
- Questo evento è passato.
28 febbraio – La Compagnia Italiana dell’Operetta “LA VEDOVA ALLEGRA” al teatro Radar di Monopoli
Febbraio 28, 2024

C’è viva attesa per l’operetta “La Vedova Allegra” che gli “Amici della Musica-O.Fiume” di Monopoli presenteranno mercoledì 28 febbraio al teatro Radar nell’ambito della 44^ stagione concertistica.
Ormai esauriti da tempo i posti in platea e pochissimi ancora disponibili in galleria.
CONCERTO GOLD
Compagnia Italiana dell’Operetta
“LA VEDOVA ALLEGRA”
Regia: Flavio TREVISAN
Direttore d’ Orchestra: M° Ettore PAPADIA
Costumi: Eugenio GIRARDI e Loris DANESI
Coreografie: Monica EMMI
Direttore Artistico: Maria Teresa NANIA
Personaggi e Interpreti
Hanna Glavari: Irene GENINATTI CHIOLERO
Njegus: Claudio PINTO KOVAČEVIĆ
Barone Zeta: Gianfranco TEODORO
Conte Dànilo: Emil ALEKPEROV
Valancienne: Consuelo GILARDONI
Camillo De Rossillon: Daniele DE PROSPERI
Contessa Bogdanowitsch: Daniela D’ARAGONA
Conte Bogdanowitsch: Riccardo CIABO
Cascadà: Danilo Ramon GIANNINI
St-Brioche: Gaetano DI NOTO
Balletto
Responsabile del Balletto: Erika PENTIMA
Corpo di Ballo: NANIA ENSEMBLE
Direttore di scena: Filippo SIVELLI
Luci e Fonica: Service Diego CIOCIOLO
Responsabile di sartoria: Loris DANESI
La storica Compagnia Italiana di Operette, realtà teatrale presente sulla scena da settant’anni, porterà in scena “La Vedova Allegra”, con la magistrale regia di Flavio Trevisan, il direttore d’orchestra Ettore Papadia, gli sfavillanti costumi di Eugenio Girardi, curati dallo stilista Loris Danesi, le coreografie di Monica Emmi e la direzione artistica di Maria Teresa Nania, titolare della produzione Nania Spettacolo.
Il capolavoro di Franz Lehar è uno spettacolo fatto di buonumore, leggerezza e musiche coinvolgenti.
La trama, ormai centenaria ma dalle tematiche sempre attuali legate al denaro, al potere, all’amore e alla gelosia, si dipana nei locali dell’Ambasciata del Pontevedro a Parigi e vede protagonista Hanna Glavary, ovvero la vedova di un ricco banchiere di corte.
Njegus, segretario un po’ pasticcione e il Barone Zeta, ambasciatore, su incarico del sovrano di Pontevedro, cercano di combinare un matrimonio tra Hanna e un compatriota in modo che la dote della ricca vedova resti nelle casse dello Stato. Dopo una serie di scambi, di promesse e di coppie, di sospetti e di comici equivoci il
lieto fine riesce a trionfare.
L’operetta vedrà inoltre l’esibizione del corpo di ballo Ensemble Nania Spettacolo capitanato da Erika Pentima, responsabile e coordinatrice del balletto.
Mercoledì 28 febbraio 2024 –Auditorium-Teatro “RADAR” –
Porte ore 20,30 – Sipario ore 21,00
INGRESSI
Posto unico €. 20,00
Ridotto €. 15,00
per i soci dell’ass.ne “Amici della Musica-O.Fiume”, i giovani fino a18 anni e gli allievi del Conservatorio “N.Rota” di Monopoli
Ingresso gratuito ai diversamente abili.
I biglietti e gli abbonamenti si possono acquistare collegandosi al sito www.apuliaticket.it/amicidellamusica
o presso il negozio “Artesuono” in pz. S.Antonio, 34/35.
Per informazioni:
Artesuono – Pz. S.Antonio, 34 Monopoli – Tel./Fax 080 9372978
Associazione Amici della Musica “Orazio Fiume”: – amicimusicamonopoli@libero.it