
- Questo evento è passato.
23 novembre – Testimonianze per i posteri”, con l’intervento di Rosamaria Fumarola. – L’Eccezione – Bari
Novembre 23, 2024

POLVERE DI STELLE
ARCHIVIO CHE VIVE
Testimonianze per i posteri
Sabato 23 Novembre, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 50^ stagione artistica di Puglia Teatro e 23^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della Cultura e con la direzione artistica di Rino Bizzarro, Premio “Franco Enriquez”, inaugurazione di un ciclo di appuntamenti-spettacolo sempre molto atteso e seguito: “Polvere di stelle”.
Il primo incontro di questo ciclo è dedicato ad “Archivio che vive – Testimonianze per i posteri”, con l’intervento di Rosamaria Fumarola.
L’Archivio della Compagnia Puglia Teatro è il primo Archivio teatrale in Puglia e Basilicata ad ottenere dal Ministero della Cultura il riconoscimento di “…notevole interesse storico.”, nell’aprile del 2007.
L’archivio è un complesso di documenti formatisi presso una persona fisica o giuridica o anche di un’associazione di fatto nel corso della esplicazione della sua attività e pertanto legati da un vincolo necessario, i quali, una volta perduto l’interesse per lo svolgimento dell’attività medesima, sono stati selezionati per la conservazione permanente quali beni culturali.
L’Archivio di Puglia Teatro rappresenta una testimonianza per i posteri, è un archivio che vive, un bene culturale tutelato dallo Stato, visitato da studiosi e ricercatori, da laureandi per la loro tesi e persino da intere scolaresche che hanno voluto conoscere da vicino la natura e la funzione di un archivio storico teatrale; è un bene culturale vivo, utile alla vita di oggi e di domani.
L’ECCEZIONE – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro -Via Indipendenza 75 -70I23-BARI-Tel. Fax 0804167320, 3386206549. Direttore artistico: Rino Bizzarro – e-mail: pugliateatro@gmail.com; http://www.pugliateatro.it