Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

20 gennaio – IN LINGUA BARESE UFFICIALE, RICONOSCIUTA, CONDIVISA GLI AUTORI “Dal Novecento ad oggi” – Bari

Gennaio 20, 2024

   Sabato 20  Gennaio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro  e 22^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della Cultura e con la direzione artistica di Rino Bizzarro, secondo  appuntamento-spettacolo del ciclo: “In lingua barese – Ufficiale, riconosciuta, condivisa”, a cura di Felice Giovine e Gigi De Santis; l’incontro è dedicato a “Gli Autori – Dal Novecento ad oggi”.

La città di Bari, come la maggior parte dei territori italiani. è caratterizzata dalla presenza di una propria lingua: il dialetto. Questa lingua antica è presente ancora oggi sia nella parlata quotidiana  sia nei detti popolari. Il barese viene parlato nella maggior parte della province di Bari, oltre che all’interno del capoluogo stesso. Il dialetto barese è presente anche nelle zone di Barletta – Andria – Trani, subendo alcune varianti tipiche delle città in questione.

ll dialetto, quindi, si può definire un filo rosso che collega la Storia del passato al presente.       Ovviamente il dialetto non è rimasto solo una lingua parlata, ma ha dato vita ad una vastità di poeti e scrittori che hanno osannato il dialetto cittadino. Un esempio importantissimo lo troviamo in un poeta dell’Ottocento, Francesco Saverio Abbrescia. Il pregio di Abbrescia, fu anche quello di unire poesia profana e sacra, creando versi al limite della blasfemia, tutt’oggi ritenuti veri capolavori. Se ci spostiamo nel Novecento, possiamo citare il poeta Gaetano Savelli. Savelli si occupava anche di teatro e prosa, creando una serie di copioni che hanno posto le basi per la commedia dialettale. Il suo capolavoro è la Divina Commedia dantesca tradotta in lingua barese: U Mbierne, U Pergatorie, U paravise.

Durante l’incontro a L’Eccezione, Gigi De Santis proporrà alcuni testi dei più significativi poeti in lingua barese del Novecento.

L’ECCEZIONE – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro -Via Indipendenza 75 -70I23-BARI-Tel. Fax 0804167320; 3386206549

Direttore artistico: Rino Bizzarro –  e-mail: pugliateatro@gmail.com ;  http://www.pugliateatro.it

Dettagli

Data:
Gennaio 20, 2024
Categoria Evento: