
- Questo evento è passato.
21 aprile: Ghiaccioli e Branzini con Alessandro D’Alessandro in concerto al TEX di San Vito dei Normanni per Folktronica
Aprile 21, 2024

Ghiaccioli e Branzini, prolifico e poliedrico dj e producer italiano, incontra l’organettista Alessandro D’Alessandro, targa Tengo e grande sperimentatore di commistione tra generi, per il secondo appuntamento della rassegna che fa incontrare musica elettronica e tradizione
Un live set di pura contaminazione, tra tradizione e groove urbani, in cui i confini tra generi si sciolgono per dare vita a un’esibizione caleidoscopica e pulsante. L’elettronica ibrida e istintiva di Ghiaccioli e Branzini – nome d’arte di Marco Dalmasso, già Premio Andrea Parodi con il progetto Fanfara Station – ha fatto il giro del mondo e incontra adesso la sperimentazione in ambito tradizionale di Alessandro D’Alessandro, targa Tengo nel 2017, considerato tra i più talentuosi organettisti italiani.
Dalmasso e D’Alessandro duetteranno sul palco del foyer del TEX di San Vito dei Normanni (Brindisi) domenica 21 aprile (ore 21, ingresso 5 euro) per il secondo appuntamento di Folktronica, la rassegna che fa incontrare musica elettronica e tradizione. Nata dall’incontro tra le organizzazioni brindisine World Music Academy e Last Floor Studio, da due anni Folktronica indaga luoghi, produzioni e modalità didattiche in cui musica elettronica e tradizionale si incrociano per dare vita a suoni e forme nuove, in un’ottica di formazione specializzata per giovani musicisti e producer, aprendosi al pubblico nella parte dedicata ai concerti.
Nel 2024 il percorso, cui si sono aggiunte le collaborazioni del Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese e dell’associazione La Scena Muta (progetto Future Tradizioni) di Firenze, prevede una serie di sei concerti accompagnati da altrettanti laboratori a partire da marzo fino a settembre. In particolare, nel corso dei laboratori – a cura del sassofonista e compositore Giovanni Chirico – giovani musicisti e producer vengono coinvolti nella ricerca di nuovi sentieri tra musica tradizionale ed elettronica contemporanea grazie al confronto con nomi importanti del panorama musicale italiano (tra cui gli stessi Dalmasso e D’Alessandro). I laboratori andranno poi a confluire in una grande residenza artistica prevista per ottobre.
Folktronica è inserito in Nuova Generazione Trad, progetto aggiudicatario del Fondo Unico per lo Spettacolo ideato dal maestro Vincenzo Gagliani e curato da World Music Academy.
_
Ghiaccioli e Branzini feat. Alessandro D’Alessandro
Rassegna Folktronica: la musica elettronica incontra la tradizione
Domenica 21 aprile 2024
Tex – Il teatro dell’ExFadda
San Vito dei Normanni
ore 21, ingresso 5 euro
info per laboratori e call: info@worldmusicacademy.it / +39 320 803 8588