Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

2 e 3 agosto: VIVA! FESTIVAL, battiti metropolitani e rito dell’aurora @ Valle d’Itria – Locorotondo

Agosto 2 - Agosto 3

Per la seconda giornata il Viva! Festival raggiunge le vibrazioni più calde e stratificate del soul, del rap e dell’r’n’b. Una delle protagoniste sarà Greentea Peng, nome d’arte di Aria Wells, artista britannica che ha saputo unire spiritualità, ribellione e psichedelia in una proposta sonora inconfondibile. Con uno stile che mescola trip-hop, neo-soul e trame psichedeliche, e un’immagine potentemente iconica, Greentea Peng è diventata il simbolo di un’identità sonora libera e visionaria. Il suo ultimo album “Tell Dem It’s Sunny”, uscito nel marzo 2025, ha esplorato con coraggio i temi della maternità e della salute mentale, rivelando una scrittura profonda e consapevole.

Al suo fianco ci sarà Ele A, giovane talento del rap italiano che si distingue per la capacità di fondere tecnica, intensità emotiva e una visione autentica del proprio percorso. Cresciuta tra studi di violoncello e la scuola del rap underground, Eleonora Antognini ha conquistato pubblico e critica con progetti come “ZERODUE DEMO” e “Acqua”, collocandosi tra le voci più sincere e determinate della nuova scena urban.

A incendiare la notte arriverà il DJ set dei Jungle, per la prima volta in esclusiva nazionale. La band britannica, vincitrice del BRIT Award 2023 come Group of the Year, è tra i simboli più potenti del soul-funk contemporaneo. Con brani virali come “Back on 74” e album iconici come “Volcano”, i Jungle uniscono groove ipnotici e visual mozzafiato in esperienze live ad alto tasso energetico.

La serata sarà arricchita dalla presenza della Shablo Street Jazz Band, capitanata dal produttore italo-argentino Shablo, una leggenda della scena hip hop italiana. Dopo il suo primo Sanremo, il 2025 segna un altro importante traguardo per Shablo, con il primo vero e proprio tour a suo nome. E in continuità con “La mia parola”, il brano che ha portato in gara, anche i suoi concerti andranno a riscoprire le origini del suo genere musicale, immergendosi nel circuito jazz, che è la matrice su cui si basano tutte le sonorità della musica black contemporanea. Con lui, ospiti speciali come Tormento, Joshua Bale e Mimì.

Completano la line-up due nomi destinati a lasciare il segno: Studio Murena, collettivo che fonde jazzcore ed elettronica con liriche potenti e incalzanti, e Yunè Pinku, giovane produttrice anglo-malese che ha conquistato la scena internazionale con un sound sospeso tra UK garage, house e suggestioni gotiche. Con l’EP “Scarlet Lamb”, ha esplorato una poetica tra sacro e visionario, confermandosi come una delle voci emergenti più originali degli ultimi anni.

 

Extra Viva! – Le parole per capire

Sabato 2 agosto sarà anche una giornata di grandi incontri. Alle 18.00, al Kiatz, il protagonista sarà Ghemon, artista trasversale che ha saputo attraversare rap, pop, letteratura e stand-up comedy con un approccio personale e sempre in mutazione. In dialogo con Luca De Gennaro, giornalista e tra i maggiori esperti italiani di cultura pop, si parlerà di trasformazione, creatività e capacità di rinnovarsi.

Alle 19.00, nella Villa Comunale di Locorotondo, due voci eccezionali del nostro tempo – Cecilia Sala e Paolo Giordano – rifletteranno su come si raccontano oggi i conflitti globali. Sala, inviata di guerra e autrice di podcast di successo, e Giordano, scrittore e sceneggiatore, daranno vita a un confronto intenso su cronaca, letteratura e responsabilità del racconto.

Domenica 3 agosto – L’alba di Christian Löffler
L’ultima giornata del festival si aprirà con un evento destinato a restare nella memoria collettiva: il set all’alba di Christian Löffler, riservato agli abbonati. Sulla riva di Cala Diavolo a Monopoli, il produttore tedesco accompagnerà il sorgere del sole con la sua elettronica meditativa e immersiva. La sua musica, ispirata ai paesaggi del Baltico, è una miscela poetica di techno, ambient e suggestioni classiche. Con album come “A Forest”, “Mare” e il recente “A Life”, Löffler ha saputo costruire un linguaggio musicale che è al tempo stesso contemplativo e trascinante.

A chiudere Extra Viva! sarà l’incontro tra Paolo Giordano e Daniele Raineri, giornalista esperto di scenari bellici e vincitore del Premiolino 2024. Nel suggestivo sagrato della Chiesa Madre di San Giorgio Martire, si parlerà dei grandi cambiamenti geopolitici in atto, delle crisi internazionali e del ruolo dell’informazione oggi. Un momento di riflessione profonda per guardare oltre il festival e interrogarsi su ciò che ci circonda.

 

Viva! Festival: the valley is beating
Da sempre pienamente innestato nel cuore pulsante della Valle d’Itria, il Viva! Festival si manifesta come un battito sincronizzato, un ecosistema dove ogni elemento convive in armonia dinamica per riflettere un equilibrio perfetto tra natura, musica, arte e umanità. La valle, con la sua bellezza naturale, diventa il palcoscenico vibrante di un’esperienza collettiva, dove il territorio nutre e viene nutrito dall’energia di ogni partecipante, creando un’interazione continua e una connessione profonda con esso. Il Viva! non è soltanto un evento, è un organismo vivente che respira, si evolve e cresce grazie all’energia condivisa e interconnessa di artisti, pubblico e sostenitori. Qui, il cuore che batte non è solo una metafora ma un’esperienza viva: ogni beat, ogni passo, ogni sorriso, ogni bacio è una celebrazione alla vita!

Per il 2025 il Viva! conferma l’Arena Valle d’Itria come location dei live, proprio a ridosso del borgo antico di Locorotondo, nel fulcro di questa oasi naturale e nel punto paesaggisticamente più bello. Questa vicinanza permetterà una connessione sempre più forte con il borgo, attraverso un dialogo costante di eventi che rimbalzeranno lungo tutto il corso delle giornate.

Biglietti sono disponibili su Dice.fm (https://link.dice.fm/L41e55df0ffe).
Possibilità di acquisto di abbonamento o ticket giornaliero a prezzo ridotto per ingressi entro le 20.30
È possibile prenotare il servizio navetta per raggiungere la location del “The Unusual Coffee Party by Lavazza” (Cala Diavolo) direttamente da Locorotondo. Per facilitare l’accesso all’area concerti, sono stati predisposti due parcheggi a pagamento situati a pochi passi dall’Arena.

Dettagli

Inizio:
Agosto 2
Fine:
Agosto 3
Categoria Evento:

Luogo

Locorotondo (BA)
Locorotondo (BA), Italy + Google Maps