
- Questo evento è passato.
27 marzo – Presentazione del libro ULYSSES MOORE. I MONDI ALLA FINE DEL MONDO di Pierdomenico Baccalario – Trani
Marzo 27

Giovedì 27 marzo 2025, ore 16.00
Il Comune di Trani in collaborazione con la libreria Luna di sabbia Ubik è lieta di ospitare Pierdomenico Baccalario, uno degli autori italiani per giovani lettori più importanti e attualemente noti.
Nell’occasione, Baccalario incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di I grado della Città e tutti coloro che vorranno partecipare per conoscerlo.
Sarà l’occasione per presentare uno dei suoi ultimi libri legato alle origini della saga di un suo noto personaggio, Ulisses Moore, nato dalla fantasia di Baccalario 20 anni fa.
Ma chi è Ulisses Moore?
Ulysses Moore ha undici anni e nessuna voglia di andare a Eton, il più prestigioso collegio inglese. Lui vuole stare con i suoi amici nelle strade di Londra, esplorare edifici in rovina, lanciarsi con i carretti di legno fin dentro il Tamigi, trovare il coraggio di dire quello che prova a sua cugina Daffodille. Invece viene mandato dai nonni da un oscuro professore che gli farà lezione nei mesi a venire. C’è un imprevisto, però: non solo il professore aveva già dato lezioni a sua madre, quando era viva, ma conosce alcuni segreti della famiglia Moore, dei suoi antenati e di una casa perduta chiamata Villa Argo, da cui provengono storie che sembrano avere a che fare con la parte invisibile del mondo.
L’Autore
Pierdomenico Baccalario: è uno scrittore e giornalista. I suoi libri hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo e lo sono stati tradotti in più di 30 lingue. Scrive romanzi per ragazzi dal 1997, anno in cui vinse il Premio Il Battello a Vapore per La strada del guerriero, usando il nome del vicino. Da allora i suoi bestseller, scritti sotto vari nomi (i più famosi sono Ulysses Moore e Irene Adler), sono stati tradotti in oltre trenta lingue e pubblicato da alcuni dei più importanti editori italiani e internazionali. Ha collaborato per oltre vent’anni con l’organizzazione di Lucca Comics & Games, scrive per “La Repubblica” ed è editorialista per “La Lettura” del “Corriere della Sera”. Nel 2014 fonda l’agenzia creativa Book on a Tree a Londra. Oggi è considerato uno dei i principali autori italiani per ragazzi e i più tradotti all’estero.