
- Questo evento è passato.
19 gennaio – “Biografie di Attrici e Attori” con la presenza di Oscar Iarussi – Lecce
Gennaio 19, 2024

Ama-Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce apre le porte al pubblico
Venerdì 19 Gennaio dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Convitto Palmieri
“Biografie di Attrici e Attori” con la presenza di Oscar Iarussi
L’Accademia Mediterranea dell’Attore presenta con entusiasmo il nuovo capitolo del percorso formativo nell’ambito delle attività didattiche del corso triennale di formazione e perfezionamento professionale per attori: il ciclo di lezioni “Biografie di Attrici e Attori”. Un’occasione imperdibile per esplorare le vite di attrici e attori che hanno cambiato il volto del grande schermo e del teatro.
Venerdì 19 gennaio, dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso la Sala Arte del Convitto Palmieri, nell’ambito del corso triennale di formazione per attori promosso da AMA e Polo biblio-museale, si intraprenderà un viaggio emozionante attraverso le storie e le interpretazioni che hanno segnato il cinema e teatro, con la guida esperta del giornalista e critico Oscar Iarussi, figura di spicco nel mondo della cultura cinematografica. La prima tappa di questo straordinario percorso di parole e immagini ci immergerà nella vita e nei film dell’indimenticabile Marcello Mastroianni, un’icona senza tempo del cinema italiano.
Per gli appassionati del cinema desiderosi di esplorare il dietro le quinte e per chi si avvicina per la prima volta a questo tema, un’esperienza formativa che mira a svelare la realtà dietro le luci della ribalta. Questo percorso offre una prospettiva autentica e talvolta sorprendente sulle storie dietro la macchina da presa, permettendo di comprendere più a fondo le vite reali che animano il mondo degli attori.
Oscar Iarussi, nato a Foggia nel 1959 e residente a Bari, è una figura poliedrica nel panorama culturale. Ha studiato Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma, laureato in Scienze Politiche e dottore di ricerca in Scienze Letterarie. Giornalista, saggista e critico, ha diretto “La Gazzetta del Mezzogiorno” e presieduto la Apulia Film Commission. Membro del Comitato Esperti della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha scritto libri come “L’infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini” e “Amarcord Fellini – L’alfabeto di Federico”. La sua vasta produzione riflette la profonda conoscenza nel cinema e la passione nel raccontare storie attraverso l’arte cinematografica.
Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione al 389 442 4473 oppure inviare mail a info@accademiaama.it
www.accademiaama.it