
- Questo evento è passato.
12 e 13 aprile – Colpi di Maschera LA POP COMMEDIA DELL’ARTE CHE NON TI ASPETTI – Casa di Pulcinella – Bari
Aprile 12 - Aprile 13

Alla Casa di Pulcinella omaggio alla Commedia dell’Arte modernizzata e rivisitata in chiave pop
sabato 12 e domenica 13 aprile ore 18.00
Teatro Casa di Pulcinella
COLPI DI MASCHERA
Onirica Teatro
Testi e regia
NICOLA ADOBATI, DOMENICO PISCOPO e ROSANNA CASSANO
“Colpi di Maschera” , testo tratto da un canovaccio ottocentesco della tradizione burattinesca, nasce dall’esigenza di avvicinare il giovane pubblico alla Commedia dell’Arte.
Un omaggio alla Commedia dell’Arte, modernizzata e rivisitata in chiave pop. Arlecchino e Brighella, stanno preparando un’importante cena nella locanda della self-made woman, Colombina.
Gli ospiti (alias il pubblico), però, arrivano in anticipo, così le maschere, per intrattenerli e ingannare il tempo, decidono di mettere in scena uno spettacolo.
A vivacizzare i 60 minuti di attesa per la cena sarà un racconto che mescola gli elementi più tipici della Commedia dell’Arte e del teatro tradizionale (le maschere in cuoio, i classici lazzi comici, i riferimenti ad Amleto e a Il servitore di due padroni) ad elementi appartenenti alla pop culture.
La messa in scena punta a scardinare questo genere teatrale dall’immaginario, un po’ snob, di teatro polveroso e fisso nei suoi dogmi e riportarlo al carattere di teatro popolare che da sempre lo
contraddistingue; si propone di farlo affiancando, agli elementi tradizionali, connotazioni moderne, citazioni cinematografiche, musiche cult, gag e lazzi comici appartenenti alla contemporanea cultura popolare. Le maschere della Commedia si configurano come eterne sfumature dell’essere umano, senza spazio e senza tempo, un’intramontabile specchio dei vizi e delle virtù dell’uomo…
La Compagnia Teatrale Onirica nasce nel 2007. La compagnia è impegnata in un teatro che abbia uno scopo sociale e che, attraverso il cambiamento del punto di vista dell’attore per mezzo della scoperta del punto di vista del personaggio, proponga un cambiamento di punti di vista allo spettatore come possibilità altra, come opportunità di apertura alla riflessione sociale.
Il cast: NICOLA ADOBATI si diploma nel 2011 a Roma presso “Centro Internazionale La Cometa”. Dal 2013 lavora con Gigi Proietti al Globe Theatre di Roma con cui prende parte anche a tournèe nazionali; DOMENICO PISCOPO diplomatosi nel 2011 alla scuola triennale per la formazione dell’attore “Centro internazionale La Cometa “ di Roma inizia sin da subito a collaborare come attore con compagnie di giro nazionali, Teatro Kismet Opera, Compagnia La casa d’argilla,Teatro delle Bambole, Compagnia del Sole, La Luna Nel Letto, Tiberio Fiorilli; ROSANNA CASSANO si diploma alla SDM La scuola del Musical nel 2018, accademia di teatro musicale a Milano. Nel 2021 consegue la laurea magistrale in Musicologia e Scienze dello Spettacolo presso l’Università degli studi di Milano. Dal 2011 collabora come attrice con diverse realtà teatrali e compagnie, Onirica Teatro, Fatti d’Arte, Collettivo Teatro Prisma, MAT Entertainement , Tiberio Fiorilli, All Crazy art&show.
Ingresso €8,00 per adulti e bambini a partire dai 3 anni; biglietti in vendita sul circuito Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati Vivaticket, presso il botteghino del teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30. Sabato e domenica dalle 10 alle 13. Biglietto ridotto € 6,00 per gruppi a partire da 5. Infotel. 080 534 4660
Teatro Casa di Pulcinella
Arena della Vittoria 4/a BARI
tel 080.5344660 fax 080.5340686