
- Questo evento è passato.
14 marzo – “La cultura antimafia” con Dario Levantino – Monopoli
Marzo 14, 2024

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca Rendella comunicano che il prossimo 14 marzo 2024 si terrà in biblioteca alle ore 17.30 l’incontro-dibattito dal titolo La cultura antimafia con Dario Levantino, autore dei volumi Il cane di Falcone (Fazi editore, 2022) e Il giudice e il bambino (Fazi editore, 2024), nell’ambito della rassegna Rendella d’Autore.
L’incontro, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, è realizzato in collaborazione con la Libreria Minopolis ed è la seconda iniziativa di promozione della lettura e del libro promossa dai sottoscrittori del Patto di Monopoli per la lettura, La prima iniziativa si è svolta infatti lo scorso 7 febbraio in occasione della Giornata della Lettura ad Alta Voce con il laboratorio di lettura a cura di Bosco Trullallero APS.
I romanzi che saranno presentati il 14 marzo raccontano la lotta alla mafia in maniera originale e mai retorica, ripercorrendo le vicende di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nella speranza che un mondo migliore sia sempre possibile.
Dario Levantino, laureato in Lettere e filosofia, insegna italiano in un liceo di Monza. Il suo esordio, di Niente e di nessuno (Fazi Editore, 2018), ha vinto il Premio Biblioteche di Roma 2018, il Premio Letterario Subiaco Città del Libro 2018, il Premio Leggo QuINDI Sono 2019 ed è stato tradotto in Francia con il plauso della critica. Altre pubblicazioni: Cuorebomba (2019) e La violenza del mio amore (2022), grande successo di critica e di pubblico, con cui ha saputo conquistare il cuore dei ragazzi.
Si ricorda che istituti, enti, associazioni possono sempre aderire al Patto di Monopoli per la Lettura presentando una nota all’Ufficio Protocollo del Comune di Monopoli o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: comune@pec.comune.monopoli.ba.it, specificando nell’oggetto “Patto di Monopoli per la lettura. Disponibilità all’adesione”.