuntamento, per il ciclo Incontri d’Autore, è con il gioiese …
4 gennaio- Galatone- “Cantinatale” da New Trattoria da Santino, in concerto Luigi Bruno, Franco Chirivì e Claudio Tuma.
4 gennaio, ore 21:00 alla New Trattoria da Santino in via Armando Diaz 34 a Galatone in concerto Luigi Bruno, Franco Chirivì e Claudio Tuma. L’ultimo appuntamento di questo magnifico calendario musicale del “Cantinatale”, iniziativa volta a colorare con buona musica i sapori della tradizione, vede …
4 gennaio – Concerto “Callas Tribute, 100 anni di Maria Callas” a Giovinazzo
“OLTRE LIRICA MUSIC FESTIVAL” GLI APPUNTAMENTI DI GIOVINAZZO Domani alle 20 nella sala comunale “San Felice” tributo a Maria Callas Terza e ultima tappa per L’“Oltre Lirica Music Festival classic & contemporary”, rassegna di eventi musicali …
4 gennaio – 100 anni di radio…70 di tv – Cisternino
Appuntamento al teatro “Paolo Grassi” di Cisternino, giovedì 4 gennaio a partire dalle 18.30 per "100 ANNI DI RADIO (...70 DI TV), VOCI E SGUARDI DEL TERRITORIO", evento che si inserisce nell'ambito della Notte Verde organizzata dall’associazione Urbieterre, la cui …
Concerto poetico di inizio anno 4 Gennaio 2024 con la partecipazione di Ciccio Regina, Antonio Piccinni e Pasquale Gadaleta. Ritira il tuo invito Il Ghigno Libreria Molfetta.
“A questi tempi in guerra serve ancora poesia e la poesia può fermare il cinismo della sopraffazione e del culto del sè indifferente e truccato dalla ‘ rete ‘ ? dove poesia è leggere e cantare il mondo con educazione …
“Welfare meridiano”. Giovedì 4 gennaio presentazione del libro di Angelo Moretti – Taranto
E se fossero le classifiche del benessere ad essere fatte in modo tale da tenere sempre il Sud agli ultimi posti? Un dubbio che viene soprattutto guardando quello che accade nel Meridione in particolare per il welfare, i cui numeri …
Giovedì 4 gennaio – Questo è tutto di qui di Osvaldo Piliego a Calimera (Le)
Giovedì 4 gennaio| ore 19 Casa dei Kalimeriti | Via Mayro 28 - Calimera (Le) Ingresso libero Info facebook.com/kalimeriti QUESTO È TUTTO DI QUI: IL BESTIARIO SALENTINO DI OSVALDO PILIEGO A CALIMERA Giovedì 4 gennaio alle 19 negli spazi …
Domani 4 gennaio – a Cutrofiano presentazione del libro “La scuola è un posto bellissimo” di Enrica Buccarella
A Cutrofiano il 2024 si apre con la presentazione del libro “La scuola è un posto bellissimo. Percorsi per mani, occhi, pensieri, bambini” (Topipittori) di Enrica Buccarella, ospite giovedì 4 gennaio alle 18.30, alle Scuderie Palazzo Filomarini, evento organizzato dalla …
4 e 5 gennaio – TEATRO KM ZERO, DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA VERITÀ È SOLA La compagnia “Amanti del Teatro Neretino” in scena con l’opera liberamente tratta da Ibsen – Nardò (Lecce)
La rassegna Teatro Km Zero riapre le porte del Teatro comunale nel 2024 con il quarto, doppio, appuntamento del cartellone messo a punto da TerramMare Teatro e Comune di Nardò. Domani e dopodomani, giovedì 4 e venerdì 5 gennaio, tocca …
4 gennaio – VIRGINIA ALLO SPECCHIO: A NOCI IN SCENA LO SPETTACOLO DI ILARIA CANGIALOSI
Lo spettacolo, ispirato a “Orlando”, l’opera più visionaria di Virginia Woolf, andrà in scena giovedì 4 gennaio (h. 20), presso il Teatro Gabrieli di Noci. L’evento è promosso dal Centro Antiviolenza Andromeda in collaborazione con il Comune di Noci Era …
4 gennaio – Putan Club in prima assoluta giovedì 04 gennaio Joy’s Pub – Bari
Giovedì 04 gennaio 2024 alle ore 22,00 la rassegna JOY’S LIVE MUSIC, la rassegna di musica dal vivo proposta dal JOY’S PUB di Bari e dedicata a tutta la musica emergente ed indipendente proveniente dall’estero e non solo, ospita PUTAN …
4 gennaio – Teatro Kismet – L’omaggio al teatro di Carlo Formigoni con ‘La nostra città’ – Bari
Il Teatro Kismet di Bari accoglie a gennaio un omaggio a uno dei maestri italiani del teatro. È dedicato a Carlo Formigoni la serata di giovedì 4 gennaio: alle ore 21 va in scena La nostra città, evento speciale della Stagione …
4 febbraio -“SHINE – PINK FLOYD MOON” L’OPERA ROCK DI MICHA VAN HOECKE PER LA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari
DOMENICA 4 FEBBRAIO AL TEATRO PETRUZZELLI IN SCENA RAFFAELE PAGANINI, LA COMPAGNIA DI DANZA DI DANIELE CIPRIANI E LA MUSICA DAL VIVO DEI PINK FLOYD LEGEND “SHINE – Pink Floyd Moon”, l'opera rock di Micha Van Hoecke, arriva domenica …
16 eventi,
5 gennaio – La Serata Uappissima arriva al Mercato Nuovo di Taranto
Questo venerdì 5 gennaio dalle ore 20:30 presso il Mercato Nuovo in Porta Napoli a Taranto, il collettivo/label pugliese Dischi Uappissimi presenta il secondo appuntamento del format "SERATA UAPPISSIMA": un’intera serata-evento completamente dedicata ai progetti artistici musicali e visivi del collettivo pugliese Dischi Uappissimi che …
Venerdì 5 gennaio a Galatina (Le) “Concerto augurale per il 2024” con Orchestra d’Archi “I Concerti del Chiostro”, diretta per l’occasione da Maurizio Colasanti, con i pianisti Daniele Albanese e Luigi Fracasso.
A Galatina l’augurio è in musica. Venerdì 5 gennaio alle ore 20.00 il Teatro Cavallino Bianco ospita il “Concerto augurale per il 2024” con cui il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Galatina sono felici di brindare al nuovo anno. L’evento …
Venerdì 5 gennaio al Teatro Comunale di Galatone la Compagnia Salvatore Della Villa con CANTO DI NATALE
Venerdì 5 gennaio ore 18.30 Compagnia Salvatore Della Villa CANTO DI NATALE dall’opera di Charles Dickens con Salvatore Della Villa, Alfredo Traversa Chiara Serena Brunetta, Salvatore Cezza disegno Emilio Urbano musiche e sonorizzazione Gianluca Milanese riduzione Sara De Lorenzis adattamento …
5 gennaio – SCONCERTO Orchestra Filarmonica Pugliese e Raffaello Tullo – Bitonto
Generare comunità, raccontare l’uomo, ritornare al sentire, il mood della stagione teatrale del Traetta di Bitonto, voluta dal Comune di Bitonto e organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, Consorzio per le arti e la cultura: venerdì 5 gennaio …
5 gennaio – FRIENDS FOR PINO: LA MUSICA DI PINO DANIELE SUONATA DAI SUOI MUSICISTI – Ostuni
La stagione teatrale e musicale del Comune di Ostuni, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, vede venerdì 5 gennaio (ore 21.00): Friends for Pino: la musica di Pino Daniele suonata dai suoi musicisti, con Gigi De Rienzo – basso, Ernesto Vitolo – tastiere, …
MUSICA LUCIS: mostre in corso ad Ostuni e Locorotondo 5 gennaio Tormento & Esa a Fasano, ospiti anche D_Mind e J.Raise,Jr. INGRESSO LIBERO
Il 5 gennaio finale col botto per la terza edizione del MusicaLucis, il festival d’inverno della Valle d’Itria che, tra musica e arte, ha acceso le festività natalizie nelle città di Fasano, Locorotondo e Ostuni. L’ultimo appuntamento toccherà la città …
Cicci Quartet live tour, venerdì 5 gennaio il concerto gratuito in piazza Orsini a Mesagne
Torna il rock a Mesagne e l’appuntamento diventa imperdibile: a partire dalle ore 21 di venerdì 5 dicembre, vigilia dell’Epifania, il Cicci Quartet si esibirà in piazza Orsini del Balzo mettendo a segno un altro atteso concerto del nuovo tour. …
Venerdì 5 gennaio | Canzoniere – 101 canti della tradizione popolare del Salento al Fondo Verri di Lecce
Venerdì 5 gennaio | ore 20:30 Fondo Verri | Via Santa Maria del Paradiso - Lecce Ingresso con contributo associativo Info e prenotazioni 3273246985 "CANZONIERE - 101 CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE DEL SALENTO. TESTI, MELODIE E ACCORDI" AL FONDO VERRI …
Venerdì 5 gennaio | A Lecce prosegue KIDS – Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni
Sino a sabato 6 gennaio a Lecce (info, programma e biglietti kidsfestival.it), tra spettacoli di teatro, danza, circo, narrazione e linguaggi innovativi della scena contemporanea e incontri, performance e attività di formazione, prosegue la decima edizione di KIDS - Festival …
5 gennaio – Paolo Comentale a Sannicandro con Pulcinella per il Presidi del libro
L’Opera di Pulcinella: l’appuntamento del Presidio del libro di Sannicandro di Bari per i più piccoli Venerdì 5 gennaio ore 17.00 Castello Svevo di Sannicandro di Bari – Sala Scuderie Ingresso libero Nell’ambito degli eventi organizzati in occasione delle festività …
5 gennaio – “OLTRE LIRICA MUSIC FESTIVAL” IL POTERE DEL RITMO. E DELLA MUSICA – Giovinazzo
Giovinazzo, terzo appuntamento domani, venerdì 5 gennaio (ore 20.30), per L’“Oltre Lirica Music Festival classic & contemporary”, rassegna di eventi musicali e culturali organizzata dall’associazione “Angeli Eventi ETS” tra Bitonto, Palo del Colle e Giovinazzo per valorizzare …
15 eventi,
BARI – TEATRO ABELIANO – Il 6 e 7 gennaio Raffaello Tullo torna in scena con “Contrattempi moderni” – Bari
CONTRATTEMPI MODERNI Raffaello Tullo in «Contrattempi moderni» - PH Officina Fotografica A grande richiesta torna in due date a gennaio l’esilarante physical comedy di e con Raffaello Tullo. Uno spettacolo che continua a stupire con diverse novità rispetto al …
Sabato 6 gennaio al Teatro “Don Orione” di Arnesano – Lecce – “LUTJA E ADRIATIKUT” con il violoncellista Redi Hasa e il fisarmonicista Rocco Nigro
OPERA PRIMA 2023-2023 VI Stagione Concertistica 14 ottobre 2023 – 20 aprile 2024 Teatro “Oratorio Don Orione” – ARNESANO (Le) 10 appuntamenti, 30 artisti di chiara fama e giovani talenti Sabato 6 Gennaio 2023 - ore 19.30 LUTJA E ADRIATIKUT una produzione con il violoncellista Redi Hasa e il fisarmonicista Rocco Nigro: propongono …
6 gennaio – Puglia Christmas Tour a Molfetta il giorno dell’Epifania
Puglia Christmas Tour a Molfetta il giorno dell’Epifania Lo show sulle tradizioni del Natale pugliese conclude la stagione natalizia tra monologhi, canzoni e tante sorprese Adesso state comodi e fatevi condur In questo viaggio magico: il Puglia Christmas Tour Sabato 6 gennaio torna …
A Lecce la Stagione di Danza Inverno 2023- 2024 del Balletto del Sud si conclude sabato 6 gennaio con uno spettacolo festoso e entusiasmante, Gaîté Parisienne, che ricrea le atmosfere della Belle Époque nella spumeggiante Parigi del XIX secolo
STAGIONE DI DANZA DEL BALLETTO DEL SUD Inverno 2023/24 Teatro Apollo - LECCE Dal 22 ottobre 2023 al 6 gennaio 2024 Sabato 6 gennaio “Gaîté Parisienne” La Stagione di Danza Inverno 2023- 2024 del Balletto del Sud si conclude il …
6 gennaio -“It’s just a dream”, primo concerto e primo album per il tredicenne pianista mesagnese Rini – Mesagne
Il concerto, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Mesagne, in programma per sabato 6 gennaio alle 18.30 nel Castello Normanno Svevo Mesagne, 2 gennaio 2024 - Riccardo Rini, nato a Bari nel 2010, scopre quasi casualmente la passione per la musica a …
COMPAGNIA TEATRALE CREST Taranto – Sabato 6 gennaio Befana da circo con LOVE IS IN THE AIR del clown-giocoliere Andrea Farnetani di scena all’auditorium TaTà
Con la compagnia Crest la Befana porta a Taranto il circo contemporaneo per tutti firmato da Andrea Farnetani, vincitore dieci anni fa del «Pavè d’Or» al Festival de artistes de rue di Vevey, in Svizzera. Lo spettacolo che il poliedrico …
6 Gennaio – a Mesagne Coro gospel in Chiesa Madre
Coro gospel in Chiesa Matrice, emozionanti melodie con il concerto “A.M. Family” MESAGNE - Concerto del coro gospel “A.M. Family” di Elisabetta Guido: si terrà sabato 6 gennaio, Festa dell’Epifania, a partire dalle ore 20 presso la Chiesa Matrice. Il …
6 gennaio – Al Demodè Club la festa anni ’90 e 2000 firmata Ritmo 80 – Modugno
Sabato 6 gennaio al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto da Dario Boriglione, sarà proposto il party “Forever young club” festa organizzata in collaborazione con l’emittente Ritmo 80, la radio ufficiale dei forever young, durante la quale saranno proposti i …
Sabato 6 gennaio | A Lecce cala il sipario sulla decima edizione di KIDS – Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni
Dopo dieci giorni di spettacoli di teatro, danza, circo, narrazione e linguaggi innovativi della scena contemporanea e incontri, performance e attività di formazione, sabato 6 gennaio (info, programma e biglietti kidsfestival.it) a Lecce si chiude la decima edizione di KIDS …
