Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

28 29 maggio – FIRENZE – TEATRO PUCCINI LA PIZZICA PER IL CUORE BLU – Sotto le Stelle della Solidarietà Balliamo per l’inclusione, costruiamo per il futuro

Maggio 28, 2024 - Maggio 29, 2024

Le luminarie salentine, candidate al patrimonio UNESCO, illumineranno il Teatro Puccini di Firenze il
28 e 29 maggio 2024 per l’evento “LA PIZZICA PER IL CUORE BLU – SOTTO LE STELLE DELLA
SOLIDARIETÀ”. Due serate di spettacolo e intrattenimento faranno da cornice a un importante
dibattito sociale, supportando le famiglie dei bambini dal cuore blu e offrendo loro nuovi spazi e
opportunità.


Artisti di diverse discipline, dalla musica al teatro, dalla moda al canto, si alterneranno sul palco,
trasformando il teatro in un luogo di condivisione e inclusione. Durante l’evento, si esibirà anche la
band Dakkamà, che porterà il suo energico repertorio musicale a sostegno della causa grazie alla
forza coinvolgente della pizzica salentina e della sua danza.
Il connubio tra la musica e le luminarie, che saranno installate dalla ditta LUMINO CREATIVE DESIGN,
trasformerà il palcoscenico del Teatro Puccini in un piccolo borgo salentino, capace di accogliere tutti
gli artisti che hanno aderito all’evento.
Con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Club per l’Unesco di Firenze e Galatina, alcuni bambini
legati all’associazione, canteranno e sfileranno sul palco, mentre le luminarie salentine, simbolo di
luce e speranza, illumineranno non solo il teatro ma anche le menti del pubblico, sensibilizzando sul
tema dell’autismo. Lo spettacolo includerà interviste al team medico dell’Associazione, che
illustreranno i benefici della diagnosi precoce e degli interventi personalizzati.
L’evento segna l’inizio del viaggio itinerante dell’Associazione Valore È Vita Italia APS per la
divulgazione del progetto “La Clinica che conduce DNT (Diversamente Neurotipico)”.
Questo modello internazionale si focalizza sulla diagnosi precoce, il trattamento integrato dei
disturbi dello spettro autistico e il reinserimento sociale, migliorando la vita delle famiglie dei
bambini autistici attraverso risorse educative basate sull’evidenza.
L’obiettivo principale è integrare le persone autistiche in una comunità accogliente, ispirandosi alle
parole di Papa Giovanni Paolo II sul diritto di ogni individuo a una vita dignitosa e autonoma.
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Puccini.
Si consiglia di prenotare in anticipo poiché i posti sono limitati.

Dettagli

Inizio:
Maggio 28, 2024
Fine:
Maggio 29, 2024
Categoria Evento: