Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

16 maggio – Maggio all’infanzia a Ruvo di Puglia: giovedì 16 maggio nel Nuovo Teatro Comunale il debutto dello spettacolo Jack il ragazzino che sorvolò l’oceano (una storia tra cielo e mare)

Maggio 16

Giovedì 16 maggio il Festival di Teatro per le Nuove Generazioni farà tappa nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia dove,
per l’occasione, andrà in scena il debutto dello spettacolo
Jack il ragazzino che sorvolò l’oceano
(una storia tra cielo e mare)

 

Trailer spettacolo

https://vimeo.com/920119995

 

 

 

Il maggio all’Infanzia fa tappa anche a Ruvo di Puglia: il festival di teatro per le nuove generazioni diretto da Teresa Ludovico e giunto alla sua 27° edizione, giovedì 16 maggio sarà ospitato dal Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia dove, per l’occasione, alle ore 11, andrà in scena il debutto dello spettacolo Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano (una storia tra cielo e mare), prodotto dalla compagnia La Luna nel Letto, scritto e diretto da Michelangelo Campanale.

 

Il pubblico delle famiglie e delle scolaresche di tutta Italia ha già conosciuto il piccolo Jack alle prese con un grande orco mangia bambini. L’episodio – ispirato alla fiaba inglese dall’autore sconosciuto Jack e il fagiolo magico – é il primo di una trilogia che segue il percorso di crescita di un bambino speciale, come lo sono tutti i bambini e le bambine, che con coraggio imparano a vivere nel mondo complicato degli adulti.  In questo secondo episodio, Jack non é più un bambino: è diventato un ragazzino ingegnoso e infaticabile. Nel suo paese è arrivata la guerra; tutti i suoi amici più cari sono scappati a bordo di una nave diretta in America. Ha desiderio di raggiungerli, di salvarsi, ma i soldati hanno occupato il porto. C’è un oceano che li divide.

 

La storia, rifacendosi a Charles Lindbergh – il primo pilota ad attraversare l’oceano Atlantico in solitario – prende forma grazie all’unione di nuove tecnologie e artigianalità; l’utilizzo delle prime è utile alla scoperta di un mondo in cui la manualità̀ e il gioco (e soprattutto il gioco manuale) sono ancora al centro. Come sfogliando un albo illustrato, le immagini prendono vita sulla scena; l’attrice Maria Pascale a ritmo della sua voce dirige una macchina scenica che, manovrata fin nei più piccoli particolari da Michelangelo Campanale e Michelangelo Volpe, consente allo spettatore di entrare in piccoli mondi fantastici per fantastici piccoli eroi.

 

Il programma della tappa ruvese del Maggio all’Infanzia prosegue, nella stessa giornata di giovedì 16 maggio dalle ore 12 alle ore 14 nel  Nuovo Teatro comunale con i laboratori gratuiti dedicati alle scuole primarie dal titolo “I manifestini del Maggio all’Infanzia” e, parallelamente, alle 12.15 con il debutto regionale dello spettacolo “L’Europa non cade dal cielo – Cronistoria sperimentale di un sogno, di un’idea, di un progetto”, prodotto dal Teatro delle Albe, idea e regia di Alessandro Argnani (spettacolo per ragazzi a partire dagli 11 anni, durata 55’, costo del biglietto 6 euro). E ancora, alle ore 15, nell’Ex convento dei Domenicani di Ruvo di Puglia con “Freevola. Confessioni sull’insostenibile bisogno di ammirazione” della compagnia Trento Spettacoli, di e con Lucia Raffaella Mariani (spettacolo per ragazzi a partire daii 14 anni, durata 60’, costo del biglietto 5 euro). Infine, alle ore 16.30, nel Nuovo Teatro Comunale “Le Tragicomiche. Vita da eroi”, debutto nazionale dello spettacolo di Crest e I Nuovi Scalzi, testi e regia di Savino Maria Italiano spettacolo per bambini a partire dai 10 anni, durata 70’, costo del biglietto 5 euro).

 

 

“La forza del nostro lavoro sta anche nell’idea, nella volontà e nel modo costruttivo in cui scegliamo sempre di collaborare con tanti altri mondi – spiega Michelangelo Campanale, direttore artistico della compagnia La Luna nel Letto –. Questo vale sia per spettacoli come la Fabbrica del Tempo, che ha recentemente debuttato a Milano e che è nato dalla collaborazione con Principio Attivo Teatro, sia con il Teatro Kismet di Bari rispetto ad un festival, come quello del Maggio all’Infanzia, che è stato da noi partecipato e condiviso fin dal primo momento. Tutto questo avviene perché siamo convinti che l’apertura a qualsiasi forma di collaborazione è ciò che realmente consente all’arte di crescere. Siamo quindi onorati di avere gli organizzatori di tutta Italia a Ruvo di Puglia e nel nostro teatro, che proprio in virtù della politica culturale che da sempre persegue, riesce a convogliare nel migliore dei modi queste possibili integrazioni”.

 

“La tappa di Maggio all’Infanzia a Ruvo di Puglia rappresenta per noi una occasione importante per incrociare un festival di teatro che ha portato in Puglia tanto teatro ragazzi e tante esperienze innovative e siamo felici che la nostra città ne entri a far parte – è, poi il commento dell’Assessora alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia, Monica Filograno –. La compagnia La luna nel letto e il Nuovo Teatro Comunale sono protagonisti d’eccezione del teatro ragazzi in Italia e per questo abbiamo lavorato per rendere possibile questa tappa, che vedrà anche l’apertura straordinaria come luogo performativo del cortile del nostro ex Convento dei Domenicani, destinato a diventare nei prossimi mesi un attrattore culturale nuovo e multifunzionale. Il programma, le scuole che verranno a vedere gli spettacoli, il coinvolgimento della rete associativa locale sono tutti elementi che dialogano perfettamente fra loro per rendere unica questa giornata”.

 

 

JACK, IL RAGAZZINO CHE SORVOLO’ L’OCEANO (UNA STORIA TRA CIELO E MARE)

 

con Maria PascaleMichelangelo Campanale e la partecipazione di Michelangelo Volpe voce registrata Lorenzo Gubello
testi, regia e scene Michelangelo Campanale
cura del testo Katia Scarimbolo Paolo Gubello
assistente alla regia Giulia Gaudimundo luci Michelangelo Volpe
costumi Maria Pascale 

Età̀ consigliata: dai 4 anni
Durata: 50’

Compagnia La Luna nel Letto

Sito web: http://www.lunanelletto.it

Facebook: https://www.facebook.com/lalunanelletto

Instagram: https://www.instagram.com/lalunanelletto/

Dettagli

Data:
Maggio 16
Categoria Evento: