
- Questo evento è passato.
3 gennaio – Carmine Tundo in concerto all’Ex Macello per Il Mangianastri – Putignano
Gennaio 3, 2024

Per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno l’ex Macello di Putignano ha riservato una sorpresa: il prossimo mercoledì 3 gennaio dalle ore 21:30 nella Sala Mediterraneo arriva il concerto speciale in full band di Carmine Tundo cantautore e frontman di tantissimi progetti musicali di rilevanza nazionale come La Municipàl, Diego Tempesta Rivera, Mundial e tanti altri. Per l’occasione presenterà il suo ultimo album da solista “La Valle dell’Asso” e i tanti successi dei suoi progetti principali La Municipàl e di Diego Tempesta Rivera.
La serata sarà arricchita dalla mostra artistica di Vito Novembre e dal dj set aftershow a cura di Radio JP.
L’ingresso per queste due date sarà ad offerta libera, ognuno sarà libero di dare il valore che reputa all’evento lasciando un’offerta a piacere.
Mercoledì 3 gennaio 2024 – ore 21:30
Ex Macello – Via S. Caterina da Siena – Putignano (BA)
INGRESSO libero con offerta libera
Bio CARMINE TUNDO
Carmine Tundo scrive canzoni fin da bambino, comincia a suonare con i Cruska con cui nel 2006 pubblica il primo EP. Nel 2009 è uno dei vincitori di SanremoLab e l’anno seguente esordisce al Festival di Sanremo con lo pseudonimo di Romeus pubblicando l’omonimo disco per Sugar Music di Caterina Caselli. Nel 2011 vince Musicultura, aggiudicandosi anche il premio della critica.
Autore, produttore e creativo instancabile, ha all’attivo diversi progetti orbitanti nel circuito indipendente italiano, Mundial e Nu Shu, con cui pubblica numerosi dischi e realizza centinaia di concerti in Italia e all’estero.
Nel 2013 nasce La Municipàl con cui pubblica 4 album e ricopre un ruolo di primo piano tra le realtà di riferimento della nuova scena musicale nazionale. Nel 2021 realizza la sigla di Magazzini musicali e diventa responsabile musicale di alcuni programmi televisivi, Tonica (rai2), Meraviglioso Modugno 2022 (rai1). Nel 2023 pubblicherà il suo primo romanzo e un nuovo disco da solista.
Carmine Tundo è anche il fondatore del Discographia Clandestina Festival, kermesse musicale dell’omonima etichetta nata per supportare e valorizzare la scena musicale indipendente leccese.
Batteria e Percussioni: Alberto Manco
Basso: Alessio Gaballo
Chitarre: Roberto Mangialardo
Voce e chitarra: Carmine Tundo