
- Questo evento è passato.
3 agosto – “Non soli, ma ben accompagnati – Festival d’arte Apuliae” edizione 2025 – AMERICA DREAM – Foggia,

DOMENICA 3 AGOSTO
SESTO APPUNTAMENTO DI
“NON SOLI, MA BEN ACCOMPAGNATI”
FESTIVAL D’ARTE APULIAE 2025 – XXII EDIZIONE
ALLA VILLA COMUNALE DI FOGGIA
“AMERICAN DREAM”
CON SIGNUM SAXOPHONE QUARTET
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Il Festival d’arte Apuliae, con la sua XXII edizione, continua a tessere un mosaico di appuntamenti musicali che sorprende e affascina. Per il sesto capitolo della rassegna “Non soli, ma ben accompagnati“, domenica 3 agosto, alle ore 21:00, nella Villa Comunale di Foggia assisteremo ad un evento di risonanza internazionale: il concerto del SIGNUM Saxophone Quartet che ci regalerà un’esperienza sonora che trascende i generi e le epoche, guidata da uno strumento dal potenziale camaleontico: il sassofono.
Il concerto “American Dream” è un invito a un viaggio musicale senza confini. Si parte dall’energia architettonica e dalla limpidezza melodica del Concerto Italiano di Bach, per poi perdersi nei paesaggi di angeli e passioni di Piazzolla, tra nostalgia e vertigine. Con Viet Cuong si incontra una scrittura nitida e un brano tagliente, Prized Possessions, costruito con precisione e un innato senso del ritmo. Gershwin ci riporterà in una New York stilizzata e pulsante, mentre Bernstein chiuderà il cerchio con le celebri danze di West Side Story, dove il quartetto si trasforma in un vero e proprio corpo orchestrale, un nervo teatrale palpitante. Un’esplorazione profonda della possibilità del suono e di ciò che lo rende intrinsecamente necessario.
Il SIGNUM Saxophone Quartet, una formazione tutto fuorché ordinaria, nasce dall’amicizia e dalla passione condivisa tra i banchi di scuola, evolvendosi negli anni in un ensemble che fonde devozione per le sonorità tipiche del quartetto d’archi con una sconfinata passione per i classici rock del nostro tempo. Il loro impareggiabile carisma, unito al virtuosismo dei singoli membri – Blaž Kemperle (sassofono soprano), Jacopo Taddei (sassofono alto), Alan Lužar (sassofono tenore) e David Brand (sassofono baritono) – crea sin dai primi minuti esibizioni ricche di emozioni e sonorità sfavillanti.
Il SIGNUM Saxophone Quartet vanta un curriculum di tutto rispetto: dopo aver vinto numerosi concorsi internazionali, nel 2013 hanno debuttato alla Carnegie Hall di New York. Premiati con il “Rising Stars” dalla European Concert Hall Organization (ECHO), sono ormai ospiti regolari sui più rinomati palcoscenici europei. Famosi non solo per i loro concerti, ma anche per le numerose collaborazioni con importanti colleghi musicisti, tra cui diverse esibizioni con il grande violinista Daniel Hope, che li ha ospitati anche nel suo programma televisivo “Hope@Home”. Nel corso della prossima stagione, il SIGNUM parteciperà a numerosi concerti con orchestra e intraprenderà una lunga tournée in Australia con il cantante Ali McGregor, esplorando il repertorio musicale degli anni ‘20 e ’40, da Berlino a Broadway. Verso la fine della stagione, faranno il loro atteso ritorno in Corea, in particolare al Seoul Art Centre. Molto caro ai quattro musicisti è il progetto “SIGNUM4kids”, che si rivolge specificamente ai giovani amanti della musica e al pubblico di domani. Il quartetto ha già pubblicato diversi album, tra cui “Echoes” del 2021, il primo realizzato con l’etichetta Deutsche Grammophon e “Chameleon” del 2024 realizzato con l’etichetta Berlin Classics. Il SIGNUM è orgogliosamente artista SELMER PARIS e dal 2024 è “Ensamble in Residence” di Bayer Kultur.
Con queste premesse si assicura una serata di musica che promette di essere ben più di un semplice concerto.
L’ingresso è gratuito ed è consentito fino ad esaurimento posti a partire dalle ore 20.30 dagli ingressi laterali di via Scillitani e via M. Mazzei (ex via Galliani) – Foggia, Villa Comunale, 3 agosto.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione socioculturale Spazio Musica e gode del sostegno della Regione Puglia e dell’Amministrazione Comunale di Foggia, che ha inserito la rassegna nel cartellone di Foggia Estate 2025.
Per ulteriori info: spaziomusica1@gmail.com – www.associazionespaziomusica.it
Facebook: Festival d’arte “Apuliae” – Instagram: spaziomusicafoggia