BISCEGLIE teatro: 6 e 7 gennaio NON TUTTI IL LADRI VENGONO PER NUOCERE con Vito Signorile
Al via la stagione teatrale del Comune di Bisceglie realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Si inizia con un doppio appuntamento in programma il 6 (fuori abbonamento) e 7 gennaio alle ore 21. In scena, sul palco del Politeama Italia ci …
6 e 7 gennaio – STORIE AL CAMINO Room To play La Befana alla Casa di Pulcinella – Bari
Nella magica atmosfera di un camino, mentre il fuoco riscalda col suo calore e conforta con la sua luce, giunge una notizia straordinaria: è quasi Natale, ma Babbo ha bisogno di aiuto, i bambini sono tanti, davvero tanti, forse troppi, …
6 e 7 gennaio – Teatro Kismet – LA BEFANA AL KISMET Due giorni di spettacoli a Bari tra eventi gratuiti e a pagamento
Fiabe rivisitate, storie commoventi e divertenti, arti circensi: con La befana al Kismet, l’Opificio per le Arti di Bari ospita una due giorni di eventi per tutte le età. Sono sette gli spettacoli in programma il 6 e 7 gennaio, …
14 eventi,
7 gennaio 2024 – “Mi Separo” commedia brillante della “Compagnia Piccola Ribalta“ in scena al Politeama Greco di Lecce
“Mi Separo” commedia brillante della “Compagnia Piccola Ribalta“ spettacolo comico con 310 repliche in tre anni, in scena al Politeama Greco di Lecce il prossimo 7 gennaio ore 18. Biglietti disponibili sul circuito vivatickets.it Si va verso i sold-out. …
7 gennaio – Piano e voce di Frida Bollani Magoni al teatro Apollo di Lecce
54^ Stagione Concertistica 2023-2024 Domenica 7 Gennaio 2024 Ore 18,00 FRIDA BOLLANI MAGONI piano e voce TEATRO APOLLO - LECCE Al Teatro Apollo di Lecce domenica 7 gennaio alle ore 18 arriva, ospite della …
Il Circolo degli Ignoranti presenta: Stasera va in scena Lear, domenica 7 gennaio Ruffano
Domenica 7 gennaio ore 19.30 Ruffano, Sala teatro Renata Fonte, Costo biglietto: 8 euro Info e Prenotazioni 3286178251 - 3518680004 Il Circolo degli Ignoranti presenta domenica 7 gennaio alle ore 19.30 a Ruffano, presso la Sala teatro Renata Fonte, Stasera …
GAIA GENTILE TRIO a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani per il cartellone Le Vie del Natale, il 7 gennaio 2024
Domenica 7 gennaio il cartellone Le Vie del Natale si chiude in bellezza con il concerto del Gaia Gentile trio a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani, un percorso emozionale attraverso il meraviglioso mondo del pop e del cantautorato interpretato …
7 gennaio – Il Centro Ricerche di Bitonto saluta il 2024 con la Grande Orchestra Italiana
Il 7 gennaio un concerto che unirà la più celebre musica natalizia all'omaggio ai grandi maestri Ritorna una delle storiche tradizioni del Centro Ricerche di Storia e Arte - Bitonto: il concerto dell’anno nuovo. Il 7 gennaio, alle 19,30, nella …
Annullato 7 gennaio – WINTER TARANTA Concerto speciale Orchestra Popolare La Notte della Taranta GALATINA (LE)
A Galatina arriva lo show WINTER TARANTA. Domenica 7 gennaio, alle ore 20, in piazza Dante Alighieri, l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta protagonista del live speciale: due ore di puro spettacolo in un viaggio sonoro e danzante che farà …
7 gennaio – C’È DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO Secondo appuntamento di “Piccoli Sguardi” – Nardò (Lecce)
TerramMare Teatro, insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese, presenta il secondo appuntamento della rassegna per famiglie “Piccoli Sguardi”, in programma domenica 7 gennaio al Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II. Si tratta de Diario di …
7 gennaio – Cittadella degli artisti – DOMENICA a Molfetta in scena ‘Il festival degli animali’
La Cittadella degli artisti accoglie uno spettacolo concerto che porta il giovane pubblico a confrontarsi con 12 animali, interpretati dalla stessa attrice, Giulia Petruzzella. La Stagione famiglie a teatro 2023.24 a Molfetta, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari, …
7 gennaio – Lodate e Jubilate, con il Coro “Saverio Maercadante ” di Altamura il saluto della Rassegna “Armonie Di Natale” – Bisceglie
La Rassegna Natalizia "Armonie di Natale" giunta al quinto e ultimo appuntamento domani domenica 7 gennaio conclude i suoi concerti itineranti con il Coro Polifonico "Saverio Mercadante" di Altamura presso il Monastero di San Luigi, Casa delle Missioni a Bisceglie, …
2 eventi,
LEO GULLOTTA E FABIO GROSSI A MANFREDONIA (8 gennaio) E A FRANCAVILLA FONTANA (9 gennaio)
“In ogni vita la pioggia deve cadere” con LEO GULLOTTA E FABIO GROSSI 8 gennaio al Teatro Comunale Lucio Dalla di Manfredonia 9 gennaio al Cinema Teatro Italia di Francavilla Fontana photo Tommaso Lepera Torna in Puglia Leo Gullotta con “In ogni vita la pioggia deve cadere”, scritto …
8 gennaio – La Fòcara e il fuoco dell’amore che trascende i secoli: lunedì sera al Teatro comunale di Novoli il musical “Dracula – L’origine del male”
I “Suoni” della Fòcara per dare inizio alla grande Festa che celebra il Fuoco sacro di Sant’Antonio Abate nel mese di gennaio a Novoli, nel Salento. E in anteprima uno spettacolo che racconta sì l’eterna lotta tra il Bene e …
4 eventi,
9 e 13 gennaio – Cafoni. Un racconto musicale A San Severo Teatro Verdi e a Fasano Teatro Sociale
Riprendono nel nuovo anno le stagioni teatrali, musicali e di danza nei teatri dei Comuni soci del Teatro Pubblico Pugliese. Martedì 9 gennaio a Severo-Teatro Verdi nel cartellone organizzato dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura e sabato …
PUTIGNANO teatro: 9 gennaio LE BAL con Giancarlo Farese e Sara Valerio
A Putignano il 9 gennaio si torna a teatro per la stagione teatrale 2023-2024 organizzata dal Comune di Putignano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sul palco Giancarlo Fares e Sara Valerio in “Le Bal”. L’Italia balla dal 1940 …
INCONTRO CON IL REGISTA E ANIMATORE ENZO D’ALÒ, OSPITE DEL CINECLUB UNIVERSITARIO IL 9 GENNAIO 2024 – Lecce
Martedì 9 gennaio 2024, alle ore 17, al Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento (via Dalmazio Birago 64) è in programma un incontro con Enzo d’Alò. Il regista e animatore dialoga con il professor Luca Bandirali, docente di Cinema, …
2 eventi,
COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Cambio di programma, si riparte il 10 e l’11 gennaio con “Racconti: Bestie, vite segrete di animali”
Variazione di programma per il progetto Teatro Studio della Compagnia Diaghilev, che per cause di forza maggiore non potrà presentare «Trachinie» di Sofocle in seguito a problemi di salute occorsi al regista e artefice della produzione, Walter Pagliaro. Lo spettacolo, …
10 gennaio – ?’???? ??? ?̀ ?????? – ??????? ????????? ???????????-?????????? ??? ???????????? ????????? ?? 2024 – Lecce
Alla libreria Liberrima un pomeriggio di stelle e libri con Leda Cesari e Dora Garzya mercoledì 10 gennaio alle 17:30 Leda Cesari e Dora Garzya Leda Cesari Leda Cesari, Toro con Marte in perfetto kazimi al Sole, ascendente Gemelli-Cancro, Luna in Leone e Venere in Pesci, è giornalista professionista e …
6 eventi,
Con Mario Tozzi e Enzo Favata Mediterraneo, le radici di un mito! 11 Gennaio | Taranto
giovedì 11 gennaio - Teatro FUSCO | ore 21 | Taranto in esclusiva per gli Amici della Musica "Arcangelo Speranza" ACQUISTA ON-LINE MEDITERRANEO, LE RADICI DI UN MITO Il Mediterraneo in uno spettacolo per voce narrante e musica, …
11 gennaio – L’Orchestra mancina in versione acustica nella rassegna Musica & Risate – Bari
Giovedì 11 gennaio al teatro Bravò di Bari sarà proposta l’esibizione musicale dell’Orchestra mancina, che si esibirà in trio e in versione acustica all’interno del cartellone di spettacoli della “Rassegna Musica & Risate”, promossa da Angelica Gregucci titolare del teatro …
BARI – DOMANI, giovedì 11 gennaio, WIM WENDERS in collegamento streaming in diretta, per presentare «Perfect Days»
Giovedì 11 gennaio, alla proiezione delle 21, al Multicinema Galleria di Bari, Wim Wenders presenterà in diretta, in collegamento streaming, il suo ultimo capolavoro «Perfect Days» (sarà intervistato dal giornalista Mattia Carzaniga). È uno speciale appuntamento di «Original Version»: il film sarà …
11 gennaio – A 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, nella Green Cave si celebra il genio di Faber. – Monte Sant’Angelo
A 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, nella Green Cave si celebra il genio di Faber. L’11 gennaio la riproposta dell’album “Crêuza de mä”, nell’interpretazione del trio Matteo Fioretti, Alessandra Facchiano e Andrea Stuppiello. L’11 gennaio rappresenta, per …
11 gennaio – La Sorella Migliore con Vanessa Scalera al teatro Traetta di Bitonto
Giovedì 11 gennaio 2024 Teatro Tommaso Traetta Bitonto La Sorella Migliore con Vanessa Scalera Generare comunità, raccontare l’uomo, ritornare al sentire. La nuova stagione teatrale del Traetta di Bitonto, voluta dal Comune di Bitonto e organizzata in collaborazione con il …
13 eventi,
LA SCORIA INFINITA, il nuovo comedy show sui luoghi comuni, sarà in scena venerdì 12 gennaio all’Officina degli Esordi – Bari
Venerdì 12 gennaio, alle ore 21, all’Officina degli Esordi di Bari, Caterina Guzzanti, Arianna Gaudio, Federico Vigorito e Filippo Gatti porteranno in scena “La Scoria Infinita”, un comedy show costruito con storie realmente accadute esilaranti e inaspettate. I biglietti sono …
12 13 e 14 gennaio – Il Gruppo Abeliano ad Andria con uno spettacolo di Dario Fo e Franca Rame
Il Gruppo Abeliano, riconosciuto dal Ministero della Cultura, è un Centro di Produzione Teatrale che agisce ormai da oltre un cinquantennio, gestendo anche il Teatro omonimo nella città di Bari, sotto la direzione artistica di Vito Signorile, attore, regista e …
12 gennaio – SI PARLERA’ DI FRANCESCO SAVERIO DODARO ALLA BIBLIOTECA BERNARDINI DI LECCE
Evento organizzato da Biblioteca Bernardini, Regione Puglia, Polo Biblio Museale di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese, Pill Cultura, Provincia di Lecce, Città di Lecce, Osservatorio Luoghi Lingue Corpi Presentazione del volume Dòdaro: dal battito creatore alla rifondazione dell’anthropos di Francesco Aprile …
12 13 14 gennaio – BAGLIORI ‘LA FEROCIA’ DEBUTTA IN PUGLIA AL TEATRO KISMET DAL ROMANZO PREMIO STREGA DI NICOLA LAGIOIA – Bari
Dal 12 al 14 gennaio 2024 – strada San Giorgio martire 22F, Bari Debutto regionale al Teatro Kismet di Bari per un bestiario sull’incapacità di sopprimere l’istinto di prevaricazione. VicoQuartoMazzini porta in scena dal 12 al 14 gennaio La …
12 gennaio – Storia di errori e di rinascita con Mauro Pescio nello spettacolo “Io ero il milanese. Live” – Monopoli
Dopo la pausa natalizia la stagione teatrale 2023/24 del Teatro Mariella di Monopoli riprende venerdì 12 gennaio alle 20,30 (sipario alle 21.00) con lo spettacolo Io ero il milanese. Live con Mauro Pescio. Io ero il milanese è il racconto di un uomo che nella …
12 gennaio – Concerto della pianista Giuseppina Torre a Castri di Lecce
La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE IN CONCERTO 12 GENNAIO A CASTRI DI LECCE (Lecce) presso Sala Le Tabacchine del Palazzo Ducale Vernazza 14 GENNAIO AD AVELLA (Avellino) presso Smart Culture Hub Venerdì 12 gennaio a …
12 gennaio- Filippo Nigro nella pièce di Duncan Macmillan “Every Brilliant Thing” a Taranto
Venerdì 12 gennaio per la stagione «Periferie» del Crest al TaTà «Every Brilliant Thing», mille ragioni per vivere con ironia A Taranto la pièce di Duncan Macmillan resa «partecipativa» da Filippo Nigro Arriva in Puglia «Every Brilliant Thing», l’opera …
12 gennaio – “Il Concerto della Pace” per celebrare la figura di Carlo de Trizio nel giorno del suo 55esimo compleanno
Appuntamento fissato per venerdì 12 gennaio alle ore 19.00 nella Chiesa di Santa Caterina con l’esibizione dell’orchestra pop-sinfonica “FaMiFaRe” diretta dal maestro De Musso. Nell’occasione sarà promossa una raccolta fondi a favore del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezza …
CONVERSAZIONI A PUTIGNANO – FESTIVAL DELLA LETTERATURA INDIPENDENTE :: 12 e 13 gennaio, Biblioteca Comunale
VINS GALLICO, LEONARDO PALMISANO, ANNA MARIA GEHNYEI (KARIMA) E ANNA PURICELLA I PROTAGONISTI DEGLI INCONTRI ore 19:00, Biblioteca Comunale di Putignano Scritture e idee per il futuro. Si svolgerà venerdì 12 e sabato 13 gennaio, alle ore 19:00 alla …
