Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

21 febbraio – Sorrisi e Canzoni – Napolinscena al teatro Forma con “Non ti pago” – Bari

Febbraio 21

Venerdì 21 febbraio al teatro Forma di Bari la compagnia “instabile” Napolinscena porterà in scena la celebre commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo “Non ti pago”, all’interno della nona stagione della rassegna di teatro, musica e cabaret “Sorrisi e canzoni” organizzata dall’associazione culturale Echo Events, presieduta da Donato Sasso e diretta artisticamente da Fabiano Marti.

Diretta da Ascanio Cimmino, con le scene di Mimmo Macrì, questa versione segue la storia della celebre commedia in tre atti scritta nel 1940. Al centro della storia c’è Ferdinando Quagliuolo, personaggio amaro e ironico, gestore di un banco del lotto, giocatore incallito ma sfortunato. Non è così per Mario Bertolini, suo dipendente che ha una relazione segreta con Stella, la figlia di Ferdinando. Un giorno Mario riceve nel sonno dei numeri fortunati e vincenti, che ovviamente gioca, vincendo ben 4 milioni. Il colmo si verifica quando l’impiegato svela che a dargli la quaterna vincente è stato il padre di Ferdinando. Egli, a questo punto esasperato, geloso e invidioso, non accetta che il genitore abbia dato i numeri allo spasimante della figlia e per questo lo rifiuta come genero, additando la scelta del padre come “un errore di persona”. L’intervento del prete, dell’avvocato e dei vicini non risolve la questione, finché non si decide di lasciare al defunto padre di Ferdinando la decisione dall’aldilà.

A portarla in scena il talentuoso gruppo, fondato nel 2011 come compagnia teatrale amatoriale dell’associazione culturale “d’Eduardo” di Taranto, che per la quinta stagione consecutiva partecipa alla rassegna “Sorrisi e Canzoni”. Gli attori pur non essendo professionisti riescono a proporre i personaggi scritti da De Filippo, interpretando l’opera ma delineando a pieno le loro caratteristiche. Impegnati sul palcoscenico ci saranno Mariarosa Rina, Bettina Calcagno, Mimmo Macrì, Massimo Cardellicchio, Giuseppe Battista, Francesco D’Andria, Lucilla Trisolini, Vito Sgobba, Margherita Buono, Alessandro Caporaso, Ascanio Cimmino e Maria Pastorelli.

Ritengo che sia impossibile copiare Eduardo e ciò non si dovrebbe neanche tentare – ha affermato il regista e attore Ascanio Cimmino –. Credo, invece, che sia più giusto interpretarlo nella piena libertà. Noi siamo un gruppo di professionisti e abbiamo utilizzato il termine ‘instabile’ per descriverci, proprio per l’incapacità di prenderci troppo sul serio. Siamo molto felici di esibirci in giro, ma alla fine rimaniamo sempre con i piedi per terra perché facciamo questo principalmente per stare insieme e divertirci”.

 

 

Teatro Forma – Via Fanelli 206/1 – Bari

Infotel: 3392438891

Apertura: 21:00

Dettagli

Data:
Febbraio 21
Categoria Evento: