Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

15 16 17 dicembre – “Il Giuocatore” della Compagnia del Sole al teatro Abeliano di Bari

Dicembre 15, 2023 - Dicembre 17, 2023

CON LO SPETTACOLO “IL GIUOCATORE” DI CARLO GOLDONI MESSO IN SCENA DELLA COMPAGNIA DEL SOLE, SI CHIUDE LA SEZIONE PROSA DEL FESTIVAL “MASCHERE D’OLIVO” DEL TEATRO ABELIANO DI BARI.

 

DIRETTO DA MARINELLA ANACLERIO, CON STELLA ADDARIO, FLAVIO ALBANESE, ANTONELLA CARONE, PATRIZIA LABIANCA, LORIS LEOCI, TONY MARZOLLA, LUIGI MORETTI, DINO PARROTTA E DOMENICO PISCOPO, LO SPETTACOLO ANDRÀ IN SCENA: VENERDÌ 15 (ANTEPRIMA ALLE 21), SABATO 16 (ALLE 21) E DOMENICA 17 (ALLE 18).

 

Il Giuocatore” della Compagnia del Sole, torna in scena a Bari domani, venerdì 15, e sabato 16 alle 21 e domenica 17 alle 18 al Teatro Abeliano all’interno del Festival Multidisciplinare Maschere D’Olivo 2023. Lo spettacolo è tratto dal classico di Carlo Goldoni ed è diretto da Marinella Anaclerio, interpretato da Flavio Albanese, Stella Addario, Antonella Carone, Patrizia Labianca, Loris Leoci, Tony Marzolla, Luigi Moretti, Dino Parrotta e Domenico Piscopo, con le scene di Pino Pipoli, il disegno luci di Cristian Allegrini e i costumi di Simona De Castro.

 

«Questa Commedia ha caratteri tanto universali, che in ogni luogo ove fu ella rappresentata, credevasi fatta sul conio degli originali riconosciuti», così sottolinea Carlo Goldoni a proposito della sua commedia, scritta nel 1750, anno della scommessa con il suo pubblico di scrivere 16 commedie nuove, ed andata in scena nel 1751. Scommessa appunto, ovvero un lanciarsi oltre l’ostacolo del logico per fare qualcosa di mai tentato prima, qualcosa di memorabile e speciale. Il gioco come vertigine, dunque, per lui non era soltanto legato al danaro ma un vero sistema di vita.

 

In ogni caso i tavoli del gioco d’azzardo li conosceva molto bene, come conosceva molto bene tutti i retrobottega e casinò ufficiali dove si facevano e disfacevano fortune. Con questa pièce, Goldoni racconta la giornata, dall’alba al tramonto, di un giovane ludopatico, mettendone a nudo con destrezza i meccanismi mentali e svelando processi e trappole in cui egli cade trascinando spesso con sé quanti lo circondano. Si ride ma si comprende anche quanto il gioco d’azzardo sia una dipendenza non meno pericolosa di un qualsiasi stupefacente.

 

Mai come oggi portare in scena Il Giuocatore ci consente di proporre al pubblico un’analisi tragica e comica della ludopatia come fenomeno sociale, che accomuna la Venezia del ‘700 con l’Italia di oggi, passando per la New Orleans di fine ‘800 dove The House of the Rising Sun veniva cantata in versione maschile e femminile, a raccontare questa piaga dolente.

 

Questo spettacolo insieme all’ultima produzione della Compagnia del Sole 3 sorelle o l’attesa della felicità forma un dittico sul tema della ludopatia parte del progetto Mind the GAP che il MIC ha accolto nell’ambito del FNSV per il triennio 2022-24. La ludopatia è un problema che interessa la società odierna da vicino considerando che nel 2022 in Italia, nel gioco d’azzardo, son stati spesi circa 130 miliardi di euro. Il progetto Mind the GAP si inserisce perfettamente nella vocazione che da sempre anima le scelte artistiche della compagnia fondata e diretta da Marinella Anaclerio e Flavio Albanese: parlare al pubblico del tempo presente, attraverso i classici e non solo, in modo da rendere il teatro un terreno comune di dialogo e riflessione centrale nelle scelte etiche della vita quotidiana.

ph Giuseppe Distefano

Dettagli

Inizio:
Dicembre 15, 2023
Fine:
Dicembre 17, 2023
Categoria Evento: