
- Questo evento è passato.
15 e 16 marzo – IO, PINOCCHIO Room to play – Teatro Casa di Pulcinella – Bari
Marzo 15 - Marzo 16

Uno spettacolo divertente e dinamico, con una scenografia in continuo mutamento, sulle tracce di quel burattino che ha tanta furia di diventar bambino.
sabato 15 e domenica 16 marzo ORE 18.00
Teatro Casa di Pulcinella – Bari
IO, PINOCCHIO
Room to play
Scritto e interpretato da Carmen de Pinto e Francesco Sguera
Teatro d’attore e pupazzi in legno
Età consigliata da 4 a 11 anni.
Pinocchio non si ferma mai, vive cento avventure e combina mille guai, irrequieto, inafferrabile, curioso e vivace, bugiardo e sincero, ingenuo e testardo. L’indole di Pinocchio si nasconde dentro ognuno di noi, la sua storia racconta quella di un burattino, o meglio, una marionetta, che muove i suoi primi passi impacciati, buffi e scomposti in un mondo nuovo e sconosciuto, simile a noi quando siamo alle prime esperienze.
È una storia, però, che racconta anche di un mondo di adulti, che si confrontano con i piccoli, scegliendo di prendersene cura e aiutarli a crescere o di ingannarli e approfittare della loro ingenuità: specchio di un mondo che oggi, come ieri, continua ad avere un atteggiamento ambiguo nei confronti dell’infanzia.
Proprio per la sua capacità di raccontare la storia di noi tutti, grandi e piccoli, abbiamo deciso di tuffarci in questo classico, a modo nostro, con le nostre tecniche, la nostra sensibilità, le nostre voci e la nostra musica, per confrontarci con il
pubblico e scoprire, quanto in noi c’è di Pinocchio … o di Mangiafuoco. Nella nostra vita di tutti i giorni siamo più Volpe o più Gatto, più Fata Turchina o più Mastro Geppetto?
Lo spettacolo è ambientato nella bottega di Mangiafuoco, in cui fa irruzione un aspirante burattinaio, desideroso di imparare il mestiere dal più favoloso dei maestri. Così tra travestimenti e colpi di scena, personaggi e luoghi che si dimostrano sempre diversi da quello che sembrano, Mangiafuoco e l’apprendista, si alterneranno nel ruolo di Pinocchio, seguendo in maniera chiara ma rocambolesca le avventure del burattino senza fili.
La scenografia, costituita da pannelli girevoli, dipinti a mano, gira e ruota sul palco come i personaggi, quella che prima era la bottega di Mangiafuoco, si volta e diventa la casa di Geppetto, per poi mutare ancora e scoprire la fata, così sino allo spaventoso mostro marino.
Le musiche originali, realizzate per lo spettacolo, sono suonate e cantate dal vivo, arricchiscono l’emotività delle scene, dando voce ai sentimenti e ai pensieri più intimi dei personaggi.
Uno spettacolo divertente e dinamico, con una scenografia in continuo mutamento, sulle tracce di quel burattino che ha tanta furia di diventar bambino.
Francesco Sguera e Carmen De Pinto sono il cuore e il motore di Room to play un nome che indica un luogo, un gruppo e un modo di intendere il teatro come momento di incontro, condivisione e scambio tra attori e pubblico: diverse sono le tecniche utilizzate (narrazione, musica, burattini o puro teatro d’attore), unica è la voglia di meravigliare, coinvolgere e divertire.
Ingresso €8,00 per adulti e bambini a partire dai 3 anni; biglietti in vendita sul circuito Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati Vivaticket, presso il botteghino del teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30. Sabato e domenica dalle 10 alle 13. Biglietto ridotto € 6,00 per gruppi a partire da 5. Infotel. 080 534 4660
Teatro Casa di Pulcinella
Arena della Vittoria 4/a BARI
tel 080.5344660 fax 080.5340686