Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

3 e 4 agosto – Melendugno, due poker d’assi al BluFestival

Agosto 3 - Agosto 4

Arrivano due poker d’assi al BluFestival, che con i suoi eventi (uno ogni sera) si confermna come la più grande rassegna dell’Estate salentina con musica, cultura e spettacoli, su tutto il territorio di Melendugno, Borgagne e le splendide marine: Torre Specchia, San Foca, Roca, Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea. Eventi gratuiti, accessibili e tutti e in grado di soddisfare tutti i gusti.

Domenica 3 agosto alle 21 nell’Area archeologica di Roca Vecchia ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Mario Desiati, Malbianco, Einaudi editore in collaborazione con la libreria Idrusa. Il vincitore del Premio Strega del 2022 converserà con i lettori sul più recente successo editoriale.

Lunedì 4 agosto grande concerto di Zimbaria con la travolgente voce di Elisabetta Macchia a Torre Sant’Andrea.

“Il BluFestival si svolge ogni sera con eventi, sagre, appuntamenti culturali e musicali di altissimo livello per rendere indimenticabili le vacanze nelle nostre marine e nei nostri borghi”, dice il sindaco, Maurizio Cisternino.

Annuncia l’assessore alla cultura, Sonia Petrachi: “Domenica sera nell’affascinante sito archeologico di Roca ascolteremo direttamente dalla voce dell’autore, Mario Desiati la genesi del suo meraviglioso libro che è di stringente attualità. Il 4 agosto la Pizzica farà giocherà con le onde del piccolo e affascinante borgo di Sant’Andrea grazie alla bravura degli Zimbaria, storico gruppo salentino”.

IL LIBRO MALBIANCO

Il libro Malbianco ripercorre la storia di una famiglia che nasconde nella sua memoria un passato legata ai campi di concentramento tedeschi. Come il malbianco infesta gli ulivi della Puglia così il malbianco diventa la metafora di una memoria “infestata” che ha bisogno di essere liberata.

IL CONCERTO DI ZIMBARIA

Si annuncia un tutto esaurito per il concerto di Zimbaria, lunedì 4 agosto. Il gruppo, fondato dal compianto Pino Zimba, è stato uno dei primi ad incantare un pubblico vastissimo. Su palco di Torre Sant’Andrea si esibiranno Elisabetta Macchia (voce), Simone Longo, tamburellista storico di Zimbaria e frontman, Elia dell’Anna (chitarra e voce), Simone Longo (voce e tamburello), Gianpaolo Saracino, (violino), Salvatore dell’Anna (fisarmonica e pianoforte) e Carlo Cazzato (basso). Ballerina Giorgia Marra.

“Sono molto contenta di cantare a Torre Sant’Andrea, marina di Melendugno, il mio paese”, annuncia Elisabetta Macchia, laureata in Musicologia e specializzata in etnomusicologia. “La nostra musica si ispira ai brani tradizionali della pizzica, ma risulta contaminata dalla personalità dei singoli elementi. Siamo stati i primi ad introdurre la batteria nella pizzica, facendo storcere il naso al nostro ambiente. Ma la scelta si è rivelata vincente”.

Il gruppo ha subito un duro colpo, prima con la scomparsa del suo fondatore Pino Zimba e poi con la morte di Rossano Ruggeri, avvenuta appena due anni fa.

“A due un anni dalla scomparsa di Rossano Ruggeri, anima storica del gruppo e cofondatore del gruppo, insieme con Pino Zimba”, dice Elisabetta Macchia,  “la tradizione prosegue con Simone Longo che porta avanti la storia del gruppo mantenendo le caratteristiche principali del sound quali, ad esempio, i ritmi ossessivi”.

 

InCantu è il loro ultimo singolo dagli intrecci dal sapore popolare e contemporaneo e tira le somme di ciò che sono state le esperienze e le influenze musicali dei componenti del gruppo. Il canto è un’eco ammaliante che rievoca antichi sospiri, gli strumenti ricreano atmosfere mediterranee e tradizionali salentine.

I fan, tra salentini, villeggianti e turisti, non perdono un loro solo concerto. Si annuncia una grande serata, al ritmo del mare davanti alla baia di Torre Sant’Andrea, il 4 agosto alle 21.00.

Dettagli

Inizio:
Agosto 3
Fine:
Agosto 4
Categoria Evento:

Luogo

MELENDUGNO (LE)
MELENDUGNO (LE), Italy + Google Maps