Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

30 maggio – Lecce – “INFANTINO” per “Dentro, il teatro”

Maggio 30

INFANTINO è un’opera intensa, toccante e profondamente umana, ispirata alla storia vera di Vincenzo Infantino, che ne è anche protagonista sul palco. Cresciuto nei quartieri mafiosi di Palermo, abbandonato da bambino e diventato rapinatore, Infantino trascorre oltre vent’anni in carcere. In prigione, scopre il teatro: un incontro trasformativo che lo salva da un destino segnato, risvegliando in lui una nuova consapevolezza, una voce, una dignità. La scena diventa per lui luogo di liberazione e rinascita.

Lo spettacolo che si terrà venerdì 30 maggio alle 20 a Lecce presso la Sala Arte del Convitto Palmieri, intreccia testimonianza autobiografica, narrazione teatrale e linguaggio fisico, in un continuo passaggio tra ricordo, confessione e rito. Con lui in scena Astra Lanz, attrice e formatrice, che dà voce e corpo ai personaggi e alle presenze femminili che abitano la memoria e la coscienza del protagonista. Il risultato è una performance che alterna momenti di crudezza e lirismo, ironia e dolore, con un forte impatto emotivo sul pubblico.

La regia è affidata a Gianfranco Pedullà, regista e pedagogo teatrale che da oltre trent’anni lavora nei contesti carcerari. Dal 1992, ha condotto numerosi laboratori e realizzato più di 30 produzioni in cinque diversi istituti penitenziari, sviluppando un originale percorso di teatro popolare d’arte, capace di valorizzare le storie individuali e restituire senso e voce ai “margini” della società.

INFANTINO è il primo episodio del progetto “Il Teatro della Vita”, che raccoglie e rielabora storie vere di attori detenuti incontrati nel corso di questi anni. Un tributo alla forza rigenerativa dell’arte scenica e alla possibilità reale di cambiamento. Lo spettacolo INFANTINO arriva a Lecce nell’ambito della rassegna “Dentro, il teatro”, a cura di AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore, un progetto che intreccia arte, formazione e impegno sociale. La rassegna propone spettacoli, incontri e laboratori che portano in scena storie vere, esperienze di confine e percorsi di rinascita attraverso il linguaggio teatrale.

Ingresso a pagamento:
€10 intero | €5 ridotto (Under 30 & Over 60) | €2,50 studenti

 

Info e prenotazioni:

info@accademiaama.it | 389 4424473

Dettagli

Data:
Maggio 30
Categoria Evento:

Luogo

Lecce
Lecce, + Google Maps