
15 maggio – Barletta / “Giornalista di qualità”. Michele Partipilo al “Maggio dei libri”
Maggio 15

Tanto più ci spingiamo nell’epoca della falsificazione, tanto più risulta indispensabile la figura della/del giornalista. A patto, però, che sia giornalista di qualità. La deontologia professionale, con il suo insieme di regole e di principi, costituisce l’ultimo baluardo a difesa dell’informazione e del diritto dei cittadini a non essere raggirati con notizie imprecise, parziali o addirittura inventate, corredate da immagini altrettanto fasulle. La deontologia non sostituisce la formazione e la competenza, anzi le esige.
Se ne parlerà giovedì 15 Maggio, alle 17.30, nella sala conferenze della Biblioteca di Comunità, presso il Palazzo di San Domenico, a Barletta, nell’ambito del “Maggio dei Libri”. Michele Partipilo, già direttore della Gazzetta del Mezzogiorno ed ex presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia, presenterà “Giornalista di qualità. Il primo codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti” (prefazione di Nicola Colaianni), edito da Cacucci Bari. Dialogherà con l’autore il giornalista Rino Daloiso.
Con il commento al Codice, il volume aggiorna l’ultima edizione (a cura dello stesso autore) del Manuale di deontologia del giornalista, che resta valido per quanto riguarda i fondamenti etici, la tutela della privacy, l’uso delle immagini, i rapporti con le fonti, il rispetto delle persone al centro della cronaca o delle interviste. L’obiettivo?
Far comprendere come fare un’onesta informazione in una realtà caratterizzata da impoverimento culturale, smarrimento etico e linguaggio violento.