12 gennaio – Presentazione del libro “Dòdaro: dal battito creatore alla rifondazione dell’anthropos” di Francesco Aprile – Lecce
Venerdì 12 gennaio 2024, ore 18.30 alla Biblioteca Bernardini, a Lecce la presentazione del libro “Dòdaro: dal battito creatore alla rifondazione dell’anthropos” di Francesco Aprile (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno). Dialogheranno con l’autore: Egidio Marullo, Stefano Donno, …
12 gennaio – Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo e Franca Rame per la regia di Vito Signorile, al teatro Abeliano di Bari
RICOMINCIA LA STAGIONE DEL TEATRO ABELIANO DI BARI LO SPETTACOLO “NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE” TORNA IN SCENA, CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, …
12 13 14 gennaio – “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta, a Maglie (Lecce)
LA FORZA ESPRESSIVA DI UN GRANDE CLASSICO DI SCENA A MAGLIE “MISERIA E NOBILTA’” Domani, sabato e domenica, Teatro Corte de’ Miracoli Un grande classico per “PopCom”, rassegna di teatro popolare in corso a …
12 gennaio – ALESSANDRO CIACCI in Affabu(R)lazione spettacolo di STAND UP COMEDY – Bari
12 gennaio 2024 | ore 20.30 | Teatro AncheCinema di Bari Terzo appuntamento della rassegna ????? ??&?????? promossa da AncheCinema: ALESSANDRO CIACCI in Affabu(R)lazione, spettacolo di stand up comedy. Dopo essersi affermato nel panorama della nuova comicità come uno …
15 eventi,
Il 13 gennaio torna la rassegna Rendella d’Autore Presentazione del libro Stanza 309 (Planet Book, 2023) di Melania Scisci – Monopoli
L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che dal mese di gennaio 2024 riprende "Rendella d'Autore", la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata ai dibattiti culturali e agli incontri con scrittori e saggisti. Si parte il 13 gennaio alle ore 10.30 con …
13 e 14 gennaio – “Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo, al Teatro Abeliano – Bari
? Ricomincia la stagione di spettacoli del Teatro Abeliano di Bari con la rassegna ACTOR ? Sabato 13 gennaio ore 21 Domenica 14 gennaio ore 18 NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE di Dario Fo e Franca Rame con …
13 gennaio – ESPERIENZE COMUNITARIE DI DIALOGO “Parola. Bellezza salvifica” – Bari
Sabato 13 Gennaio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro e 22^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della …
Sabato 13 gennaio | Pinturas Duo con Roberto Ottaviano e Nando Di Modugno a Nasca Il Teatro a Lecce
Sabato 13 gennaio | ore 20 e 22 Nasca Il Teatro | Via Siracusa 28 - Lecce Ingresso 15 euro (soci Good Vibes) - 20 euro (incluso contributo associativo) Posti limitati - prenotazione obbligatoria 3895359459 - goodvibesassociazione@gmail.com SABATO 13 GENNAIO …
13 gennaio – L’orchestra Tebaide a Martina Franca con l’omaggio a Morricone e al cinema
Sabato 13 gennaio, alle 21, al teatro Nuovo di Martina Franca (Ta), si terrà lo spettacolo “Cinemusica il gran galà – colonne sonore & omaggio a Ennio Morricone” scritto da Raffaella Balestra ed eseguito dall’orchestra sinfonica e coro della Tebaide …
13 gennaio – Presentazione del libro di Antonio Belfiore, dal titolo “Tutti i colori della mia vita” – Salve (Lecce)
“Posso dire con una certa sicurezza di non aver vissuto affatto un’esistenza anonima, incerta, ripetitiva, monotona, mediocre, bensì intensa, avventurosa, rocambolesca, ricca di colpi di scena, di intuizioni, di relazioni, di esperienze sempre nuove” Sabato 13 Gennaio 2024 …
13 gennaio – Filippo Nigro porta in scena Every Brilliant Thing a Campi Salentina (Lecce)
SABATO 13 GENNAIO AL TEATRO CARMELO BENE DI CAMPI SALENTINA LA STAGIONE PER UN TEATRO UMANO DEL PROGETTO TEATRI DEL NORD SALENTO PROSEGUE CON EVERY BRILLIANT THING DI FILIPPO NIGRO Sabato 13 gennaio (ore 20:45 - ingresso 10/8 euro) …
13 e 14 gennaio – PRESENTAZIONE DEL LIBRO QUESTO È TUTTO DI QUI: IL BESTIARIO SALENTINO DI OSVALDO PILIEGO A LECCE E NOVOLI
Prosegue il tour di presentazione di Questo è tutto di qui - Bestiario salentino dello scrittore leccese Osvaldo Piliego. Sabato 13 gennaio alle 18 l'autore sarà alla Biblioteca OgniBene di Lecce in dialogo con Dario Goffredo e Margherita Macrì. Domenica …
13 14 gennaio – «Il pranzo di Babette» per attore e pianista al Piccinni di scena Panaro e Romanovsky – Bari
Il 13 e 14 gennaio per la stagione di prosa del Comune di Bari e del Tpp «Il pranzo di Babette» per attore e pianista al Piccinni di scena Panaro e Romanovsky Diaghilev col racconto di Karen Blixen adattato …
NOTTE TARANTA: CONCERTO SPECIALE A GALATINA – SABATO 13 GENNAIO
WINTER TARANTA di scena a Galatina. Sabato 13 gennaio, alle ore 20:00, in piazza Dante Alighieri, l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta sarà protagonista del live speciale: un viaggio sonoro e danzante per rivivere l’atmosfera magica del Concertone con la …
13 gennaio – Al Demodè Club arriva il party show “Voglio tornare negli anni 90” – Modugno
Sabato 13 gennaio al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto da Dario Boriglione, sarà proposto il party show “Voglio tornare negli anni ‘90” uno spettacolo dal vivo con dj, frontman, animazione, vocalist, mascotte, allestimenti ed effettistica, che celebra il decennio …
14 eventi,
14 gennaio – “Lascia tutto e seguiti” Nel libro di FLAVIO DE MARCO “Centro di gravità permanente” Il pensiero del grande Battiato aiuta a riscoprire se stessi – Nardò
Nabil Salameh dei Radiodervish presenta il libro di Flavio De Marco a Nardò domenica 14 gennaio alle 19 nel Teatro Comunale “Ciascuno ha il proprio Battiato, sia da un punto di vista prettamente musicale, sia da un punto di vista …
IL 14 GENNAIO VANESSA SCALERA AL TEATRO ROSSINI: TUTTO ESAURITO PER LO SPETTACOLO “LA SORELLA MIGLIORE” – Gioia del Colle
La stagione 2023/24 del Teatro comunale Rossini riprende con un sold out. Dopo il grande successo dello spettacolo “40 e sto” portato in scena da Andrea Delogu lo scorso 17 dicembre, a far registrare il tutto esaurito è “La sorella …
14 gennaio – Lo Schiaccianoci dell’Orchestra della Provincia BAT con la partecipazione del Corpo di Ballo del Liceo Coreutico di Bisceglie, si terrà presso il Teatro Politeama Italia di Bisceglie.
FAMIGLIE ALL’OPERA, Nuovo format artistico dell’Orchestra Biagio Abbate per le famiglie ed i più piccoli. Nasce il format “Famiglie all’opera” una serie di concerti voluti e pensati per le famiglie e per bambini e ragazzi di tutte le età, con …
Nina Zilli & Raffaele Casarano al Teatro “Verdi” di San Severo il 14 gennaio
Un appuntamento speciale degli “Amici della Musica” Entra subito nel vivo la 55.ma Stagione Concertistica degli Amici della Musica di San Severo. Un momento per vivere e gustare la musica d’autore con Raffaele Casarano che incontra Nina Zilli: appuntamento al …
14 gennaio – la prima nazionale di “Togethere to get there” di Yoshida e Ayguadé in scena al Teatro Traetta di Bitonto chiude il primo weekend del 2024 firmato Network Internazionale Danza Puglia
SABATO 13 E DOMENICA 14 GENNAIO | FORMAZIONE ALLA CASA DELLE CULTURE DI BARI DOMENICA 14 GENNAIO | TOGETHERE TO GET THERE IN SCENA AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO (Prima nazionale) Akira Yoshida e Lali Ayguadé ospiti della rassegna di …
14 gennaio – CON FREEVOLA LUCIA RAFFAELLA MARIANI RACCONTA ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI DI MOLFETTA L’INSOSTENIBILE BISOGNO DI AMMIRAZIONE
14 gennaio | via Bisceglie 775, Molfetta “Essere donna è come essere due dentro un corpo. Quella che esiste e quella che si guarda esistere, la sorvegliante e la sorvegliata, il soggetto e l’oggetto di me stessa, non solo degli …
A SPAZIOleARTI DOMENICA 14 GENNAIO arrivano le irresistibili atmosfere jazz di NEW ORLEANS con il MINO LACIRIGNOLA – Molfetta DIXIE HERITAGE
A SPAZIOleARTI il nuovo anno si apre con uno speciale appuntamento di Jazz. DOMENICA 14 GENNAIO alle ore 19,00 arrivano le irresistibili atmosfere di “NEW ORLEANS, ALLE ORIGINI DEL JAZZ” con il quartetto DIXIE HERITAGE diretto dal trombettista MINO LACIRIGNOLA …
14 gennaio – Torna Rosso di sera al Museo diocesano di Molfetta
Il primo appuntamento del nuovo anno della rassegna musicale Rosso di Sera, promossa da Digressione Music e dalla ATI Arte in Arte, si terrà domenica 14 gennaio alle ore 20.00 nell’Auditorium del Museo diocesano di Molfetta ed è dedicato alla …
7 eventi,
15 gennaio – Alla Taberna Libraria di Latiano arriva Stefano Nazzi, il giornalista e podcaster presenterà il suo libro “Il volto del Male”
Il nuovo anno della Taberna Libraria di Latiano si apre nel segno del noir. Da Gennaio riprendono quindi gli appuntamenti della nuova edizione della rassegna letteraria "Cultura, Spettacolo e..." firmata in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione …
15 16 gennaio – Concerto per violino, violoncello e pianoforte di Ottorino Respighi e Trio in Sol min di Dvoral a Bari e Fasano
O.RESPIGHI Cinque Pezzi P 062 per violino e pianoforte O.RESPIGHI Adagio e Variazioni P 133a per violoncello e pianoforte A.DVORAK Trio in sol min. op. 26 Francesca Bonaita violino Leonardo Ascione violoncello Massimiliano Turchi pianoforte La Stagione cameristica 2023/2024 riparte …
“Una famiglia armena”, il libro di Laura Ephrikian il 15 gen. all’Agorateca di Altamura
la tappa di Altamura (Bari) del tour di presentazione del libro "Una famiglia armena", edito da Feltrinelli, di Laura Ephrikian, attrice di origine armena (ex moglie di Gianni Morandi e madre dei suoi primi figli), che vive da sempre in …
15 gennaio – PRESENTAZIONE DI “QUALCUNO È USCITO VIVO DAGLI ANNI OTTANTA (DELUXE EDITION)” DI FRANCESCO DEZIOA BARI
Sarà presentato lunedì 15 gennaio a Portineria21 (via B. Cairoli n.137/a-139) di Bari, il romanzo di Francesco Dezio, Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta (Deluxe Edition) pubblicato da Les Flaneurs Edizioni). A dialogare con l’autore sarà il …
LUNEDÌ 15 GENNAIO NELLA LIBRERIA L’AGORÀ PRESENTAZIONE DEL LIBRO IN CAA “FRIDA KAHLO PITTRICE CORAGGIOSA” – Ruvo di Puglia
Lunedì 15 gennaio alle 19 nella libreria L'Agorà - Bottega delle Nuvole, in Corso Cavour 46 a Ruvo di Puglia (BA), edizioni la meridiana, in collaborazione con Comune di Ruvo di Puglia e libreria L'Agorà, organizza la presentazione del libro …
15 gennaio – Agnese Pini presenta al Libro Possibile winter il suo ultimo libro “Un autunno d’agosto” – Capurso (Bari)
Una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura: edito da Chiarelettere. Un romanzo civile sugli orrori nazifascisti, per ricordarci che, ora come allora, solo il senso d’umanità può salvarci dal massacro. L’incontro con l’autrice, organizzato in collaborazione con …
15 gennaio – INCONTRO CON L’AUTORE: DARIO TOMASELLO – Liberrima – Lecce
Lunedì 15 gennaio alle 17:30 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) DARIO TOMASELLO ci parlerà del suo libro Cronicario edito da Marsilio Presentazione e recital di Dario Tomasello Dialoga con l’autore Francesco Ceraolo Musiche di Maria Rita Chierchia IL LIBRO Dario Tomasello, “Cronicario”, Marsilio editore, Venezia 2023 “Grottesco, …
2 eventi,
16 e 17 gennaio – Con la Compagnia Diaghilev, con i «Perros d’España» alla scoperta del racconto picaresco – Bari
Teatro Studio prosegue all’auditorium Vallisa martedì 16 e mercoledì 17 gennaio (ore 20) Diaghilev, con i «Perros d’España» alla scoperta del racconto picaresco Paolo Panaro mette in scena il libro di Fabrizio Dentice col fisarmonicista Francesco Palazzo Scomparso …
2 eventi,
17 gennaio – “IO SONO PETROLINI” – Un po’ per celia e un po’ per non morir con Cosimo Boccassini e Federico Ancona a Molfett
Spettacolo teatrale organizzato dall’ ANEB di Molfetta con Cosimo Boccassini e Federico Ancona. Mercoledì 17 gennaio nel Teatro Don Tonino Bello annesso alla Chiesa San Pio X. In occasione del 140° anniversario della nascita di Ettore Petrolini e dell’inizio del …
10 eventi,
18 gennaio – INCONTRO CON GLI AUTORI: MARIUCCIA CIOTTA E ROBERTO SILVESTRI – Liberrima – Lecce
