
- Questo evento è passato.
2 giugno – Spettacolo del progetto teatrale “Visionari” al Kismet di Bari con i ragazzi del Centro Sociale Polivalente del “Messeni Localzo” di Rutigliano
Giugno 2, 2024

Domenica 2 giugno, alle ore 18.00, nel Teatro Kismet di Bari si terrà lo spettacolo dal titolo “Visionari” promosso dal Servizio Welfare e Controllo dei Fenomeni Discriminatori della Città Metropolitana di Bari e curato dalla Cooperativa CRISI, in collaborazione con l’Associazione culturale “Senza piume” con il supporto delle operatrici della Cooperativa “Occupazione e Solidarietà”.
“Visionari” è un percorso di integrazione e di valorizzazione delle risorse individuali, partito ad ottobre scorso nel Centro “Messeni-Localzo” di Rutigliano che ha visto impegnati in un laboratorio teatrale quattordici ragazzi del Centro Sociale Polivalente e venticinque studenti dell’Istituto di II grado “Ilaria Alpi – Montale” di Rutigliano.
Il “Messeni – Localzo”, Istituzione della Città Metropolitana di Bari, è un Centro Socio Educativo e Riabilitativo ed è una importante realtà nel panorama dell’assistenza, della formazione e riabilitazione dei non vedenti, degli ipovedenti e dei videolesi pluriminorati dell’Area Metropolitana di Bari e delle province limitrofe.
L’iniziativa si è sviluppata in due fasi: nella prima si sono svolti incontri di presentazione e conoscenza finalizzati alla creazione di un rapporto di fiducia tra gli operatori ed i ragazzi e a fornire loro i primi strumenti comunicativi.
La seconda fase del progetto è consistita nell’avvio del percorso integrato per avvicinare, attraverso il gioco e la comunicazione emotiva, due realtà giovanili apparentemente distanti; i vari gruppi si sono cimentati in attività ludiche ed interattive a carattere teatrale che hanno consolidato fra i ragazzi il senso di comunità, integrazione e complicità.
Durante gli incontri, gli operatori hanno proposto giochi di ruolo, esercizi senso-percettivi, laboratori sull’ascolto, sull’espressione e la verbalizzazione emotiva e sull’espressività corporea.
La performance teatrale di domenica è la sintesi dei traguardi umani e sociali raggiunti sino ad oggi e vede come coautori del testo originale tutti i ragazzi partecipanti con le loro idee, le loro emozioni, le loro parole.
L’ingresso è libero.
(Info: segreteriaformazione@mediazionecrisi.it)