
- Questo evento è passato.
26 e 27 aprile – Cappuccetto Rosso – Casa di Pulcinella – Bari
Aprile 26 - Aprile 27

E se la bambina più celebre di tutte le fiabe avesse un papà ingegnere?
L’importante è vivere la storia che tutti noi conosciamo e che ci sorprende sempre.
Una storia piena di luoghi misteriosi, dove la paura e il coraggio corrono insieme.
Due attori/burattinai in scena raccontano la popolare fiaba, giocando ad interpretarne i personaggi
sabato 26 e domenica 27 aprile ore 18.00
Teatro Casa di Pulcinella – Bari
Compagnia Granteatrino
presenta
Rosso come Cappuccetto
spettacolo con attori e pupazzi
con Anna Chiara Castellano Visaggi e Luca Mastrolitti,
scene Anna Chiara Castellano Visaggi
burattini, pupazzi e oggetti di scena Lucrezia Tritone
regia Paolo Comentale
età consigliata 5-10 anni
E se la bambina più celebre di tutte le fiabe avesse un papà ingegnere? Il signor Rosso, padre della piccola Cappuccetto, è infatti proprio un ingegnere. Sempre pieno di attività e di calcoli, di telefonate concitate e impossibili che a volte lo portano a fuggire da clienti troppo esigenti.
Ecco che, in un raro momento di pausa, Cappuccetto chiede a suo padre, il noto ingegner Rosso, di raccontarle una favola a piacere. A questo punto cosa accadrà? Un valente ingegnere esperto costruttore di ponti sullo stretto e di palazzi di 40 piani si potrà mai perdere nel leggere una semplice fiaba?
Certo che no ma … Anche gli ingegneri, a volte, sbagliano i calcoli ma, nessuna paura!
L’effetto finale non sarà un crollo ma uno scoppio di…risate.
Lo spettacolo è connotato da un tratto fortemente comico ed è ricco di colpi di scena, trasformazioni improvvise e bizzarre in cui si mischiano interpretazione e narrazione.
La messa in scena ripropone i celebri personaggi della Fiaba: la Nonna, il Lupo, il Cacciatore impreziositi da un tocco di avvincente modernità.
Il risultato scenico è una girandola di emozioni che prendono per mano gli spettatori e li catapultano nel cuore sempre vivo della celeberrima fiaba di Cappuccetto Rosso.
In scena una animatrice di valore e un attore dalle poliedriche capacità espressive conferiscono alla Fiaba un carattere vivace e movimentato stimolando la partecipazione attiva del pubblico di ogni età.
Ingresso €8,00 per adulti e bambini a partire dai 3 anni; biglietti in vendita sul circuito Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati Vivaticket, presso il botteghino del teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30. Sabato e domenica dalle 10 alle 13. Biglietto ridotto € 6,00 per gruppi a partire da 5. Infotel. 080 534 4660
Teatro Casa di Pulcinella
Arena della Vittoria 4/a BARI
tel 080.5344660 fax 080.5340686