
- Questo evento è passato.
15 maggio – Concerto “Maraviglioso Fuoco” ideato dall’EurOrchestra di Bari in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Bari
Maggio 13, 2024-8:00 - 17:00

Dopo il grande debutto dello scorso 6 maggio, prosegue il “Piano Festival San Nicola 2024” organizzato dall’EurOrchestra da Camera di Bari.
Il secondo appuntamento, in programma mercoledì 15 maggio nell’Auditorium della Biblioteca Nazionale di Bari, prevede il concerto “Maraviglioso fuoco” con musiche di Handel, Rossini e Rachmaninoff.
Un pomeriggio in musica con inizio alle 17.30 in cui si esibiranno due giovanissimi talenti della nostra terra, vincitori di concorsi nazionali e internazionali, il controtenore Niccolò Tanzella e il pianista Andrea Simone De Nicolò, il quale eseguirà anche musiche per pianoforte da solista. I due artisti, nonostante la giovane età hanno già all’attivo un curriculum invidiabile.
Il pianista De Nicolò, a soli 17 anni, può già vantare oltre cinquanta primi premi assoluti vinti in concorsi musicali tenutisi in tutto il mondo. Mentre il controtenore Tanzella dopo aver ottenuto importanti riconoscimenti e collaborato con prestigiose Orchestre, attualmente frequenta il Biennio di canto barocco presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.
Il concerto sarà intervallato da letture tratte dall’Epistolario tra Metastasio e Farinelli a cura di Niccolò Tanzella.
L’evento, incluso nel calendario della rassegna “Concerti in Biblioteca”, è ad ingresso gratuito, in via Pietro Oreste 45.
Il ricco calendario del Festival che vede la direzione artistica di Francesco Lentini e Angela Montemurro, proseguirà con altri concerti previsti per le prossime settimane.