Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

24 settembre – Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” – Bisceglie

Settembre 24, 2023

Giovani talenti a Palazzo Tupputi per la giornata conclusiva della Prima Edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni

 

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla Cultura Avv. Emilia Tota.

Dopo il primi due appuntamenti dedicati all’intitolazione dei Fondi Daniela Pansini e Sergio Di Clemente, il festival, per la sua giornata conclusiva, si animerà della freschezza e dell’entusiasmo di giovani e talentuosi musicisti provenienti dai conservatori di Bari di Monopoli impegnati in una vera e propria kermesse di Giovani Talenti in Concerto.

La direzione artistica del Festival, coerentemente con l’impostazione generale della manifestazione che ha proposto per la sua inaugurazione musicisti ed affermati professionisti come Francesco Miniaci, Nicola Fiorino e Filippo Balducci, e per la seconda giornata professionisti affiancati da giovani in formazione proponendo l’Ensemble AlterSinfonietta diretto da Vito Liturri, per la giornata conclusiva ha deciso di lasciare la scena ai più giovani impegnati in esecuzioni da solisti e in piccole formazioni da camera. Ad esibirsi student di musica di età diverse e di livelli di studio differenti, tutti iscritti e frequentanti i Conservatori di Monopoli e di Bari, grazie anche alla collaborazione dei maestri che hanno aderito alla iniziativa, tra gli altri ii maestri Nando Di Modugno, Nino Maddonni, Sante Tursi per le chitarre e Carmine Scarpati e Giovanni Zonno per il violino, Vito Liturri per la composizione.

Una scelta che, nell’offrire a questi giovani musicisti la possibilità di esibirsi in pubblico in un ambiente di grande prestigio e acusticamente particolarmente adatto per le loro esibizioni come il Salone degli Specchi di Palazzo Tupputi di Bisceglie, intende essere anche un ottimo auspicio per la loro crescita personale e musicale, e per il proseguo dei loro studi e della loro carriera.

Pertanto, volendo offrire la possibilità di esibirsi a quanti più ragazzi possibile, il concerto, sarà anticipato di mezz’ora rispetto al solito con porta alle ore 10.30 e inizio alle 11.00.

In programma brani tratti dal repertorio di studio di ciascuno dei giovani musicisti coinvolti, in alcuni casi con la collaborazione dei maestri dell’Associazione AlterAzioni che si sono resi disponibili a partecipare in qualità di accompagnatori in maniera totalmente volontaria.

Il Festival con questa Prima Edizione ha voluto avviare un processo di riscoperta dei tanti talenti del nostro territorio scomparsi e che meritano di essere ricordati e omaggiati “SUL FILO DELLA MEMORIA”, impegno che si avrà modo di proseguire nelle prossime edizioni già in programma, ma ha anche voluto. dare un segno concreto di coinvolgimento dei giovani coinvolti da protagonisti con il loro studio e il loro talento.

Appuntamento a domenica 24 ottobre, presso Palazzo Tupputi, Sala degli Specchi, nel Centro Storico di Bisceglie, porta ore 10.30, inizio ore 11.00.

Ingresso con contributo di complicità

Info e prenotazioni : Cell. 3476581043

Dettagli

Data:
Settembre 24, 2023
Categoria Evento: