
- Questo evento è passato.
16 febbraio – Pierfranco Bruni presenta “La moschea di Samira”, Edizioni Milella – Liberrima Lecce
Febbraio 16, 2024

Venerdì 16 febbraio
alle 18:00 vi aspettiamo da Liberrima Lecce con Pierfranco Bruni per parlare del suo libro Edizioni Milella
Dialoga Carlo Alberto Augieri, interviene Adriana Poli Bortone La moschea di Samira![]() Ho cercato di intrecciare un viaggio. Qui e altrove. Tra il suono della Moschea e la preghiera della Maddalena ho percepito un segno. Forse proprio per questo i segni restano indefinibili lungo i giochi delle età. Ogni parola è un linguaggio. Ogni linguaggio è una forma per farsi riconoscere o farsi dimenticare. Così… Scrivere diventa spesso una fatica oppure un mestiere per ripetersi o rincorrersi. Kabir e Samira sono echi. Ascolto le loro lontananze, i distacchi e le distanze. Il miraggio e il velo sono cammini e confessioni che non si dimenticano e tracciano resti di esistenze nel paesaggio delle metafore. Verranno altri silenzi e altri silenzi ancora per poi ancorarsi al dubbio di non smarrirsi o di smarrirsi nel dubbio. Non dire l’ultima parola anche se non c’è il tempo ormai per dire la prima. Ma mai l’ultima. L’immenso che è in te ha una danza infinita lungo il cerchio delle nostre anime. PIERFRANCO BRUNI![]() Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Scrittore, poeta, italianista e critico letterario. Vive la letteratura come modello di antropologia religiosa. Ha pubblicato diversi testi sulla cristianità e sulla letteratura araba e mediterranea. Il suo stile analitico gli permette di fornire visioni sempre inedite su tematiche letterarie, filosofiche e metafisiche. |