Giovedì 18 gennaio alle 17:30 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) MARIUCCIA CIOTTA e ROBERTO SILVESTRI ci parleranno del loro libro Spettri di Clint. L’America del mito nell’opera di Eastwood edito da Baldini + Castoldi Dialogano con gli autori Stefano Cristante e Luca Bandirali IL LIBRO Messo all’indice per la …
18 gennaio – Mandrake: “Forse a Lecce mi accompagnano mamma e papà” a Lecce
Giovedì 18 gennaio alle 19.30 presso il Politeama Greco Mandrake: “Forse a Lecce mi accompagnano mamma e papà” Il celebre comico pugliese l’ha annunciato sui social L’evento è inserito nel contesto del SalentIA Future Fest L’ha annunciato pubblicamente …
18 gennaio – Al Monbook/Mondadori di Bari Riccardo Riccardi presenta “Le impavide dei Sud” (Les Flaneurs Edizioni)
Sarà presentato giovedì 18 gennaio presso la Sala Eventi della Libreria Monbook/Mondadori (in via Crisanzio, 16) di Bari, il saggio storico di Riccardo Riccardi “Le impavide del Sud” (Les Flaneurs Edizioni). Modera il Presidente del Club IW Bari Alto Terra …
NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Giovedì 18 gennaio il batterista australiano VIRGIL DONATI al Teatro Forma
Tra i batteristi più acclamati al mondo per le sue straordinarie capacità tecniche, Virgil Donati è ospite della stagione «Startin’ Again» dell’associazione Nel Gioco del Jazz, giovedì 18 gennaio (ore 20.45) al Teatro Forma di Bari, dove si esibirà in …
18 gennaio – Kampai! O dell’umana finitezza Compagnia Linea d’Onda – Nardò (Lecce)
Nell’ambito della 8ª edizione della rassegna “Quarta Parete”: Giovedì 18 gennaio - 20:30 (sipario 21:00) - Teatro Comunale di Nardò - NARDÒ Kampai! O dell’umana finitezza Compagnia Linea d’Onda a cura di Carlo Bruni con Nunzia Antonino, Annarita De …
18 gennaio – Incontro con Alice Milani per la presentazione del suo graphic novel “Sofia Kovalevskaja, vita e rivoluzioni di una matematica geniale”- Bari
Giovedì 18 gennaio alle ore 18:30 la libreria Spine ospiterà all’Officina degli Esordi l'autrice Alice Milani per la presentazione del suo graphic novel "Sofia Kovalevskaja, vita e rivoluzioni di una matematica geniale", pubblicato nella collana Cult di Coconino Press. Alice …
18 e 21 gennaio – Lezione aperta con gli allievi del corso triennale e il docente Riccardo Lanzarone – Lecce
Ama-Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce apre le porte al pubblico con la lezione aperta degli allievi del triennio e il docente attore Riccardo Lanzarone Giovedì 18 Gennaio alle ore 20 e Domenica 21 Gennaio alle ore 18 Convitto Palmieri Autoritratto …
18 19 20 21 gennaio – Luca Bizzarri in scena con Non hanno un amico a Corato, Francavilla Fontana, Lecce e Melendugno
Luca Bizzarri Non hanno un amico In Puglia dal 18 al 21 gennaio A CORATO, ??????????? ???????, ????? ? ??????????. La comunicazione politica e un millennio confuso. Luca Bizzarri a teatro in Puglia nel circuito del TPP. Non hanno un amico …
18 gennaio – La Compagnia Diaghilev celebra Goldoni con «Un curioso accidente» – Bari
Di nuovo in scena a Bari il testo del grande commediografo veneziano Diaghilev celebra Goldoni con «Un curioso accidente» Per la rassegna Teatro Studio in Vallisa dal 18 gennaio al 4 febbraio In sostituzione di «Trachinie» di Sofocle, rinviato …
18 gennaio – L’anno che verrà – Omaggio a Lucio Dalla con Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite a Conversano
Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po'…L’iconica apertura di una delle più belle canzoni di Lucio Dalla ha ispirato il trio doc Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite a farne uno spettacolo musicale dedicato al cantautore bolognese …
18 eventi,
Venerdì 19 Gennaio 2024 IL FU MATTIA PASCAL con Giorgio Marchesi @ Teatro Apollo, Lecce
54^ STAGIONE CONCERTISTICA 2023-24 IL FU MATTIA PASCAL con Giorgio Marchesi, attore Raffaele Toninelli, contrabbasso Venerdì 19 Gennaio 2024, ore 20.45 TEATRO APOLLO - LECCE Venerdì 19 gennaio al Teatro Apollo di Lecce per la Camerata …
19 gennaio – A Monopoli Giuseppe Silvio L’Abbate presenta “Lavoro e produttività in Italia” (Fides Edizioni)
Sarà presentato venerdì 19 gennaio al Castello Carlo V (Largo Castello, 5) di Monopoli (Ba), il volume di Giuseppe Silvio L’Abbate “Lavoro e produttività in Italia” (Fides Edizioni). Modera Antonio Stragapede, scrittore e saggista economico. Intervengono Angelo Annese (Sindaco di …
MASSIMILIANO LOIZZI | Il Tour Buonista | 19 gennaio Teatro AncheCinema – Bari | 20 gennaio Teatro Luciani – Acquaviva delle Fonti (BA)
19 gennaio 2024 | ore 20.30 | Teatro AncheCinema di Bari 20 gennaio 2024| ore 20.30 | Teatro Comunale “Sebastiano Arturo Luciani” di Acquaviva delle Fonti (BA) AncheCinema s.r.l. presenta lo spettacolo comico “Il Tour Buonista” con Massimiliano Loizzi, “uno …
19 gennaio – I Non Wall, , tribute band dei Pink Floyd, in concerto al Demodè Club per la rassegna Tribute Review – Modugno (Bari)
Venerdì 19 dicembre al Demodè di Modugno (Ba) diretto artisticamente da Dario Boriglione, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna “Tribute Review, nel quale saranno impegnati i No Wall, tribute band dei Pink Floyd, con un live fatto di suoni, …
19 gennaio – “Biografie di Attrici e Attori” con la presenza di Oscar Iarussi – Lecce
Ama-Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce apre le porte al pubblico Venerdì 19 Gennaio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Convitto Palmieri “Biografie di Attrici e Attori” con la presenza di Oscar Iarussi L'Accademia Mediterranea dell'Attore presenta con entusiasmo il nuovo …
19 gennaio – “Falcone e Borsellino. Storia di un dialogo” di Maria Francesca Mariano. – Lecce
Venerdì 19 gennaio 2024, alle 19.00, al Museo Castromediano la Compagnia Tèmenos – recinti teatrali in collaborazione con il Polo Biblio-museale di Lecce presenta “Falcone e Borsellino. Storia di un dialogo” Maria Francesca Mariano. Venerdì 19 gennaio 2024, alle …
19 gennaio – Presentazione del libro di Raffaella Bongermino “I valorosi soldati del Sud: fortezza di un popolo” a Taranto
La prof.ssa Raffaella Bongermino a Taranto per parlare dei valorosi soldati del Sud L’autrice presenta al Salone degli Specchi il suo libro “I valorosi soldati del Sud: fortezza di un popolo” Venerdì 19 gennaio 2024 alle ore 17,30 presso …
19 gennaio – Presentazione de «Il rifiuto» di Davide Morgagni a Lecce
Venerdì 19 gennaio 2024 - Ore 18.30 presso Biblioteca “N. Bernardini” (Lecce, Piazza Carducci) Presentazione e reading: «Il rifiuto» (Musicaos Editore) di Davide Morgagni dialoga con l’autore: Luciano Pagano Venerdì 19 gennaio 2024 alle ore 18.30 a …
19 gennaio – TOMMY DIBARI A BARLETTA PRESENTA “PREFERISCO LE STELLE”
È la storia di un eroe involontario, come quella di tanti giovani che cercano di costruirsi un futuro ma spesso gli eventi ne stravolgono l’immaginario Appuntamento alle 19.45 nella biblioteca “Il Granaio”, nella parrocchia SS. Trinità Venerdì 19 gennaio, …
19 gennaio – “Fuga dall’Egitto”, uno spettacolo documentario di Miriam Selima Fieno e Nicola Di Chio – Manfredonia
Il teatro democratico di “Fuga dall’Egitto” al Dalla di Manfredonia: teatro e cinema del reale sulla diaspora egiziana post-primavera araba “futura”, la stagione di prosa del Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia organizzata dal Comune, dal Teatro Pubblico Pugliese e …
19 gennaio – Presentazione del libro Marguerite è stata qui di Eugenio Murrali a Bari
Un viaggio nei luoghi abitati dalla grande scrittrice Marguerite Yourcenar, cambiati dallo scorrere inesorabile del tempo, eppure ancora in grado di suggerire il passaggio fugace dei corpi e la persistenza dei sentimenti, al centro di un nuovo appuntamento del Libro …
19 gennaio – Un, due, tre… stella: La banda degli onesti al Forma di Bari
Venerdì 19 gennaio al teatro Forma di Bari per la rassegna di teatro, musica e cabaret “Sorrisi e canzoni”, organizzata dall’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, sarà proposto lo spettacolo “Un, due, tre… stella” della compagnia La banda …
19 gennaio – NANNARÈ, L’OMAGGIO DI EMANUELA GABRIELI ALLA GRANDE GABRIELLA FERRI Concerto-spettacolo – Nardò (Lecce)
NANNARÈ, L’OMAGGIO DI EMANUELA GABRIELI ALLA GRANDE GABRIELLA FERRI Concerto-spettacolo in programma venerdì 19 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Comunale Venerdì 19 gennaio il Teatro Comunale ospita Nannarè. Ti regalo gli occhi miei, un omaggio alla grande Gabriella Ferri, …
19 gennaio – Presentazione del libro “Al di là delle sbarre” e testimonianze di ex detenuti che stanno svolgendo un percorso di reinserimento sociale – Foggia
Dal carcere di Foggia all’impegno per il sociale. Saranno testimonianze forti quelle che alcuni ragazzi, affidati alla cooperativa sociale “Cultura, Salute e Società”, terranno venerdì 19 gennaio 2024 al Liceo scientifico “A. Volta” di Foggia. L’incontro, promosso nell’ambito del Progetto …
19 gennaio – Presentazione del libro La pozzanghera illusa d’essere cielo”, scritto da Chiara Cannito e illustrato da Elisa Cesari a Bitonto
Venerdì 19 gennaio ore 18.30 Torrione Angioino - Bitonto "La pozzanghera illusa d'essere cielo" Incontro con Chiara Cannito Vi aspettiamo numerosi venerdì 19 gennaio dalle ore 18.30 presso la Sala incontri del Torrione Angioino di Bitonto per una …
19 gennaio – “Palpito”, a Caprarica arriva la rassegna teatrale firmata “Chiari di Luna”: primo appuntamento domani con “Fragile”
“PALPITO”, QUANDO IL TEATRO SI FA OCCASIONE DI CULTURA PER TUTTI A Caprarica nella Chiesa del Crocifisso la rassegna di “Chiari di Luna” Primo appuntamento domani con “Fragile” “A teatro il cuore batte più forte”. E’ lo slogan …
22 eventi,
20 gennaio – Minitour di Marco Damilano per il suo libro ‘La mia piccola patria’ a Lecce, Spongano, Bari e Bisceglie
Sabato 20 e domenica 21 gennaio il giornalista Marco Damilano, editorialista del quotidiano “Domani", autore e conduttore della striscia di informazione "Il cavallo e la torre" su Rai Tre, sarà in Puglia per presentare il suo ultimo libro "La mia …
20 gennaio – Moby Dick dal “Moby Dick” di H. Melville riduzione e adattamento di Roberto Negri – Bari
? Per la rassegna TO THE THEATRE al Teatro Abeliano di Bari ? Sabato 20 gennaio ore 21:00 Moby Dick dal “Moby Dick” di H. Melville riduzione e adattamento di Roberto Negri regia/impianto scenico/disegno luci: Federico Vigorito voce narrante e …
20 gennaio – INCONTRO CON MARCO DAMILANO ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE
Il giornalista Marco Damilano, editorialista del quotidiano “Domani”, autore e conduttore della striscia di informazione “Il cavallo e la torre” su Rai Tre, torna in Puglia per presentare il suo ultimo libro “La mia piccola patria. Storia corale di un paese che …
20 gennaio – IN LINGUA BARESE UFFICIALE, RICONOSCIUTA, CONDIVISA GLI AUTORI “Dal Novecento ad oggi” – Bari
Sabato 20 Gennaio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro e 22^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della …
Sabato 20 gennaio_Al via a Ruffano la rassegna teatrale Kairòs con La setta dei poeti estinti
Green Kairòs La setta dei poeti estinti Sabato 20 gennaio ore 20.00 Ruffano, Sala Teatro San Francesco via Napoli 15 Costo biglietto: 10 euro Info e prenotazioni 328.2233833 // 347.2485922 Sabato 20 gennaio, torna a rialzarsi il sipario della …
20 gennaio – TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA “Ci vuole orecchio”, Elio canta e recita Enzo Jannacci
Sabato 20 gennaio ore 21:00, sul palco del ?????? ?????????? di Altamura, Elio sarà alle prese con Enzo Jannacci, il cantautore più originale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria e tristezza, …
20 gennaio – A SPAZIOleARTI in scena lo spettacolo SEMBRA AMLETO di IAC Centro Arti Integrate e Malmand Teatro – Molfetta
A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della Stagione di prosa "L’ALTRA SCENA" con la cura artistica di Vito d'Ingeo. Sabato 20 gennaio alle ore 21,00 è in programma lo spettacolo SEMBRA AMLETO di e con Francesco Zaccaro, regia di Ivano Picciallo, una …
20 gennaio – “Il miracolo della fede”: un film per celebrare i cento anni dei monaci Cistercensi a Latiano.
Il Santuario di Maria SS. di Cotrino a Latiano con i suoi monaci Cistercensi è un luogo di fede e devozione, ma anche un luogo che regala sentimenti di pace a chiunque abbia la fortuna di frequentarlo. Il tempo qui …
20 gennaio – IL PIANO JAZZ DI DANILO BLAIOTTA IN “PLANETARIAT” a Mola di Bari
SABATO 20 GENNAIO A MOLA IL PIANO JAZZ DI DANILO BLAIOTTA IN “PLANETARIAT” Il nuovo jazz italiano torna protagonista sul palco del gazebo della masseria Dal Canonico a Mola di Bari con un concerto molto atteso. Sabato 20 gennaio …
20 gennaio – LA SAGRA DELLA PRIMAVERA. Il rituale del ritorno. di Roberta Ferrara – Bari
Anteprima_Bari 20 Gennaio 2024_ h 21.00 LA SAGRA DELLA PRIMAVERA. Il rituale del ritorno. di Roberta Ferrara coreografia Roberta Ferrara dramaturg e assistente alla coreografia Pompea Santoro danzatori Giuditta Alfarano, Alice Vittoria Bandino, Cecilia Alice Napoli, Gaia Triacca, Jennifer Mauri, Francesca Raballo, …
20 gennaio – “Tanto vale divertirsi” con Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci a Mesagne
Tanto vale divertirsi, il 20 gennaio a Mesagne il secondo spettacolo della Stagione Teatrale Rovesciare la scansione del lutto: il progetto con la drammaturgia di Damiano Nirchio: di Antonella Carone, Tony Marzolla, Loris Leoci Teatro Comunale di Mesagne – ore …
20 GENNAIO – Alessandro Maselli presenta “Il principe nasino e puzza.” Erickson Il Ghigno Libreria Molfetta
Alessandro Maselli Del Giudice otorinolaringoiatra e scrittore presenta il suo primo libro “Il principe nasino e puzza.“ Edizioni Erickson Dialoga con Raffaella de Pinto docente scuola Cozzoli Molfetta Evento consigliato per bambini e genitori, insegnanti Prima nazionale Sabato 20 Gennaio …
20 gennaio – Autismo, scrittura e inclusione: Federico de Rosa torna a Foggia
Dopo la calorosa accoglienza dello scorso anno, ritorna all’Unifg Federico De Rosa per testimoniare la bellezza di una scrittura inclusiva e il coraggio di trasformare la sua passione in una forma di autonomia. Il Learning Science …
20 gennaio – BAGLIORI Elena Bucci e Marco Sgrosso in ‘Delirio a due’ L’Anticommedia di Eugene Ionesco sui paradossi del rapporto di coppia – Monopoli
20 gennaio 2024 – via Magenta 71, Monopoli Elena Bucci e Marco Sgrosso portano al Teatro Radar di Monopoli meraviglie e orrori dell’essere due, contraddizioni e conforti dell’essere coppia e dell’essere soli. Sabato 20 gennaio alle ore 21 per la …
READING musicato di “DIARIO POST MORTEM” di Roberta Cleopazzo, edito da Collettiva edizioni indipendenti Letture, video e musica live sabato 20 gennaio 2024 nella Chiesetta Madonna degli Studenti a Lecce
Sabato 20 gennaio 2024 a Lecce, nella Chiesetta Madonna degli Studenti (via Madonna degli studenti), alle ore 19 è in programma il reading musicato di "Diario post mortem" di Roberta Cleopazzo, edito da Collettiva edizioni indipendenti. A seguire, dj set …
20 gennaio – “La favola della principessa Turandot”: primo appuntamento con i concerti per le scuole dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari
Sabato 20 gennaio, alle ore 20.00, nell’IISS “P.Calamandrei” (Via San Gaspare del Bufalo 1, Bari-Ceglie del Campo) con La favola della principessa Turandot prende il via la stagione concertistica dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana dedicate alle scuole. Ingresso libero. Una nuova …
20 E 21 GENNAIO ORE 18.00 Teatro Casa di Pulcinella – Bari ALICE” da Lewis Carroll produzione Teatro delle Forche
Un grande classico della letteratura in una nuova e sorprendente versione che farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare! 20 E 21 GENNAIO ORE 18.00 Teatro Casa …
20 gennaio – “El dia de la Locura”, il party celebrativo dei ventiquattro anni del Demodè Club di Modugno (Ba)
Sabato 20 gennaio al Demodè Club di Modugno (Ba), si festeggerà il ventiquattresimo compleanno del club con il party “El dia de la Locura”, un appuntamento ricco di musica dal sapore latino che prende spunto dall’Halloween messicano, con 8 ore …
20 gennaio – “Tra cielo e terra”: la Filarmonica Valente in concerto nel Teatro Comunale di Novoli
Continuano gli eventi collaterali alle festività patronali di Novoli che, nei giorni scorsi, hanno richiamato nel piccolo centro nord salentino migliaia di fedeli e turisti venuti per venerare Antonio il Grande, Sant’Antonio Abate, per l’appunto, ed assistere alle decine di …
16 eventi,
21 marzo – ” FELICISSIMO SHOW” con Pio e Amwdeo a Gallipoli
PIO e AMEDEO DAL 12 FEBBRAIO A GRANDE RICHIESTA RIPARTE IL “FELICISSIMO SHOW” Lo spettacolo che nel 2023 ha conquistato il pubblico in oltre 40 date in tutta Italia con un sold out dopo l’altro Si aggiunge una …
21 gennaio – La guerra dei grandi testo di Simona Oppedisano al teatro Abeliano di Bari
? Ricomincia la stagione di spettacoli del Teatro Abeliano di Bari con la rassegna A TEATRO CON MAMMA E PAPA' ? Domenica 21 gennaio ore 18 La guerra dei grandi testo di Simona Oppedisano regia di Claudia Lerro e Simona …
21 gennaio – BORGO INFERNUM a Giovinazzo
BORGO INFERNUM In uno degli scenari più suggestivi del Nord barese - il centro storico di Giovinazzo - va in scena uno spettacolo unico nel suo genere, giunto alla seconda edizione. I versi e gli archetipi dell’Inferno dantesco …
21 gennaio – “Alimenta La Terza” debutta con lo spettacolo ViolinÒrchestra di Francesco Del Prete – Lecce
Appuntamento alle 18.30 per il primo degli aperitivi musicali di Alimenta Bistrot Un'esperienza multisensoriale è pronta a catturare il cuore e l'anima degli amanti salentini della buona musica e della raffinata cucina: "Alimenta La Terza", la rassegna di aperitivi …
II 21 gennaio a Lecce Paola Maritati apre la rassegna “di margini poetici”. I versi di “Lingua volgare” a Music Together
Poesia e musica nella periferia di Lecce alla ricerca di un “nuovo centro”. Appuntamento alle 19 nella scuola di viale Giovanni Paolo II 18 a Lecce Paola Maritati apre la rassegna “di margini poetici”. I versi di “Lingua volgare” a Music Together …
21 gennaio – “Rhapsody” con l’Orchestra Filarmonica Campana ad Altamura
Domenica 21 gennaio, imperdibile concerto al Teatro Mercadante di Altamura La “rapsodia” è una composizione strumentale, spesso solistica, nella quale più temi, quasi sempre di origine popolare, vengono svolti in varie interpretazioni succedentisi in forma libera, investite di significati epici …
21 gennaio – “Giselle” del Dutch National Ballet con Jacopo Tissi e Olga Smirnova al cinema di Santeramo in Colle (Bari)
LE ÉTOILE CHE HANNO FATTO SPLENDERE IL BOLSHOI JACOPO TISSI E OLGA SMIRNOVA PORTANO AL CINEMA GISELLE IL BALLETTO ROMANTICO PER ECCELLENZA EVENTO SPECIALE SOLO DOMENICA 21 GENNAIO 2024 Nei cinema di tutto il mondo in contemporanea internazionale il …
Monopoli – “Caffè filosofici” (Biblioteca Rendella) – domenica 21 gennaio “Utopia ovvero l’isola che non c’è” con le docenti Antonietta D’Alessandro e Annamaria Mercante
Caffè filosofici “Utopia ovvero l’isola che non c’è” con le docenti Antonietta D’Alessandro e Annamaria Mercante Domenica 21 gennaio – Biblioteca Rendella – Monopoli Dopo l’anteprima prosegue la rassegna dei Caffè filosofici organizzati in collaborazione con la …
21 gennaio – Il fantasma di Canterville, messo in scena dalla Compagnia Factory Transadriatica al teatro Kismet di Bari
FAMIGLIE A TEATRO ‘IL FANTASMA DI CANTERVILLE’ IN SCENA AL KISMET DALL’OMONIMO RACCONTO DI OSCAR WILDE 21 gennaio 2024 – strada San Giorgio martire 22f, Bari Il 21 gennaio al Teatro Kismet di Bari arriva un nuovo appuntamento dedicato …
21 gennaio – RAIZ & RADICANTO Si ll’Ammore è o ccuntrario d’’a Morte Raiz canta Sergio Bruni – Barletta
Appuntamento domenica 21 gennaio al Teatro Curci di Barletta “Sergio Bruni rappresenta il background sonoro della mia infanzia e della mia prima adolescenza. Era la musica che si ascoltava durante i pranzi familiari nel quartiere di origine di mia …
Taranto – Domenica 21 gennaio GIOVANNIN SENZA PAROLE all’Auditorium TaTà
Il Crest presenta per la rassegna «Favole&Tamburi», dedicata alle famiglie e realizzata con il sostegno della Regione Puglia, un suo fortunato spettacolo, «Giovannin senza parole», attualmente in tour tra Italia e Svizzera e domenica 21 gennaio (ore 18) in scena …
21 gennaio – La compagnia 70cento con “Io&Miryam” ad Adelfia
Ad Adelfia, in prossimità delle celebrazioni del Giorno della Memoria, per la stagione del Comune di Adelfia - Assessorato alla Cultura, nell’auditorium Luigi Angiuli (in collaborazione con Il Teatro Pubblico Pugliese, l’associazione Teatrino della Colonna e il Circolo Arci Pier Paolo Pasolini) …
21 gennaio – ‘Tutta testa’ lavoro teatrale scritto e diretto da Davide Calvares al Teatro Cominale di Nardò
PER LA RASSEGNA DOMENICALE PER FAMIGLIE C’È TUTTA TESTA Terzo appuntamento di “Piccoli Sguardi” domani (ore 17:30) al Teatro comunale TerramMare Teatro, insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese, presenta il terzo appuntamento della rassegna per …
3 eventi,
22 gennaio – Giulio Deangeli presenta il suo libro LA FACOLTÀ DI SCEGLIERE a Lecce
IL GIOVANE NEUROSCIENZIATO GIULIO DEANGELI RITORNA A LECCE PER PRESENTARE IN ANTEPRIMA NAZIONALE IL SUO LIBRO DEDICATO ALL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO E UNIVERSITARIO Dopo il successo de “Il metodo geniale”, il ricercatore dei record, premiato nel 2021 con il “Virtù e Conoscenza”, …
22 gennaio – LEBOOKIDS: IL GRUPPO DI LETTURA DI LIBERRIMA PER RAGAZZI – Lecce
leBooKids è il gruppo di lettura di Liberrima a cura di Liseba Dongiovanni, dedicato ai ragazzi. Lunedì 22 gennaio alle 17:30 si parlerà del libro Il figlio del cimitero di Neil Gaiman (Mondadori) IL FIGLIO DEL CIMITERO DI NAIL GAIMAN (MONDADORI) Bod era ancora in fasce quando è scampato all’omicidio della sua famiglia gattonando …
22 gennaio – “Ci vuole orecchio – Elio canta e recita Enzo Jannacci” al teatro Giordano di Foggia
LUNEDÌ 22 GENNAIO AL TEATRO GIORDANO DI FOGGIA INAUGURAZIONE DELLA IX EDIZIONE DI MUSICA FELIX CON LO SPETTACOLO CI VUOLE ORECCHIO ELIO CANTA E RECITA ENZO JANNACCI ANCORA POCHI I POSTI DISPONIBILI Si inaugura lunedì 22 gennaio la …
5 eventi,
23 gennaio – GINGER & FRED: AL TEATRO VERDI di Brindisi L’OMAGGIO DI MONICA GUERRITORE A FELLINI
Monica Guerritore porta in scena per la prima volta in teatro il capolavoro di Federico Fellini “Ginger & Fred”. Lo spettacolo, con l’adattamento e la regia di Monica Guerritore che ne è interprete con Pietro Bontempo e una compagnia di …
23 gennaio – ASTRI & PSICOLOGIA: UN ABBRACCIO MILLENARIO – Liberrima – Lecce
Vi aspettiamo martedì 23 gennaio alle 17:30 da Liberrima Lecce per un dibattito insieme alla psicologa Amelia Sielo e le esperte di psicologia Leda Cesari e Dora Garzya La bibliografia: ASTROLOGIA KARMA E TRASFORMAZIONE LE DIMENSIONI INTERIORI DELLA CARTA NATALE DI STEPHEN ARROYO (ASTROLABIO) La legge del karma e la spinta …
23 gennaio – Giornata della Memoria – nella sede di Oria dell’ITES “G. Calò“ il 23 gennaio ospite Fabiano Massimi, autore di “Se esiste un perdono”, la storia di Nicholas Winton, lo Schindler britannico
Per la settimana della memoria la sede associata di Oria dell’ITES “G. Calò“ di Francavilla Fontana ospita martedì 23 gennaio 2024 ore 18:30, Fabiano Massimi, autore di "Se esiste un perdono" (Edizioni Longanesi), la storia di Nicholas Winton, lo Schindler …
Dal 1980 al 2023, la “Storia di Novoli” di Mario De Marco, ancora oggi punto di riferimento per gli storici: il 23 gennaio la presentazione del libro nella parrocchiale di S. Andrea Apostolo – Novoli
Nel 1980 un giovane (ma già affermato) scrittore e giornalista dal nome Mario De Marco, decide di scrivere “Storia di Novoli”, una ricerca profonda ed organica sul Comune del nord Salento che gli ha dato i natali. Dall’età arcaica fino …
23 24 gennaio – Marina Confalone, Mariangela D’Abbraccio BUONANOTTE, MAMMA a Bisceglie e Acquaviva delle Fonti (Bari)
23 gennaio a Bisceglie-Politeama Italia (21.00) Mercoledì 24 ad Acquaviva delle Fonti-Teatro Luciani (alle 20.30) Marina Confalone, Mariangela D’Abbraccio BUONANOTTE, MAMMA di Marsha Norman regia FRANCESCO TAVASSI Premio Pulitzer nel 1983 Buona notte mamma (Night, mother) …
6 eventi,
“Cento anni con Italo Calvino” Videoconferenza a cura del dott. Zaccaria Gallo e dell’ins. Damiana Angione. Mercoledì 24 gennaio all’ANEB di Molfetta
Sono trascorsi appena tre mesi dal 100° anniversario della nascita di Italo Calvino avvenuta il 15 ottobre 1923 a Santiago de las Vegas, a Cuba. Nato da genitori italiani: il padre, Mario, era un agronomo originario di Sanremo, poi trasferitosi in Messico e infine a Cuba, mentre …
ANIMALENTA presenta “VIRGINIA ALLO SPECCHIO”. Il 24 gennaio spettacolo sulle differenze di genere all’AncheCinema di Bari.
Virginia allo specchio Lo spettacolo che accende i riflettori sulle differenze di genere sul palco anche una tavola rotonda con accademici e CAD Mo.N.Di AncheCinema Bari, ore 20.30 Virginia Woolf faccia a faccia con uno dei personaggi più celebri …
24 gennaio – La ????????? La Corte de’ Miracoli ?? Eduardo Scarpetta in ‘Miseria e Nobiltà’ a Nardò
Mercoledì 24 gennaio 2024 TerramMare Teatro insieme al Comune di Nardò presenta il quarto appuntamento della nuova rassegna Teatro Km Zero Miseria e nobiltà ????????? La Corte de’ Miracoli ?? Eduardo Scarpetta ??? Damiano Bracco, Fernando Colazzo, Matteo Colazzo, Silvia …
24 gennaio – Al Bravò il tributo ai Pooh nella rassegna “Musica e Cinema” con i PooStop- Bari
Mercoledì 24 gennaio al teatro Bravò di Bari sarà proposta l’esibizione musicale del progetto PoohStop, tribute band del popolare gruppo musicale in attività dagli ’60, all’interno della rassegna “Musica e Cinema”, promossa da Angelika Gregucci titolare del teatro e Donato …
24 gennaio – A Sannicandro di Bari, Profumo di Donna….la magia della Musica con il Coro Gabriel “Lucia Greco” Ospite d’onore Marinella Milella
Domani alle 19,30 nel Castello di Sannicandro, organizzato dalla Associazione Gabriel, odv per l’umanizzazione delle cure in oncologia, e’ in programma “Profumo di Donna…la Magia della Musica”, una serata dedicata alle donne e alle loro canzoni con il Coro Gabriel …
14 eventi,
25 gennaio 2024 – IN ARRIVO MARCO TRAVAGLIO A FOGGIA con lo spettacolo “I migliori anni della nostra vita”
Al via le prenotazioni “I migliori danni della nostra vita” In prima pugliese assoluta la seconda stagione dello spettacolo. Con l’organizzazione dell’associazione culturale “I fiori blu” e grazie al contributo del Gruppo Salatto, il prossimo 25 gennaio, il nuovo spettacolo …
25 e 26 gennaio – Approda nel Salento La presentazione del libro di Carlo Massarini VIVO DAL VIVO – Lecce
Grande Affluenza Spostata in una sala più grande: l’Auditorium del Museo Castromediano a Lecce la presentazione del libro di Carlo Massarini VIVO DAL VIVO giovedì 25 gennaio a Lecce Prefazione di Vasco Rossi Cresce l’attesa per la presentazione del …
25 gennaio – Per “Dialoghi in Jazz” cncerto – omaggio a Nicola Arigliano – Bisceglie
La Puglia protagonista della 3^ edizione dei Dialoghi in Jazz con un Concerto-Omaggio a Nicola Arigliano a Cento anni dalla nascita. Bisceglie, Politeama Italia, 25 gennaio 2024, porta ore 20.30, inizio ore 21.00 Si terrà il prossimo …
25 26 gennaio – TERZANI (Anam, il senza nome) Drammaturgia: Lino De Venuto – Bari
TERZANI (Anam, il senza nome) Drammaturgia: Lino De Venuto Regia: Gianfranco Groccia e Lino De Venuto Lino De Venuto (Terzani) – Dario Diana (Dante Alighieri) Cinzia Ventola (Oriana Fallaci) Video-Art: Mario Pugliese GRANTEATRINO CASA DI PULCINELLA Arena della vittoria …
25 gennaio – Concerto di solidarietà per Gaza a Mola di Bari
Le Associazioni Alma Terra e MusicaInGioco il 25 gennaio 2024, alle ore 20, organizzano a Mola di Bari, presso il Teatro Comunale Nicolò Van Westerhout. un Concerto di Solidarietà per Gaza. Contribuiranno alla realizzazione del concerto l’orchestra sociale giovanile …
25 gennaio – Presentazione del libro “Caccia ai nazisti” di Marco De Paolis a Lecce
Nella settimana in cui ricade la Giornata della Memoria l’Associazione Solchi di Solidarietà con il patrocinio della Provincia di Lecce organizza un appuntamento degno di nota e profondamente legato a quella che resta una delle più tragiche esperienze del Novecento …
25 gennaio – Quale droga fa per me? STELLA ADDARIO PROTAGONISTA DEL MONOLOGO/CONFERENZA SCRITTO DA KAI HENSEL E DIRETTO DA MARINELLA ANACLERIO – Bari
25 gennaio, ore 20:30 AncheCinema di Bari Quale droga fa per me? STELLA ADDARIO PROTAGONISTA DEL MONOLOGO/CONFERENZA SCRITTO DA KAI HENSEL E DIRETTO DA MARINELLA ANACLERIO photo Patrizia Memeo photo Patrizia Memeo In scena all’AncheCinema di Bari, giovedì 25 …
25 gennaio – Venticinque articoli di Chesterton tradotti per la prima volta in italiano “Giovani idee. La felicità di pensare” Presentazione della miscellanea presso il Museo di Storia Naturale di Foggia
“Giovani idee. La felicità di pensare” (Edizioni Ares, 2023), questo il titolo della miscellanea di saggi di Gilbert Keith Chesterton che sarà presentato giovedì 25 gennaio 2024, alle ore 17.30, presso la Sala Darwin del Museo di Storia Naturale di …
“INCONTRI DI MUSICA SACRA CONTEMPORANEA” NELLA SETTIMANA DELLA MEMORIA. TRE CONCERTI: LECCE (GIOVEDÌ 25 ALLE 20 NELLA BASILICA DI SAN GIOVANNI BATTISTA AL ROSARIO), BARI (VENERDÌ 26 ALLE 20 NELLA CHIESA DI SAN FERDINANDO) E ROMA (DOMENICA 28 ALLE 18 NELLA BASILICA DI SANTA MARIA IN ARACOELI).
IL PROGRAMMA MUSICALE PREVEDE L’ESECUZIONE IN PRIMA ASSOLUTA DI SEI COMPOSIZIONI DI AUTORI CONTEMPORANEI, UNA DI W. A. MOZART E UNA DI SANDRO GINDRO. AD ESEGUIRE IL REPERTORIO SARÀ L’ORCHESTRA SINFONICA DI LECCE E DEL SALENTO (OLES) DIRETTA DA PAOLO …
25 gennaio – “La prima volta”, Paolo Conticini al teatro Mercadante di Altamura
Giovedì 25 gennaio ore 21:00, sul palco del ?????? ?????????? di Altamura, Paolo Conticini, canta e racconta un po’ di sé: la famiglia, gli studi, i suoi primi lavori, poi l’incontro con Christian De Sica, che gli dà la possibilità …
25 gennaio – Concerto – evento “La Puglia nel Mondo: Omaggio a Nicola Arigliano” – Bisceglie
Concerto: "La Puglia nel Mondo: Omaggio a Nicola Arigliano" Ospite in sala M.o Franco Arigliano Con Larry Franco Quartet Giovedì 25 gennaio 2024 porta ore 20.30 inizio ore 21.00 Politeama Italia Sala C - Bisceglie Nel ricordo di …
25 gennaio – “Nikolaos, un amore per gli indifesi”: secondo appuntamento con i concerti per le scuole dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari
giovedì 25 gennaio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, con lo spettacolo “Nikolaos, un amore per gli indifesi” si terrà il secondo appuntamento della stagione concertistica dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana dedicate alle scuole. (Ingresso a pagamento con …
25 gennaio – Sergio Caputo Trio in concerto a Martina Franca
SERGIO CAPUTO domani a Martina Franca apre il sipario sulla stagione del Comune di Martina Franca “E’ un sabato qualunque è un sabato italiano”. A quarant’anni da Sabato italiano Sergio Caputo torna in pista e domani inaugura …
25 gennaio – Domenico Iannacone in Che ci faccio qui in scena ad Ostuni
Domani 25 gennaio alle 21 sul palco di Palazzo Roma ad Ostuni per la stagione del Comune di Ostuni-Teatro Pubblico Pugliese arriva Domenico Iannacone con le sue denunce-invito alla consapevolezza in Che ci faccio qui in scena. Il racconto televisivo neorealistico di Iannacone …
21 eventi,
26 gennaio – INCONTRO CON LE AUTRICI: M.E. DE CARLO E D. BRUNO – Liberrima – Lecce
Venerdì 26 gennaio alle 17:30 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) MARIA ERMELINDA DE CARLO e DONATELLA BRUNO ci parleranno del libro Coltivare l’intelligenza ecologica edito da ElleÒ Dialogano con le autrici Marco Piccinno (Professore di Didattica Speciale – Università del Salento) e Fabio Rubino (attore) IL LIBRO Il …
26 gennaio – Enrico Vanzina a Grottaglie presenta il suo ultimo romanzo ‘Il cadavere del Canal Grande’
Il regista romano sarà ospite dell’Iconic Space by alesaracino, dove presenterà il suo ultimo romanzo e racconterà la meravigliosa avventura del Cinema Italiano GROTTAGLIE – Il 26 gennaio 2024, alle ore 20:00, Enrico Vanzina porterà la magia del Cinema …
26 gennaio – Per Conversazioni a Putignano, Anna Puricella presenta il suo romanzo Monteruga
“CONVERSAZIONI A PUTIGNANO” FESTIVAL DI LETTERATURA INDIPENDENTE 26 GENNAIO, ANNA PURICELLA PRESENTA MONTERUGA Ore 19:00, Biblioteca Comunale di Putignano Dialoga con l’autrice Leonardo Palmisano OLYMPUS DIGITAL CAMERA Nuovo appuntamento a Putignano, con il festival dedicato al mondo …
La vita di Pietro Pavia, Carabiniere Reale e prigioniero di guerra: il 26 gennaio il libro del figlio Francesco presentato al CRD Storia Capitanata – San Severo
La vita di Pietro Pavia, Carabiniere Reale e prigioniero di guerra: il 26 gennaio il libro del figlio Francesco presentato al CRD Storia Capitanata Carabiniere Reale e prigioniero di guerra. Il CRD Storia Capitanata di San Severo presenta il libro …
26 e 27 gennaio – FOGGIA | Al Teatro della Polvere c’è ‘Damned Iago’, intrecci e inganni dietro ‘Otello’
Torna in scena Mimmo Padrone, con una ‘soggettiva’ ex post della celebre tragedia Al Teatro della Polvere c’è ‘Damned Iago’, intrecci e inganni dietro ‘Otello’ L’appuntamento è per i prossimi venerdì e sabato, 26 e 27 gennaio, sul palco di …
26 gennaio – Fondazione Tatarella presenta il libro “Negli occhi di Enzo” di Valerio Musumeci – Bari
26 gennaio – Fondazione Tatarella presenta il libro “Negli occhi di Enzo” di Valerio Musumeci – Bari
A Bari presso la fondazione Tatarella, venerdì 26 gennaio alle ore 18.30, verrà presentato il nuovo libro Negli occhi di Enzo – conversazione sul Novecento e oltre con l’avvocato Enzo Trantino di Valerio Musumeci. Il principe del Foro – nove …
26 gennaio – ‘Discorso sul mito – Il ritorno di Ulisse in patria’ con Vittorio Continelli a Lecce
Venerdì 26 gennaio | ore 20:30 Nasca il Teatro | Via Siracusa 28 - Lecce Ingresso con contributo associativo Info 3474741759 - nasca@ippolitochiarello.it PROSEGUE LA STAGIONE "UNICA FUORIBORDO" DI NASCA - IL TEATRO A LECCE: VENERDÌ 26 GENNAIO IN SCENA …
26 gennaio – Presentazione a Lecce del libro “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” DI RUBEN RAZZANTE
Venerdì 26 gennaio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Bernardini - Convitto Palmieri a Lecce, il prof. Ruben Razzante presenta il suo nuovo libro “I (social) media che vorrei” (FrancoAngeli Editore). L’evento è stato organizzato su iniziativa del Lions Club …
26 gennaio – Prima assoluta a Bari HELEN BURNS in concerto
JOY’S LIVE MUSIC presenta in prima assoluta HELEN BURNS @Joy’s Pub, c.so Sonnino 118/d Venerdì 26 gennaio 2024 ore 21,00 Tra profonde distorsioni, bassi semi-aggressivi, ritmi insistenti e un’attitudine molto punk sui delay e i riverberi, cinque personalità …
26 gennaio – da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) Pietro Zito ci parlerà del suo libro C’è fuori e c’è Dentro. Antichi sapori Montegrosso, SECOP edizioni
Venerdì 26 gennaio alle 19:30 da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) Pietro Zito ci parlerà del suo libro C’è fuori e c’è Dentro. Antichi sapori Montegrosso, SECOP edizioni Intervengono Michele Bruno, Presidente Puglia Expò e Michele Peragine, Presidente di Agap (Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia) A seguire aperiZito Il libro Ci sono posti dove …
26 gennaio – PIERLUIGI BALDUCCI & VINCENZO MAUROGIOVANNI Cinema, vol.1 & 2 – Corato
I concerti del duo sono un singolare omaggio dei due bassisti al mondo del cinema. Il titolo stesso dei loro album trae ispirazione dalle trilogie cinematografiche. Nel loro primo capitolo i due hanno scelto per passione alcune colonne sonore cinematografiche, …
Venerdì 26 gennaio – Copenhagen di Michael Frayn al Teatro Comunale di Leverano
Venerdì 26 gennaio (ore 20:45 - ingresso 10/8 euro) al Teatro Comunale di Leverano con Copenhagen di Michael Frayn prosegue Per un teatro umano, stagione di teatro e danza del progetto Teatri del nord Salento. Lo spettacolo dello scrittore e …
26 27 e 28 gennaio – PINO STRABIOLI e l’omaggio a Paolo Poli: da domani (Troia, Nardò, San Vito dei Normanni)
Arriva domani in Puglia l’omaggio a Paolo Poli di Pino Strabioli Sempre fiori mai un fioraio, da un libro edito da Rizzoli. Lo spettacolo aprirà domani 26 gennaio alle 21.00 la stagione teatrale dell’Auditorium Jean-Marie Martin del Comune di Troia-teatro Pubblico Pugliese; sabato 27 …
Open Night 2024 Liceo Coreutico “Pascali” di Bari: LANDNESS. Teatro Abeliano di Bari, Venerdì 26 gennaio 2024
Venerdì 26 gennaio 2024, primo spettacolo alle ore 18.30 e secondo spettacolo alle ore 21.00, presso il Teatro Abeliano di Bari, andrà in scena LANDNESS, realizzato con la collaborazione dell’Associazione Culturale Equilibrio Dinamico di Fasano (BR) e programmato nell’ambito delle …
26 gennaio – Teatro Bravò – Il girone di Ofelia della compagnia Scene – Bari
La compagnia Scene al Bravò porta in scena il girone di Ofelia Venerdì 26 gennaio al teatro Bravò di Bari diretto da Angelika Gregucci, si terrà lo spettacolo “Il girone di Ofelia” della compagnia Scene, tratto da “Amleto” di William …
GIORNO DELLA MEMORIA 2024: IL 26 E IL 27 GENNAIO LO SPETTACOLO “SOSPIRI DI BALERA” AL TEATRO ROSSINI PER NON DIMENTICARE – Gioia del Colle
Anche quest'anno è il teatro comunale Rossini il luogo prescelto per il ricordo e la riflessione su uno dei periodi più tragici e bui della storia dell'umanità. In occasione del Giorno della Memoria, istituito in Italia dalla legge n. 211 …
26 gennaio – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IN PUNTA DI STELLA” A CEGLIE DEL CAMPO (Bari) IN VISTA DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
Si terrà venerdì 26 gennaio, alle ore 18.30, presso l’associazione Nova Artistudium, in via Corticelli 19, a Ceglie del Campo, la presentazione del libro “In punta di stella - Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah”, di Anna Baccelliere …
26 ottobre – Time Zones con Evan Parker e John Butcher in Salomè e la band Indo americana Sheherazaad – Bari
LA XXXIX EDIZIONE DEL FESTIVAL TIME ZONES SI SPOSTA ALL’OFFICINA DEGLI ESORDI A BARI. SABATO 26 ALLE 21 DOPPIO APPUNTAMENTO A INIZIARE DAL PROGETTO DI BENEDICT TYLOR E PIERPAOLO MARTINO CHE ESEGUONO IN ESCLUSIVA PER TIME ZONES LA SONORIZZAZIONE DELLA …
19 eventi,
27 gennaio – “CI VORREBBERO MILLE CANZONI” con AMII STEWART e L’ORCHESTRA SUONI DEL SUD al teatro Petruzzelli di Bari
SABATO 27 GENNAIO AL TEATRO PETRUZZELLI “CI VORREBBERO MILLE CANZONI” LA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE APRE IL 2024 CON AMII STEWART e L’ORCHESTRA SUONI DEL SUD Sarà Amii Stewart, indimenticabile interprete del successo planetario “Knock on Wood”, …
27 28 gennaio – Per la Giornata della Memoria la rassegna ACTOR del Teatro Abeliano di Bari in scena ‘Amici’ con Pietro Sparvoli e Santiago Narciso – Bari
? Per la Giornata della Memoria la rassegna ACTOR del Teatro Abeliano di Bari ospita uno spettacolo speciale con 2 giovanissimi attori ma già noti al pubblico della fiction italiana ? Sabato 27 gennaio ore 21:00 Domenica 28 gennaio …
27 gennaio – “L’Istituzione scolastica – Fra passato e futuro”: Protagonisti storici. – L’Eccezione di Puglia Teatro – Bari
Sabato 27 Gennaio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro e 22^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della …
27 gennaio – “L’INIMITABILE. D’ANNUNZIO TRA MUSICA, POESIA E AMORE” con Isabel Russinova, Sara Allegretta e Vincenzo Rana – Arnesano
OPERA PRIMA 2023-2023 VI Stagione Concertistica 14 ottobre 2023 – 20 aprile 2024 Teatro “Oratorio Don Orione” – ARNESANO (Le) 10 appuntamenti, 30 artisti di chiara fama e giovani talenti “L’INIMITABILE. D’ANNUNZIO TRA MUSICA, POESIA E AMORE” Sabato 27 gennaio 2024 - ore 19.30 Uno spettacolo …
27 e 28 gennaio – Torna “Frichigno!”, lo spettacolo che parla di Foggia e della sua mafia
Torna sul palco del Piccolo Teatro Impertinente “Frichigno!”, lo spettacolo di grande successo che parla di Foggia e della mafia foggiana mediante il linguaggio dello sport nazionale, il calcio, e quello della musica rock, attraverso l'epopea dei Nirvana. Andrà in …
27 gennaio – ‘VUOTI DI MEMORIA’ PER IL PROGETTO NOI NON DIMENTICHIAMO DEL COMUNE DI MOLFETTA
GIORNATA DELLA MEMORIA ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI LO SPETTACOLO ‘VUOTI DI MEMORIA’ PER IL PROGETTO NOI NON DIMENTICHIAMO DEL COMUNE DI MOLFETTA Alla Cittadella degli artisti uno spettacolo che apre uno squarcio tra le catastrofi sociali, stermini, guerre, incompatibilità …
27 gennaio – La Malasorte presenterà “Porta Fortuna” a Guagnano (Lecce)
La Malasorte live /// “Porta Fortuna” tour sabato 27 gennaio 2024 - ore 22.00 Via Cellino 5, Guagnano (LE) Ingresso gratuito riservato ai soci ARCI info@arcirubik.it - tel. 3662933859 Sabato 27 gennaio alle 22.00 primo live dell'anno al circolo Arci Rubik …
27 gennaio – Carlo Massarini presenta “Vivo dal vivo 2010-2023” all’Officina degli Esordi – Bari
Ingresso libero Sabato 27 gennaio alle ore 18.30 Carlo Massarini, noto giornalista esperto di musica ma anche pioniere delle nuove tecnologie, presenta il suo ultimo lavoro “Vivo dal vivo 2010-2023” all'Officina degli Esordi. L'evento, organizzato da Bass Culture e Spine …
I GIORNI DELLO SWING | 27 GENNAIO | Teatro Luciani Acquaviva delle Fonti
I GIORNI DELLO SWING spettacolo musicale con Alfredo De Giovanni, Floriana Ferrante, Domenico Lopez, Marco Boccia, Antonio Ninni sabato 27 gennaio 2024 | ore 20.30 Teatro Comunale “Sebastiano Arturo Luciani” di Acquaviva delle Fonti (BA) Decimo appuntamento della rassegna musicale …
27 gennaio – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI TERESA VITTORIA DONADEO, “VI RACCONTO DI ME” – Ostuni
AD OSTUNI, SABATO 27 GENNAIO 2024, ALLE ORE 18.30, SARÀ PRESENTATO IL LIBRO DI TERESA VITTORIA DONADEO, “VI RACCONTO DI ME” Sarà una presentazione ricca di spunti, che metterà al centro le esperienze della vita dinamica di Teresa Vittoria Donadeo, …
27 gennaio – «Ultimo Round» con Andrea Simonetti diretto da Gaetano Colella a Taranto
Sabato 27 gennaio «Ultimo Round» al TaTà di Taranto per la stagione «Periferie» La storia vera del pugile sinti diventato martire del nazismo Il nuovo spettacolo del Crest con Andrea Simonetti diretto da Gaetano Colella sarà preceduto (ore 20) da …
27 e 28 gennaio – Teatro Kismet – Carrozzeria Orfeo a Bari nel week-end con il debutto pugliese di ‘Salveremo il mondo prima dell’alba’ – Bari
BAGLIORI CARROZZERIA ORFEO AL TEATRO KISMET PER IL DEBUTTO PUGLIESE ‘SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA’ SATIRA SUI DOVERI CASTRANTI DELL’ESSERE PRIMI 27 e 28 gennaio 2024 – strada San Giorgio martire 22F, Bari Dopo aver esplorato il mondo degli ultimi, …
27 e 28 gennaio ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella CAPPUCCETTO BAMBINA IMPERTINENTE Molino d’Arte spettacolo di pupazzi e attori – Bari
Non si può rimanere in una fiaba senza un pochino di furbizia. È quello che succede alla nostra Cappuccetto, che riesce a tenere a bada buoni e cattivi, e ci mostra come tutte le parole dette al momento giusto sono …
27 gennaio – “Giornata della Memoria” Cosimo Damiano Damato e Pierdavide Carone portano in scena a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) “Yossl Rakover si rivolge a Dio”, dal testo di Zvi Kolitz
Sabato 27 gennaio 2024 un intenso e coinvolgente spettacolo teatrale-musicale In occasione della “Giornata della Memoria”, sabato 27 gennaio 2024, Cosimo Damiano Damato e Pierdavide Carone portano in scena, alle ore 20,30 a Palazzo delle Arti “Beltrani” a Trani (BT), il testo di …
27 gennaio – Quadrello e la sua Squadraccia a Palazzo Rubino con “Sconcertod’Amored’Autore” – Triggiano
Tony Quadrello e soci cantano l’amore dei grandi cantautori italiani Sabato 27 gennaio al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo, proporrà lo spettacolo musicale “Sconcertod’Amored’Autore” di Squadraccia, formazione composta da Tony Quadrello in voce …
27 28 gennaio – TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA “I Due Papi” conGiorgio Colangeli, Mariano Rigillo
Sabato 27 gennaio ore 21:00 e domenica 28 gennaio ore 17:30 Sabato 27 gennaio ore 21:00 e domenica 28 gennaio ore 17:30, sul palco del ?????? ?????????? di Altamura, uno spettacolo straordinario interpretato da due grandi attori del …
15 eventi,
28 gennaio – U PARRINU LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA – Locorotondo
Themis Festival e teatro sociale: domenica 28 gennaio quarto appuntamento della rassegna con la partecipazione straordinaria di don Angelo Cassano, referente Libera Puglia, e don Sebastiano Pinto, rettoria Madonna del Rosario Prosegue spedito il cammino della rassegna del teatro …
28 gennaio – Il Balletto del Sud in scena GAÎTE PARISIENNE a San Severo
Al Teatro “Verdi” di San Severo per respirare le arie della Belle Époque di Parigi Il 28 gennaio 2024 spazio a can can, polke e valzer con il “Balletto del Sud” Arie, melodie e magie virtuali si rin correranno nel …
S.T.O.P. e Shakespeare Ænigma | Il 28 e 29 gennaio a Mola di Bari tornano gli eventi targati Like a Jazz con il concerto di Lisa Angelillo e la presentazione del romanzo di Stefano Reali
Tornano, con il concerto di Lisa Angelillo e la presentazione del romanzo di Stefano Reali, gli eventi targati Like a Jazz della stagione 2023-24 Doppio appuntamento, domenica 28 gennaio (ore 20) con il concerto di Lisa Angelillo “S.T.O.P.” al Teatro …
Domenica 28 gennaio | Cento cenerentole per Ci vuole un fiore – famiglie a teatro a Trepuzzi
Prosegue la rassegna Ci vuole un fiore - famiglie a teatro promossa da Factory Compagnia Transadriatica nel progetto Teatri del nord Salento. Domenica 28 gennaio (ore 17:45 - ingresso 8/6 euro) l’Auditorium Zona Santi – BlaBlaBla di Trepuzzi ospita il …
28 gennaio – DOMENICA A SPONGANO TEATRO PER BIMBI DAI 2 AI 5 ANNI CON ULTIMI FUOCHI
Domenica 28 gennaio - ore 17 e 18 - Centro di Aggregazione Giovanile SPONGANO (Le) UN LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI DAI 2 AI 5 ANNI COL “MAGO DI OZ” “A piccoli passi in teatro n.2” con Ultimi Fuochi …
28 gennaio – Orfeo e le Sirene e il pianoforte del Maestro Remo Anzovino per la rassegna che unisce archeologia e musica – Taranto
Il 28 gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto il primo appuntamento di “MArTA in MUSICA” 2024 Torna la buona abitudine delle Matinée del MArTA. Musica e Archeologia insieme per una domenica mattina all’insegna della cultura. Le due eccellenze territoriali …
28 gennaio – in scena l’attore barese rivelazione 2023, scelto da Nanni Moretti per il film Il Sol dell’Avvenire: Giuseppe SCODITTI. – Bitonto
A Bitonto, Teatro Traetta, domenica 28 gennaio alle ore 18.00, per la Stagione del Comune di Bitonto-Teatro Pubblico Pugliese, in scena l'attore barese rivelazione 2023, scelto da Nanni Moretti per il film Il Sol dell'Avvenire: Giuseppe SCODITTI. Teatri di Bari …
28 gennaio – ADELFIA – Auditorium Luigi Angiuli , Sara Bevilacqua, La stanza di Agnese
STAGIONE TEATRALE 2023/24 Teatro è vita Una ferita ancora aperta nel cuore dell'Italia. Tante le indagini, i processi i depistaggi e le sentenze per una verità, forse, troppo dura da accettare. Domani, domenica 28 gennaio alle 19, …
28 GENNAIO – IL MEGLIO DI RIMBAMBAND AD ARADEO (Lecce)
domenica 28 gennaio ad Aradeo, Teatro Modugno, alle 21, per la stagione teatrale del Comune di Aradeo organizzata col Teatro Pubblico Pugliese. IL MEGLIO DI RIMBAMBAND con Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Vittorio Bruno, Francesco Pagliarulo, Nicolò Pantaleo Uno …
2 eventi,
30 gennaio – “Beethoven in Vermont”, spettacolo-concerto in scena al Teatro Piccinni di Bari
BEETHOVEN IN VERMONT DOPPIO CONCERTO DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA OGGI, COME NEL DOPOGUERRA, LA MUSICA COME STRUMENTO DI PACE MARTEDÌ 30 GENNAIO IL TRIO METAMORPHOSI AL TEATRO PICCINNI Era l’estate del 1951. …
“Il Bacio di Klimt” nei cinema pugliesi solo il 30 e 31 gennaio
Dopo il successo internazionale di “Klimt & Schiele. Eros e Psiche” ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA IL FILM EVENTO SUL CAPOLAVORO DEL BELVEDERE DI VIENNA IL BACIO DI KLIMT Per immergersi negli ori e nei …
5 eventi,
31 gennaio – “UOMO E GALANTUOMO”, AL VERDI UN CLASSICO DI EDUARDO DE FILIPPO – A BRINDISI
Si ritorna al passato, ma è ancora presente con “Uomo e Galantuomo”, la prima commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo. Omaggio al grande drammaturgo napoletano nel quarantennale della morte. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì …
“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. – Molfetta
“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. Il vasto programma di iniziative predisposto dall’ANEB per il mese di gennaio si conclude mercoledì 31 con la presentazione nella sede sociale con inizio alle ore 18,30 …
31 gennaio e 1 febbraio – Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ al teatro Bravò – Bari
Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ nella rassegna Musica & Risate Mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio al teatro Bravò di Bari si esibirà Rino Argeri con il suo tributo a Renato Zero “Non sono Zero”, all’interno …
31 gennaio – “Tanto vale divertirsi” della Compagnia UNO&Trio – Taranto
NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DEL GIORNO DELLA MEMORIA AL CURCI LO SPETTACOLO “TANTO VALE DIVERTIRSI” Si terrà domani, mercoledì 31 Gennaio, al Teatro Curci uno spettacolo voluto dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” che ricorda la …
7 eventi,
1 febbraio al Parco delle Querce, a Crispiano. Sarà ospite la nota scrittrice Donatella Di Pietrantonio, che presenterà il suo nuovo libro L’età fragile (Einaudi).
La scrittrice abruzzese, vincitrice del Premio Campiello con “L’Arminuta”, giovedì sarà ospite del format di Volta la carta. Al Parco delle Querce presenterà il suo nuovo libro “L’età fragile”. Ingresso con prevendita su PostoRiservato Giovedì 1 febbraio ritorna Aperitivo …
Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico” a Palo del Colle il 1 FEBBRAIO dialogando con Antonella Gaeta
Prosegue, il 1 febbraio, con un evento fuori stagione, la rassegna letteraria curata da Asteria Space alla Biblioteca G.M. Giuliani di Palo del Colle in collaborazione con il Comune di Palo del Colle. A partire dalle ore 19 del prossimo giovedì è in programma la presentazione del libro "Amarcord Fellini. …
1 febbraio – UN PAESE SENZA – CHIARA VALERIO dialoga con NICOLA LAGIOIA su ‘Leggere il futuro’ – Kismet – Bari
Si apre con un dialogo sul futuro dell’Italia tra Chiara Valerio e Nicola Lagioia, la rassegna letteraria Un paese senza, curata dallo scrittore Premio Strega al Teatro Kismet di Bari. Giovedì 1 febbraio alle ore 20 è ospite la scrittrice …
1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” – Gioia del Colle
Giovedì 1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo "In ogni vita la pioggia deve cadere", un'intima riflessione sulla resilienza che sfida gli stereotipi, una commedia che parla d’amore, di umanità, di verità e condivisione. È …
1 febbraio – “Rita”, testo scritto da Marta Buchaca a Caprarica (Lecce)
RITA”, A CAPRARICA SI RIDE E SI PIANGE SULLA FAMIGLIA E SULLA MORTE CON “PALPITO” Giovedì primo febbraio, Chiesa del Crocifisso (ore 20.45) Giovedì primo febbraio, secondo appuntamento per “Palpito”, rassegna teatrale diretta da Massimo Giordano e organizzata da …
1 e 2 febbraio – Doppio appuntamento a Bari con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana
giovedì 1° febbraio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, prende il via il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. (Ingresso a pagamento con biglietto unico € …
12 eventi,
2 febbraio – IL CASTELLO di Andrea Cramarossa, al Teatro Traetta di Bitonto (Bari).
Per la stagione teatrale 2023/24 del Comune di Bitonto organizzata insieme al Teatro Pubblico Pugliese e in occasione dei vent'anni di attività artistica del Teatro delle Bambole: IL CASTELLO di Andrea Cramarossa (Progetto di ricerca: “Dalla Letteratura al Teatro”) …
2 febbraio Corinne Cléry e Francesco Branchetti ne “LE RELAZIONI PERICOLOSE” al Teatro Comunale di Galatone (Le)
2 febbraio ore 21.00 Ass. Foxtrot Golf – Ass. Genta Rosselli Corinne Cléry e Francesco Branchetti in LE RELAZIONI PERICOLOSE da Pierre Ambroise-François Choderlos de Laclos traduzione e adattamento David Conati con Isabella Giannone, Claudia Tortora e con Elisa Carta …
2 febbraio – Presentazione del libro LA SCUOLA DELLA FELICITÀ di Mariano Laudisi – Trani
Venerdì 2 febbraio 2024, ore 18.00 L’Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con Associazione “I colori dell’anima” e libreria Luna di sabbia Ubik Trani, presenta il libro di Mariano Laudisi, LA SCUOLA DELLA FELICITÀ (ed. Sanoma, …
2 febbraio – Presentazione del libro di Palo Macry “La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni” a Bari
In Fondazione Tatarella “La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni” di Paolo Macry Venerdì 2 febbraio alle ore 18.00 in Fondazione Per la rassegna “Incontri d’Autore”, la Fondazione Tatarella ospiterà il professore emerito di Storia contemporanea …
2 febbraio – Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato in “Così è (se vi pare)” a Francavilla Fontana
Quarto appuntamento e quarto “tutto esaurito” di fila per la stagione teatrale di Francavilla Fontana che venerdì 2 febbraio alle 20.30 accoglierà Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato che porteranno in scena il classico di Luigi Pirandello “Così è …
FRANCESCO FANUCCHI | MOLTO POP | 2 febbraio | TEATRO ANCHECINEMA – Bari
Quarto appuntamento della rassegna STNDUP&COMICI promossa da AncheCinema: FRANCESCO FANUCCHI in MOLTO POP, spettacolo di Stand Up Comedy. Caustico e dissacrante: è così che viene descritto lo stile inconfondibile di Francesco Fanucchi, lo stand up comedian lucchese che torna in …
2 febbraio – Il Learning Sciences institute (LSi) presenta il libro “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche” – Foggia
Il Learning Science hub dell’Università di Foggia torna a far parlare di sé con la presentazione del primo volume sulla Sperimentazione del Metodo Analogico dal titolo “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche”. Un metodo audace e creativo che abbraccia …
2 febbraio – «minima. fucina di quartiere» ospita Davide Morgagni e «Il rifiuto» letture con Aurelia Cipollini e Davide Morgagni, dialoga Maria Chiara Provenzano – Lecce
Venerdì 2 febbraio 2024 alle ore 21, a Lecce, presso «minima. fucina di quartiere» (Fucina Salentina), in via Sozy Carafa 59, si terrà la presentazione de «Il rifiuto» di Davide Morgagni. Il volume edito da Musicaos Editore raccoglie i quattro …
2 febbraio – presentazione di Questo è tutto di qui – Bestiario salentino dello scrittore leccese Osvaldo Piliego a Lizzanello (Lecce)
QUESTO È TUTTO DI QUI: IL BESTIARIO SALENTINO DI OSVALDO PILIEGO NEL FRANTOIO DELLA MASSERIA FATALÒ A LIZZANELLO Una mostra immaginaria, un quaderno di schizzi e bozze, una fotografia non esaustiva dello stato dell’arte di “qui”: venerdì 2 febbraio alle …
2 febbraio – Al teatro Bravò la Locandiera 2.0 della compagnia Scene – Bari
Venerdì 2 febbraio al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, sarà proposto lo spettacolo “La locandiera 2.0” della compagnia Scene, riadattamento moderno della celebre opera goldoniana del ‘700 a cura della scrittrice bolognese Barbara Silvani, con la regia …
2 e 3 febbraio – Due party-format nel weekend del Demodè Club – Modugno (bari)
Venerdì 2 e sabato 3 febbraio al Demodè Club di Modugno (Ba) saranno proposti i party “Indie power”, format itinerante di eventi, incentrato sul filone musicale indipendente che oggi rappresenta un importante segmento e “Mai dire Goku” festa cartoon di …
14 eventi,
3 febbraio – “Vita oltre la vita – Al di là della fede” – L’ECCEZIONE – Bari
Sabato 3 Febbraio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro e 22^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della Cultura …
A SPAZIOleARTI sabato 3 febbraio in scena lo spettacolo SINDROME ITALIA. O DELLE VITE SOSPESE con Tiziana Francesca Vaccaro – Molfetta
A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della Stagione di prosa "L’ALTRA SCENA" con la cura artistica di Vito d'Ingeo. Sabato 3 febbraio alle ore 21,00 è in programma lo spettacolo SINDROME ITALIA. O DELLE VITE SOSPESE di e con Tiziana Francesca Vaccaro. …
3 febbraio – “Paradiso XXXIII”, con Elio Germano e Teho Teardo al teatro Mercadante di Altamura
TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA “Paradiso XXXIII”, con Elio Germano e Teho Teardo Uno spettacolo divulgativo in cui niente è spiegato Sabato 3 febbraio ore 21:00 e domenica 4 ore 17.30, sul palco del ?????? ?????????? di Altamura, va …
3 febbraio – C’è il flamenco e i suoi grandi autori in “Pasiòn Andaluza con gli Amici della Musica di San Severo
Continua il percorso degli Amici della Musica di San Severo tra musiche e danze europee. Va in questa direzione l’appuntamento di sabato 3 febbraio 2024 (ore 19.45, Auditorium “Sacra Famiglia”) nell’ambito della 55.ma Stagione concertistica del sodalizio presieduto dalla prof.ssa …
3 e 4 febbraio – Teatro Kismet – LE CINQUE ROSE DI JENNIFER in scena nel week-end dal testo di Annibale Ruccello – Bari
BAGLIORI ‘Le cinque rose di Jennifer' in scena nel week-end Al Kismet del testo più simbolico di Annibale Ruccello 3 e 4 febbraio 2024 – strada San Giorgio martire 22F, Bari photo Mario Spada Il più simbolico testo del drammaturgo …
3 febbraio – II FESTIVAL DI STAND UP COMEDY – Daniele Fabbri in “Verità Comode” – Mola di Bari
Sabato 3 febbraio ore 21:00 Teatro Van Westerhout | Via Van Westerhout, 17 - Mola di Bari II FESTIVAL DI STAND UP COMEDY - Daniele Fabbri in “Verità Comode” Ingresso a pagamento: platea euro 12,90/9,90 - palchi I ordine euro …
3 4 febbraio – “L’elefante smemorato e la papera ficcanaso”, spettacolo di marionette da tavolo e pupazzi in gommapiuma di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli – Guagnano
LA RASSEGNA CI VUOLE UN FIORE - FAMIGLIE A TEATRO PROSEGUE A GUAGNANO E LEVERANO CON DUE SPETTACOLI DELLA COMPAGNIA BURAMBÒ. Sabato 3 e domenica 4 febbraio a Guagnano e Leverano, con due spettacoli della compagnia Burambò di Foggia, prosegue …
3 febbraio – LA FEROCIA in scena al Teatro Radar di Monopoli
BAGLIORI LA FEROCIA in scena al Teatro Radar di Monopoli Dal romanzo Premio Strega di Nicola Lagioia, in scena un bestiario sull’istinto di prevaricazione 3 febbraio 2024 – via Magenta 71, Monopoli Dopo il grande successo del debutto regionale …
3 4 febbraio – Luca Bottura presenta il suo libro “Meno male che Silvio c’era” a Bari, Taviano, Lecce e Brindisi
SABATO 3 E DOMENICA 4 FEBBRAIO IL GIORNALISTA, SCRITTORE, CONDUTTORE RADIOFONICO E AUTORE TELEVISIVO LUCA BOTTURA SARÀ A BARI, TAVIANO, LECCE E BRINDISI CON IL SUO NUOVO LIBRO "MENO MALE CHE SILVIO C’ERA". Sabato 3 e domenica 4 febbraio il …
3 febbraio – Presentazione del libro INQUIETUDINI di Luca Imperiale a Matino (Lecce)
L’Associazione Echo Mundi, e con il Patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Lecce – Salento d’amare, Comune di Matino Organizzano la presentazione del volume INQUIETUDINI di Luca Imperiale (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) 3 febbraio 2024 …
3 febbraio – A FOGGIA FONDAZIONE TATARELLA PARLA DI FOIBE CON ROBERTO MENIA PADRE LEGGE GIORNATA DEL RICORDO
“10 febbraio. Dalle foibe all’esodo” a Foggia Fondazione Tatarella con Roberto Menia, padre della Giornata del Ricordo Sabato 3 febbraio alle ore 18.00 a Palazzo Dogana La Fondazione Tatarella, con il patrocinio della Provincia di Foggia, nell’ambito della rassegna “Incontri …
3 e 4 febbraio – “Rita”, spettacolo a Maglie domani e domenica con Massimo Giordano e Giulia Innocenti
A grande richiesta domani e domenica il teatro di Corte de’ Miracoli (via Sante Cezza 5/7, Maglie) ospita lo spettacolo “Rita”, testo di Marta Buchaca interpretato per l’occasione da Massimo Giordano e Giulia Innocenti. La trama. Toni e Julia sono …
3 febbraio – Mammamia! A Palazzo Rubino il tributo agli Abba – Triggiano (Bari)
Sabato 3 febbraio a palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo, proporrà lo spettacolo musicale dei Mammamia, formazione composta da sei musicisti che con la loro esibizione, propongono un tributo agli Abba, lo storico gruppo …
20 eventi,
4 febbraio – NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI al Teatro Abeliano – Bari
Nel mare ci sono i coccodrilli con Christian Di Domenico storia vera di Enaiatollah Akbari tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda adattamento teatrale a cura di Fabio Geda e Christian Di Domenico C’è chi parte per amore, per lavoro, per …
4 febbraio – La Stanza di Agnese, Sara Bevilacqua a Ruffano per Kairòs
Rassegna teatrale OdV KAIRÒS La stanza di Agnese Meridiani Perduti Teatro Con il sostegno di Factory Compagnia Transadriatica Di e con Sara Bevilacqua Domenica 4 febbraio ore 20.00 Ruffano, Sala Teatro San Francesco via Napoli 15 Costo biglietto: 10 …
4 febbraio – P40 presenta nuovo brano e cortometraggio “Periferia Borghese” – Lecce
A Lecce domenica 4 febbraio, alle ore 18 P40 presenta al Fondo Verri il nuovo brano e cortometraggio “Periferia borghese” “Cosa direbbe Pasolini di queste periferie esclusive?!” sono le prime parole del nuovo pezzo del cantattore salentino Avrà luogo …
4 febbraio – i musicisti Leonardo Avallone ed Emiliano Pollina saranno i protagonisti del secondo concerto della rassegna musicale “Legature” – Gioia del Colle
Domenica 4 febbraio, invece, i musicisti Leonardo Avallone ed Emiliano Pollina saranno i protagonisti del secondo concerto della rassegna musicale “Legature”, curata dall’associazione “Daniele Lobefaro” di Gioia del Colle. Formatosi al Conservatorio Santa Cecilia in Roma e vincitore del primo …
4 febbraio – “Oceano madre”dalla Piccola compagnia impertinente a Foggia
Un viaggio verso gli abissi e il ritorno in superficie, dove i preconcetti, a volte, possono far più paura delle profondità marine. Ma nessun sogno è impossibile da realizzare. Di questo parla “Oceano madre”, lo spettacolo per ragazzi dai …
4 febbraio – Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti in scena con “Il Cigno” a Mola di Bari
Domenica 4 febbraio al Teatro van Westerhout di Mola di Bari Agìmus, il Balletto del Sud celebra il genio di Fokine In scena lo spettacolo di danza, musica e teatro «Il Cigno» Per la stagione del trentennale dell’Agìmus …
4 febbraio – Concerto con Anna Ebel e Domenico Strada matrimonio tra soprano e violino a Bari
Domenica 4 febbraio (ore 20) a Bari, nella chiesa di Santa Croce Anna Ebel con Domenico Strada matrimonio tra soprano e violino Nel concerto «Il suono e la voce», ospite l’organista Benedikt Hillringhaus Musiche del Sei, Sette e Ottocento …
IL PIANISTA ROBERTO MURRA DOMENICA 4 FEBBRAIO NELLA SALA DEL MUTILATO A BARI, APRE LA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO LEPORE.
Al via la stagione concertistica della Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto con il trittico di concerti del festival “Incontri di musica sacra contemporanea” (Lecce, Bari e Roma), la stagione concertistica della JSO entra nel …
4 febbraio – “La bottega dei giocattoli” Per il cartellone dedicato ai bambini, “con gli occhi aperti”, arriva la compagnia CREST. – Manfredonia
Nuovo appuntamento domenicale targato “con gli occhi aperti”, la scena dedicata ai sognatori di tutte le età di “futura”, la stagione del Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia ideata e organizzata dal Comune di Manfredonia, dal Teatro Pubblico Pugliese e da Bottega degli Apocrifi. Domenica 4 …
4 febbraio – Shrek – Il Musical TYA” con la regia firmata da Graziano Galatone a Barletta
A Barletta, Teatro Curci, per Famiglie a teatro, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Barletta, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, domenica 4 febbraio alle 18.30 torna in scena in grande stile con una produzione tutta …
4 febbraio – PER LA RASSEGNA DOMENICALE PER FAMIGLIE IN SCENA C’È ‘DRILLO’ – Nardò
Quarto appuntamento di Piccoli Sguardi domenica (ore 17:30) al Teatro comunale TerramMare Teatro, insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese, presenta il quarto appuntamento della rassegna per famiglie Piccoli Sguardi, in programma domenica 4 febbraio …
4 febbraio – «Il brutto anatroccolo» della Factory uno sguardo «oltre» sulla diversità – Taranto
Domenica 4 febbraio per la rassegna «Favole & Tamburi» del Crest «Il brutto anatroccolo» della Factory uno sguardo «oltre» sulla diversità Al TaTà di Taranto lo spettacolo da Andersen di Tonio De Nitto Immagini video al link: https://www.youtube.com/watch?v=syLO4VeDHRY&t=4s …
3 4 febbraio – Alla Casa di Pulcinella di Bari va in scena ‘La cerva fatata’
Sulla scena un libro coloratissimo prende vita e i personaggi si trasformano in un modo nuovo ed antico: i principi sono volpi, le gatte sono cenerentole, le statue prendono vita, le addormentate non si vogliono svegliare. 3 e 4 febbraio …
4 febbraio – a BRINDISI con Hanà e Momò di Principio Attivo Teatro prende il via la rassegna “Tutte le storie del mondo”
Dal 4 febbraio al 7 aprile a Brindisi torna Tutte le storie del mondo, seconda edizione della rassegna domenicale di teatro per famiglie ideato e organizzato da Factory Compagnia Transadriatica, Meridiani Perduti e INTI Tales, all'interno della rete Teatri del …
4 febbraio – MusiCultura nel Temp(i)o: a Novoli una rassegna culturale per valorizzare i luoghi sacri e preservarne la memoria
L'associazione culturale Viva Mente, in collaborazione con la Scuola di Formazione, Musica e Spettacolo AmaDeus, per il quinto appuntamento della Rassegna culturale “MusiCultura nel Temp(i)o”, ospiterà, Domenica 4 febbraio alle ore 18,30, nella Cappella della “Mater Domini”, conosciuta anche come …
4 febbraio – “Un Mondo di Cenerentole” al Teatro Traetta – Bitonto
Un Mondo di Cenerentole La più antica versione di Cenerentola venne scritta in Cina nell'800 dopo Cristo, quasi 900 anni prima della sua omonima francese dalla scarpetta di vetro. Ma questa è solo una delle tantissime scarpe consumate da Cenerentola …