
25 maggio il 4SAX QUARTET rilegge l’opera lirica, la musica da film e le sinfonie in un concerto in programma nella chiesa Santa Maria Veterana di Triggiano
Maggio 25

Domenica 25 maggio a Triggiano per «I Fiori Musicali» della Fondazione Pasquale Battista
Lirica, musiche da film e sinfonie:
quattro sax a perdifiato tra i generi
Con un programma che spazia da Bizet a Morricone sino a Beethoven
La Fondazione Pasquale Battista, intitolata allo storico di Triggiano che per oltre cinquant’anni ha contribuito alla valorizzazione dell’eredità culturale della propria città, prosegue la seconda edizione della stagione concertistica «I Fiori Musicali» diretta da Nicola Petruzzella con il concerto del 4Sax Quartet intitolato «Tra Opera e Sinfonia» in programma domenica 25 maggio, alle ore 20, con ingresso libero, nella chiesa Santa Maria Veterana.
Formato da Nico Chirichella (sax soprano), Biagio Pugliese (sax contralto), Gaetano Flora (sax tenore) e Luigi Lovicario (sax baritono), il 4Sax Quartet spazia dal classico al moderno, dal rock al cantautorato italiano, con particolare attenzione alla creazione di trascrizioni e arrangiamenti originali pensati per valorizzare le straordinarie potenzialità timbriche del quartetto di saxofoni. E con il concerto «Tra Opera e Sinfonia» propone un dialogo tra due forme musicali tradizionalmente opposte: l’energia e la teatralità dell’opera, da un lato, e la solennità e la struttura della sinfonia, dall’altro.
Spesso percepite come antitesi, queste due modalità espressive rispondono a sensibilità specifiche che il 4Sax Quartet esplora su un terreno comune per reinterpretarne i rispettivi tratti distintivi. Accanto a questo binomio, viene peraltro introdotto un terzo filone rappresentato dalla musica da film e dal musical, espressioni che, pur radicate nel rapporto visivo con la musica, trovano una propria forza evocativa anche soltanto nell’ascolto.
Il concerto si apre con una fantasia su temi della «Carmen» di Bizet, lasciando che la dinamica operistica prenda vita libera dalle limitazioni della scena teatrale e la purezza dell’ascolto strumentale diventi rappresentazione astratta e universale. Quindi, le musiche per il cinema e il musical vengono celebrati con fantasie su temi di Nino Rota ed Ennio Morricone e attraverso una rielaborazione dei brani più famosi di «West Side Story» di Leonard Bernstein.
Infine, nella sezione dedicata alla sinfonia, il 4Sax Quartet propone un viaggio attraverso momenti orchestrali di Ravel, Gershwin, Bizet e Prokofiev legati al sassofono prima di presentare arrangiamenti esclusivi del primo movimento della Quinta Sinfonia di Beethoven e del terzo movimento della Prima Sinfonia di Mahler, a dimostrazione della versatilità e adattabilità del sassofono a pagine anche estremamente complesse.
La stagione «I Fiori Musicali» gode dei patrocini dell’Assessorato alla Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, politiche migratorie, legalità e antimafia sociale della Regione Puglia e del Comune di Triggiano ed è resa possibile grazie al contributo di Levigas del Gruppo Augusta Ratio, azienda finanziatrice di tutte le iniziative della Fondazione Pasquale Battista.