
- Questo evento è passato.
15 marzo – FOGGIA | Il Teatro della Polvere accoglie ‘L’altra parte di me’
Marzo 15

In via Nicola Parisi, una performance sulle ‘ombre’ dei disturbi alimentari
Il Teatro della Polvere accoglie ‘L’altra parte di me’
Spettacolo di danza contemporanea con le coreografie di Miriam Bonaccorso
In occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, che ricorre il 15 marzo, il palco del Teatro della Polvere di Foggia accoglie una performance di danza contemporanea dal titolo ‘L’altra parte di me’, scritto e coreografato dalla danzatrice foggiana Miriam Bonaccorso.
La performance, della durata di 40 minuti, si accompagna alla proiezione di un documentario (produzione AltroStudio) diretto da Krzysztof Bulzacki Bogucki e interpretato da Francesca Perazzolo e Nives Arena sulle musiche originali di Diego Burroni, coreografate da Miriam Bonaccorso.
In scena, la lotta silenziosa e intestina che consuma chi è affetto da Dca (Disturbi del Comportamento Alimentare). “Ho voluto raccontare il coraggio di chi vuole uscire da un disturbo alimentare, negli aspetti più intimi e introspettivi della realtà di chi li vive”, spiega Bonaccorso.
L’appuntamento con ‘L’altra parte di me’ è per sabato 15 marzo, in unica replica, alle 21 (ingresso al foyer dalle 20.15).
IL PROGETTO | Ombra è il lato oscuro e buio del disturbo alimentare, che non appartiene alla vera indole di chi soffre del problema ma si materializza con il disagio nascendo dall’individuo come forma a sé stante. Con lo sdoppiamento, Mimì dà voce a quell’aspetto asfissiante della sua condizione, che porta a svalutarsi e invalidarsi. Mimi incontra Ombra in diverse fasi. Prima dentro di sé, la confronta. Ombra indossa una maschera di vetri rotti che rende impossibile riconoscere la creatura che l’indossa. Sfuggendole, Mimì trova il coraggio di rincorrere Ombra e affrontarla. Inizia una lotta dove Mimì sembra soccombere all’altra parte di sé fino a quando comprende che la soluzione non è la battaglia ma l’accettazione. Un abbraccio mette fine ad Ombra. Il tema viene affrontato in chiave-speranza: per chi riesce a guardare in faccia i propri problemi esiste una via di uscita.
CHI E’ MIRIAM BONACCORSO | Foggiana, si forma presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. In seguito intraprende un corso di alta formazione con la compagnia Mula Sungani e frequenta workshop con coreografi quali Roberto Salaorni, Francesco Saracino, Silvia Marti, Batsheva, Hofesch, compagnia EGRI.
Lavora in televisione e nel cinema con diversi coreografi e danza per il teatro Sistina di Roma. Fonda, coreografa e danza per il collettivo “DTS”.
E’ autrice e coreografa del cortometraggio danzato “L’altra parte di me”, vincitore al Festival del corto danzato Lensdance a Barcellona di una menzione speciale della giuria. Coreografa l’evento Biennale D’arte di Venezia Anima Mundi e vince il bando di residenza “Cosi danzi 8” come coreografa 2024 su Roma. Coreografa per l’evento “BallaTorino”.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 15 marzo (ingresso 20.15, inizio spettacolo 21). Prenotazione obbligatoria. La stagione TdP 2024/2025 proseguirà il 22 e 23 marzo, con ‘Gulliver’, spettacolo di Teatro Famiglia scritto e diretto da Anna Laura d’Ecclesia.
Per info:
Teatro della Polvere 351.5400172