
17 maggio – A Conversano va in scena il modello Kumanta: formazione e produzione si fondono per Frankenstein Jr – il musical
Maggio 17

Formazione continua e produzione professionale interna. È questa la formula con cui Kumanta Academy si afferma sempre di più nel panorama del musical italiano.
La prossima tappa è Frankenstein Jr, l’adattamento in musical del celebre film di Mel Brooks, in scena sabato 17 maggio 2025 al Teatro Norba di Conversano (BA).
Ma non si tratta “solo” di uno spettacolo. È la conferma di un metodo che funziona: un modello virtuoso nato nel Sud Italia, dove ogni comparto produttivo viene curato direttamente all’interno dell’Academy.
Tutto – regia, direzione di scena, coreografie, direzione vocale, arrangiamenti, scenotecnica, make-up teatrale, hair styling, light design, sound design, videomapping, show design, marketing e comunicazione, fotografia, video – è affidato a giovani professionisti formati direttamente da questa realtà.
Un unicum nel panorama nazionale, che fa di Kumanta una realtà capace di fondere formazione ed esperienza sul campo in modo autentico, efficace e immediato.
A rendere il progetto ancora più innovativo, l’utilizzo di soluzioni tecnologiche avanzate interamente sviluppate all’interno dell’Academy.
Ogni cambio luce, scena, ambientazione virtuale, musiche e microfoni, fino anche al movimento di camera che grazie ai più recenti sviluppi dell’AI riesce a seguire i personaggi sul palco sono completamente automatizzati grazie ad un sistema sviluppato da Gianclaudio Madio, direttore artistico della Kumanta Academy.
Si tratta di un metodo che nasce dal lavoro congiunto dei giovani allievi e che restituisce al pubblico un risultato scenico di altissimo livello, perfettamente allineato agli standard delle grandi produzioni.
Con i diritti concessi da Music Theatre International, Frankenstein Jr sarà proposto in una versione che fonde il linguaggio classico del musical con soluzioni tecnologiche avanzate. Scenografie fisiche e virtuali, scenotecnica professionale e un cast di giovani interpreti daranno vita a uno spettacolo curato in ogni dettaglio.
I protagonisti? Gli allievi dell’Academy, selezionati e formati con un approccio che punta all’eccellenza artistica e alla preparazione scenica completa.
Chi studia in Kumanta entra da subito in un processo creativo e produttivo di livello professionale, affrontando il palco non come tappa finale, ma come parte integrante del percorso.
Il musical, parodia brillante del celebre mito di Frankenstein, si conferma una scelta vincente per raccontare con ironia temi universali come l’identità, il pregiudizio e il coraggio di essere se stessi. Ma è anche un’occasione per ribadire che l’alta formazione artistica può nascere e crescere ovunque, se supportata da visione, competenze e passione.
Frankenstein Junior è un’irresistibile parodia del celebre mito di Frankenstein, dove il genio e la follia si intrecciano in un turbinio di risate e musica. Il protagonista, Frederick Frankenstein, un rispettabile professore di neuroscienze, cerca di liberarsi dal peso della fama del nonno Victor. Ma quando eredita il castello di famiglia in Transilvania, si trova suo malgrado a continuare gli esperimenti del nonno, ridando vita a una nuova creatura, dolce e comica, ma terribilmente disarmante.
Tra travestimenti, situazioni comiche e un’incredibile quantità di disavventure, il musical si trasforma in un mix di risate e emozioni, con un cuore che batte forte per il coraggio di essere se stessi. In fondo, chi è davvero il mostro? È la creatura che nasce da una follia scientifica, o l’uomo che la crea, intrappolato nei propri limiti?
Con canzoni coinvolgenti, momenti di pura magia e scenografie spettacolari, Frankenstein Junior è il musical che ti farà ridere, emozionare e farti riflettere sul valore dell’amore e dell’accettazione.
Frankenstein Jr sarà in scena in esclusiva, il 17 maggio 2025 al Teatro Norba di Conversano: un’occasione rara per assistere a una produzione professionale firmata da un’accademia che unisce formazione e palcoscenico.