Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

23 giugno – Per la rassegna LE CORDE CHE SUONANO il TRIO DEBUSSY – Taranto

Giugno 23, 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

23 Giugno ore 21:00 | Chiostro del Mudi -Vico I Seminario – Taranto

 

 

 

 

La maggior parte della musica del ‘600 e ‘700 per Liuto, Chitarra, Tiorba e torinesi Piergiorgio Rosso, Francesca Gosio e Antonio Valentino, si sono costituiti in Trio in seno al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino nel 1989, formandosi alla scuola del Trio di Trieste e dell’Altenberg Trio Wien. Centinaia i concerti tenuti dalla loro fondazione: nel 1993 hanno debuttato alla Grosser Saal del Musikverein di Vienna; nel 1995 ottengono il secondo premio al Concorso Internazionale “Gui” di Firenze; nel 1997 il primo premio al Concorso Internazionale “Trio di Trieste”; nel 1999 tengono un ciclo di concerti al Teatro Coliseum di Buenos Aires; nel 2002 sono protagonisti all’Accademia di Santa Cecilia di Roma con il Concerto Albatro di Ghedini, diretti da Jeffrey Tate.

Ad oggi è il trio italiano più longevo e uno dei più rari trii a tempo pieno del panorama internazionale. Il suo repertorio comprende più di 170 opere da Mozart ai giorni nostri, 30 delle quali sono state scritte appositamente per il trio ed eseguite in prima assoluta.

È inoltre il gruppo in residence dell’Unione Musicale di Torino.
Ha al suo attivo centinaia di concerti nelle più importanti società concertistiche italiane ed estere: Amici della Musica di Firenze, Unione Musicale di Torino, Società del quartetto di Milano, Mito-Settembre Musica, Amici della Musica di Palermo, Sala d’oro del Musikverein di Vienna (nel triplo Concerto di Beethoven), Sala Santa Cecilia del nuovo Auditorium di Roma, Associazione Scarlatti di Napoli, Chigiana di Siena, Societad Filarmonica di Valencia, Quirinale di Roma (in diretta radiofonica) e molte altre ancora.
Numerose sono le collaborazioni con realtà musicali di estrazione differente, in quest’ottica si segnalano la collaborazione con il bandeonista Massimo Pitzianti, con il gruppo Manomanouche (con l’uscita di un cd nel 2009) e recentemente con il noto cantante Paolo Conte che ha scritto per il Trio Debussy alcune opere in occasione del ventennale del Trio festeggiato con una serie di 5 concerti all’Unione Musicale di Torino.

Piergiorgio Rosso, violino
Francesca Gosio, violoncello
Antonio Valentino, pianoforte

programma

Stagioni, danze e riflessioni

 

Astor Piazzolla
(Mar del Plata, 1921 – Buenos Aires, 1992) Primavera Porteńa

Jacob Gade
(Vejle, 1879 – Thorøhouse, 1963) Tango Jalousie***

Astor Piazzolla
(Mar del Plata, 1921 – Buenos Aires, 1992) Verano Porteńo

Dmitri Shostakovich (San Pietroburgo, 1906 – Mosca, 1975) Walzer n. 2 dalla Jazz Suite *

Astor Piazzolla
(Mar del Plata, 1921 – Buenos Aires, 1992) Otońo Porteńo

Francis Poulenc (Parigi, 1899 – Parigi, 1963) “Le chemin de l’amour” *

Astor Piazzolla
(Mar del Plata, 1921 – Buenos Aires, 1992) Invierno Porteńo

Paolo Conte (Asti, 1937) Via con me**

Aleksandr Borodin
(S. Pietroburgo, 1833 – S- Pietroburgo, 1887) Danze polovesiane “dall’opera il Principe Igor” *

Andrea Chenna / Lili Musique 9

Carlos Gardel (Tolosa, 1890 – Medellin, 1935) Pour una cabeza *

* arr. di Antonio Valentino

** arr. di Massimo Pitzianti

*** arr. di Andrea Chenna

 

 

I Biglietti sono disponibili su Liveticket.it o sul sito www.amicidellamusicataranto.it – € 15,00 Posto Unico – Info Tel. 099.7303972 / Cell. 329.3462658.
 

 

 

Acquista il tuo biglietto

 

 

prossimi appuntamenti:

 

 

 

Clicca sul pulsante in basso per raggiungere la nostra sede

 

Vieni a trovarci!

Dettagli

Data:
Giugno 23, 2023
Categoria Evento: