
- Questo evento è passato.
20 ottobre – Carla GHISALBERTI presenta Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi – Bari
Ottobre 20, 2023

Venerdì 20 ottobre alle 18.30
Carla GHISALBERTI
presenta
“Guida tascabile per maniaci della letteratura per ragazzi”
Edizioni Clichy 2023
Quella delle guide “tascabili per maniaci di…. “ è una fortunata serie di titoli che l’editore Clichy dedica alle grandi passioni.
Ce n’è per i maniaci del cibo, dei viaggi letterari, del calcio, delle serie televisive, del rock…ed altri. Una decina di titoli che hanno due cose in comune:
- Non sono per niente tascabili, al contrario si tratta di piccoli tomi da 400/600 pagine;
- Hanno la forma di elenchi ragionati attraverso i quali i diversi autori provano a mettere “ordine” nelle passioni maniacali catalogando titoli, eventi, percorsi o luoghi fino a costruire delle vere e proprie mappe.
La “Guida tascabile per maniaci della letteratura per ragazzi” è una mappa di orientamento per lettori curiosi della produzione letteraria (scritta e disegnata) destinata a bambine/i e ragazzi/e. Una bibliografia ragionata dei libri necessari per crescere, i classici di ieri, oggi e domani, i titoli imperdibili, le scrittrici e gli scrittori, le illustratrici e gli illustratori da non dimenticare, le piccole-grandi questioni affrontate e molto altro ancora.
Carla Ghisalberti è storica dell’arte, redattrice nella casa editrice Orecchio Acerbo, animatrice del blog “Lettura Candita” e formatrice di piccoli e grandi appassionati lettori e lettrici.
Ma -poiché sono molto ben fatte- queste Guide tascabili ottengono nel lettore un risultato opposto al “fare ordine” sviluppando una sorta di visione caleidoscopica d’insieme. E una certa vertigine della lista.
Inauguriamo la mostra alla presenza dell’Autore e dell’Editore.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
La mostra sarà visitabile fino al 18 ottobre negli orari di apertura della libreria
Armin Greder, è fumettista, graphic designer e illustratore.
È emigrato in Australia nel 1971, dove ha insegnato design e illustrazione al Queensland College of Art.
Al suo lavoro sono state dedicate numerose mostre personali e collettive dalla Germania fino al Giappone. Nel 1996, ha ricevuto il Bologna Ragazzi Award e l’ IBBY Honour List con “The Great Bear” di Libby Gleeson (Scholastic Press). Con Libby Gleeson ha pubblicato anche: “Big dog” (1991), “Sleep time” (1993), “The princess and the perfect dish” (1995) e “An ordinary day” (2001). “Thie Insel” (“L’isola” orecchio acerbo, 2008) pubblicato da Sauerlander nel 2002, è il libro di cui per la prima volta è anche autore dei testi.
È tradotto in moltissime lingue e ha ricevuto premi in tutto il mondo, fra cui il Goldener Apfel/Golden alla Biennale di Illustrazione di Bratislava del 2003.
Nel catalogo di orecchio acerbo anche “La città” (2009), “Gli stranieri” (2012), “Italia A/Z” con Goffredo Fofi (2015), “Il serpente tanto solo” (2016) “Mediterraneo” (2017), “C’erano tutti nella grande aia” su testo di Nino De Vita (2018), “Diamanti” (2020), “L’eredità” (2021) e “Notiziario” (2023).