
29 agosto – Assud III edizione: Berto Galanto porta in scena le sue “Canzoni in bilico” – Bari

Venerdì 29 agosto, negli spazi dell’area polifunzionale Marèa di Bari, l’associazione Al Nour vincitrice del progetto “Le Due Bari”, accordo di programma Mic – Comune di Bari, all’interno della terza edizione della rassegna “Assud”, proporrà lo spettacolo “Canzoni in bilico”, del cantautore Roberto Galanto, che della performance è anche interprete.
I brani scelti in questo spettacolo, che riflette la natura artistica poliedrica dello stesso Galanto, sono quelli di autori e di cantautori tra i più amati dal pubblico. Presentano un diverso aspetto, peso e forma e sono presentati in maniera apparentemente casuale. Non c’è infatti un vero filo conduttore nello spettacolo, ognuno fa da sé nell’approccio. A legarli è uno stile che mescola leggerezza e profondità, umorismo e filosofia, paure e meraviglie, navigando tra i generi musicali più disparati come la musica folk, il latin-funk, il reggae, la ballata jazz e lo swing.
Roberto “Berto” Galanto, noto per la sua voce intensa e per la capacità di fondere generi e atmosfere diverse, è un’anomalia artistica. Ex cantante lirico, è cantautore, crooner, compositore, poeta e vocal coach. Dopo aver frequentato il master in canto lirico al Conservatorio di Monopoli, ha lavorato per oltre 10 anni come solista e corista in molte produzioni e con direttori di fama internazionale. Successivamente ha ottenuto il bachelor in canto jazz conseguito a Den Haag (Paesi Bassi) e si è esibito regolarmente come crooner e come cantautore, pubblicando nel 2018 l’album “Senza troppo rumore”. Quattro anni dopo, nel 2022, ha pubblicato per l’etichetta Digressione Music il suo secondo album, “Welcome”. È tra i vincitori del Music Gallery 2022, ma vanta riconoscimenti in diversi contest: Premio Bellaballa Radio Festival (2010), Musica Controcorrente (2011), Musica è (2010) e Premio F.i.o.f.a. (2010).
Durante la serata, che sarà caratterizzata da musiche originali e cover, Galanto, che si esibirà in voce e chitarra, sarà affiancato da Francesco Crescenzio alla tromba, Paolo Larghezza alla batteria, Francesco Galizia alla tastiera e Mattia Catalano al basso.
In un equilibrio delicato tra nostalgia, ironia e introspezione, durante lo spettacolo saranno proposti brani scelti con cura per raccontare momenti di sospensione emotiva, di ricerca e di trasformazione, in una performance arricchita da arrangiamenti raffinati e da una presenza scenica che mescola teatralità e intimità.
L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.
MARèA – Via Alfredo Giovine, 47/p – Lungomare Sud Bari San Giorgio
Infoline: 3711929045
Inizio spettacolo: 19.30