
- Questo evento è passato.
18 giugno – Il Pianista Alessio Ciprietti Secondo Premio al 24.mo Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica Premio Mauro Paolo Monopoli chiude lo Young Talents International Festival – Barletta
Giugno 18, 2023

Il Pianista Alessio Ciprietti Secondo Premio al 24.mo Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica Premio Mauro Paolo Monopoli chiude lo Young Talents International Festival
Appuntamento domenica 18 giugno presso il GOS Laboratorio Urbano
Aprile, Maggio e Giugno, sono stati per l’Associazione Curci i mesi della Grande Musica Internazionale …..i mesi dei giovani talenti internazionali!!! Con lo ‘Young Talents International Festival’, che quest’anno ha fatto da preludio da preludio e conclusione ai Concorsi Musicali Internazionali , fiore all’occhiello della Città di Barletta.
Ultimo appuntamento, domenica 18 giugno, nello splendido Auditorium del “Laboratorio Urbano GOS– Distillerie Culturali”, con porta alle ore 18,30 e inizio alle ore 19,00, in viale Marconi 49 a Barletta, con il pianista italiano Alessio Ciprietti, Secondo Premio ex – aequo al 24.mo Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica Premio Mauro Paolo Monopoli 2021.
Alessio Ciprietti , nato nel 1999, ha iniziato gli studi di pianoforte all’età di otto anni con Paolo De Felice e successivamente con Muriel Chemin. Nel corso dei suoi studi ha seguito Masterclass e corsi con pianisti di fama internazionale tra i quali Wojciech Świtała., Gregorio Nardi, Mariangela Vacatello, Alberto Nosè, Francesco Libetta, Jorge Luis Prats, Amir Katz, Claudio Martinez Mehner, Walter Ponce, Ilya Itin. Sotto la guida di Gabriella Dolfi nel 2020 ha conseguito il diploma accademico di primo Livello con votazione di 110 lode e menzione d’onore presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali L. Boccherini di Lucca.
Nel 2018 è stato selezionato da Andrea Lucchesini con il quale ha completato con il massimo dei voti un corso biennale di perfezionamento presso la scuola di musica di Fiesole. Attualmente è iscritto al biennio accademico di secondo livello nella classe di Gabriella Dolfi presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali L. Boccherini di Lucca. Dal 2020 è docente di pianoforte presso l’Accademia Stefano Strata di Pisa, ha vinto 14 primi premi assoluti e 13 primi premi in concorsi a categorie.
Si è esibito in diversi teatri italiani ed esteri tra i quali Teatro di Vinci (FI), Teatro Caio Melisso di Spoleto, Palazzo Vecchio di Firenze, Palazzo Blu di Pisa, Accademia dei Rozzi (SI), Auditorium E. Caruso-Gran Teatro F. Puccini di Torre del Lago (LU) ed in manifestazioni tra le quali Orbetello Piano Festival (GR), Miami International Piano Festival Academy (Florida). Nel periodo di emergenza pandemica 2020-2021, ha continuato la propria attività con concerti in streaming e registrazioni di libero accesso in rete tra le quali quelle effettuate nella sala Santa Maria di Acqui Terme (AL) e Auditorium del Gonfalone (RM).
Programma affascinante e virtuosistico il suo durante il quale potremo ascoltare l’Intermezzo n. 2 Op. 118 di Brahms, la Sonata n. 30 Op. 109 di Beethoven, gli Studi Tableaux di Rachmaninov, la Barcarola di Chopin , Images di Debussy e Dopo una lettura di Dante del grande Franz Liszt .
Info: 3803454431, info@culturaemusica.it ; www.culturaemusica.it; www.facebook.com/asscurci; @asscurci.
GOS – Giovani Open Space Viale Marconi 49
|