
- Questo evento è passato.
2 agosto – ALL’ARENA DELLA PACE (JAPIGIA) DI SCENA L’ATTORE COMICO BARESE NICOLA PIGNATARO, IL 3 agosto È PREVISTO IL CONCERTO TAIWANESE DEI MONG TONG – Bari

L’ATTORE COMICO BARESE NICOLA PIGNATATO E GRUPPO TAIWANESE MONG TONG (UNICA DATA ITALIANA), CHIUDONO IL CARTELLONE DELLA RASSEGNA “SOTTO IL CIELO DELLE PERIFERIE” DELLA COOPERATIVA AHEROSTRATO.
SABATO 2 AGOSTO ALLE 21 ALL’ARENA DELLA PACE (JAPIGIA) SARÀ DI SCENA L’ATTORE COMICO BARESE NICOLA PIGNATARO, MENTRE IL GIORNO DOPO, DOMENICA 3 ALLE 21 NELLO STESSO LUOGO, È PREVISTO IL CONCERTO TAIWANESE DEI MONG TONG (INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI).
La quarta edizione della manifestazione “Sotto il cielo delle periferie 2025” organizzata dalla cooperativa Herostrato, nell’ambito del progetto “Le due Bari 2025” promosso dal comune di Bari (Assessorato alle culture) e dal Ministero della cultura, si chiude con due appuntamenti. All’Arena della Pace di Bari-Japigia, sabato 2 agosto alle 21, a salire sul palco sarà l’attore comico barese Nicola Pignataro, mentre il giorno dopo, domenica 3 agosto alle 21, nello stesso luogo è previso il concerto dell’esplosivo gruppo taiwanese dei Mong Tong (unica data nel Sud Italia), live che sarà aperto dai baresi Couchgagzzz, rivelazione del momento e ospiti sulle frequenze della BBC Radio.
I Mong Tong sono un gruppo musicale psichedelico taiwanese formato dai fratelli Hom Yu (basso ed elettronica) e Jiun Chi (chitarra ed elettronica). Il nome “Mong Tong” deriva dal soprannome d’infanzia dei fratelli, che può significare qualcosa di completamente diverso in diverse lingue, dal birmano, al cantonese, al cinese. La musica dei Mong Tong è fortemente influenzata dalla cultura del Sud-Est asiatico, tra cui la sua mitologia e il suo folklore, così come dalla musica psichedelica degli Anni ‘60 e ‘70. Il loro sound è caratterizzato da ritmi ipnotici, melodie sognanti e atmosfere ultraterrene.
Inoltre, i Mong Tong, sono stati descritti come parte di una nuova ondata di musica taiwanese che attinge al ricco patrimonio culturale del paese, spingendosi oltre i confini ed esplorando nuovi territori sonori. Sono stati anche notati per le copertine degli album, i video musicali e gli outfit speciali dal forte impatto visivo. Nel marzo 2022, i Mong Tong sono stati invitati a esibirsi al Taiwanese Showcase durante l’edizione online del festival SXSW ad Austin, negli Stati Uniti, ricevendo recensioni positive. I Mong Tong hanno all’attivo oltre una decina di album, l’ultimo dei quali pubblicato l’anno scorso dal titolo “Epigraphy”.
Attore, regista e commediografo, Pignataro è un importante rappresentante del teatro vernacolare pugliese e della cultura barese in particolare. Ha fondato nel 1975 il Teatro Purgatorio, centro culturale attivo per oltre cinquant’anni, chiuso nel 2024. Autore di numerose commedie in dialetto e noto anche per il film “LaCapaGira” (1999) di Alessandro Piva, Pignataro si è distinto per la sua comicità e la valorizzazione del dialetto barese, portando il suo teatro anche all’estero.