
- Questo evento è passato.
13 aprile – “My Nirvana”, Redi Hasa a Taranto con il suo omaggio al grunge
Aprile 13, 2024

Sabato 13 aprile a Marcato Nuovo approda il live che fonde violoncello ed elettronica
L’urlo di una generazione in struggenti melodie al violoncello, la musica grunge e la memoria della rivoluzione: dopo lunghi mesi impegnato nel tour di Ludovico Einaudi Redi Hasa approda nella Città Jonica per presentare il suo ultimo lavoro solista, “My Nirvana” (Ponderosa Music Records/Decca Records).
Il tour italiano, promosso da Ura Teatro, sabato 13 aprile arriva al Mercato Nuovo di Taranto (Via Mercato Nuovo 30). Apertura porte ore 21, inizio spettacolo ore 22. Evento riservato ai soci Arci, biglietti acquistabili su Dice e al botteghino (15 euro); info e prenotazioni 3394869954.
Nella versione live Hasa piega il violoncello a radicali distorsioni e sperimentazioni elettroniche, accompagnato dalla maestria di Valerio Daniele (chitarra ed elettronica), aprendosi ad emozionanti momenti di improvvisazione.
Dopo un tour che lo ha visto presentare il disco, tra l’altro, a Parigi, Berlino, Monaco, Bruxelles, Milano, Barcellona, Redi Hasa porta a Taranto “My Nirvana”, il racconto della sua storia di ragazzo e di quella della sua generazione: l’incontro dei giovani albanesi con la musica rock e grunge negli anni Novanta, dopo la caduta di un regime che per mezzo secolo aveva messo al bando la distribuzione di tutta la musica occidentale. Era un periodo pieno di contraddizioni: solo pochi anni dopo la fine della dittatura, nel ‘97 sarebbe scoppiata la guerra civile che avrebbe portato Redi Hasa a lasciare il suo Paese per giungere in Italia, in Puglia.
“My Nirvana”, con nove tracce che rielaborano i pezzi più significativi della band guidata da Kurt Cobain, è il tributo personale e unico, per violoncello solo, all’influsso che i Nirvana con il loro urlo radicale e sincero hanno avuto sui giovani albanesi, all’alba di una rivoluzione non solo esistenziale – ciò che questa musica ha significato per tutti i ragazzi del mondo – ma anche sociale e culturale.
|
Redi Hasa
Bio short
Nato a Tirana nel ‘77, giunge in Puglia nel ‘98 dove contribuisce a portare i ritmi della musica balcanica. Nel 2012 alla Notte della Taranta incontra Ludovico Einaudi, che lo include nella sua ensemble e con il quale calca i palchi di tutto il mondo. Tra le sue collaborazioni anche Robert Plant (Led Zeppelin), Arto Linsday, Blonde Redhead.
Il suo primo album solista è “The stolen cello” (Decca Records/ Ponderosa Music & Art 2020), dedicato alle sue origini. “My Nirvana” (Decca/ Ponderosa 2022), il suo secondo album, è un personale tributo al gruppo grunge più famoso di sempre.
La biografia di Redi Hasa e i suoi anni a Tirana sono al centro del documentario “Parlate a bassa voce” di Esmeralda Calabria, presentato a Torino Film Festival 2022. Nel film, che ripercorre la storia recente dell’Albania, Hasa firma anche la colonna sonora originale.