
- Questo evento è passato.
11 maggio – La nuova delegazione di Bari di Fondazione Umberto Veronesi ETS organizza un concerto di raccolta fondi a sostegno dell’oncologia
Maggio 11, 2024

Teatro Comunale Niccolò Piccinni, Sabato 11 maggio 2024
La Responsabile della nuova delegazione di Bari di Fondazione Umberto Veronesi ETS, Irma Melini, mostra subito il suo grande impegno a sostegno della ricerca scientifica oncologica organizzando il primo evento di raccolta fondi presso il Teatro Comunale Niccolò Piccinni, in corso Vittorio Emanuele II, 84 a Bari. L’evento fissato per sabato 11 maggio, a partire dalle ore 19.00, vede l’Orchestra Sinfonica dell’Area Metropolitana esibirsi in un concerto a voci e strumenti, dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, dal nome “Come L’uom S’etterna”.
L’intero ricavato della serata, patrocinata dal Comune di Bari e della Città Metropolitana di Bari, dall’Università degli Studi Aldo Moro e dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili Bari e Barletta Andria Trani, permetterà il finanziamento di un ricercatore sul territorio pugliese, impegnato a trovare soluzioni di cura sempre più efficaci per le patologie oncologiche.
Il concerto sarà preceduto da un momento istituzionale dove il Professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS, espliciterà l’impegno ventennale di Fondazione nel finanziamento alla ricerca d’eccellenza per migliorare la qualità e la prospettiva di vita delle persone.
“Sono onorata di poter rappresentare nella mia città l’impegno che Fondazione Veronesi profonde a favore della ricerca scientifica in campo oncologico. Grazie alla ricerca scientifica e alle nuove cure potremo offrire un mondo migliore a chi verrà dopo di noi – dichiara Irma Melini, Responsabile della delegazione di Bari – quanto stiamo organizzando a Bari, per la prima volta, è il frutto dell’impegno di donne e uomini generosi che credono nel dovere morale di poter contribuire alla vita. Per questo ringrazio sin d’ora le imprese che sostengono questa iniziativa e i tanti amici e conoscenti che ci supportano. Al nostro fianco, in prima linea, BCC Degli Ulivi Terra di Bari nel suo 120esimo dalla fondazione, presieduta dall’Avvocato Francesco Biga, e Radicci Automobili Concessionario Ferrari, presieduta dal Dottor Vito Radicci. Ringrazio i nostri partner che, con il loro contributo, ci permetteranno di avviare anche attività di prevenzione rivolte agli adolescenti: il Gruppo Miccolis, rappresentato da Aurelia Miccolis Barattolo; GTS, rappresentata da Alessandra Boscaino Muciaccia; Divella Spa, presieduta dal Dottor Francesco Divella; ANCE Bari BAT, presieduta dall’ingegner Nicola Bonerba. Un grazie particolare ai media sponsor Telenorba e La Gazzetta del Mezzogiorno; quindi alla storica Pasticceria Boccia, di Gianni Boccia. Non ultimo, un ringraziamento speciale al Comune di Bari e alla Città Metropolitana, nonché all’Orchestra sinfonica, per il suo tramite all’ingegner Antonio Decaro, che ringraziamo per il concreto sostegno all’iniziativa benefica e all’On. Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR che con la sua presenza mostra la vicinanza del Governo centrale al tema a noi caro, del sostegno alla ricerca scientifica. Bari è chiamata ad una maratona di solidarietà a favore della Vita. Ringrazio sin d’ora tutti coloro che si stanno prodigando con il loro personale contributo” – conclude Irma Melini.