Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

23 marzo – Raffaele Casarano con Dhafer Youssef sulle rotte del Mediterraneo al teatro Forma di Bari

Marzo 23, 2024

Sabato 23 marzo al Forma di Bari per l’associazione «Nel Gioco del Jazz»

Casarano con Dhafer Youssef

sulle rotte del Mediterraneo

Il sassofonista salentino chiude «Musiche Corsare» con il virtuoso di «oud»

La rassegna «Musiche Corsare» organizzata dall’associazione Nel Gioco del Jazz, quest’anno dedicata all’arte dell’esplorazione nel segno di Marco Polo a settecento anni dalla scomparsa, si chiude sabato 23 marzo (ore 20.45), al Teatro Forma di Bari, con un ponte tra Tunisia e Salento. I pilastri saranno Dhafer Youssef, ultimo menestrello della tradizione musicale araba che canta accompagnandosi all’oud, e il sassofonista dalle sonorità mediterranee Raffaele Casarano, che con Mirko Signorile al pianoforte, Gianluca Aceto al basso, Marco D’Orlando alla batteria e Alessandro Monteduro alle percussioni presenta l’album «Anì Live»: un progetto che ha segnato una svolta artistica nel percorso del musicista di Sogliano Cavour attraverso un mix di jazz, world music e rap condito da un tocco spirituale.

«Anì» è il settimo album solista di Raffaele Casarano, il quinto con la Tuk Music di Paolo Fresu, ed è dedicato alla figlia Anita Maria, nata all’inizio del 2022. Questa ispirazione rappresenta una svolta nel percorso artistico del sassofonista salentino, direttore artistico del festival jazz Locomotive in Salento e noto come uno dei talenti più prominenti della New Jazz Generation italiana. La sua musica trascende confini e generi, mescolando jazz, rock ed elettronica con radici salentine e in questo disco assume i contorni di un’inedita levità, proiettata in una dimensione più trascendentale.

Casarano si è cimentato con tutti gli strumenti in fase di registrazione prima di chiamare alcuni fidati collaboratori per interventi specifici, a partire da Dhafer Youssef, cantante e virtuoso di oud, strumento tradizionale arabo. Youssef, con una carriera venticinquennale, ha pubblicato dieci album, dimostrando la sua versatilità tra jazz, elettronica, world music e le sue radici Sufi ed ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il BBC Award e l’Edison Award, oltre a essere stato parte dell’All-Star Global Concert dell’Onu.

Per «Anì» Casarano si è anche affidato al rapper e attivista M1, componente del duo Dead Prez, e il producer Bonnot per l’elettronica e la coproduzione del disco, nonché agli storici compagni di viaggio Mirko Signorile e Alessandro Monteduro, con Marco D’Orlando new entry alla batteria.

Per tracciare le coordinate musicali degli otto brani inediti che costituiscono il nuovo album, Casarano è partito dalle proprie radici, il Salento, e ha quindi allargato i confini prima verso Sud, in direzione del calore mediterraneo del Nord Africa e della Tunisia, per poi risalire a Nord, fino ad arrivare ai suoni più rarefatti della Norvegia.

Info e prenotazioni biglietti 338.9031130 – 351.2101227 – nelgiocodeljazz@outlook.it. Prevendite biglietti online su Liveticket e vendita al botteghino del Teatro Forma a partire dalle ore 16 del giorno dell’evento.

 

Dettagli

Data:
Marzo 23, 2024
Categoria Evento: