Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

12 settembre – La dea del cerchio al Kismet per Le fiabe sono vere – Bari

Settembre 12

Venerdì 12 settembre, alle 19, all’teatro Kismet di Bari, per l’ultimo appuntamento della rassegna “Le fiabe sono vere” organizzata dall’associazione culturale Madimù, per il progetto del Comune di Bari “Le Due Bari 2025” a valere sui fondi Poc Metro 2014-2024, si terrà lo spettacolo “La dea del cerchio” della compagnia La luna nel letto, di e con Marianna di Muro.

Con la regia, scene e luci di Michelangelo Campanale, è uno spettacolo intenso e poetico che intreccia il vissuto dell’infanzia con il mito. La Dea del Cerchio è un viaggio teatrale che nasce dai giochi nei cortili, dalle voci dei bambini, dalle loro paure e desideri, e si apre al mondo arcaico e simbolico dell’antica Grecia. Il racconto si snoda tra realtà e mito, dove la protagonista, bambina tra le bambine, scopre la forza del cerchio come spazio di relazione, di gioco, di protezione. Il cerchio diventa metafora del tempo, della comunità, della memoria. In questo spazio magico, si evocano divinità, si affrontano prove, si custodiscono segreti. Il mito non è solo racconto antico, ma strumento per comprendere il presente, per dare voce alle emozioni e ai pensieri dei più piccoli.

In un’estate barese, sul finire degli anni ’80, Marianna ogni giorno giocava in cortile con le sue amiche e i suoi amici, sotto la statua della dea Atena, la dea della saggezza, della sapienza, delle arti femminili. La presenza della statua aiutava tutti a rimanere ligi alle regole del gioco, onesti con gli avversari. Del gioco di cui erano più brave, le bambine diventavano dee. Così come c’era la dea del nascondino, la dea della verticale, la dea del disegno, Marianna era stata la dea del cerchio per tre anni di seguito, fino a quando non è arrivata lei, Elisa, che la sfida e vince. L’incontro con Maurizio, la conoscenza del mito di Atena e Aracne portano Marianna a una nuova, importante, consapevolezza.

La regia di Michelangelo Campanale costruisce un universo visivo e sonoro di grande suggestione, accompagnato dai costumi di Maria Pascale, che evocano con delicatezza il mondo mitico e quello quotidiano. Patrizia Labianca, assistente alla regia, contribuisce alla cura di un impianto scenico che valorizza la narrazione e l’interazione con il pubblico. Consigliato dai 7 anni in su, “La Dea del Cerchio” è uno spettacolo che parla ai bambini e agli adulti, capace di emozionare e far riflettere, in un equilibrio tra gioco e poesia, tra memoria e immaginazione.

L’ingresso è gratuito con prenotazione dal sito Madimù.it.

 

 

 

Teatro Kismet – strada San Giorgio Martire 22/F – Bari

Infoline: 3207504284

Inizio spettacolo: 19.00

Dettagli

Data:
Settembre 12
Categoria Evento:

Luogo

Bari (BA)
Bari (BA), Italy + Google Maps