Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

17 marzo – Sul palco Daniela Baldassarra con il lavoro teatrale “Paolo e Francesca_Ipotesi Semiseria” – Taranto

Marzo 17, 2023

TP4i: al TaTÀ uno spettacolo sul ruolo della donna

e sugli stereotipi di genere

 

Sul palco Daniela Baldassarra con il lavoro teatrale 

“Paolo e Francesca_Ipotesi Semiseria”

 

L’evento è stato organizzato da Teleperformance Italia

con la collaborazione del Cav “Sostegno Donna”

 

 

 

Taranto, 17-03-2023. Una rilettura ironica della celebre storia di Paolo e Francesca, protagonisti del V canto dell’Inferno dantesco, un lavoro intenso e reale sulle trasformazioni del nostro tempo e dei rapporti uomo-donna. Ieri sera nell’Auditorium TaTÀ a Taranto, Daniela Baldassarra ha portato in scena lo spettacolo teatrale  “Paolo e Francesca_Ipotesi Semiseria”, riservato ai dipendenti e familiari di Teleperformance Italia. L’evento è stato organizzato con la collaborazione del Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” di Taranto, gestito dall’Associazione Alzàia Onlus in ETS con l’Associazione Sud Est Donne. Temi portanti del lavoro teatrale sono gli stereotipi di genere e la conseguente confusione dei ruoli, la sessualità, la vita di coppia e la reale valenza dei sentimenti nel nostro attuale tessuto sociale. Teleperformance Italia con questo spettacolo ha voluto accendere i riflettori sul ruolo della donna e sui cambiamenti di tale ruolo nella storia e nella letteratura. La storia di Paolo e Francesca diviene occasione per una riflessione più ampia sul tema dell’amore, sentimento il cui significato pare variare in base al tempo, ai cambiamenti sociali, alle trasformazioni culturali.

 

Lo spettacolo s’inserisce all’interno della TP4i (Teleperformance for Inclusion) un’iniziativa giunta alla 2° edizione, che Teleperformance Italy Group promuove al suo interno dedicando l’intero mese di Marzo alle tematiche della DE&I. Una staffetta di eventi live, testimonianze interne ed esterne, interviste tra colleghi, consigli di lettura, film, video motivazionali, condivisi su tutti i canali e che coinvolge la popolazione aziendale.  I temi che vengono trattati: empowerment femminile e lotta alla discriminazione di genere; politiche di welfare e gestione ottimale dei carichi di cura; inclusione e valorizzazione delle diversità; benessere psico-fisico e l’importanza di uno stile di vita sano.

 

Cav “Sostegno Donna”.

Il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” è impegnato da anni a contrastare il fenomeno della violenza di genere sul territorio di Taranto, attraverso un lavoro quotidiano che mira a promuovere il benessere, il rispetto della dignità personale e l’autonomia delle donne. E lo fa anche attraverso la promozione di attività ed eventi legati al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno della violenza su donne e sui minori. Il Cav “Sostegno Donna” è uno spazio di ascolto concreto che aiuta le donne ad uscire da situazioni di violenza fisica, psicologica, economica, sessuale, stalking e violenza assistita, grazie al lavoro coordinato di un equipe di professioniste, ed offre in maniera completamente gratuita: accoglienza telefonica e diretta; sostegno psicologico e sociale; consulenza legale e per il reinserimento socio lavorativo e di formazione

 

L’autrice Daniela Baldassarra

Daniela Baldassarra è una scrittrice e monologhista teatrale pugliese, esperta in tematiche di genere. Autrice di racconti e testi teatrali, dal 2004 ha ricevuto più di 50 riconoscimenti letterari sia a livello nazionale che internazionale. Considerata dalla critica l’erede di Franca Rame, dal 2014 è costantemente in scena con i suoi monologhi comici “Zero a Zero”, “Paolo & Francesca_ipotesi semiseria”, “La principessa scalza”, “Dio c’è” e “Dante è connesso”. Tra i riconoscimenti più recenti e prestigiosi: nel 2021 si aggiudica il Premio Nazionale intitolato ad Andrea Camilleri (sezione letteraria dell’iniziativa multiculturale Artisti per Peppino Impastato) con un testo letterario sull’Alzheimer. Sempre nel 2021 Il Circolo IPLAC in collaborazione con le Biblioteche di Roma, il X Municipio del Comune di Roma e la Società Dante Alighieri, le conferiscono il Premio Internazionale “Voci – Città di Roma”.

 

 

 

Teleperformance Italia 

Teleperformance Italia è una consociata del Gruppo Teleperformance, leader mondiale nell’offerta di servizi di Contact Center, presente da oltre 40 anni in 80 paesi del mondo. Teleperformance Italia è una People Company, con un approccio high-tech e high touch, che offre soluzioni per la gestione della Customer Experience e dei servizi BPO, Customer Acquisition e Back office in modalità omnicanale per le maggiori imprese al mondo. Il marchio Teleperformance si identifica con le parole “Each Interaction Matters” che sintetizzano la centralità dell’aspetto umano nella gestione del proprio business. Teleperformance Italia supporta la crescita e l’evoluzione delle migliori aziende, attraverso la costante ricerca della soddisfazione del cliente al quale fornisce un approccio sistematico e consulenziale sempre improntato alla creazione di valore.

Dettagli

Data:
Marzo 17, 2023
Categoria Evento: