Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

25 maggio – CANTI DI UNA VITA presentazione della silloge di Gino G. Chirizzi – Monteroni di Lecce (LE)

Maggio 25, 2023

Giovedì 25 Maggio 2023 alle ore 19.30, il Salone delle Feste del Palazzo Baronale Lopez y Royo (p.zza Falconieri) a Monteroni di Lecce (LE), accoglierà la presentazione del nuovo libro di Gino Giovanni Chirizzi dal titolo Canti di una vita (sonetti) edito da Edizioni Esperidi. Dopo i saluti del sindaco di Monteroni Mariolina Pizzuto e dell’assessore alla cultura Ramona Visconti, interverranno Maria Elvira Consoli, docente Unisalento, Angelo Micello del liceo “G. Banzi Bazoli” di Lecce, Eugenio Imbriani docente Unisalento, Claudio Martino editore. Introduce e coordina Mario Spedicato docente Unisalento e presidente della Società di Storia Patria sez. di Lecce. La lettura dei versi è affidata a Michele Quarta e Francesca De Carlo. L’evento è organizzato dal comune di Monteroni di Lecce e Pro Loco Monteroni, in collaborazione con: Società di Storia Patria Lecce, Liceo Classico-Musicale “G. Palmieri” Lecce, I.C. Polo 1 “S. Colonna” Monteroni, I.C. Polo 2 “V. Bodini” Monteroni-Arnesano, le associazioni Helios e Alessia Pallara ODV. Info: 389 5661849.

 

Il libro. Sono ben duecentoventi i canti che compongono questo testo ispirato da tre motivi dominanti: la nostalgia, gli affetti e la fede. La poesia, considerata dall’autore quale elemento catartico dell’esperienza umana, viene quindi utilizzata per ricordare, sintetizzare ed affermare momenti di vita passata, sentimenti, valori. “La produzione di Chirizzi è profondamente radicata nel solco della tradizione poetica […] Un’analisi attenta di ogni singola composizione consente altresì di affermare che l’accurato ed armonioso effetto creato dalla corrispondenza tra contenuto e forma è la cifra stilistica che non solo contraddistingue il poetare di Chirizzi, ma costituisce un originale fil-rouge tra le varie sezioni del canzoniere” (dalla prefazione di Maria Elvira Consoli).

 

L’autore. Gino Giovanni Chirizzi (Capodistria 1944) risiede a Monteroni di Lecce. È stato (1995-2005) ordinario di Italiano e Latino nel liceo classico “G. Palmieri” di Lecce e precedentemente (1979-95) di Latino e Storia nell’istituto magistrale “P. Siciliani” di Lecce. Si è interessato alla storia locale pubblicando volumi ed articoli tra cui: Martignano “dei Greci” (dagli Angioini ai Borboni), 1988; Arnesano: vita religiosa e vita popolare (secoli XVI-XX), 1991; San Fili a Monteroni, I ed., 1993; I primi esperimenti di banda musicale in Monteroni (1833-39), 1994; Dodici secoli di storia (di Martignano) [in G.G. Chirizzi – A. Costantini – V. Peluso, Guida di Martignano], 1999; L’università di Campie (fra Cinque e Seicento), 1999; Monteroni (Cinquecento), 2002; Guagnano (prime attestazioni – fine Cinquecento), 2004; Serie di sindaci e arcipreti (Età Moderna) di Campie, Guagnano, Salice, San Donaci, San Pancrazio, 2005; Monteroni nel Seicento (vita religiosa), 2006; Monteroni (nome e significato originario, prime attestazioni – fine Quattrocento), 2014; Sopravvivenze feudali nell’Ottocento. I Lopez y Royo baroni di Monteroni e Malcandrino, 2017; San Fili a Monteroni, II ed., 2018; Devoluzione delle rendite delle Chiese ex ricettizie ai Comuni. I casi di Arnesano e Monteroni (1901), 2019; 2020; Quam quisque norit artem, in hac se exerceat, (in memoria di André Jacob), 2021. Inoltre, ha curato il volume Vivere l’Amore: l’eredità dell’arciprete d. Antonio Giancane (articoli, panegirici, omelie, testimonianze), 2007. Autore di numerosi componimenti in versi, finora ha pubblicato organicamente soltanto Quindici liriche presentate e commentate dai suoi alunni, 2004.

Dettagli

Data:
Maggio 25, 2023
Categoria Evento: