Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

24 aprile – LA PORTAPANNERE (La portabandiera) di e con Nico Salatino – Bari

Aprile 24, 2024

ASSOCIAZIONE CULTURALE VINCENZO TISCI
di Nico Salatino

LA PORTAPANNERE
(La portabandiera)
Commedia in due atti tratta da una storia vera: 27 aprile 1898, Anna Quintavalle e la rivolta della farina.

Di e con
NICO SALATINO

Mercoledì 24 aprile, alle h. 10:00
c/o “La Maison” Associazione Culturale
diretta da Marianna Vitucci
in v.le Orazio Flacco, 11/19 a Bari

con gli interpreti principali:
Nico Salatino, Anna Maria Tisci, Antonella Genga,
Lucia Coppola, Flora Marasciulo
e Luca Mastrolitti.

Introduce Gianni Pantaleo,
caporedazione della testata giornalistica di arte e cultura “Arti Libere”.

 

 

Tratta da una storia realmente accaduta, protagonista è una donna del popolo, moglie e madre di una famiglia numerosa, che come molte famiglie dell’epoca, viveva del poco lavoro del marito, ferroviere.

La mattina del 27 aprile del 1898, Anna Quintavalle, come molte donne della Bari del tempo, si recò al magazzino della rivenditrice soprannominata “Vagghie Vagghie” per acquistare la farina che le permetteva di fare il pane e la pasta, alimenti di primissima necessità delle famiglie baresi.

Con amara sorpresa, chiesta la farina, le fu detto che il costo era aumentato di 2 centesimi, esattamente a 5 soldi e 2 centesimi.

In un susseguirsi di azioni e colpi di scena, la commedia prende toni drammatici con risvolti di simpatica comicità, tipica delle stradine della città vecchia di Bari, tutt’oggi, teatri di improvvisate sceneggiate tra comare di vicinato e innocenti baruffe di giovani monelli.

Con il racconto di ormai storicizzata teatralità, Nico Salatino porta in scena “La portappannere”, un omaggio ad una donna realmente vissuta, che seppe ribellarsi al sopruso dei più forti a danno di un popolo umile e lavoratore.

Dettagli

Data:
Aprile 24, 2024
Categoria Evento: