Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

24 maggio – ERF Edizioni presenta in prima nazionale “Giacomo Puccini – Dal Teatro Piccinni 1895 al Petruzzelli 2011” di Antonio V. Gelormini e Giandomenico Vaccari – Bari

Maggio 24

Nel centenario dalla morte del celebre compositore, ERF Edizioni presenta in prima nazionale “Giacomo Puccini – Dal Teatro Piccinni 1895 al Petruzzelli 2011” di Antonio V. Gelormini e Giandomenico Vaccari: venerdì 24 maggio alle ore 18,00 nel Foyer del Teatro Petruzzelli a Bari.

 

Il filo d’Arianna con cui si tesse la trama sentimentale di Giacomo Puccini e la città di Bari comincia a dipanarsi nel 1895, quando il compositore lucchese arrivò nel capoluogo levantino per la prima, in Puglia, di ‘Manon Lescaut’, al Teatro Piccinni.

 

Il soggiorno a Bari del grande musicista si protrasse per una settimana e scombussolò ritmi e prospettive di una comunità che si affacciava con entusiasmo e qualche incertezza, insieme all’intero Paese, oltre la frontiera del 1900.

 

Una galleria plurale che scaturisce dalla visita/evento che Giandomenico Vaccari e Antonio V. Gelormini guidano ed espongono – insieme a Giacomo Puccini – con curiosità e ammirazione: per raccontare dell’amicizia ritrovata con Pietro Mascagni e della contesa musicale con Ruggero Leoncavallo; dell’impulso decisivo dato alla costruzione del Teatro Petruzzelli e della comune passione di Puccini con Federico II: la caccia. Fino alla sapiente gestione, da parte del musicista, della rivalità tra gli editori musicali Ricordi e Sonzogno.

 

Una galleria espositiva da immaginare con occhio e orecchio drammaturgici e leggere con passione romantica, dove i quadri si animano in emozionanti e appassionati spettacoli.

 

Dopo i saluti introduttivi del Maestro Massimo Biscardi – Sovrintendente Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, a dialogare con gli autori sarà Fabrizio Versienti – Capo Redattore ‘Corriere della Sera’.

 

 

Antonio V. Gelormini, editorialista e saggista, vive a Bari ed è Capo Redattore di “Affaritaliani.it” – Puglia. È consulente specializzato in programmi di sviluppo, in Marketing del Territorio e Gestione Alberghiera. E’ stato conduttore radiofonico ed è tra i fondatori del Distretto Culturale “Daunia Vetus”. È presidente della “Compagnia degli Exsultanti”, l’Associazione che ha lanciato l’iniziativa per far riconosce Patrimonio Mondiale tutelato dall’Unesco “I Rosoni di Puglia”. Ha pubblicato “EPISCOPIVS TROIANVS” – Gelsorosso, “Pentateuco Troiano” – Radici future, “Vis A Vis” – ERF, “Le Stele Daunie e il De Nittis del Gargano” – ERF.

 

Giandomenico Vaccari, regista e dirigente teatrale, figlio d’arte, è stato direttore artistico del San Carlo di Napoli e del Verdi di Trieste e Salerno, consulente artistico dell’Opera di Roma, sovrintendente del Teatro Petruzzelli e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. Attualmente è condirettore artistico del Teatro di Tradizione di Lecce. Come regista d’opera ha firmato spettacoli in tutto il mondo. Nel 2022 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio Il Muro Scialbo, Santelli Editore.

Dettagli

Data:
Maggio 24
Categoria Evento: