Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

24 marzo – Presentazione del libro Le figure per dirlo la storia delle illustratrici italiane ai giorni nostria Corigliano d’Otranto (Lecce)

Marzo 24, 2023

Al Castello de Monti di  Corigliano d’Otranto, il 24 marzo alle ore 17:30, nell’ambito delle iniziative dedicate alla giornata internazionale delle donne, il Soroptmist International Maglie Sud Salento presenta “Le figure per dirlo” la storia delle illustratrici italiane ai giorni nostri, edito da Treccani.

L’evento, rientra nell’ambito delle iniziative dedicate alla giornata internazionale delle donne, è realizzato in collaborazione con il comune di Corigliano d’Otranto e fa parte della rassegna del comune griko Fiori di marzo che celebra il fare femminile con un fiore.

Per le “Le figure per dirlo” è  stato scelto il fiore di Cappero, sinonimo della bellezza e del patrimonio della cultura.

«Perché “come tante altre storie, anche quella dell’illustrazione femminile è la storia di una cancellazione”. Mi ha colpito molto questa frase – dichiara la neo eletta presidente del Soroptmist International Maglie Sud Salento Anna Manuela Vincenti-  perché le donne, nel corso della storia e anche oggi purtroppo, rimangono troppo spesso ai margini dell’arte e della società. Il libro rappresenta in pieno i valori e lo spirito del Soroptmist, la parità di genere, promuovere e far conoscere le eccellenze femminili, in questo caso le illustratrici nella storia. Una storia che, con il nostro club- abbiamo scelto di raccontare, per farla conoscere, per conoscere le donne che nella storia sono state protagoniste e molto spesso hanno lavorato lontano dai riflettori. Perché è importante promuovere la cultura per diventare consapevoli e perché sempre più giovani donne ne diventino protagoniste. Ringraziamo l’autrice Paola Pallottino e la Treccani per questo bellissimo volume. Siamo entusiaste –conclude la neo presidente- che il direttore generale dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani dott. Massimo Bray abbia accettato di presentarlo insieme a noi e che faccia dono a noi e al pubblico che vorrà intervenire nel dettaglio il libro».

Dopo i saluti della sindaca di Corigliano d’Otranto Dina Manti presenterà il libro insieme al dott. Massimo Bray direttore generale dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani, il prof Massimo Guastella docente di storia dell’arte contemporanea di Università del Salento, dialogherà con loro la giornalista e presidente del Soroptmist International Maglie Sud Salento Anna Manuela Vincenti.

Le Figure per dirlo è un affascinante viaggio visivo, storico e critico che mette in luce, per la prima volta, lo straordinario quanto sconosciuto contributo delle artiste italiane attive nel settore dell’immagine riprodotta, dal XVII secolo a oggi. Il volume attraversa i principali movimenti culturali del Novecento, facendoci conoscere artiste emarginate due volte, perché donne e perché attive in un ambito considerato ‘minore’, per il quale hanno realizzato immagini di straordinaria qualità – dall’illustrazione pubblicitaria alla moda, dal fumetto alla caricatura fino a calendari, cartoline ed etichette – presenziando e sottolineando i momenti storici del paese. Paola Pallottino ci accompagna in questo inedito percorso dandoci contemporaneamente accesso al suo ineguagliabile archivio personale, frutto di una vita di ricerca, composto di centinaia e centinaia di dossier sugli artisti dell’illustrazione, migliaia di schede, e oltre 10.000 pubblicazioni del settore, tra libri e riviste, raccolte in oltre quarant’anni di ricerche.

L’evento ha il patrocinio dell’Università del Salento e dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.

 

Dettagli

Data:
Marzo 24, 2023
Categoria Evento: