
- Questo evento è passato.
1 giugno – SUDINCANTO, “MIMI’ DA SUD A SUD”: SULLE NOTE DI DOMENICO MODUGNO – Polignano a Mare
Giugno 1

AMOPUGLIA, SERATA EVENTO A POLIGNANO IL PRIMO GIUGNO
Dalla musica al teatro nel nome di Domenico Modugno. E’ “SudInCanto”, lo spettacolo organizzato a Polignano il primo giugno da AmoPuglia, l’organizzazione di volontariato che si occupa dell’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici. E la serata evento vuol essere proprio un omaggio alla comunità per il continuo sostegno ricevuto nella raccolta fondi per l’acquisto di mezzi utili alle cure, come il macchinario capace di studiare la malattia residua del mieloma donato all’Istituto Oncologico di Bari.
Con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione di altre due associazioni, “Artea e Uno&Trio”, la manifestazione vivrà diversi momenti e si svolgerà in Largo Domenico Modugno a partire dalle 19.30 quando arriverà in marcia dalla piazza la centenaria banda musicale della città di Polignano che si esibirà in un concerto. Alle 20.30 gli interventi del presidente regionale di AmoPuglia, prof. Giuseppe Pastoressa, e della presidente della sezione di Polignano, avv. Antonella Guglielmi, che riassumeranno le attività svolte per dare conto e prova di come vengono utilizzate le donazioni, ringraziando ancora una volta tutti coloro che hanno reso possibile questo prezioso sogno. Una targa commemorativa sarà consegnata alla famiglia del prof. Vincenzo Pomo come segno di riconoscenza e gratitudine per il medico, fondatore e presidente emerito dell’AmoPuglia, recentemente scomparso. Seguirà alle 21 uno sketch teatrale a cura dell’associazione “Uno&Trio”. Quindi alle 21.15 il clou della serata, “Mimì da Sud a Sud”: sulle note di Domenico Modugno, un viaggio da Sud a Sud, con Mario Incudine. Protagoniste le canzoni dell’indimenticato Mimmo nazionale legate alla Sicilia, quelle dal cuore mediterraneo.
“Mimì siamo noi che desideriamo volare, ma che non sempre sappiamo di avere le ali per poterlo fare e facendo volare la solidarietà e la coesione sociale possiamo contribuire, uniti, a generare speranza attraverso un contributo concreto alla ricerca e alla serenità dei malati”. Così gli organizzatori sottolineano il senso dello spettacolo che nasce per celebrare il fascino autentico del sud ed esaltare le eccellenze non solo musicali del nostro territorio. “SudInCanto” vuol essere un appuntamento da rinnovare ogni anno per raccontare e unire la comunità.