
- Questo evento è passato.
12 aprile – Josè Stancarone autore del libro “L’utopia dei bastardi” a Martina Franca
Aprile 12, 2024

“L’utopia dei bastardi”: il mondo distopico di Josè Stancarone il 12 aprile alla “Casa delle Arti”
Riflessi D’Arte Aps-Ets riprende le sue attività culturali con la presentazione del romanzo distopico di Josè Stancarone: “L’utopia dei bastardi” (Les Flaneurs). Venerdì 12 aprile, alle 19.00, nelle sale della “Casa delle Arti”, in via Arco Casavola, 8, nei pressi della Basilica di San Martino, a Martina Franca, sarà la dott.ssa Lara Gallicchio a dialogare con l’autore barese, Josè Stancarone, classe 1984, laureato in matematico, attualmente docente all’istituto Battaglini di Taranto. Letture a cura di Francesca Serio e Vita D’Amico. Il romanzo è ambientato in un futuro distopico: il Vecchio Mondo, fondato sul principio del consumo, è ormai decaduto a causa dell’inquinamento e delle guerre, figlie della bramosia degli esseri umani. È toccato ai sopravvissuti, i Fondatori, costruire una nuova civiltà in cui tutto è orientato al bene comune. Nella Repubblica di Concordia ogni persona, fin dalla nascita, fa parte di un progetto più grande che tende alla perfezione. Tutti seguono rigide regole da cui nessuno pensa di potersi discostare. Protagonista della storia è Elliot, ragazzo che viene adottato da una maestra di strada, la cui malattia infantile lo porta a temere il confronto con gli altri. Per questo decide di iscriversi al programma degli Ottimi, in cui pensa di poter eccellere grazie alla sua capacità di pensare fuori dagli schemi. Sarà il suo ingegno ad aiutare gli abitanti di Dado a combattere il Mostro e sovvertire l’ordine delle cose. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.