
- Questo evento è passato.
29 giugno – PRESENTAZIONE DEL FILM “GRAZIE RAGAZZI” DI RICCARDO MILANI CASA CIRCONDARIALE “F. RUCCI” DI BARI
Giugno 29, 2023

“Ho forse dormito mentre gli altri soffrivano?”
Un film che aiuta a riflettere, sorridendo. La simbiosi perfetta di cinema e
teatro che incide – negli animi degli spettatori e di chi è attento osservatore
della vita – una via d’uscita possibile, necessaria. Appuntamento il 29 giugno
2023 alle ore 15 con la presentazione del film “Grazie ragazzi” di Riccardo
Milani. La location è la casa circondariale “F. Rucci” di Bari, lì dove le storie
e gli sguardi si intrecciano, il dolore lascia lo spazio alla speranza e viceversa.
L’evento, riservato solo ai detenuti e al personale del carcere, è stato
promosso da Antigone Puglia e La Giusta Causa, con la preziosa
collaborazione di Apulia Film Commission.
Previsti gli interventi di:
Valeria Pirè, direttrice casa circondariale di Bari
Maria Pia Scarciglia, presidente di Antigone Puglia
Anna Maria Tosto, presidente Apulia Film Commission
Michele Laforgia, presidente La Giusta Causa.
Il film “Grazie ragazzi” è ispirato ad una storia vera del 1985 avvenuta in
Svezia.
Racconta la storia di un attore, ormai fuori dai palchi, costretto a fare lavori
secondari per vivere e una vita relazionale e familiare oramai alla deriva.
Il protagonista, interpretato da Antonio Albanese, quando gli viene
proposto di realizzare un laboratorio sperimentale teatrale all’interno di un
carcere, imparerà a scontrarsi con una realtà che non conosce e con ragazzi
che si portano dietro una vita difficile, tra fragilità e violenze. Scoprirà però
la bellezza del cambiamento che supera le barriere e i muri e si lascia
inebriare dalle emozioni.
L’obiettivo di portare in scena l’opera immortale ed attuale di Samuel
Beckett “Aspettando Godot”, prende forma giorno dopo giorno. Il
trascorrere delle ore consegnerà al pubblico uno spettacolo entusiasmante,
senza fiato. Un film sulla parola – è stato definito così – un film sulle carceri,
per non dimenticare e non voltarsi dall’altra parte.
Per info:
Avv. Maria Pia Scarciglia 347/5026641