
- Questo evento è passato.
2 agosto – A Santa Chiara risuonano le colonne sonore da Tim Burton a Imma Tataranni – Bari

Sabato 2 agosto, nel complesso di Santa Chiara a Bari, l’associazione Al Nour vincitrice del progetto “Le Due Bari”, accordo di programma di Mic – Comune di Bari, all’interno della rassegna “Assud” proporrà lo spettacolo musicale “SoundTracks” del Quartetto Ciak composto da Valeria Vecerina al violino, Sara Fazio alla viola, Emanuele Rigamonti al violoncello e Loredana Paolicelli al pianoforte.
Con un tour che sta girando l’Italia con alcune tappe anche all’estero, “SoundTracks” è un progetto raffinato, concettuale, crossover e unico nel suo genere, che mette alla luce partiture rare e di grande interesse scritte per cinema e teatro da compositori viventi di chiara fama, a dimostrazione del fatto che la musica possiede una potenza espressiva al di là dell’immagine. Senza la musica infatti, qualsiasi pellicola cinematografica, balletto o spettacolo teatrale o di animazione perderebbe il senso artistico e la forza espressiva di visione e comunicazione.
Da questo presupposto sorge l’interesse del Quartetto Ciak per soundtracks inediti, ancora vergini nei concerti dal vivo. Il risultato è una resa cameristica e “classica” della performance, adatta a qualsiasi sala da concerto e festival musicale, in cui viene esaltata l’unicità dell’ensemble e del progetto stesso.
La prima parte del programma sarà completamente dedicata a Danny Elfmann con il suo surreale Piano Quartet gremito di echi dalle grottesche produzioni cinematografiche di Tim Burton e Sam Raimi. Si contrapporrà una seconda parte di soli compositori italiani come Giovanni Sollima (film di Antonio Albanese), Fabio Capogrosso (film di Francesca Comencini), Francesco Cerrato (opere inedite), Loredana Paolicelli (opere teatrali di J. Deer, A. De Gaetano e G. B. Corsetti) e Giacomo Gozzini (opere di cortometraggi). Infine Piero Piccioni con la colonna sonora di “Cristo si è fermato ad Eboli” del regista Francesco Rosi arrangiata da Gianluigi Borrelli, le musiche della serie Rai di successo “Imma Tataranni. Sostituto procuratore” composte da Andrea Farri e quelle di Luca D’Alberto, astro nascente delle produzioni visive e cinematografiche, del regista Peter Greenaway.
“SoundTracks” è un progetto di ARTErìa – Associazione d’Arte e Cultura di Matera in collaborazione con l’associazione Musica Bene Comune e la rete Remind. Culture dei mari. L’ingresso al concerto è gratuito con prenotazione tramite Eventbrite, valida sino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Complesso di Santa Chiara – via Pier l’Eremita, 25/B – Bari
Infoline: 3711929045
Inizio concerto: 20.30