
- Questo evento è passato.
29 e 30 marzo – Don Chisciotte – Casa di Pulcinella – Bari
Marzo 29 - Marzo 30

In occasione della 63ma Giornata Mondiale del Teatro, la Casa di Pulcinella ospita la compagnia vincitrice del premio Otello Sarzi, Teatro Nata con lo spettacolo Don Chisciotte storie di latta e di lotte.
Uno spettacolo evocativo e poetico che racconta una delle storie più famose nel mondo ai più piccoli: il Don Chisciotte di Miguel di Cervantes.
Un’occasione imperdibile per promuovere l’arte teatrale tra le generazioni più giovani, a sottolineare l’importanza del teatro come forma d’arte che contribuisce allo sviluppo delle capacità creative, del pensiero critico e dell’espressione di sé nei bambini e nei giovani
sabato 29 e domenica 30 marzo ore 18.00
Teatro Casa di Pulcinella
Un allampanato cavaliere che inarrestabile nei secoli, con il suo fedele scudiero, cavalca fino a noi per narrarci le sue incredibili avventure
Una favola avventurosa capace di coinvolgere chi entra nella storia, ad oltrepassare la cornice realista per immergersi nel mondo immaginario delle prodigiose avventure di Don Chisciotte e Sancho Panza.
Lo spettacolo si svolge tra realtà e immaginazione e raggiunge facilmente i ragazzi in quanto il suo protagonista vuole fermamente credere alla sue visioni che lo portano a vivere memorabili ed esaltanti esperienze, proprio come fanno i bambini attraverso il gioco e la fantasia.
“Una messa in scena interessante che allarga il campo d’azione dei burattini donando alle figure animate un’inedita forza teatrale”.
Un’interpretazione innovativa di Don Chisciotte, dove la creatività di un artista e l’uso di oggetti comuni danno vita a un mondo fantastico e poetico.
Un gioco sapiente di suggestioni teatrali e musicali, che porta in scena il messaggio della storia di Don Chisciotte: continuare a credere nei propri valori, nei propri ideali, nelle proprie lotte affinché ogni donna e uomo nel mondo possa dirsi il giusto sovrano nella sua personale isola, che è la propria vita.
Fin dalla sua nascita l’8 settembre 1988, l’uso di burattini, pupazzi e figure è sempre stato una cifra stilistica degli spettacoli di NATA Teatro di Bibiena. Questa tradizione è stata tramandata dal Maestro Burattinaio e Scenografo Attilio Monti (1925-2003). Successivamente, in un’ottica di innovazione del Teatro di Figura, prendendo spunto dalla drammaturgia contemporanea, dai grandi classici e dal teatro danza, hanno messo in scena spettacoli per tutti, grandi e piccini. Fin dalla sua nascita la NATA ha prodotto spettacoli di tutti i tipi e generi. Nel corso degli anni si sono affermati nell’ambito del Teatro di Figura e d’Immagine. Inventando nuove storie e riadattando i grandi classici hanno realizzato una grande varietà di opere.
Ingresso €8,00 per adulti e bambini a partire dai 3 anni; biglietti in vendita sul circuito Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati Vivaticket, presso il botteghino del teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30. Sabato e domenica dalle 10 alle 13. Biglietto ridotto € 6,00 per gruppi a partire da 5. Infotel. 080 534 4660
Teatro Casa di Pulcinella
Arena della Vittoria 4/a BARI
tel 080.5344660 fax 080.5340686