
- Questo evento è passato.
10 aprile – Presentazione del libro “Carne Amara” – Storie di prostituzione giovanile all’ombra del “San Nicola” del noto educatore barese Raffaele Diomede – Bari
Aprile 10

Si terrà giovedì 10 aprile alle ore 11.15, presso la sala “Rossa” della Chiesa di Santa Fara con accesso laterale da via Torre Tresca, la presentazione del libro “Carne Amara”, un’opera che racconta le storie dei “ragazzi di vita” e dello sfruttamento della prostituzione, all’ombra dello stadio San Nicola di Bari.
L’autore, Raffaele Diomede, si è ispirato alle storie che ha ascoltato direttamente, trasformando quelle testimonianze in un racconto universale capace di smuovere le coscienze. Il libro vuole essere uno specchio che riflette la realtà sociale di una grande città, con le sue disuguaglianze e il suo silenzio colpevole, ma al contemporaneo un grido di speranza, un invito a non voltare lo sguardo davanti ad una umanità che non vuole arrendersi e che combatte per conquistarsi la salvezza.
L’evento vedrà la partecipazione dell’autore, che illustrerà il percorso di ricerca e scrittura che ha portato alla realizzazione del libro. Saranno presenti, inoltre, il professor Carmine Clemente professore di sociologia generale Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, che offrirà un’analisi sociale e culturale del fenomeno messo in luce dall’autore, Valentino Sgaramella giornalista, che porterà il suo contributo come testimone privilegiato avendo accompagnato l’autore in alcuni dei reportage sul campo e Roberta Magarelli editore.
Raffaele Diomede è un educatore per anni referente della comunità Chiccolino che si occupava di minori entrati nel circuito penale. Le sue denunce con le storie di prostituzione raccolte all’ombra dello stazio hanno avuto molta eco sulle pagine dei giornali, proprio per l’emergenza sociale che hanno svelato. Durante la conferenza stampa saranno resi noti, attraverso le pagine del libro, anni di inchieste e di testimonianze raccolte dalla viva voce dei protagonisti e saranno offerti spunti di riflessione sulle dinamiche di emarginazione e di sfruttamento che interessano la città di Bari e la sua area metropolitana.
Modererà la conferenza stampa la giornalista Rita Schena